Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2015, 08:26   #1
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
predefinito lavori in corso nell est

Buongiorno a tutti e buone ferie per chi ancora dovesse mettersi in viaggio. Eccomi qui a descrivere il viaggio fatto attraversando diversi paesi dell europa dell est.
Partecipanti: piero,silvia, roger e ilaria
Moto: GS std rossa e GS adv rossa
KM: 3600 circa
Paesi: SLOVENIA, UNGHERIA, POLONIA; Rep. CEKA e GERMANIA
Spesa: circa 1700 euro

Comincio il mio racconto precisando che le eventuali foto saranno aggiunte da ROGER e che io mi limitero' a descrivere le NOSTRE impressioni di viaggio. Siamo partiti il 18 luglio alle sei del mattino per cercare di attraversare la pianura padana con il fresco e arrivare al confine sloveno senza incappare nel caldo atroce e torrido che avvolgeva mezza europa. Arrivati in Slovenia senza prendere l autostrada ( al confine c'era una fila pazzesca ininterrotta di auto che impediva perfino alle moto di passare) ci siamo diretti verso Lubjana dove abbiamo alloggiato in una fattoria B&B molto confortevole e carina a 10 km dal centro della città. Dopo aver mangiato al ristorante del B&B ci siamo concessi un riposino con il climatizzatore a palla visto che la temperatura sfiorava i 36 gradi. Verso le 18.00 abbiamo ripreso le moto e ci siamo diretti verso lubiana lasciando le moto in un parcheggio sotterraneo in centro.
Lubiana è molto gradevole, un piccolo confetto infiocchettato con bei palazzi, un atmosfera gradevole e piena stracolma di gioventu'. La città si presenta pulita e interessante con il suo bel castello in alto sulla collina che fa ancora da guardiano alle case e alla vita sottostante. E' attraversata da un fiume e le case che vi si affacciano sono molto belle ed eleganti con un atmosfera ancora " asburgica" che le da un fascino particolare e piacevole. I locali sono eleganti e a buon prezzo ed è rilassante sedersi in uno dei tanti bar affacciati sul fiume e godersi una macedonia o un gelato osservando la struttura dei palazzi e la gente a passeggio. Avendo pranzato quasi alle 15.00, la sera abbiamo preferito cenare con un gelato fresco e della macedonia godendoci una bella passeggiata per le vie della città che in una delle piazze del mercato ospitava una sagra di specialità slave e una festa della birra. Nonostante il caos e la musica a palla nella piazza e una quantità pazzesca di DARK scoppiati e pieni di piercing siamo stati bene e ci siamo goduti la serata constatando che a differenza di quanto accade per le medesime feste fatte da noi, i giovani non abbandonavano rifiuti per strada e lasciavano le strade ben pulite. Rientrati dopo aver fatto una passeggiata sulle vie principali illuminate per il calare della sera siamo rientrati al B&B dove, con il clima acceso tutta la notte, abbiamo dormito godendoci il silenzio della campagna aperta. La struttura è confortevole, le camere pulite e spaziose anche se noi abbiamo preso un appartamento da dividere in 4; c era il wifi la tv e un bagno bello grande e la colazione al mattino era buona e abbondante. Dopo esserci rifocillati siamo partiti alle 07.00 alla volta di Budapest sperando di trovare meno caldo del giorno precedente e paesaggi diversi dalla monotonia della pianura padana che ( sticazzi) come i rotoloni regina non finisce mai. Ahimè le aspettative sono state disilluse ben presto.. non solo il caldo ha iniziato a picchiare gia verso le nove del mattino ma una volta lasciate le zone alpine slovene il paesaggio era di una monotonia viscerale, senza nessuna variazione morfologica, senza un pesino caratteristico un castello un borgo o quant'altro. Man mano che ci avvicinavamo al confine ungherese ci aspettavamo di leggere qualche cartello che indicasse.." ultimo rifornimento" per acquistare la vignetta come avevamo fatto per la slovenia e invece all improvviso ci siamo ritrovati al cartello del confine e quindi senza la fatidica "vignetta". Dopo aver percorso una 50ina di km e non trovando nessuna area di servizio, per non rischiare di incappare in qualche controllo telematico abbiamo deciso di uscire dall autostrada e andare verso Budapest per vie normali anche perchè il paesaggio era di una monotonia assillante. Presa la vignetta ad un distributore agip abbiamo fatto la strada normale nella speranza di trovare qualche viale alberato con dell ombra che allontanasse la calura soffocante e siamo andati avanti fino a raggiungere le "coste" del lago BALATOV. Speranza vana e paesaggio sempre monotono anche lungo le sponde del lago e nel frattempo man mano che ci avvicinavamo al lago e ai luoghi di villeggiatura legati ad esso il traffico aumentava in modo esponenziale e, come dice il titolo del mio thread, da questo punto in poi i LAVORI IN CORSO ci hanno accompagnato per tutto il viaggio, ritorno compreso eccezione fatta per le strade germaniche. Ci siamo fermati a pranzare in un ristorante molto grazioso lungo la strada che costeggia il lago. Non posso dire che abbiamo mangiato male ma sinceramente trovare un menu con solo portate calde mi ha debilitato... l unica cosa non bollente erano le insalate che comunque erano abbondanti e la birra; ovunque e fino all ingresso in austria abbiamo trovato la birra buona e a prezzi davvero stracciati rispetto ai nostri. Dopo aver pagato una sciocchezza per il pranzo ci siamo rimessi in sella e con un calore asfissiante abbiamo percorso gli ultimi 110 km per Budapest sudando come maiali.. arrivati a budapest la lettura del termometro posto su una farmacia d angolo con il nostro hotel segnava 38 gradi alle 15.00 del pomeriggio. Sfiniti esausti e disidratati abbiamo preso possesso delle camere nell appartamento prenotato in precedenza il quale purtroppo aveva l aria condizionata guasta. Docciati e riposati siamo usciti intorno alle 18 sperando in una calura meno soffocante...vana speranza..
to be continued
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 09:57   #2
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Occhio e croce stesso giro che farò io tra due settimane...... attendo proseguo del report e ti faccio la prima domanda....

A lubiana hai preferito dormire fuori dal centro e arrivare in centro con la moto? Io stavo cercando alloggi sempre in centro per il motivo contrario....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 10:35   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Si abbiamo dormito fuori Lubiana per il semplice motivo che in centro città è difficile trovare una struttura con posto moto...e quando le trovi sono a pagamento...dai 15 ai 20€ al giorno...senza contare che una camera in centro è più cara di quella in periferia...e questo vale per tutte le città.

Per quanto riguarda le vignette c'è da precisare che in Slovenia si compra la classica vignetta adesiva da apporre sul davanti del veicolo, per le moto 7€ a settimana (taglio minimo); mentre per l'Ungheria si pagano, sempre per le moto, 6€ per 10 giorni, ti registrano la targa e ti rilasciano uno scontrino che va conservato nel portafoglio.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 03-08-2015 a 11:36
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 10:40   #4
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Come ogni anno ci siamo fatti una maglietta ricordo del viaggio:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 10:49   #5
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

I due piloti:


Le due navigatrici:


I quattro dell'apocalisse...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 03-08-2015 a 14:10
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:00   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Come già accennato da Piero, arrivati a Trieste e visto il traffico abbiamo deciso di abbandonare l'autostrada per prendere una strada secondaria che passasse il confine Sloveno.
Siamo usciti a Devincina e passato il confine qui:
https://www.google.it/maps/@45.72238...7i13312!8i6656 ...pochissime auto e strada fresca.

...per riprendere l'autostrada a Sezana:
https://www.google.it/maps/@45.71359...7i13312!8i6656
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:12   #7
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Se ho capito avete fatto Lubiana Budapest in un giorno. Quanto ci avete messo?
Io pensavo di fermarmi verso Heviz perchè non voglio fare autostrada da nessuna parte....
Grazie
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:44   #8
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chrispazz Visualizza il messaggio
Se ho capito avete fatto Lubiana Budapest in un giorno....
Ci abbiamo messo otto ore...un massacro.
Quella che sulla carta risulta essere un'autostrada non è altro che una strada normale a due corsie con doppio senso di marcia...solo più larga per far passare i camion e piena di lavori in corso che passa tra i paesi...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:52   #9
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Noi abbiamo fatto questa tratta:
https://www.google.it/maps/dir/Lubia...35!2d47.497912

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:50   #10
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Grazie 63roger63! Allora resto sulla mia idea di fare strada normale e tappa intermedia....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 11:58   #11
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Uguale salvo la non autostrada e il passaggio a Nord del lago Balaton invece che a sud....almeno mi hanno suggerito che è meglio....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 12:10   #12
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

...averlo saputo...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 12:13   #13
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Questa è la mia seconda esperienza ad "Est"...e a parte la Slovenia non mi ci trovo con i popoli di quelle parti...sempre scontrosi e con il sorriso solo quando ti siedi ad un tavolo per la consumazione...molto meglio ad "Ovest" Francia e Spagna in testa.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 12:36   #14
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Il PIERUZZO BEDDU!!!!

bene bene un report da leggere. Il lago Balaton lo costeggiai nel 2004 per andare in transilvania. Mi ricordo solo il traffico mostruoso di camion e auto; all'epoca non c'era l'autostrada e tutto si riversava sulla strada della costa nord.

Lubljana è carina ma anche Maribor.

forza attendiamo i prossimi capitoli
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 12:49   #15
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
predefinito

domani racconto i due gg di budapest tranquillo zenuccio... nn so quanto sia meglio passare a nord del lago... la strada + breve è quella fatta da noi ma come ho gia scritto e ha detto roger abituati ai lavori in corso e quando li trovi con i semafori PRIMA di superare la colonna assicurati nn ci siano telecamere o polizia nei pressi perchè li non sono certo tolleranti come la nostra PS o i CC..
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 14:15   #16
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Festa nella piazza del mercato a Lubiana...piena di giovani anche punk...dark ...kraft e cose buone dal Mondo... ...ma neppure una bottiglia o cartaccia in terra...massimo rispetto per la città.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2015, 14:20   #17
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

A proposito non abbiamo incontrato un anziano...dico uno che sia ...eravamo noi ad alzare la media...

Altri scorci di Lubiana:

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 08:53   #18
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
predefinito

Arriviamo a Budapest con 38 gradi e un umidità spaventosa. Messe le moto nel parcheggio dello stabile nel quale si trovava il nostro appartamento, siamo saliti alla reception per definire il pagamento e prendere le chiavi. Devo precisare che solo per le prime due tappe avevamo già prenotato le camere, mentre per le restanti ogni volta la sera entravamo su internet e sceglievamo l hotel o l appartamento che faceva al nostro caso. Lo stabile dove avevamo prenotato non era altro che un grande palazzo diviso in 5 colonne che formavano un cilindro dove al centro dello stesso, era ricavato un bel giardino che dal balcone donava una vista piacevole e rilassante..ovviamente tutti i balconi delle 5 colonne si affacciavano sul giardino quindi di privacy praticamente non ce ne stava ma non ho mai notato nessuno a curiosare. L appartamento era composto da due camere da letto, un bel soggiorno con divano letto, wifi, tv e un frigo bello grande ma aveva anche due bagni...nel senso che in uno si trovava il lavabo con la doccia e nell altro la tazza del cesso... cosa che per tre di noi andava anche bene ma essendo estremamente ridotto nelle dimensioni, provocava non pochi disagi nel far trovare la posizione al povero roger, che con la sua imponenza trovava difficoltà non tanto ad entrarci quanto a sollevarsi e ad uscire dal piccolo spazio. Ovviamente non esisteva il bidè quindi una volta fatto quello che dovevi, ti alzavi, ti coprivi alla meglio e poi a chiappe strette tornavi nell altro bagno per lavarti come si deve. Altro inconveniente dell appartamento era l aria condizionata che non funzionava per un guasto e vi assicuro che con quella temperatura abbiamo sofferto non poco nonostante ci avessero dato due ventilatori per cercare sollievo dall afa. Ci siamo riposati qualche ora e poi verso le 18 siamo usciti per andare a fare un giro della città. Budapest ha il grandissimo vantaggio che puoi acquistare un biglietto dei trasporti pubblici giornaliero alla modica cifra di 4 euro e con questo prendere uno dei qualunque mezzi di trasporto pubblico della città...autobus tram o metro, arrivando sempre a poche decine di metri dal luogo che vuoi visitare. Devo dire che la città è molto grande e si presenta a colpo d occhio molto vasta tanto che scoraggia all inizio il turista che spera di vederla tutta anche se poi in realtà in due gg la si visita e anche bene. Abbiamo passeggiato per le strade principali e il lungofiume osservando gli edifici, i monumenti e i bei palazzi che compongono il centro. Strapiena di giovani e di turisti ci siamo goduti il tramonto osservando la cittadella dalla sponda del danubio, scattando come giapponesi impazziti decine di foto fino a decidere di andare a fare un giro in battello dopo cena per osservare dall acqua la città illuminata. Abbiamo scelto un ristorante vicino l appartamento in una specie di corte interna che univa due grandi strade e nella quale al suo interno si trovavano ristoranti, negozi vari e un piccolo mercato della domenica con banchi che proponevano qualunque cosa. Anche se il locale scelto da noi era molto carino, le pietanze servite non erano molto appetitose..a dire il vero è stato l unico ristorante dove non siamo stati soddisfatti del cibo. La birra, come in ogni paese che abbiamo visitato, costava una miseria ( meno di una bottiglia di acqua da mezzo litro ) e ci siamo consolati almeno sul costo irrisorio della cena di circa 11 euro a testa decidendo di andarci a prendere un dolcetto in uno dei tanti bei bar che si affacciavano sul lungo fiume; abbiamo scelto il bar all aperto del fantastico hotel marriot che si presentava di un lusso sfrenato e che già ci faceva presagire chissà quale spesa, ma del resto era quello piu' vicino a noi e vado a spiegarmi meglio.... dopo aver cenato abbiamo fatto la passeggiata verso il danubio per andare a fare il giro in battello... il caldo era atroce e non accennava a diminuire nonostante fosse quasi calato del tutto il sole.. ci siamo messi in fila per il nostro molo solo che, mentre eravamo quasi pronti a salire, ILARIA è stata colta da un attacco improvviso di SQUARAU imminente e quindi cercando un bar il marriott è stato il primo a proporsi... cosi mentre la povera ilaria correva in bagno noi, sotto dei nebulizzatori di acqua che rinfrescavano la zona, ci siamo seduti e abbiamo ordinato alla cameriera i nostri dolci. Con immensa sorpresa abbiamo visto e apprezzato l esiguo costo del dolce e delle bevande servite...cosa che se dovessi fare e ordinare qui a viareggio o a forte dei marmi forse forse mi sentirei male...
Ovviamente la cameriera, come molte delle ragazze del posto incontrate, era dotata di due occhi di un colore che non poteva non abbagliare; quasi tutte le ragazze erano bionde o addirittura quasi albine nelle acconciature ma tutte avevano il colore degli occhi di un azzurro viola o di un verde intenso che sbalordiva e, ovviamente, le poche more che incontravamo risaltavano ancora di piu'...insomma c'è tanta gnocca e di qualità. Tornati verso il molo abbiamo preso il battello per questo giro acquatico con vista sui monumenti della città.... cazzata colossale.... grandiosa e mondiale... NON FATELO.
Risparmiate i soldi per qualcos'altro perchè quello che vedi dal battello lo vedi allo stesso modo se non meglio, passeggiando sul lungo fiume mentre invece, vi consiglio vivamente la visita notturna alla cittadella ...da li si che si gode una vista meravigliosa su Budapest. Delusi stanchi e accaldati siamo tornati verso l hotel sotto gli ammiccamenti delle molteplici giovanissime prostitute che passeggiano ben vestite nel centro e accorgendoci con dispiacere che la strada nella quale si trovava il nostro appartamento era affollatissima e stracolma di locali dove si bevevae si mangiava all aperto e in piedi. Avendo il climatizzatore non funzionante la nostra paura era che i rumori ci avrebbero impedito di dormire...e cosi infatti è stato..almeno fino alle 3 del mattino poi tutto si è ovattato.
La mattina dopo siamo usciti presto per iniziare la visita del resto della città approfittando della temperatura non bollente..lo sarebbe cmq diventata da li a poco. Fatto il biglietto giornaliero, come prima cosa ci siamo recati al famoso mercato coperto di Budapest..veramente bello e lo consiglio. Al suo interno si trovano vari chioschi di frutta e verdura, coloratissimi e profumatissimi e con prezzi ridicoli. Al piano inferiore e sotterraneo ci sono macellerie e pescherie mentre al primo piano, dove si gode una bella vista di tutto il complesso, ci sono i soliti banchi per turisti con piccoli ristoranti o bar dove gustare le specialità ungheresi...vale davvero la pena di visitarlo. Da li con la metro siamo andati al palazzo del governo, una struttura stupefacente circondato da tre lati da una bella piazza con giardini e sul quarto lato dal danubio. L edificio sembrerebbe piu' una reggia tipo versailles o caserta, immenso e imponente e al suo interno ha musei molto interessanti. Presa nuovamente la metro ci siamo diretti verso la cittadella e dall alto abbiamo goduto di una vista stupenda sulla città. Nonostante il caldo atroce, ci siamo goduti una passeggiata piacevole con la visita( gratis ) al palazzo reale e ai suoi giardini. Roger si è rimpinzato la panciona di limonate e abbiamo mangiucchiato qualcosa all ombra in un ristobar di fronte alla chiesa gotica molto bella. Meriterebbe di essere visitata la famosa grotta di dracula che propone uno spaccato delle condizioni di vita carceraria dell epoca e dove REALMENTE il conte Vlad Teples detto DRACUL l impalatore è stato prigioniero ma munitevi di contante locale perchè la cassa non accetta carte o bancomat e nemmeno euro. Finita la lunga visita, siamo tornati al mercato coperto dove abbiamo comprato l occorrente per una super macedonia da mangiare con comodo in appartamento nel pomeriggio. I frutti di bosco e le peschenoci erano profumate e saporitissime. Dopo il riposino pomeridiano siamo usciti intorno alle 19.00 e su consiglio di una ragazzina incontrata sul tram, siamo andati in una via poco distante dal centro che a suo dire era piena di locali molto caratteristici. Dopo aver girato a vuoto per un nostro errore nell imboccare la via che sembrava fosse quella indicata dalla bimba sul tram, abbiamo trovato quella giusta e ci siamo seduti ad un locale che presentava solo specialità ungheresi, mangiando una delle bistecche più buone e tenere della mia vita, bevendo un ottima birra media( 1,50 euro) e godendoci una brezza leggera che la conformazione della strada faceva arrivare per deliziare chiunque si sedesse ad uno dei vari localini. Poi a nanna per preparare nuovamente i bagagli per la tappa successiva... CRACOVIA
PS
Mi spiace non poter mettere foto ma ci penserà roger non appena rientra a casa dal suo lavoro.
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 11:55   #19
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
...5 colonne si affacciavano sul giardino quindi di privacy praticamente non ce ne stava ma non ho mai notato nessuno a curiosare...
...oddio...noi due in mutande a giro per la casa e sul balcone non è che fossimo un gran bello spettacolo...

Scorcio del palazzo a Pest:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 04-08-2015 a 16:07
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 13:37   #20
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
...oddio...noi due in mutande a giro per la casa e sul balcone non è che fossimo un gran bello spettacolo...
eh... sarebbe stato meglio fotografare le ungheresi in mutande
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 14:00   #21
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Il mercato coperto:




__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 14:09   #22
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito




Il Parlamento Ungherese:

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 16:53   #23
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
predefinito

Bello! Bravi.....attendo il seguito
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 09:02   #24
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
predefinito

Partiti di buon mattino alla volta di Cracovia e dopo qualche scherzo causato dallo zumo che ci faceva girare a vuoto per buda finalmente prendiamo la strada che ci condurrà al confine slovacco e poi a quello polacco. Anche questa giornata nonostante non siano nemmeno le 8 del mattino si presenta gia afosa e molto calda. Indirizzati su quella che dovrebbe essere un autostrada, ma non lo è, percorriamo la strada fra numerosi e onnipresenti lavori in corso di quelli con il semaforo che permette il senso di marcia alternato. Praticamente e senza esagerare ogni 5 km ne troviamo uno e questo capiterà fino a pochi km da Cracovia. In uno di questi, gia in terra slovacca, mi azzardo a superare una fila di camion che emettono gas di scarico pestilenziali per oltrepassare la fila ferma e non appena ci provo alle mie spalle suona una sirena; mi accosto e vedo un furgoncino della polizia biancoverde che si affianca a me e i due poliziotti scendere e venirmi accanto alla moto. Qui, come in un film americano, uno dei due che parla solo slovacco fa la parte del cattivo parlandomi a pochi cm dal viso mentre l altro in un buon inglese mi spiega con fare bonario che da loro è vietata qualunque manovra di sorpasso o superamento della linea continua durante i lavori in corso... fanno finta di parlottare come per decidere se farmi o meno il " culo" e poi con l aria di chi dice...per stavolta passi.. risalgono sul furgoncino e mi salutano. Ovviamente il tutto si è svolto con mia moglie che nell interfono ripeteva in continuazione.. " te lo avevo detto io te lo dicevo io lo sapevo".. insomma il grande aiuto morale che solo le donne e le mogli ti sanno dare. Ripartiti per la nostra strada ci siamo fermati per un piccolo ristoro in un ristorante sulla strada dove ci siamo rinfrescati con una birretta fresca ( 0,80 cent ) e un gelato e poi sempre sotto un sole sahariano ci siamo rimessi in viaggio. Finalmente arriviamo alle porte di cracovia e quasi subito troviamo la via dell appartamento prenotato. Fermiamo le moto su un marciapiede e attendiamo che la persona contattata precedentemente al telefono si faccia viva. Passa il tempo e questa nn si presenta; cosi silvia e ilaria vanno al portone del palazzo e cercano un indizio che ci faccia capire di trovarci al posto giusto ma sui campanelli nn risulta niente. Allora io agguanto ilaria ed entro in un agenzia di viaggi all angolo della strada dove la signorina, bona e gentilissima, chiama il numero di telefono che ci avevano dato e parla con chi dovrebbe aspettarci..questa ripete che l indirizzo e il numero civico sono giusti e che ci sta aspettando. Il vero problema e che al numero civico si presenta ai nostri occhi un palazzo con una facciata a dir poco fatiscente e questo ovviamente ci preoccupa molto.. ilaria e silvia provano ad entrare nel palazzo ma quello che vedono le scoraggia molto. A uesto punto sfavato e innervosito prendo il coro per le corna e dico ad ilaria... magari la facciata è orrenda ma l interno degli appartamenti è ristrutturato. Cosi rientriamo nel palazzo mentre una ragazza rincasa e chiediamo se nello stabile ci sono appartamenti in affitto.. questa risponde di si e ci indica il terzo piano di una scalinata vecchia e malconcia che ricorda molto quelle viste nei film come " shindler list" dove i nazisti rastrellavano gli ebrei. Decidiamo di salire e con nostra grande sorpresa troviamo una ragazzina giovane che vedendoci esclama con un sorriso a 32 denti..WELCOME.
E vaffanculo dico io ad alta voce... e che cazzo potevi anche scendere per la strada ad accoglierci invece di aspettare che noi salissimo le scale. considerate che da quando avevamo parcheggiato le moto al ricevere il saluto della fanciulla era passata una mezzora abbondante. Entriamo nell anticamera dell appartamento e finalmente ilaria si rilassa... come presentato dalle foto su booking l appartamento è carino spazioso e ben arredato, ma anche qui il climatizzatore è guasto per un non ben precisato motivo. Amareggiati facciamo di necessità virtu' indi per cui ci docciamo e usciamo per visitare la città. Attraversiamo un piccolo mercato coperto che vende un po' di tutto, poi una piazza molto bella con un monumento a dei cavalieri che sembra uscita dal " trono di spade" e ci troviamo davanti la prima difesa della cinta muraria di cracovia.. un barbacane perfettamente conservato che sta a guardia della porta della città. Entriamo dalla porta medievale e restiamo meravigliati dalla quantità di gente e turisti che affollano la via. Ovunque si aprono negozi di souvenir, pasticcerie, ristoranti e locali vari e le facciate dei palazzi sono gradevoli e tenute molto bene. Premetto che personalmente all inizio della stesura del viaggio non ero molto convinto della scelta di cracovia. Ben sapendo cosa avesse subito tutta la polonia nella seconda guerra non pensavo di trovare cose molto interessanti e anche che avessimo torvato in ogni angolo della città foto, poster, cartoline o statue inneggianti a papa woitila ed invece niente di tutto questo...anzi. La città è bellissima e quando arriviamo nella piazza principale restiamo tutti allibiti dalla magnificenza della stessa. Ampia pulita soleggiata piena di carrozze ben tenute e lucenti per portare i turisti a fare un giro della città. Cosa che facciamo anche noi visto il prezzo esiguo da pagare e dato che mai in vita mia ero salito su una carrozza per turisti. Ci godiamo la piazza e le vie principali ammirando chiese e palazzi antichi fino ad arrivare alle mura del castello vero e proprio e poi torniamo in piazza dove proseguiamo la visita a piedi scegliendo in quale locale mangiare fra i mille e mille che spuntano ovunque. Allo scoccare dell ora un uomo si affaccia dall altissimo campanile e suona l ora con una tromba salutando poi con la mano tutta la piazza che lo applaude noi compresi.. ovunque si aprono spettacolini di strada che rendono l atmosfera davvero piacevole.. nessun mendicante nessun venditore ambulante nessuno zingaro a rompere i coglioni e come per le due città viste nei giorni precedenti anche qui la quantità di giovani è sbalorditiva. Praticamente la media la alzavo io con i miei 52 anni.
Abbiamo giracchiato un po' in attesa dell ora di cena guardando menu' e giudicando l aspetto del locale preparando nel frattempo il programma per l indomani che avrebbe previsto la visita al castello vero e proprio e un giro al quartiere ebraico oltre alla visita dei sotterranei della città che si apre proprio al di sotto dell immensa piazza principale sotto un bellissimo edificio chiamato "palazzo della seta". Alla fine troviamo il locale che fa per noi, carino nell aspetto e con i tavoli all aperto e ordiniamo i piatti che più ci piacevano. Abbiamo mangiato benissimo e speso poco più di 10 euro a testa e ce ne siamo tornati all appartamento stanchi ma soddisfatti con la sola vera preoccupazione delle rampe di scale da fare per salire al terzo piano. La mattina dopo siamo usciti presto e riattraversando il mercato visto il pomeriggio prima e la meravigliosa frutta esposta decidiamo di ripetere la cosa fatta a budapest, dopo di che ci dirigiamo verso il castello per le vie ancora semidesertiche ammirando scorci e angoli che il pomeriggio prima ci erano sfuggiti. Fatta colazione in una cioccolateria da urlo siamo saliti al castello. L edificio si presenta altero e magnifico con ancora tratti di mura interne delle antiche e prime mura difensive. All interno lo si puo' visitare facendo un biglietto cumulativo per ogni esposizione o singolarmente per quello che interessa. A noi interessava sopratutto vedere il quadro di LEONARDO...la dama con l ermellino.. la si vede pagando 2,50 euro di biglietto e ci siamo rimasti a lungo nella sala ammirando e commentando la perfezione del dipinto ( che come per la gioconda è su una tavola di legno ) e dello stesso sorriso enigmatico della dama. L interno del castellos i presenta con una piazza d armi sormontata da 4 edifici uniti a formare un primo piano con archi e colonne... molto bello e particolare..le facciate presentano disegni medievali che colpiscono per la loro bellezza e vari musei di armi o altre opere si aprono ai lati della piazza d armi. Finita la visita al castello passeggiamo sotto il sole, diventato ormai bollente, per andare a visitare il quartiere ebraico... qui in una famosa e piccola piazza troviamo chioschi messi in cerchio in una struttura in muratura che offrono panini con le specialità polacche.. ci sediamo e prendiamo due panini che abbiamo diviso per 4 dato che erano belli grossi e acqua e coa cola spendendo per il tutto ben 4 euro. L aria diventa sempre più calda e pesante cosi decidiamo di tornare all appartamento passando dal mercato a comperare un po' di frutta... prendiamo fragole mirtilli more lamponi e pesche... poco più di 8 euro in totale per oltre un kilo di frutta. Preparata la macedonia la mettiamo in frigo e via con il sonnellino prima di uscire ed andare a visitare i sotterranei della città. Per chi volesse andare a cracovia consiglio vivamente di visitare i sotterranei sotto la piazza. Nel 2005 facendo dei lavori di manutenzione furono scoperte le antiche strade e i resti di quello che doveva essere il primo insediamento della città; ovviamente a differenza di quanto accada da noi che potremo e dovremmo campare solo di turismo vista la bellezza artistica e morfologica del nostro paese, gli scavi continuarono. Praticamente sventrarono l enorme e immensa piazza e una volta riportati alla luce i resti le capanne e quant altro, allestendo tutto con ricostruzioni meravigliose e spesso originali, crearono il tunnel che dal palazzo di seta porta al sottosuolo. La visita se fatta bene dura circa un ora e mezza e potrete osservare come realmente si viveva si lavorava e si moriva nel medioevo.. il biglietto costa 5 euro e la visita vi soddisferà moltissimo. Giusto per pugnalare ancora noi italiani aggiungo che i lavori di scavo e di ricopertura della enorme piazza ( sembra sia la più grande d europa ) durarono appena 5 anni... a pisa per fare un cazzo di schifosissimo parcheggio sotterraneo ce ne hanno messi 7 e dopo aver trovato una intera necropoli etrusca hanno ricoperto tutto e amen..la scusa?? in toscana ce ne sono tanti a che serve??.
La sera abbiamo cenato in un altro locale mangiando salsicciotti tipici accompagnati da patatine e verdure a dismisura con birra ottima e a buonissimo prezzo, 11 euro a testa, serviti da una ragazzina poco più che 18enne alle prime armi ...molto timida e impacciata a veva un sorriso spettacolare e due occhi azzurri cosi intensi da far passare la fame alimentare e farne venire di un altro genere... ahhhhhhhh beata gioventù.
Al mattino prestissimo siamo andati a riprendere le moto parcheggiate in un parking sorvegliato 24 ore su 24 vicino al nostro appartamento ( spesa di 8 euro al giorno a moto) e siamo partiti alla volta della repubblica ceka...
to be continued
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2015, 09:11   #25
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
Partiti di buon mattino alla volta di Cracovia e dopo qualche scherzo causato dallo zumo che ci faceva girare a vuoto...
..hai omesso il fatto che eri in riserva dal giorno che siamo arrivati a BudaPest e sei un cultore dei "km residui"...siamo partiti dalla casa che ti mancavano una 20ina di km prima di spingere...e il fatto che eravamo in pieno centro non ha aiutato.
Dopo che avevo impostato un distributore che pareva in città e non trovandolo mi son messo sulla rotta per Cracovia e subito fuori città lo abbiamo trovato.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati