Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
|
risposta un po' cumulativa...
dietro sono con il precarico piuttosto tirato e anche la frenatura idraulica e' piuttosto chiusa, e' che forse ero abituato con stradali rigidissime.
La moto e' (per ora) meccanicamente di serie, confermo che a limitatore ci ho picchiato piu' volte di seguito proprio ieri pomerigigo, velocita' indicata sui 230 (INDICATA!!!)
il mio rodaggio e' stato quello giusto, senza tante pippe a man mano che sentivo il motore sciogliersi sono andato oltre, le prime puntate oltre i 7000 quando aveva sui 200 km .Sono propenso a pensare che il cupolino piccolo levi un bel po' di freno aerodinamico rispetto al plexi di serie, ma probabilmente e' anche responsabile della perdita di stabilita' perche' chiaramente il busto e la testa sono esposti e se non ti abbassi fanno vela.