Quote:
Originariamente inviata da ApiX
Certo che siamo ridotti bene se una moto non si può nemmeno più avviare a spinta!
non lo dico per la tua Joe, lo dico in generale.
Ho da un pò di tempo una scimmia sulla spalla che mi vuol far prendere una vecchia guzzi, un v7, un california, forse mi accontenterei anche di un nuovo falcone, tutta roba senza elettronica. Se ti lascia per strada potresti anche sapere dove mettere le mani!
Azzo!
|
Ogni tanto sento una di queste uscite... meno elettronica meno di qui ecc...
Ma, le avete mai provate anche solo una volta le moto che citate? Lo sai che al V 7 devi telefonare un paio di settimane prima per dirgli che vuoi curvare? E che una frenata con una moto anni settanta procura danni al cuore come 10 anni di vita dissoluta? Che i carburatori ogni tanto si mettono a perdere, che le candele si imbrattano... ecc ecc.???
Ovviemente ognuno fa quello che vuole con ciò che vuole ma se si è abituati alle "comodità" delle moto "moderne" (tra virgolette perchè la mia moto moderna l'anno prossimo si iscrive alle superiori, ha quasi 14 anni e vuole anche il motorino!!!) tornare indietro non è così semplice.
Poi si può fare, si può fare tutto, ma a mio avviso è meglio essere ben consci di quello che si fa!!!
Infine... se per caso una moderna ti lascia a piedi è un caso, con una d'epoca sapersi destreggiare in meccanica è una necessità!!!!