Quote:
Originariamente inviata da Arbreacames
|
Per me quel topic di advrider è un po' folle. L'autore si è cimentato con il cambio completo dei cavi bowden (acceleratore e aria) per "ridurre il seghettamento", fenomeno quest'ultimo che non c'entra nulla con i cavi in sè quanto piuttosto con la loro sincronizzazione.
Se si legge il topic, si scopre che l'autore, una volta smontato tutto, non ha notato alcun segno di usura e dice che i cavi scorrevano bene... ciononostante alla fine dice anche che ha notato un miglioramento... mah
Il faidate va benissimo ma non deve diventare follia. I moderni cavi bowden, con guaine in teflon, non si lubrificano mai e se correttamente montati possono durare quanto la moto. Vanno sostituiti solo se davvero usurati (può succedere se si fa molto fuoristrada nella polvere), altrimenti è un lavoro tanto rognoso (ore, ore, ore) quanto inutile.
Come ho riportato qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=42700, il principale responssabile di una manetta del gas troppo dura è la manetta stessa, che va smontata (operazione rognosa anch'essa, specie se la manopola è riscaldata, ma mai quanto cambiare i cavi), pulita e lubrificata. Il motivo è che la manetta di plastica ruota direttamente sul metallo verniciato del manubrio (almeno nel gs1150), anzichè su una base in teflon, e col tempo si produce una polvere di vernice e metallo che porta la manopola a muoversi con dei "microscatti", senza fluidità.
Ah! la procedura è stata riportata sopra da Frankie72, OK, l'ho vista ricaricando la pagina.