|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-12-2005, 19:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Da GS 1200 a RT 1200 qualcuno l'ha fatto ?
Mi piacerebbe conoscere le impressioni di chi ha fatto una scelta del genere.
Motivazioni personali e....impressioni di guida.
Un mio amico è stato colto dalla  RT, e la cosa mi ha messo in curiosità.
Ho sempre considerato la RT poco "moto" , prendendo come riferimento la moto spoglia come moto ideale, ma devo dire che l'ultima RT ha una linea decisamente affascinante.
Lo so, lo so, l'inverno è lungo ed i (miei) neuroni pochi.....
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-12-2005, 19:58
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Mi piacerebbe conoscere le impressioni di chi ha fatto una scelta del genere.
Motivazioni personali e....impressioni di guida.
Un mio amico è stato colto dalla  RT, e la cosa mi ha messo in curiosità.
Ho sempre considerato la RT poco "moto" , prendendo come riferimento la moto spoglia come moto ideale, ma devo dire che l'ultima RT ha una linea decisamente affascinante.
Lo so, lo so, l'inverno è lungo ed i (miei) neuroni pochi..... 
|
cataldos è passato dal gs 1200 all'RT 1150
ma lui è fuori di testa
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
13-12-2005, 20:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
|
Io sono passato dall'R850R alla 1200RT e la uso molto più di prima!!
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
13-12-2005, 20:07
|
#4
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
cataldos è passato dal gs 1200 all'RT 1150
ma lui è fuori di testa 
|
 ma che dici Pepot.........Cataldos dopo il  R1150GS ha avuto una pessima esperienza con 1200GS nuovo  per ritornare tra le braccia del vecchio  1150 in versione RT più consono all'uso che ne fà
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
13-12-2005, 20:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Mi piacerebbe conoscere le impressioni di chi ha fatto una scelta del genere.
Motivazioni personali e....impressioni di guida.
Un mio amico è stato colto dalla  RT, e la cosa mi ha messo in curiosità.
Ho sempre considerato la RT poco "moto" , prendendo come riferimento la moto spoglia come moto ideale, ma devo dire che l'ultima RT ha una linea decisamente affascinante.
Lo so, lo so, l'inverno è lungo ed i (miei) neuroni pochi..... 
|
Ho avuto un gs1200 da febbraio a luglio 2005 percorrendo circa 11000 km trovandomi assai bene misto/extraurbano/superstrade,meno bene nelle lunghe trasferte autostradali (chieti-barcellona,taormina,ecc.) Certo l'agilità del gs.....ma la protezione e la grinta dell'RT ti ripaga alla grande per il tipo di utilizzo che ne faccio io. Dal 15/7 a oggi ho percorso circa 9000 km con piena soddisfazione e apprezzo sempre piu la moto sia esteticamente che come guida.LAMPS
|
|
|
13-12-2005, 22:46
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.086
|
Caribù!!! + 10 car
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-12-2005, 22:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Se non fosse stato per l'amore profondo che provo per la mia moto, sarei passata dal GS1150 all'RT1200... ma non dirlo a nessuno... un pensierino era passato per la mente...
Quella moto mi fa impazzire, non tanto per l'estetica, ma per come si guida... fantastica!!!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
13-12-2005, 23:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.612
|
Ho conosciuto qualcuno così al solito CoMo di Frosinone, ma non mi pare sia iscritto a questo Forum.
Quello che posso dirti è che quando ho fatto provare a mio cugino (mio cuggino mio cuggino), che possiede il GS 1200, la mia RT 1200, ho visto il dramma dipingersi sul suo volto (e si che glielo avevo detto ...) ... però il GS 1200 è piaciuto pure a me, è una moto davvero carina.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-12-2005, 00:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
15-12-2005, 20:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Se non fosse stato per l'amore profondo che provo per la mia moto, sarei passata dal GS1150 all'RT1200... ma non dirlo a nessuno... un pensierino era passato per la mente...
Quella moto mi fa impazzire, non tanto per l'estetica, ma per come si guida... fantastica!!!
|
Mi piacerebbe che tu scrivessi qualcosa di più dettagliato sulla "fantastica" guida del 1200 RT, a me sembra un pò...mastodontica, ma tu sei la tester di QDE
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
21-12-2005, 09:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
eccomi qui:
ieri sera ho consegnato il 1200 RT (avuta come moto sostitutiva) per ritirare il 1200 GS, rimasto sotto i "ferri" del buon Vegetti per problemi di trafilaggi d'olio alla base del motore e sostituzione del disco frizione (barbasma non ridere  ) cmq tutto in garanzia
ho tenuto la RT per tutto il we e ne ho approfittato per provarlo un pochino: da solo, in due, in autostrada, per un giretto sul lago, nel traffico di Varese e su per qualche stradina con tornanti.
Non sono assolutamente un "tecnico", ma qualche considerazione da utilizzatore "normale"  posso forse farla anch'io. Ho riletto le altre vostre risposte di questo topic e direi che concordo sul giudizio di sintesi che ne esce: la RT ha una protezione aerodinamica superiore, me ne sono accorto soprattutto ieri sera ritornando a casa col GS in autostrada  ! questo è addirittura lapalissiano, ma secondo me in questo aspetto sta tutto il nocciolo della questione !
in base a cosa scegliamo una particolare moto ?
se dobbiamo usarla principalmente come mezzo di trasporto 365 gg all'anno incuranti delle condizioni atmosferiche forse è meglio la RT, ma forse prenderei in considerazione un meno costoso scooter, parlo seriamente non me ne voglia nessuno!
se è per la protezione la RT vince alla grande, ma se proprio vogliamo una moto con protezione davvero totale direi che in casa BMW è il K 1200 LT a stravincere!
Però al di là di questo aspetto non ho trovato molto, per non dire nulla che la RT possa fare e il GS non possa fare altrettanto bene e direi anche che non è vero il contrario.
Alcuni hanno si sono chiesti se è possibile farsi col GS centinaia e centinaia di km con lo stesso confort offerto dalla RT, ma qualcun altro faceva intuire che forse in auto si è ancora più comodi
La protezione scarsa del GS, come di tante altre moto, non ha impedito a nessuno di intraprendere viaggi di ogni tipo e in condizioni qualsiasi! e tanti anche fra noi di QdE lo sanno benissimo.
Qualcuno si è lamentato di aver sofferto freddo con il GS mentre quelli con la RT se la ridevano..... pensate a come se la rideva "qualcuno" con il K-1200-LT ad esempio al "gardagiro 2005"  , o come se la ridevano quelli in auto
per girare in inverno (prendo ad esempio il "gardagiro 2005" dove ci siamo sparati cmq oltre 600 km tra i -4° e i +4°) usiamo maglietta in thermolite  + maglietta windstopper + giacca con imbottitura + "moffole" + guanti "leggeri" + manopole riscaldate accese di tanto in tanto.
un'altra cosa: non è assolutamente vero che il passeggero della RT sia più comodo del GS! la sella è si più larga, ma nella RT 1200 come nella RT 1150 e nella R 1150 il passeggero si trova a dover piegare le ginocchia con un angolo più acuto di quello del GS: la posizione alla lunga stanca lo "zainetto"
Per quello che riguarda guidabilità, erogazione, ecc, ecc hanno già detto tutto gli altri.
Conclusione personale: se avessero fatto prima con il nuovo motore 1200 la RT invece che la GS, per il 2005 Janno avrebbe guidato ancora il Monster......
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
21-12-2005, 12:21
|
#12
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
se dobbiamo usarla principalmente come mezzo di trasporto 365 gg all'anno incuranti delle condizioni atmosferiche forse è meglio la RT, ma forse prenderei in considerazione un meno costoso scooter, parlo seriamente non me ne voglia nessuno!
...anch'io ho provato la rt ma non mi sembra la stessa cosa.
Se come mezzo di trasporto intendi unicamente casa-lavoro-casa...ci può stare, ma chi la usa solo così?
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
21-12-2005, 18:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Per fortuna non siamo tutti uguali !!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
21-12-2005, 19:37
|
#14
|
Guest
|
x Eugeniog
Il paragone RT / GS regge. Non regge il paragone con LT, soprannominata non a caso Korriera e dotata di retromarcia.
Non regge il paragone con lo sputer, come già sommessamente rilevato: francesi e tedeschi sarebbero sputeristi? No, son grandi viaggiatori, veri motociclisti, e girano soprattutto con RT!
La questione è dunque: fermo restando che la protezione dell'RT evita di bardarsi eccessivamente per uso cittadino o brevi giri, la domanda è: x giri lunghi invernali, in autostrada e montagna, va bene anche il gs con "maglietta in thermolite + maglietta windstopper + giacca con imbottitura + "moffole" + guanti "leggeri" + manopole riscaldate accese di tanto in tanto" - +, direi, adeguata protezione dei piedi - o tale abbigliamento è un rimedio fastidioso e, soprattutto, insufficiente ad evitare il semicongelamento delle gambe e in particolare delle ginocchia?
Se fosse il secondo caso, potrei allora rispondere che il GS - nella maggior parte dei casi - è moto che si prende sol perchè piace, da parte di chi non gira tutto l'anno, evita quando piove e fa freddo, illudendosi di volere e potere fare splendidi e lunghi sterrati che - in realtà - percorrerà assai raramente.
E' questo il quesito a cui piacerebbe avere e darmi una risposta, perchè - volendo con ogni probabilità cambiar moto - fino a poco fa ero deciso per il GS ma - dopo il pranzo dell'8 dicembre a mille metri - avendo sentito i numerosi cavalieri di GS lamentarsi tutti e assai per il freddo, io mi son chiesto: ma si vestono approssimativamente o la responsabilità è della moto?
Io con l'RT ho girato tutto il passato inverno, anche in montagna e autostrada: mai avuto freddo!!
Aggiungo che il dilemma è per me "atroce" perchè mi attrae il GS, vado in montagna e ogogno fare sterrati Ma voglio pure ben girar tutto l'anno!! Il nuovo RT non mi piace ancora, la rigidità precostituita della capacità di carico lo considero un suo limite.
E poi ... nella Mandra ... trattato da dentista ...
|
|
|
21-12-2005, 21:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X EUGENIOG:
In pochissime parole...non mi sembra che tu abbia fatto un'analisi corretta...non si può paragonare un RT ad uno scooter...personalmente non prendo mai la moto per piccoli spostamenti in città o negli immediati dintorni, uso solo il motorino...l'RT è una moto x chi fà chilometri...il GS è una bellissima moto anche se ho un 1150 RT...errato il paragone tra RT ed LT...non è detto che se ci si vuol riparare bisogna andare in macchina...
Non hai detto che col GS, se ci viaggi o vai anche in città quando piove o c'è del fango, devi assolutamente mettere dei soprapantaloni che, quando toglierai saranno talmente infangati che ti tocca fare una doccia vestito...questo, ad es. è un piccolo andicap che con l'RT non hai, quindi più usabile sempre...
In Olanda e Belgio l'RT è il modello più venduto di BMW ( o tra i più venduti), questo non ti dice nulla?
X IL MAGLIO:
Ripeto che la scelta della moto è una questione molto soggettiva.
Anche a me piace il GS, ma ultimamente degli amici l'hanno comperata e, pian pianino, mi sto disamorando.
E' vero con l'RT non puoi fare tutto quello che fai col GS, ma tanto personalmente a me non piace andare fuori strada e non lo farei, anche perchè non l'ho mai fatto prima ( quando ero giovane ) e certo non comincio a 60 anni!
Sui percorsi misti mi diverto comunque a " piegare " con l'RT e faccio quello che posso ( ...e non è poi tanto poco...), ma a me piace anche fare percorsi lunghi, macinare km su km e penso che la mia moto ideale sia proprio l'RT.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-12-2005, 23:07
|
#16
|
Guest
|
|
|
|
21-12-2005, 19:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
|
W il Gs!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
26-12-2005, 18:51
|
#18
|
Guest
|
Io sono passato dalla 1100 rt alla 1200 rt ed è veramente un giocattolo nel traffico e come manegevolezza non ha da invidiare nulla al Gs di un mio amico.
Motore fantastico che spinge fin dai 2000 giri fino agli 8000.
Moto da comprare.
|
|
|
26-12-2005, 19:38
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
|
Io avevo il GS 1150 ADV, e sono passato alla R 1200 RT.
Appena il conce avrà i prezzi uffuiciali farò il contratto per il GS 1200 ADV.
Ovvero torno al vecchio amore.
Non perché la RT non va (é una moto fantastica), ma forse é, per me, un po' più vicina a un'auto che a una moto.
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59.
|
|
|