|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
21-08-2018, 19:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
|
Interfono e art. 173 cdS
Premetto..ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla 
In caso sia un argomento già trattato, scusandomi, prego i mod di indicarmi il Link.
In parole povere sto valutando la possibilità di acquistare un casco Shoei Neotech II con il suo interfono dedicato Sena SRL,
Solo che non mi è chiaro se il suo uso è consentito dal CdS.
Ho fatto ricerche in internet e ci sono le versioni più discordanti. Lo userei per gestire telefonate, ricevere avvisi dal navigatore, ed eventualmente ascoltare musica, come credo facciano tutti o quasi.
Lo so..è una sega mentale, ma non vorrei avere sorprese
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
21-08-2018, 20:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Un tutore dell'ordine assennato lo potrebbe equiparare ad un vivavoce tramite le casse dell'autoradio, anche perché i padiglioni auricolari rimangono liberi..
Un tutore dell'ordine un po' meno assennato lo potrebbe equiparare un un paio di cuffiette..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
21-08-2018, 22:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
"E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce, o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani."
|
|
|
21-08-2018, 22:21
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
"ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani."
Qualcuno ha le orecchie che richiedono l'uso delle mani?
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
22-08-2018, 10:12
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
|
la legge è ad interpretazione e anche il codice della strada è tale... L'art 173 com 2 e 3/b intima il divieto di utilizzare durante la marcia di cuffie sonore, apparecchi radiotelefonici impegnando per il suo utilizzo le mani e di apparecchi vivavoce quando il conducente presenta deficit uditivi (quasi impossibile dimostrarlo) pertanto se parliamo di vivavoce che non limita l'udito credo che non ci sono problemi, ma se questo viene utilizzato per ascoltare musica a voce alta o che comunque ti limita l'udito la cosa cambia
__________________
ex moto triumph bonneville, scrambler, thruxton, mv f4
|
|
|
22-08-2018, 14:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
|
Ero in un negozio di abbigliamento moto e un cliente stava acquistando un interfono,il venditore ha segnalato la possibilità per quel modello(era un midland)di disattivare uno dei due auricolari ,tramite spinotto,per adeguarsi al cds.
Non so quanto fosse una bufala,in effetti c’era la possibilità di escludere un auticolare.
Saluti
Il Luca
|
|
|
23-08-2018, 08:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
|
E' questo il punto.. secondo alcune interpretazioni pare che bisognerebbe lasciare un orecchio libero
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
23-08-2018, 13:48
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2017
ubicazione: Caserta
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
E' questo il punto.. secondo alcune interpretazioni pare che bisognerebbe lasciare un orecchio libero
|
Di lasciare un orecchio libero non ne parla proprio... Probabilmente confondi con gli auricolari per cellulari che sono ad 1 cassa.... quelli di nuova generazioni sono a due casse perchè i cellulari di oggi vengono usati anche come mp3... bisognerebbe leggere le indicazioni se presenti nella confezione se sono conformi al CDS in merito al proprio utilizo
__________________
ex moto triumph bonneville, scrambler, thruxton, mv f4
|
|
|
24-08-2018, 10:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Volete quindi dirmi che mentre sono in giro con la mia motoretta e mi fermano per un controllo, mi possono chiedere di vedere il casco, di testare come funziona l'interfono e valutare se multarmi o no?
Ma scherziamo?
|
|
|
25-08-2018, 22:11
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Della multa non me ne frega niente,avrei comunque piacere se gli utenti con cui condivido la strada non si sparano musica a manetta nelle orecchie ma prestassero un minimo di attenzione al traffico.grazie
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
25-08-2018, 22:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Si ok, sicurezza innanzi tutto ma quello che vorrei sapere ho l interfono e parlo con il passeggero, mi fermano, guardano non so cosa dentro al casco e in base a cosa mi multano? Il volume è regolato in automatico e sicuramente rispettando parametri di omologazione, io che compro un arnese consentito o almeno ho sempre creduto che lo fosse in cosa sbaglio? Cosa deve, non deve avere?
|
|
|
25-08-2018, 23:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
In macchina per es di auricolari ne dovresti avere uno solo, non in entrambi gli orecchi.
Per le moto al momento non ci sono info più dettagliate penso.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
26-08-2018, 10:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Infatti, è quello che sostenevo pure io. Ci mancherebbe solo che il tutore dell'ordine si metta a giocare coi nostri cashi/interfoni cercando cosa solo lui lo sa
|
|
|
26-08-2018, 13:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
In teoria sarebbe vietato avere entrambe le orecchie occupate, poi però si dice che non lo è se le capacità uditive sono adeguate. Quindi dipende chi incontri.
Rischi di essere sanzionato se in auto indossi le cuffiette, perchè magari l'auricolare bt si è scaricato, nessuno ti dice nulla se hai un mega impianto hifi che spacca i finestrini.
|
|
|
26-08-2018, 13:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Si ho capito, ma le cuffie sono visibili, quello che mi chiedo è come controllare un apparecchio BT integrato. Ti chiedono di fargli provare il casco e gli attaccano il loro telefono e ascoltano la musica?
|
|
|
26-08-2018, 17:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Ma in caso di interfono le orecchie NON sono "occupate" visto che gli auricolari sono esterni all'orecchio E quindi cosa possono contestarmi? Solo che si chiamano auricolari come quelli del cellulare...?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
26-08-2018, 18:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Scusate ma questa cosa di un solo auricolare io non riesco a leggerla, leggo solo che bisogna mantenere capacità uditiva a entrambe le orecchie, non una si e una no, mi spiegate dove si capisce?
Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie che sia.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
01-09-2018, 04:24
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
|
Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie
Concordo
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
01-09-2018, 04:25
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
|
Quote:
Originariamente inviata da enzoc66
Perché io capisco solo che bisogna sentirci abbastanza, dentro o fuori dalle orecchie
Concordo con Mauro62
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
|
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
23-02-2020, 20:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
io mai avuto problemi, ma se continuiamo così sono fuorilegge anche i tappi per le orecchie
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-01-2021, 12:11
|
#21
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2020
ubicazione: Viareggio
|
Buongiorno a tutti. Claudio da Viareggio
Scusate ma mi introduco nella discussione perché penso di essere un " caso particolare."
Sono diventato sordo ormai da tre anni da entrambe le orecchie e solo su una, per motivi che non vi sto a elencare, ho potuto impiantare l'impianto cocleare quindi io guido auto e moto con la patente speciale S e sento da un solo orecchio ( bionico).
Vorrei comprare interfono e da collegare al telefono da usare come navigatore , delle telefonate e della musica non mi interessa.
Secondo voi non potrei utilizzare l'interfono ai sensi del Codice stradale?
Grazie a chi mi darà delle indicazioni.
|
|
|
02-01-2021, 14:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
|
bella domanda non sò chi potrà risponderti mi sembra un caso, come hai specificato tu, molto particolare.
Io penso che comunque oltre al cds ci deve condurre il buon senso perchè alla fine sulla moto ci siamo noi e siamo quelli che rischiamo di più.
Io da una vita uso gli auricolari bt sia per le telefonate in entrate, comunque rare, sia per il navigatore, no musica, mai avuto problemi a sentire ciò che mi contorna, traffico, motore, segnalazioni. Di recente uso anche i tappi, non in città, ed anche con questi sento tutto magari in maniera più soft eliminando sopratutto il vento.
Al di la del codice della strada ti consigliere prima di provare e vedere come reagisce il tuo orecchio
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-01-2021, 14:30
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2020
ubicazione: Viareggio
|
Grazie per la risposta.
|
|
|
02-01-2021, 14:25
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Claudio, per la domanda non ti so rispondere, cercherei di imparare ad usare il navi solo tramite le info dallo schermo...io almeno faccio così.
“GIESSISTA”. cit.
|
|
|
02-01-2021, 18:07
|
#25
|
Guest
|
Da che so io in auto non si può tenere due auricolari, uno si (già detto). Si può però ascoltare la musica stereofonica con le casse e l’autoradio, ovviamente.
In moto non sono auricolari, sono altoparlanti esterni al pari delle casse dell’auto.
Il volume deve essere adeguato al poter sentire rumori esterni (sirene, clacson, cose di questo tipo... in modo da poter intervenire in caso di emergenza). Impossibile dimostrare che avevi il volume troppo alto perché dipende dalla situazione di emergenza segnalata con avvisatore acustico. Anche perché l’unico che può dirlo in caso di incidente, saresti tu per tua stessa ammissione, autodenunciandoti. Chi lo farebbe?
In caso di fermo, il volume é da contestualizzare rispetto ai rumori esterni da sentire, altrettanto difficile da contestare e sempre riferito a situazioni di emergenza specifiche.
Anche se uno ci sente solo da un orecchio, se usi l’interfono non vedo problemi, se usi l’auricolare allora non puoi. In ogni caso la motorizzazione penso ti possa rispondere... ponigli un quesito, per sicurezza.
Non affidarti alle autoscuole, chiedi alla motorizzazione, nessuno più di loro é titolato a risponderti in modo “ufficiale”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|