|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
16-08-2015, 20:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Filtro aria alternativo
Ho installato nei giorni scorsi l'Akra su Gs LC; il suono ne ha guadagnato le prestazioni non so... non l'ho ancora provata come si deve.
Sto guardando i famosi filtri aria sportivi, e ho capito che quelli in cotone da oliare lasciano passare parecchio sporco ed in ogni caso l'olio può' creare problemi al DBimetro. Inoltre hanno un sistema di pulizia laborioso.
Sprint Filter invece produce un filtro completamente a secco, in poliestere e sembrerebbe avere una trama molto regolare.
Qualcuno l'ha provato?
Oltre ad un minimo incremento di prestazioni cerco anche un filtraggio al pari di quello in carta.
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-08-2015, 21:34
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
|
ma chi te lo ha detto che i filtri in cotone fanno passare molto sporco?
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
17-08-2015, 08:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Si ok forse ho esagerato ma se confrontati con quelli in poliestere questi ultimi hanno una trama più regolare e precisa. Questo però lo dice sprint filter il produttore anche se lo supporta con grafici e immagini al microscopio. Si veda il sito. Invece il discorso olio e dbimeteo ho trovato diverse discussione in merito sulla rete.
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-08-2015, 09:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Vantaggi non ne hai, meglio quelli originali...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-08-2015, 18:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Lascia perdere. Sprint filter è secco ma te lo consegnano oliato perché secondo me solo oliato garantisce un filtraggio ottimale. Quindi lo dovresti lavare se hai paura del debimetro. Io lo avevo preso per l'auto.
Ad ogni modo per far respirare di più il motore deve far passare più aria. E dato che la superficie filtrante è ridicola rispetto a quelli di carta originale vuol dire che rispetto all'originale passa un sacco di sporco in più. Magari L'usura in più te la ritrovi dopo 100000km...
E quelli che ti dicono che hanno sentito differenze te lo dicono per l'effetto placebo. Se di notte gli vai a rimettere l'originale non se ne accorgeranno mai.
Per finire stappa di qua, apri di là poi alla fine devo ingrassare un po per avere benefici....
|
|
|
19-08-2015, 19:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Grazie chiarissimo
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
19-08-2015, 21:52
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
|
io monto bmc e lo pulisco ogni km 10.000.....la differenza si sente eccome......e passa anche molta più aria rispetto al filtro in carta.....verificato!
Poi ognuno ha le sue idee e io le rispetto ma i dati scientifici sono un'altra cosa!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
20-08-2015, 00:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Ovvio che passa piu aria,sono piu permeabili, il che non vuole automaticamente dire che sia un vantaggio...
I filtri originali sono studiati appositamente per la moto in questione e sono ottimi, quelli racing sono uno sfizio che volendo uno si puo togliere ma i benefici sono tutti da dimostrare...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-08-2015, 09:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
|
anche io ho montato il BMC sul gs lc, e devo dire che a livello di prestazioni qualche vantaggio lo si ha soprattutto ai bassi regimi, inoltre a fronte di una spesa iniziale un po' più alta poi non spendi più niente per il filtro aria (penso circa un 20€), si lava olia e si rimonta.
conclusione: per me è vantaggioso
|
|
|
20-08-2015, 09:38
|
#10
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Ai bassi?
Lo hai montato al contrario?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
20-08-2015, 22:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Una cosa è certa: dati certi non ce ne sono. Senza rullante è tutto aleatorio
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
20-08-2015, 23:19
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
|
rullato rullato....ma io non faccio testo......
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
23-01-2017, 14:31
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: Taranto
|
Montato sprint filter su monoalbero, da mia impressione, perdita leggera ai bassi, più veloce a predere i giri sui 4500, per il resto non saprei...
|
|
|
03-02-2017, 04:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
|
Mio cognato con la s1000rr sui rulli perdeva 10cv con il filtro racing, molto meglio l'originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
05-02-2017, 00:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
|
Fidati...lascia l'originale, gia' smagrisci con lo scarico figurati se aggiungi il filtro.
Fatta la cazzata col ks che ne ha due...
Se non metti una Power Commandere anche FC o fai una bella lucidatura condotti non servono ad un caiser.
E poi spara come una contraerea sotto attacco...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|