|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2005, 18:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Problemi k 1200 s a tutti i possessori...
Volevo fare il punto della situazione su:
irregolarità sotto i 2500 giri (il fatto che rimane accelerata etc.);
cambio e frizione (da schifo);
aggiornamenti centralina etc.
Un americano su Pelican Forum ha montato la coppia conica della R e dice meraviglie.
Io se non risolvo il tutto la vendo e non ci penso più. Come rimpiango l' Mv f4 1000 andava anche meglio come sport tourer......
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
10-10-2005, 18:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
La MV meglio come sport tourer!!! 
Guidala un pò di più, vedrai che quelle micropippe te le dimentichi...
|
|
|
10-10-2005, 18:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Molto velocemente.
La frizione è una delle migliori che abbia mai trovato su una moto.
Il cambio bisogna imparare ad usarlo Clicca
Le irregolarità sono rimaste sotto i 2000 ed è in arrivo il sw definitivo, però non si può pretendere di più da una moto che gira ad 11.000 rpm, con 167 HP e 13:1 di compressione.
Se rimane accelerata vuol dire che non ti hanno modificato i corpi farfallati.
Mi dispiace per il tuo disappunto, più la uso e più godo, e non sono per nulla uno smanettone, piuttosto un turista veloce.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
10-10-2005, 19:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Molto velocemente.
La frizione è una delle migliori che abbia mai trovato su una moto.
Il cambio bisogna imparare ad usarlo Clicca
Le irregolarità sono rimaste sotto i 2000 ed è in arrivo il sw definitivo, però non si può pretendere di più da una moto che gira ad 11.000 rpm, con 167 HP e 13:1 di compressione.
Se rimane accelerata vuol dire che non ti hanno modificato i corpi farfallati.
Mi dispiace per il tuo disappunto, più la uso e più godo, e non sono per nulla uno smanettone, piuttosto un turista veloce.
|
Con quello che costa bisogna imparare troppe cose e poi prova a portarla sul banco e vedrai la sorpresa dei cv...................non arriva neanche a 150.
Come mai le jap che girano + forte e anno + cv e costano meno non anno tutti sti problemi?
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
10-10-2005, 18:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
Ultima modifica di drlukas; 10-10-2005 a 18:32
|
|
|
11-10-2005, 17:03
|
#6
|
Guest
|
Bhè in effetti aggiungendo qualche virgola e qualche soggetto posso pure darti ragione....
tipo:
Micropippe na sega! Ieri con la KS ho fatto 500 km in svizzera , in montagna con la F4 andavo su che era un piacere con qualche impennatina pure, con la K che per di più rimane accelerata mi veniva solo da cristare! In autostrada è super ma città e guidato credimi anche una 600 jap va meglio
Come si manda in tilt l'abs? tanto per provare....
Quote:
Originariamente inviata da drlukas
|
|
|
|
11-10-2005, 17:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Come si manda in tilt l'abs? tanto per provare.... :confused
|
 E' il sistema che usa Jean-Pierre Goy per fare le figure acrobatiche con la K1200R. Avvia il motore con il freno davanti tirato! L' Abs va in tilt insieme ovviamente alla servo assistenza e alla frenata integrale. Diventa con freni legnosissimi ma senza Abs. USALO SOLO SOTTO LA TUA RESPONSABILITA', ALLA LUNGA l'ABS VA A PUT@@@E. Ma poi che te ne fai? dal tuo Gs lo stacchi con il bottone  Per quanto riguarda le virgole non hai proprio un c@@o da fare! Lavora che ti pagano lo stipendio
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
Ultima modifica di drlukas; 11-10-2005 a 17:39
|
|
|
11-10-2005, 17:57
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 208
|
...mi dispiace, ma... io non ho nemmeno un problema, la mia (aspettate che mi do una poderosa e scaramantica grattatona!!!!) non ha nulla, va bene anzi benizzimo!
L'unico problema é la  che non mi molla nemmeno quando vado al bagno! ...ma la lo scarico Laser Boxer Cup deve essere mio!!!!
ciao!
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
|
|
|
10-10-2005, 18:36
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da drlukas
Un americano su Pelican Forum ha montato la coppia conica della R e dice meraviglie.
|
ha accorciato i rapporti... a parte questo che altre meraviglie vuoi che abbia fatto!
|
|
|
10-10-2005, 18:39
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzz............ ..........
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
10-10-2005, 18:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Allora è solo la tua ad essere conciata così male...
A proposito di "penne", ma non è bello aprire uscendo da una curva e sentire la ruota davanti bella incollata al suolo???
Conunque buonanotte: ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzz  anca n'altro...
|
|
|
10-10-2005, 18:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
E per me è perfino agile... eeee ZZZZZZZZZzzzzzzzzzzz!!!!
|
|
|
10-10-2005, 18:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
10-10-2005, 19:13
|
#14
|
Guest
|
problemi k 1200s.......
Ho una k 1200s da sette mesi e ho percorso quasi 8000 km,la moto è piena di problemi,il seghettamento sotto i 3000 giri è fastidioso e rende difficile godere la moto nel guidato,nel traffico e nell'uso reso possibile dal traffico di oggi.A me hanno già cambiati i corpi farfalati due volte e il problema è rimasto esattamente uguale.Ho avuto moto giapponesi molto spinte come R1,CBR 900 e Fazer 1000,ho provato Cbr 1100 xx,Suzuki GSXR 1000 e altre che hanno molti amici e con motori anche più spinti della k1200 e che sono già conformi alle norme euro 2/3 e nessuno di questi motori strappa,seghetta e a gas chiuso in rilascio strattona e rifiuta l'utilizzo regolare fino a 3000 giri come la mia BMW.Non mi soffermo sulla frizione che si è consumata in 7000 km e che l'ottimo Turati in via Tagiura a Milano mi ha sostituito in garanzia,sulla batteria che in una settimana ferma in box è morta,sul cambio che fa alle volte rumori molesti,sulle marce che spesso escono,sul minimo che non è stabile e sul fatto che ma moto due volte mi si è spenta in velocità con i rischi che immaginate...La moto è una grande moto in teoria,mi piace e l'ho presa con entusiasmo per i suoi contenuti,ma non è un moto affidabile,con molto dispiacere dico che per me non vale i soldi che costa.Se ancora non l'ho venduta è solo per l'officina che mi segue che è disponibile e seria e per la fiducia nel Marchio che però se ne stà andando..So oltretutto di non essere ilsolo a riscontrare questi problemi..
Un lampeggio a tutti
|
|
|
10-10-2005, 19:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sabato ho fatto molti km con una ZX9-R di un mio amico e lui usava il mio Kappone. La K è molto più gustosa da guidare. E l'amico conferma.
Penso che la mia moto sia particolarmente in ordine essendo rientrata dalla Germania in agosto ed avendo tutti gli aggiornamenti. L'amico non ha sollevato critiche di alcun genere ed ha lamentato solo il gioco del cardano, ma quello è fisiologico. Io ad ogni uscita mi ci trovo meglio. Il motore ha una schiena e una progressione goduriose e non me ne frega una cippa se ha "solo" 150 cv alle ruota (all'albero saranno ben di più, perchè il cardano se li mangia!).
Ma dai, passare dal KS ad un "trespolo" Nippo, mi fa sentire nudo.
Comunque se le vostre K non vanno bene fate bene ad essere INKAKKIATI COME LE VIPERE!!!
|
|
|
11-10-2005, 09:44
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Efrem Re
Ho una k 1200s da sette mesi e ho percorso quasi 8000 km,la moto è piena di problemi,il seghettamento sotto i 3000 giri è fastidioso e rende difficile godere la moto nel guidato,nel traffico e nell'uso reso possibile dal traffico di oggi.A me hanno già cambiati i corpi farfalati due volte e il problema è rimasto esattamente uguale.Ho avuto moto giapponesi molto spinte come R1,CBR 900 e Fazer 1000,ho provato Cbr 1100 xx,Suzuki GSXR 1000 e altre che hanno molti amici e con motori anche più spinti della k1200 e che sono già conformi alle norme euro 2/3 e nessuno di questi motori strappa,seghetta e a gas chiuso in rilascio strattona e rifiuta l'utilizzo regolare fino a 3000 giri come la mia BMW.Non mi soffermo sulla frizione che si è consumata in 7000 km e che l'ottimo Turati in via Tagiura a Milano mi ha sostituito in garanzia,sulla batteria che in una settimana ferma in box è morta,sul cambio che fa alle volte rumori molesti,sulle marce che spesso escono,sul minimo che non è stabile e sul fatto che ma moto due volte mi si è spenta in velocità con i rischi che immaginate...La moto è una grande moto in teoria,mi piace e l'ho presa con entusiasmo per i suoi contenuti,ma non è un moto affidabile,con molto dispiacere dico che per me non vale i soldi che costa.Se ancora non l'ho venduta è solo per l'officina che mi segue che è disponibile e seria e per la fiducia nel Marchio che però se ne stà andando..So oltretutto di non essere ilsolo a riscontrare questi problemi..
Un lampeggio a tutti
|
Emmmmmmmmmm, non è per non crederti  .................ma.........me la puoi far provare?
Cavolo quella moto ha tutte le magagne che esistono sul mercato, anzi ti dico una cosa..........se smonti le carene vedrai che hai anche sbiellato e a 200k/h ti si spengono i fari e la batteria sta per esplodare tipo quella in terminator 3................................................. .................................................. .......................e con questa.............ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
11-10-2005, 13:11
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
|
Quote:
Originariamente inviata da Efrem Re
Ho una k 1200s da sette mesi e ho percorso quasi 8000 km,la moto è piena di problemi,il seghettamento sotto i 3000 giri è fastidioso e rende difficile godere la moto nel guidato,nel traffico e nell'uso reso possibile dal traffico di oggi.A me hanno già cambiati i corpi farfalati due volte e il problema è rimasto esattamente uguale.Ho avuto moto giapponesi molto spinte come R1,CBR 900 e Fazer 1000,ho provato Cbr 1100 xx,Suzuki GSXR 1000 e altre che hanno molti amici e con motori anche più spinti della k1200 e che sono già conformi alle norme euro 2/3 e nessuno di questi motori strappa,seghetta e a gas chiuso in rilascio strattona e rifiuta l'utilizzo regolare fino a 3000 giri come la mia BMW.Non mi soffermo sulla frizione che si è consumata in 7000 km e che l'ottimo Turati in via Tagiura a Milano mi ha sostituito in garanzia,sulla batteria che in una settimana ferma in box è morta,sul cambio che fa alle volte rumori molesti,sulle marce che spesso escono,sul minimo che non è stabile e sul fatto che ma moto due volte mi si è spenta in velocità con i rischi che immaginate...La moto è una grande moto in teoria,mi piace e l'ho presa con entusiasmo per i suoi contenuti,ma non è un moto affidabile,con molto dispiacere dico che per me non vale i soldi che costa.Se ancora non l'ho venduta è solo per l'officina che mi segue che è disponibile e seria e per la fiducia nel Marchio che però se ne stà andando..So oltretutto di non essere ilsolo a riscontrare questi problemi..
Un lampeggio a tutti
|
Sono fortunato!?
Ho la K 1200 S da Giugno, e ho percrso circa 6000 Km. al sabato vado a "piegare" con i miei amici (BMW 1100 S, Ducati ST4, Buell 1200), nei trasferimenti lunghi non c'è nè per nessuno.... nelle curve larghe sono avanti a tutti nelle curve medie siamo pari, nelle curve strette meglio la 1100 S, nei tornanti meglio la Buell (è lunga come un "cinquantino"!).... non sento nessun buco! a 1500 giri apro in sesta per divertirmi a staccare gli altri che tirano le marce.... Per la verità ho montato da subito una Laser; ma non credo possa fare tutto questo! Insomma sono stracontento e dopo aver provato la nuova Suzuki GSX-R 1000, sicuramente più leggera ma... prova ad attraversare la città con il traffico.... e la schiena? Io non vivo in pista! Con la mia ci vado anche in giro con mia moglie.... E fammi dire che nell'accellerazione "pura" non ci vedo tutta questa differenza. Bisogna imparare ad usarla, non è una moto semplice... Ma ti assicuro che quando "te la senti" è veramente una figata.
Augu
|
|
|
06-12-2005, 18:51
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2005
ubicazione: ROMA
Messaggi: 160
|
bhè!...mi despiace...sono passati tanti anni ormai..la r80/gs secondo me è stata la migliore...anche difetti....la bmw non si è mai aggiornata sul cambio(che fa un po schifetto)..è cosi è rimasta anche sulle nuove
|
|
|
11-10-2005, 12:12
|
#19
|
Guest
|
scusa ma mi sà che stai a prendere in giro un pò tutti.....
Parli di K1200S e nella firma c'è un 1200GS
Poi parli di rimpiangare la MV F4 ( quindi ne deduco che non l'hai più) ma in un altro post dici d'averci fatto un giro domenica scorsa
Definisci sport tourer una F4
Approposito mi ricordi come si stacca l'ABS sulla nuova serie K
Quote:
Originariamente inviata da drlukas
Volevo fare il punto della situazione su:
irregolarità sotto i 2500 giri (il fatto che rimane accelerata etc.);
cambio e frizione (da schifo);
aggiornamenti centralina etc.
Un americano su Pelican Forum ha montato la coppia conica della R e dice meraviglie.
Io se non risolvo il tutto la vendo e non ci penso più. Come rimpiango l' Mv f4 1000 andava anche meglio come sport tourer......
|
|
|
|
11-10-2005, 16:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
scusa ma mi sà che stai a prendere in giro un pò tutti.....
Parli di K1200S e nella firma c'è un 1200GS
Poi parli di rimpiangare la MV F4 ( quindi ne deduco che non l'hai più) ma in un altro post dici d'averci fatto un giro domenica scorsa
Definisci sport tourer una F4
Approposito mi ricordi come si stacca l'ABS sulla nuova serie K 
|
Ma caro ragazzo Mv venduta (domenica ero con il K leggi bene  ), Gs in garage con 1200 S. Mv grande moto, è ovvio che definirla una sport tourer è stata una provocazione per dire che di motore è più regolare della K. Abs ripeto basta mandarlo in tilt....
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
16-10-2005, 19:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
 Allora, la mia e' una prima serie,colore giallo nero,data contratto 30 09 2004 consegnata il 26 02 2005,i colori giallo nero e blu e bianco disponibili da subito,il grigio e il blu' dal 01 01 2005.interventi effettuati:rimappatura centralina 3 volte,sostituzione corpi farfallati 1 volta,sostituzione frizione e tutto il blocco cambio,sostituzione coppia conica posteriore per inizio cedimento cuscinetto ruota.il tutto con competenza e serieta'dalla dream car di Ravenna.adesso la moto ha 21600km e va' benissimo.che dire? ps riconfermo la voce di una riprogettazione di tutto il blocco motore cambio.ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.
|
|
|