|
21-02-2016, 18:26
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
Basecamp per Mac
Aiuto. Ma sul serio amici.
Sono da poco possessore di uno zumo 590 LM e volevo cimentarmi nella programmazione di qualche itinerario.
È una settimana che cerco di capire come programmare, come mettere punti di interesse ed altro il tutto chiaramente con basecamp, ma non ci capisco niente, non ci riesco.
Non prendetemi per matto, in realtà due stupidaggini sul "dove partire" e "dove arrivare" le ho capite, non sono così inetto, ma poi cerco di programmare un itinerario (esempio raduno 2016 a garmisch) e niente. Non mi riesce niente, mi innervosisco e devo cancellare tutto cercando di ricominciare ma invano.
Ora, capisco che qui non è il modo migliore ma qualcuno può spiegarmi come usarlo al meglio?
Prego gli amministratori di spostare questo nuovo thread se in un posto non appropriato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-02-2016, 19:12
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2016
ubicazione: Roma
|
Attento,l'ultima versione di base amo x Mac ha dei problemi. Cerca in rete una versione precedente e riprende a funzionare a dovere. Attento ovviamente,poi di non aggiornare. Io ho risolto cosi,dopo aver girato in rete x alcuni giorni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1150RT>R1200RT MY2011>R1250RT MY2022
Tutti portano la felicità,alcuni arrivando, altri andando via
|
|
|
21-02-2016, 20:03
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
Ok. Grazie. Rimane il fatto che non ho capito concretamente come programmare un cavolo di itinerario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-02-2016, 20:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
|
Clicca sull'icona "crea percorso" e quindi con il mouse metti uno dopo l'altro i punti in cui vuoi passare fino alla destinazione. Una volta fatto puoi anche correggere la rotta con il tasto destro. Basta un pochino di pratica. Fai prima dei percorsi a caso per capire come funziona. Poi ci puoi programmare tutto ciò che vuoi.
Romano
Roma
|
|
|
22-02-2016, 10:57
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 May 2014
ubicazione: Mn
|
Se vai sul post 'in evidenza' c'è "Mini Guida per la preparazione degli itinerari con BaseCamp (ver. PC)" l'ultimo post è mio e spiego come fare con mac..
|
|
|
22-02-2016, 11:47
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
__________________
www.motoitinerari.org
Ogni giorno una scoperta
|
|
|
22-02-2016, 11:55
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Basecamp per Mac
Porca miseria Paolo, da un primo sguardo direi che il "Manuale pratico per BaseCamp" è fatto veramente bene!!👍👍
@flower74 : è il TUO SITO!.........
E non solo suo😁😁😁
Ultima modifica di RESCUE; 22-02-2016 a 11:57
|
|
|
22-02-2016, 12:30
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
@RESCUE - Grazie - E' solo per passione e per condividere esperienze.
__________________
www.motoitinerari.org
Ogni giorno una scoperta
|
|
|
22-02-2016, 13:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
|
Complimenti davvero
Romano
Roma
|
|
|
22-02-2016, 15:27
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
Cacchio. Molto bene. Molto molto bene. Anzi, moltissimo bene. Grazie caro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
30-03-2016, 11:09
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2009
ubicazione: vicenza
|
BASECamp per Mac rilasciata oggi la versione 4.6.3
__________________
Melius abundare quam deficere
|
|
|
07-04-2016, 22:09
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: Camelot
|
però ..... che due palle sto Base Camp , gli costava tanto farlo un po meno ostico !!
|
|
|
07-04-2016, 22:16
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
Scusate dopo un bel po' di tentativi più o meno riesco ad usarlo. Ma vi chiedo una cosa, capita anche a voi che quando importate l'itinerario programmato non vi carica alcuni elementi?? Del tipo l'orario di partenza che ho impostato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-04-2016, 08:09
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Quote:
Originariamente inviata da Aleboxer
.....Ma vi chiedo una cosa, capita anche a voi che quando importate l'itinerario programmato non vi carica alcuni elementi?? Del tipo l'orario di partenza che ho impostato?
|
Ciao, mi intrometto, con il PC a me non è mai capitato, comunque, una volta importati sul navi V puoi inserire, cambiare, orario, data , destinazione ecc ecc
|
|
|
08-04-2016, 22:58
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2009
ubicazione: Camelot
|
Si Ale , anche a me lo fa alcune volte. Per me è un programma frustrante ........... nel senso che mi viene da frustarmi ogni qualvolta lo devo usare.
|
|
|
09-04-2016, 00:07
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
Zebby lo capisco e ti capisco. In effetti smanetto con il Mac da un po, non sono un asso chiaro, ma sin dal primo momento in cui ho aperto il programma ho trovato subito delle difficoltà. Non è assolutamente intuitivo. Non è snello.
Ma comunque quello c'è e quello useremo in attesa di miglioramenti.........
Per quanto riguarda quei problemi pazienza, gli orari sono una cavolata se ci si pensa. D'altro canto è anche vero che se ti fermi a riflette però ho speso un fottio di soldi "anche" per un programma NON all'altezza dei soldi spesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-04-2016, 06:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
|
Basecamp per Mac
Perché il programma l'hai pagato?
Basecamp da usare è più o meno uguale a Mapsource e inoltre il buon tutorial fatto da Paolo chiarisce i dubbi ai meno predisposti.
A me personalmente disturba solo la tenda di sinistra in cui ammucchia tutto assieme. Preferisco l'organizzazione della gestione di file, rotte, mappe, wp, etc di Mapsource che però va sempre in crash, gira solo su win e non riconosce i gps successivi al 660.
Romano
Roma
|
|
|
09-04-2016, 08:20
|
#18
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Sosero, basta creare cartelle nella barra sx ed usare eventualmente l'opzione filtro presente nella barra in fondo.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
09-04-2016, 09:20
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2015
ubicazione: in montagna
|
No sosero2 il programma non l'ho pagato e Rescue hai ragione nel dire che si può modificare direttamente dal navigatore una volta importata la traccia.
Converrete con me che è poco fluido.......!
Effettivamente è vero anche quello che dice sosero che ammucchia ma probabilmente la dritta di ginogeo è da prendere in considerazione........
A mio parere non è snellissimo e non fila liscio (passatemi il termine). La guida è ben fatta e grazie anche a lei ora riesco a districarmi nell'impostare le rotte tracce ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-04-2016, 16:40
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: roma
|
ciao ho un problema di invio dati al NAVI V. Uso Basecamp e Mac per pianificare il mio percorso. Mi ha sempre funzionato tutto egregiamente fino ad oggi. Improvvisamente non riesco più ad inviare il percorso al Navi. Mi dice "invio non completato". Posso inviarlo solo alla sd. Eppure ho sufficiente spazio sul Navi. Come mai? Qualcuno ha suggerimenti? Grazie
|
|
|
11-04-2016, 19:33
|
#21
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Da quanto è che non fai un reset del nav?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
12-04-2016, 00:35
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: roma
|
mai fatto. come si fa?
|
|
|
12-04-2016, 07:31
|
#23
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Sarebbe sufficiente cercare in questa stanza. Hai provato ad usare l'opzione "cerca" nella barra in alto....?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
12-04-2016, 10:19
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2012
ubicazione: roma
|
|
|
|
13-04-2016, 07:29
|
#25
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
Bravo. E grazie per averci provato.
Esiti del reset?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|