|
15-09-2017, 13:42
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Giunto cardano addio......
Domenica scorsa, bel giro sulle alpe francesi, si parte di buon'ora, si inforca la MI-TO a 500 mt dall'area si servizio di Novara un rumoraccio metallico......primo pensiero cambio/grippato......secondo pensiero cardano.
Mi fermo, spengo tutto, la metto sul cavalletto centrale, nessuna perdita di olio, l'accendo.....il motore gira come un orologio, premo la frizione e provo a inserire alcune marce mi sembra tutto ok, spengo, guardo il braccio posteriore e all'altezza del giunto del cardano mancava la cuffia in gomma e dentro si intravvedeva LA DISTRUZIONE TOTALE!!!!!!
Carro attrezzi e ritorno a casa in sella al mio amico in mezzo a imprecazioni e incazzatura.
Km.98850 senza un nunnulla e ringrazio il giorno di aver esteso la garanzia per altri due anni    altrimenti erano dolori.
Passato ieri dal concessionario e il danno è limitato al solo giunto, tutto il resto è a posto  però sono uscito con un preventivo per cambiare la moto che non mi sta facendo dormire.......
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
15-09-2017, 14:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Scommetto che non ti hanno mai cambiato l'olio al giunto. Ho provvedevi personalmente?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-09-2017, 16:07
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Scommetto che non ti hanno mai cambiato l'olio al giunto. Ho provvedevi personalmente...?
|
Il giunto è a secco, niente olio e lubrificanti, quella nella coppia conica ogni 10000 km
__________________
BMW R1200RT LC
Ultima modifica di paolo e monia; 15-09-2017 a 16:27
|
|
|
15-09-2017, 16:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Ho letto cardano e ho pensato ad altro come puoi immaginare. In ogni caso ti hanno dato una spiegazione? Che tipo di rottura c'è stata?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-09-2017, 19:05
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
La cuffia in gomma si è rotta in seguito alla rottura della crociera o è possibile che fosse mancante da tempo?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-09-2017, 19:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Skipper, spiegazione:"sfiga".....ma nulla di grave mi han detto, a parte che se non fossi stato in garanzia avrei dovuto vendere un rene!!!!! 
Caro Omonino, la cuffia deve essersi strappata contestualmente alla rottura, prima di partire c'era
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
15-09-2017, 19:18
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Giunto cardano addio......
Il mio amico meccanico dice che probabilmente si è rotta la cuffia in maniera poco visibile, è entrata dell'acqua e dello sporco e si sono ossidate le superfici e i cuscinetti con blocco definitivo.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-09-2017, 19:33
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Il mio amico meccanico dice che probabilmente si è rotta la cuffia in maniera poco visibile, è entrata dell'acqua e dello sporco e si sono ossidate le superfici e i cuscinetti....
|
Purtroppo non essendoci più la cuffia non si può constatare se ci fosse stato un taglio all'apparenza invisibile che ha fatto entrare acqua, cosa tra l'altro possibile  
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
15-09-2017, 19:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Sfiga è una cazzata, il vero problema è che non hanno mai verificato la cuffia e la sua tenuta. Questi concessionari .........
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-09-2017, 19:30
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Sfiga è una cazzata, il vero problema è che non hanno mai verificato la cuffia e la sua tenuta. Questi concessionari .........
|
Mi dispiace contraddirti, dove mi servo io sono molto attenti e lo sono anch'io, la cuffia era perfetta e non presentava danni prima di partire, lo so perchè nel controllare la pressione delle gomme in box un'occhiatina l'avevo buttata come faccio sempre.
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
19-09-2017, 12:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia
...dove mi servo io sono molto attenti e lo sono anch'io, la cuffia era perfetta e non presentava danni prima di partire, lo so perchè nel controllare la pressione delle gomme in box un'occhiatina l'avevo buttata come faccio sempre. 
|
Direi che la diligenza del buon padre di famiglia è stata più che adottata...
La realtà è che ormai queste moto meglio non usarle quando piove e soprattutto...devono essere lavate rigorosamente a secco...
 
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
15-09-2017, 19:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Nella foto si vedono parti ossidate o sbaglio?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-09-2017, 19:48
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Dopo quasi 100.000km non mi sarei aspettato di trovarlo come nuovo, probabilmente un minimo di ossidazione si intravvede e con il senno di poi consiglio a chi ha parecchi chilometri di farlo controllare bene bene ed eventualmente sostituire la cuffia che non credo abbia un costo proibitivo
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
15-09-2017, 21:07
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia
Dopo quasi 100.000km non mi sarei aspettato di trovarlo come nuovo ...
|
Mi permetto di dissentire.
Se la cuffia è intatta e la moto è stata lavata bene, quel giunto rimane come quando ritiri la moto dal concessionario.
Probabilmente la tua moto è stata lavata in maniera violenta o più facilmente la cuffia dello snodo era danneggiata e ha lasciato passare acqua.
Lo si intuisce dallo stato apparentemente "polveroso" dell'interno del tubo.
|
|
|
15-09-2017, 20:03
|
#15
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
In effetti la cuffia in quella posizione agevola non poco il controllo "visivo" del giunto.. imho "approfittarne" ogni tanto per dargli un'occhiata e magari una spruzzata di grasso spray .. vero che i cuscinetti -ad occhio se ne è sgabbiato uno- sono sigillati.. male non dovrebbe fare..
Pensandoci a posteriori, c'era qualcosa di strano qualche tempo prima della rottura "definitiva"? Quando si è rotto su una delle mie, a pensarci dopo, il leggero toc toc che faceva muovendola da spenta all'indietro avrebbe dovuto insospettirmi.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
15-09-2017, 20:03
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Spiace per te ma contento che tu sia tranquillo grazie all'estensione della garanzia.
Comunque, quando vedo queste cose penso sempre che una catena eccellente ha tanti pregi che....
L'importante è che non ti sei fatto male
Torno a casa, questa sera a velocità decente, magari domattina avrò dimenticato tutto
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
15-09-2017, 20:34
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
|
la componente sfiga non puo' essere sotto controllo , certo che fare manutenzione in modo regolare e poi la vacanza va a farsi benedire causa rottura moto.............
|
|
|
15-09-2017, 21:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Mi torna in mente quel giro nel fosso che ti sei fatto poco fa....
Chissà se c'è una relazione con questa rottura?
Magari avrà subito una botta troppo forte
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
15-09-2017, 22:00
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
I vostri sono tutti pensieri e supposizioni che condivido, non sono un meccanico e tantomeno uno fai da te, controllo la moto esternamente e sono attento ad ogni minimo cambiamento di rumore, infatti quello detto da Paolo B mi ha fatto ritornare alla mente che il venerdì pomeriggio mettendo la moto in box a motore spento e in retromarcia ho sentito un toc toc che li per li mi aveva incuriosito ma poi spingendola in avanti e non avendolo più avvertito mi ha distolto.
Probabilmente avrei dovuto dar retta a quel rumorino e farla controllare.
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
16-09-2017, 07:32
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
|
l'estensione della garanzia ti e' stata proposta a scadenza di quella di default o cosa ???
|
|
|
16-09-2017, 10:17
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
|
Quote:
Originariamente inviata da valca
l'estensione della garanzia ti e' stata proposta a scadenza di quella di default o cosa ???
|
Il mio concessionario me ne parlò, mi sembra di ricordare che bisogna aderire entro i primi 18 mesi dalla data di immatricolazione e potevo scegliere tra un'anno o due, ovviamente cambia il costo.
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
16-09-2017, 10:53
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia
mettendo la moto in box a motore spento e in retromarcia ho sentito un toc toc che li per li mi aveva incuriosito ma poi spingendola in avanti e non avendolo più avvertito mi ha distolto.
Probabilmente avrei dovuto dar retta a quel rumorino e farla controllare.
|
Fatto importante, che tutti noi dovremmo tenere a mente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-09-2017, 14:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
nel 92 k100rs 16v mi capitò la stessa cosa al giunto a croce superiore, e anche li la spiegazione del mecca fu la stessa, lavaggi a pressione , infiltrazione di acqua o sporco, ruggine e cedimento...
ma cribbio, perché non prevedere una tappo di ispezione apribile dove si puo' infilare un ingrassatore e ingrassare le crociere ogni 30000km ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-09-2017, 15:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Perché non farlo senza tappo di ispezione? Il mio amico mecca lo fa senza tappo. A forse perché non è ufficiale bmw? Sarà per questo?
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
18-09-2017, 17:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
troppa roba in queste polpette...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|