|
19-09-2021, 11:30
|
#1
|
Guest
|
Nuova scrambler
Ciao a tutti
Sono proprietario di una stupenda Nine t scrambler da meno di 2 settimane e mi servirebbe qualche consiglio.
Uso la moto tutto l’anno, pioggia inclusa. Di notte in box e a lavoro al coperto.
Però si lercia nei tragitti casa lavoro chiaramente.
Non ho mai avuto cardano e leggo di gente che lo ha trovato spesso arrugginito e con acqua nella scatola. La cosa mi preoccupa un po’…
Qualche consiglio?
La moto è uno schianto e vorrei evitare di vederla rovinata anche esternamente causa pioggia.
Meglio sciacquarla ogni tot?
Idropulitrice si o no?
Grazie a tutti!
|
|
|
19-09-2021, 11:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.086
|
Io non mi preoccuperei più di tanto.
Sono moto tedesche di altissima qualità, hanno coniato per lo loro il termine unstoppable, lasciala così, ogni tanto quando piove più forte si sciacqua da sola e vai , senza pensieri….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
19-09-2021, 12:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Idropulitrice sempre con grande moderazione e da distanza.
Assolutamente no sulle cuffie cardano e sulle altre parti delicate e passibili di infiltrazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-09-2021, 22:21
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 230
|
D'accordo con Michelesse, cmq mai lavata con getto..olio di gomito e wd40...sconsigliano idropulitrice specialmente su cuffie cardano.Bmw alta qualità.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-09-2021, 22:44
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
|
Acqua shampoo neutro e per asciugarla soffiatore io uso il BigBoy ma puoi usare anche un compressore evita assolutamente prodotti alcalini tipo sgrassatori o schiume dell’autolavaggio
|
|
|
20-09-2021, 15:57
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2013
ubicazione: Milano Nord/Est
Messaggi: 220
|
Di solito uso Baby Shampoo e balsamo, poi asciugatura con Phon. 
...
Spugna e idropulitrice al lavaggio auto solo su carena e dove ci sono moscerini investiti.
Diluvi ne ho presi diversi, mai nessun problema.
D'altronde si andrà al Elefanten Treffen, mica per niente d'inverno.
Dormi sonni tranquilli.
__________________
R 9T Racer
ex- F800s
ex- F650
--- Che la piega sia con voi! ---
|
|
|
20-09-2021, 16:07
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 577
|
Bacinella colma di sola acqua, due stracci in microfibra, uno per lavare imbevuto d'acqua e uno per asciugare. Non serve altro.
|
|
|
20-09-2021, 16:30
|
#8
|
Guest
|
|
|
|
20-09-2021, 21:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Usa uno shampoo neutro e sei sereno. Se vuoi buttare qualche euro guarda anche la gamma BMW
|
|
|
03-11-2021, 09:45
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 May 2021
ubicazione: roma
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti sono possessore di una r9t scrambler del 2021 e ormai spesso all'accensione vedo una fumata bianca che parte dalle marmitte, è capitato anche ad altri o è solo una cosa mia?
|
|
|
03-11-2021, 16:00
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2021
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 60
|
potrebbe essere perchè la parcheggi su cavalletto laterale e quasi tutto l'olio va nel cilindro di sx
|
|
|
03-11-2021, 19:41
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
|
Credo che tutti quelli che hanno una R NineT la parcheggiano sul cavalletto laterale, me compreso, e io non ho mai visto una fumata bianca.
|
|
|
03-11-2021, 21:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Ho visto qualcosa sul tubo e sembra imputabile ai soli modelli 2021 ed euro 5 ma non ho altre info
|
|
|
04-11-2021, 03:48
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 482
|
È capitato anche a me con una standard 2021.
Solo una volta, mentre si ad ogni accensione rimane,a motore freddo o quasi,accelerata come se avesse lo starter (aria aperta)
|
|
|
10-11-2021, 12:42
|
#15
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 21
|
R Nine T Urban GS 2021, anche a me è capitato un paio di volte di assistere ad una bella fumata bianca all'accensione a freddo
|
|
|
10-11-2021, 12:45
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
|
Eh….Siamo in inverno. E‘ banalmente ovvio che adesso fumo e condensa siano visibili all avvio del motore fino a quando non si sia scaldato tutto l impianto di scarico
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
10-11-2021, 12:50
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 21
|
A me è successo d'estate...
|
|
|
10-11-2021, 14:21
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: Lecce
Messaggi: 482
|
Anche a me,in settembre con oltre 25º
Ma anche a voi rimane accelerata (my2021)quando la accendete?
|
|
|
10-11-2021, 15:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
|
Nuova scrambler
A motore freddo credo sia normale che il motore possa rimanere qualche istante accelerato anche in estate
Per la fumata Bianca in estate? Acqua, umido? Se fosse olio sarebbe come colore ed odore abbastanza univoco
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.
|
|
|