|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-08-2020, 21:35 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2020 ubicazione: Battipaglia 
					Messaggi: 9
				      | 
				 k1600 
 
			
			Ciao ragazzi ben ritrovati, già perchè mi ero iscritto nel forum molto tempo fà, ma per tante ragioni non ho mai partecipato. Dunque ora ho piu' tempo essendo in pensione   .  Volevo porvi qualche domanda, ho da poco preso un K 1600 GTL del 2011 con 75.000 km  tenuto maniacalmente dal ex proprietario. Provengo da GS 1150 del 2003 moto fantastica a parte i vari cambi di olio e filtri e la sola sostituzione della pompa benzina nessun'altro problema. Guido questa da 15 gg, un'altro pianeta. Oggi di ritorno da una gita al mare, fermo al semaforo la moto cambia rumore e vedo la spia gialla motore accesa, continuo perchè il motore sembra girare regolare, ma la spia rimane accesa, dopo qualche metro mi fermo spengo aspetto un pò riaccendo la moto và la spia spenta. Ho letto di bobine bruciate, di sonda temperatura acqua e ventolina raffreddamento. So che è un problema già postato ma se qualcuno vuole darmi qualche dritta e ben accetto.  
 Mi scuso per la lungaggine e grazie 
  Un saluto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2020, 21:38 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Concessionario per verificare l’errore.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2020, 21:50 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Scommetto che fede non ci aveva pensato
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2020, 07:29 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
				 k1600 
 
			
			Ma pensi di potergli risolvere il problema? L’unico è il concessionario e poi magari Fede ci racconta tutta la storia con la soluzione, se vuole.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2020, 07:36 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			se cambia rumore BOBINA   
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2020, 08:38 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Tranquillo Fede...via il dente via il dolore...probabilmente ti sei imbattuto in una delle caratteristiche di questa moto! Attendiamo gli sviluppi…   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2020, 19:37 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2020 ubicazione: Battipaglia 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi ben ritrovati, già perchè mi ero iscritto nel forum molto tempo fà, ma per tante ragioni non ho mai partecipato. Dunque ora ho piu' tempo essendo in pensione . Volevo porvi qualche domanda, ho da poco preso un K 1600 GTL del 2011 con 75.000 km tenuto maniacalmente dal ex proprietario. Provengo da GS 1150 del 2003 moto fantastica a parte i vari cambi di olio e filtri e la sola sostituzione della pompa benzina nessun'altro problema. Guido questa da 15 gg, un'altro pianeta. Oggi di ritorno da una gita al mare, fermo al semaforo la moto cambia rumore e vedo la spia gialla motore accesa, continuo perchè il motore sembra girare regolare, ma la spia rimane accesa, dopo qualche metro mi fermo spengo aspetto un pò riaccendo la moto và la spia spenta. Ho letto di bobine bruciate, di sonda temperatura acqua e ventolina raffreddamento. So che è un problema già postato ma se qualcuno vuole darmi qualche dritta e ben accetto.Mi scuso per la lungaggine e grazie
 Un saluto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 07:36 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 ubicazione: Fuori Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
 
			
			Ferma al semaforo ripetutamente, girando al minimo e con le alte temperature esterne, è la condizione migliore per bruciare le bobine.Pur cercando di evitare tutte queste circostanze, a me sta succedendo l'incredibile.
 Per la seconda volta dopo il tagliando dei 30mila km, improvvisamente il motore perde potenza, gira con difficoltà ai regimi medio-alti ( diciamo dai 3.000 giri in su) per poi non ripartire quando viene fermata dopo aver percorso 100 - 200 km in queste condizioni.
 Il motorino di avviamento gira molto velocemente, come se non agganciasse il motore, ora invece non gira, fa solo un "click" .  La batteria è carica.
 La mia impressione è che il motore vada fuori fase, diciamo ritardata in quanto non avverto il classico battito in testa del motore anticipato.
 A qualcuno è capitato ?
 Premetto: nessuna spia di segnalazione accesa.
 
				__________________Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 08:25 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Il motorino gira a vuoto?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 08:35 | #10 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Che moto fantastica
 utilizzando Tapatalk
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 08:54 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Una visita dal concessionario l’hai fatta?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 10:05 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Il motorino che gira a vuoto lo ha fatto anche a me diverse volte su entrambi i K.Inutile insistere. Meglio piccoli colpetti finché non aggancia. Mai capito perché a volte lo fa è perché smette di farlo.
 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2020, 15:20 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Sostituire la ruota libera in garanzia.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2020, 16:10 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2008 ubicazione: Ragusa 
					Messaggi: 1.352
				      | 
 
			
			La vedo dura in garanzia una moto del 2011...
		 
				__________________F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
 Next moto is loading...
 In moto, sempre in moto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2020, 00:19 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Sostituire ruota libera a pagamento
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2020, 08:54 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 1.697
				      | 
 
			
			Sostituire la moto, così se ti capita sostituisci la ruota libera in garanzia.
 Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2020, 10:19 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 ubicazione: Fuori Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
 
			
			Scusate il ritardo ..... spero che sia come dice skipper... ma penso ben più grave perchè prima perdeva potenza.... Penso ad un blocco motore perchè il motorino non gira più e la batteria è carica..
 Strano perchè prima girava a vuoto, come se non trascinasse il motore e poi invece bloccato.
 Non ho insistito molto , in quanto sentivo la cosa anomala. Avrò tentato l'avviamento per 3 - 4 volte solo per pochissimi secondi per paura di imbrattare le candele all'iridio.
 Domani verrà portata in concessionaria.
 La moto è del 2014 ed ha 42.400 km ed ha percorso 6.500 km dall'ultimo tagliandone....
 
				__________________Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2020, 17:30 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Allora tu hai due problemi, uno alla ruota libera (spero per te) e l’altro alle bobine (spero per te), entrambi risolvibili (pagando).
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2020, 17:15 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Ciao Sortoto!Hai risolto il problema?
 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 00:19 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 ubicazione: Fuori Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
				  
 
			
			Purtroppo il problema è molto grave.La catena di distribuzione sulla camma di aspirazione ha scavalcato i denti di ingranaggio.
 Avete presente quando la catena della bicicletta esce fuori dalla corona del pedale , ma non la scavalca completamente, bensi si accavalla sui denti?  Ecco, proprio così.
 Come sia potuto succedere non me lo hanno saputo ( o voluto) spiegare.
 Parlano di difetto della moto, ma sinceramente per me è molto difficile digerire questo concetto, in quanto la moto è andata sempre splendidamente fino al tagliandone dei trentamila.
 Sono fermamente convinto di qualche svista nel controllo gioco valvole.
 Già dopo 600 km la moto rientrava in officina perchè non andava bene: avevano già notato lo scavallamento che però non aveva procurato danni. Forse proprio in questa fase andava fatto un controllo più approfondito.
 Ora invece , dopo altri 5mila km si sono verificati danni.
 Premetto che nessuna spia si è mai accesa, nessun rumore di sferragliamento , ma all'improvviso calo di potenza oltre tremila giri.
 
				__________________Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2020, 15:26 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 847
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sortoto  Purtroppo il problema è molto grave.La catena di distribuzione sulla camma di aspirazione ha scavalcato i denti di ingranaggio.
 Avete presente quando la catena della bicicletta esce fuori dalla corona del pedale , ma non la scavalca completamente, bensi si accavalla sui denti?  Ecco, proprio così.
 Come sia potuto succedere non me lo hanno saputo ( o voluto) spiegare.
 Parlano di difetto della moto, ma sinceramente per me è molto difficile digerire questo concetto, in quanto la moto è andata sempre splendidamente fino al tagliandone dei trentamila.
 Sono fermamente convinto di qualche svista nel controllo gioco valvole.
 Già dopo 600 km la moto rientrava in officina perchè non andava bene: avevano già notato lo scavallamento che però non aveva procurato danni. Forse proprio in questa fase andava fatto un controllo più approfondito.
 Ora invece , dopo altri 5mila km si sono verificati danni.
 Premetto che nessuna spia si è mai accesa, nessun rumore di sferragliamento , ma all'improvviso calo di potenza oltre tremila giri.
 |  Hai effettuato il tagliando da Co.Mo. a Frosinone?
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 02:27 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Ciao Sortolo , ma dove la porti  fare il tagliando a Frosinone? Mi sembra una stronzata dire difetto della moto......
		 
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 09:42 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			I soliti meccanici “specializzati” nel bicilindrico, l’unico motore che il concessionario conosce (forse).
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 09:58 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			Non ho capito, ma dopo 600 km dal tagliando han notato il problema ma non hanno fatto nulla, o l'ha rifatto dopo una prima riparazione alla catena?
 In ogni caso, come farà a scavallare la catena da sola?
 
 Mah.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 10:24 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			c'è poco da dire   
prima del tagliando andava bene    
dopo il controllo e registrazione valvole.......  
veri professionisti   
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |  |     |