|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 21:44 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 568
				      | 
				 Carica Batteria R1200GS 
 
			
			Sapete dirmi se posso usare un caricabatterie automatico per batterie al Pb 600mA max 8.3VA per la batteria senza manutenzione del R1200GS o rischio di fare esplodere tutto?Salutoni.
 Boxer
 
				__________________Marco (Boxer - Merano)
 R1250GS Adv HP - HP2 Sport
 QdE sinces 15/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2005, 21:56 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2003 ubicazione: Canavese 
					Messaggi: 336
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxer
					
				 Sapete dirmi se posso usare un caricabatterie automatico per batterie al Pb 600mA max 8.3VA per la batteria senza manutenzione del R1200GS o rischio di fare esplodere tutto?Salutoni.
 Boxer
 |  Io so che ci va un caricabatterie ad impulsi per batterie al gel.  
Scusa batterie al Pb cosa sono le tradizionali con acido? Se si ti sconsiglio di usarlo. 
Io per il momento ho ricevuto in prestito dal conce il suo manutentore specifico per batterie al gel (va bene anche per quelle con acido). 
Intanto sto valutando l'acquisto del optima III:
http://www2.ramc.it/offerte.htm 
Li ho contattati 63€ con spedizione.
		 
				__________________r1200 gs grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2005, 01:19 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			La batteria della GS1200 è una batteria pb-gel normalissima, pertanto un caricabatterie per pb-gel (costo intorno a 20 euro) va benissimo. L'inconveniente è che la GS120 ha l'IP-CAN BUS, pertanto se vuoi caricarla con un normale caricabatteria (sempre specifico per Pb-gel) la devi scollegare fisicamente dai cavi della moto. Per evitare ciò (è una bella seccatura) io ho comprato il caricabatterie BMW specifico per moto dell'ultima serie (quello grigio).Ti consiglio comunque di andare a leggere nelle FAQ. Ci sono informazioni validissime e molto chiare (bontà di coloro che mettono le loro conoscenze a nostra disposizione).
		 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2005, 19:41 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2003 ubicazione: Canavese 
					Messaggi: 336
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro
					
				 La batteria della GS1200 è una batteria pb-gel normalissima, pertanto un caricabatterie per pb-gel (costo intorno a 20 euro) va benissimo. L'inconveniente è che la GS120 ha l'IP-CAN BUS, pertanto se vuoi caricarla con un normale caricabatteria (sempre specifico per Pb-gel) la devi scollegare fisicamente dai cavi della moto. Per evitare ciò (è una bella seccatura) io ho comprato il caricabatterie BMW specifico per moto dell'ultima serie (quello grigio).Ti consiglio comunque di andare a leggere nelle FAQ. Ci sono informazioni validissime e molto chiare (bontà di coloro che mettono le loro conoscenze a nostra disposizione). |  con il manutentore grigio inserito hai notato anche tu che in una fase si accendono le luci anteriori.   	  ?? 	  ?? 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mengus
					
				 l'optimate III viene riconosciuto perfettamente dal sistema can-bus del GS1200 . io lo uso normalmente pero' lo devi collegare a quadro inserito altrimenti la presa non e' in funzione, dopodiche' spegni il quadro e vedrai che la luce rossa dell'emergenza sulla manopola sinistra rimarra' accesa. costa molto meno del BMW ed e' la stessa cosa, devi solo collegare l'apposito maschio ai cavetti per la presa. ciao |        
allora posso acquistare
		 
				__________________r1200 gs grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2005, 00:05 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kingstone
					
				 con il manutentore grigio inserito hai notato anche tu che in una fase si accendono le luci anteriori.       ??       ?? 
 
 
       
allora posso acquistare |  Ho fatto caso che durante il test che il caricabatteria fa durante i primi minuti da quando è stato connesso, la luce rossa del pulsante hazard fa alcuni brevi lampeggi. Non mi sono accorto però dell'accensione della luce del faro.
		 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2005, 12:51 | #6 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			Ho preso anche io il caricabatteria BMW grigio (100 euro) e devo dire che va benissimo. Su consiglio del conce lo lascio attaccato per circa tre giorni al mese (proprio quando non riesco a muovere la moto)...i primi dieci minuti si accende la lucetta rossa, poi passa alla verde direttamente saltando i gialli di carica intermedia....e li resta...almeno credo, dal momento che la ritrovo sul verde dopo qualche giorno, quando decido di staccarla. Non ho notato l'accensione di luci o spie sulla moto durante la carica. Ad onor del vero devo anche aggiungere che la moto si e' sempre accesa al primo tentativo anche quando era ferma da 40 giorni (senza caricabatteria)....dunque nella mia esperienza questa batteria non e' cosi' delicata come qualcuno ha lamentato (direi che e' meglio di quella della R1150R che avevo prima).
		 
				__________________sognami
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 16:57 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kingstone
					
				 |  Io l'ho preso proprio qui, e lo trovo fantastico. Pagato quella cifra. 
Però posso darti una dritta per pagarlo meno: 
ora si trova da http://www.motorstock.it/versione_ns...rodottoID=1151 
a 49,92 euro.
  
Ho collegato alla batteria il suo connettore dedicato, che mi rimane nella vaschetta portaattrezzi, e quando devo caricarla tolgo la sella.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-11-2005, 21:27 | #8 |  
	| tintometro ufficiale BMW 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 3.345
				      | 
 
			
			Scusate, non voglio essere polemico. Ma xchè andate a cercare un caricacosa da trenta o sessanta euro che rischia di bruciarsi e/o di far danni all'impianto elettrico di una moto da quattordicimila euro?Il manutentore di carica grigio BMW è discreto, consuma poco, non rompe le scatole al canbus, tiene viva la batteria perchè abbina ciclo di carica e di scarica, lo puoi lasciare attaccato alla moto trecentosessantacinque giorni all'anno senza mai doverlo staccare. Costa 110 euri e lo potrete usare su tutte le BMW future. Se qualcuno mi spiega come fare a mandare un allegato, posto le caratteristiche dei manutentori prodotti per BMW e non ci si pensa +.
 Comunque, okkio, perchè la batteria della GS1200 non è al gel....
 
				__________________Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.
 
 Die Räder rollen für den Sieg.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2005, 10:39 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da el magher
					
				 Scusate, non voglio essere polemico. Ma xchè andate a cercare un caricacosa da trenta o sessanta euro che rischia di bruciarsi e/o di far danni all'impianto elettrico di una moto da quattordicimila euro?Il manutentore di carica grigio BMW è discreto, consuma poco, non rompe le scatole al canbus, tiene viva la batteria perchè abbina ciclo di carica e di scarica, lo puoi lasciare attaccato alla moto trecentosessantacinque giorni all'anno senza mai doverlo staccare. Costa 110 euri e lo potrete usare su tutte le BMW future. Se qualcuno mi spiega come fare a mandare un allegato, posto le caratteristiche dei manutentori prodotti per BMW e non ci si pensa +.
 Comunque, okkio, perchè la batteria della GS1200 non è al gel....
 |  L'Optimate III tanto per cominciare costa meno della metà, che faccia danni all'impianto elettrico poi, mi sembra una barzelletta, dopo averlo preso, l'ho fatto vedere al mio elettrauto, il quale mi ha confermato la validità dell'oggetto, io penso che sia decisamente superiore al BMW, non essendo dedicato a qualcosa, va bene per qualunque veicolo. Non capisco come mai qualcuno continua a menzionare il CanBus, in quanto per caricare la batteria non mi pare proprio che si debba passare attraverso l'impianto elettrico. E per finire, è indicato per TUTTE le batterie tranne Ni-Cad, NmH, Li-Ion.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2005, 10:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Io di caricabatterie non ne conosco e non ne capisco, però forse quello BMW ha il vantaggio di poter essere utilizzato attaccandolo alla presa accendisigari, e quindi non necessita della smontaggio della sella ?Questo potrebbe essere un punto a favore....
 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2005, 09:59 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Merano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Grazie per le utili info.Vi farò sapere.
 Salutoni.
 Boxer
 
				__________________Marco (Boxer - Merano)
 R1250GS Adv HP - HP2 Sport
 QdE sinces 15/07/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2005, 13:19 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			l'optimate III viene riconosciuto perfettamente dal sistema can-bus del GS1200 . io lo uso normalmente pero' lo devi collegare a quadro inserito altrimenti la presa non e' in funzione, dopodiche' spegni il quadro e vedrai che la luce rossa dell'emergenza sulla manopola sinistra rimarra' accesa. costa molto meno del BMW ed e' la stessa cosa, devi solo collegare l'apposito maschio ai cavetti per la presa. ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-11-2005, 21:02 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxer
					
				 Sapete dirmi se posso usare un caricabatterie automatico per batterie al Pb 600mA max 8.3VA per la batteria senza manutenzione del R1200GS o rischio di fare esplodere tutto?Salutoni.
 Boxer
 |  Prendi il mantenitore di carica BMW: è quello di colore grigio...e basta! 
E' un argomento già trattato. 
C'è possibilità che commetta qualche guaio.
 
CIAO    www.bedbreakfastlauretum.com 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2005, 15:12 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2005 ubicazione: Lugano (SUISSE) 
					Messaggi: 68
				      | 
 
			
			CIAO! Io ho un K1100LT e quest'anno ho preso un R1200GS x entrambi ho conprato il mantenitore e ho dovuto prenderne 2 poi per errore ho usato quello del K sul GS e posso assicurarti che non funziona, nessun danno ma ho dovuto mettere quello giusto per far si che andasse in carica e mantenimento!!!Buon Weekend!!!
 BYEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
 
				__________________[INDENT][SIZE=3][COLOR=darkslateblue][COLOR=red]Piccolo R1200GS[/COLOR] [/COLOR][/SIZE]
 [B]"Il tempo si ferma per Noi avvolti nella nostra passione"[/B]
 [/INDENT]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2005, 22:46 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2003 ubicazione: Canavese 
					Messaggi: 336
				      | 
 
				__________________r1200 gs grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2005, 23:51 | #16 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2005, 00:01 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Lorsque le ciel flamboieLe rouge et le noir
 Ne s'épousent-il pas? (Jacques Brel).
 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2005, 00:25 | #18 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Si l'on avale du rouge et du noir... difficile chier du gris. (eziocinquanteun)      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2006, 11:20 | #19 |  
	| Guest | 
				 Carica Batteria Elettronico Per Gs 1200 
 
			
			Ho utilizzato per 3 anni il carica batteria elettronico comprato su Byker Factory  per la mia R 1150 R.Ora che l'ho provato sulla mia nuova GS 1200, vedo che i LED di controllo non si accendono e si spengono come di consueto ( di solito si accende un LED verde ed uno giallo : quando la batteria è carica sono entrambi verdi).
 Ho fatto vedere il carica batteria e funziona perfettamente.
 Sul Forum ne ho lette di tutti i colori!
 E poi non è vero che attaccando il carica batteria lla presa dopo aver acceso il quadro strumenti la moto riconosce il carica-batteria e tutto funziona: anzi dopo 10 minuti il LED giallo scompare!
 Qualcuno mi sa dire perchè non funziona sulla GS 1200?
 
				 Ultima modifica di FRANCO MARI;  21-08-2006 a 13:04
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2006, 20:34 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2006 ubicazione: AN 
					Messaggi: 77
				      | 
				 ctek direttamente su morsetti senza staccare altri cavi? 
 
			
			Ho letto il post di alpheus: 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alpheus
					
				 io ho preso il ctek 3600 (circa 65€) e non funziona con la presa corrente originale ... chiave su marcia o no mi da malfunzionamento ... 
 ho messo direttamente i 2 cavetti alla batteria ... e funziona alla grande ...
 |  siccome ero interessato all'acquisto del modello che hai tu (per utilizzarlo anche con altre batterie da 36Ah che ad esempio l'Optimate III non riuscirebbe a gestire), volevo sapere alcune dritte. 
Ti ci trovi bene? Ho letto che colleghi direttamente i morsetti alla batteria: in un altro post veniva scritto:
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kilimanjaro
					
				 Vorrei fare qualche precisazione Se il caricabatterie lo si collega direttamente alla batteria, l'elettronica del mezzo (o parte di essa) è collegata al caricabatteria. Per bypassarla bisogna scollegare i morsetti;Il caricabatterie dedicato riconosce e, a sua volta, è riconosciuto dall'elettronica di bordo. Il microprocessore che governa il caricabatteria fa si che a carica ultimata circoli nell'accumulatore una corrente pari al valore nominale di autoscarica dello stesso; finchè il caricabatteria è collegato, la presa 12 v. rimane attivata;qualsivoglia tipo di batteria (Pb, Pb gel, NiCd, NiMH, Li-Ion, PoLi ecc. per essere caricata deve essere scollegata fisicamente dagli utilizzatori, a meno della presenza di un circuito specifico, realizzato "ad hoc" che consideri resistenze, cadute di tensione ecc. dovute alla componentistica che rimane inevitabilmente sempre sotto tensione (un interruttore che agisce elettronicamente è ben diverso da un interruttore meccanico).
 Considerazione: moto ed accessori originali mi sono costati 17000 euro. Vale la pena rischiare (invalidando forse anche la garanzia) per risparmiare qualche euro?
 |  Dunque: se alpheus mi dici che basta attaccare i morsetti alla batteria senza scollegare altro e ti funziona tutto bene, la mia scelta ricade con piacere sul ctek, altrimenti devo puntare sull'Optimate III (rinunciando ad altri usi non motociclistici del caricabatteria) 
Contributi da parte di altri utenti sono comunque bene accetti 
Ciao
		
				__________________[B][COLOR="Red"]R[/COLOR][COLOR="SlateGray"]1200[/COLOR][COLOR="Black"]GS[/COLOR][/B]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2006, 22:47 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2006, 23:37 | #22 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FRANCO MARI
					
				 Ho utilizzato per 3 anni il carica batteria elettronico comprato su Byker Factory  per la mia R 1150 R.Ora che l'ho provato sulla mia nuova GS 1200, vedo che i LED di controllo non si accendono e si spengono come di consueto.
 Ho fatto vedere il carica batteria e funziona perfettamente.
 Qualcuno mi sa dire perchè non funziona sulla GS 1200?
 |  Perchè il GatBus non lo accetta, accetta solo quelli che gli piacciono a lui   . 
In parole povere occorre un carica-manutentore speciale per CanBus, come i modelli già menzionati precedentemente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2006, 13:06 | #23 |  
	| Guest | 
				 Quante Chiacchere Sull'optimate Iii 
 
			
			Ho utilizzato per 3 anni il carica batteria elettronico OPTIMATE III per la mia R 1150 R.Ora che l'ho provato sulla mia nuova GS 1200 aprile 2006, vedo che i LED di controllo non si accendono e si spengono come di consueto ( di solito si accende un LED verde ed uno giallo : quando la batteria è carica sono entrambi verdi).
 Ho fatto vedere il carica batteria e funziona perfettamente.
 Sul Forum ne ho lette di tutti i colori!
 E poi non è vero che attaccando il carica batteria lla presa dopo aver acceso il quadro strumenti la moto riconosce il carica-batteria e tutto funziona: anzi dopo 10 minuti il LED giallo scompare!
 Qualcuno mi sa dire perchè non funziona sulla GS 1200?[/QUOTE]
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2006, 18:19 | #24 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FRANCO MARI
					
				 Ho utilizzato per 3 anni il carica batteria elettronico OPTIMATE III per la mia R 1150 R.Qualcuno mi sa dire perchè non funziona sulla GS 1200?
 |  [/QUOTE] 
Il perchè non si sa. Fatto sta che non funziona. Non funziona più niente, solo quelllo originale BMW. Sarà il GatBus    .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2006, 18:53 | #25 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |  |     |