|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-09-2005, 12:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
HP2: si rompe???
La mia domanda è riferita all'ammortizzatore post ad aria.
Lo definiscono senza manutenzione.
Quanto durerà?
A mio avviso per uso intenso fuoristrada è dura non fare manutenzione ma per uso turistico forse potrebbe rivelarsi come il telelever che deve essere revisionato a 100.000(?!?),....... FORSE
Comunque segnalo il primo avvistamento di un HP2  (e voi direte: chi se ne frega.....): era un tedesco che ho incontrato sabato scorso scendendo dal p.sso Giovo (quello da Vipiteno a S.Leonardo in Passiria) che stava facendo il suo bel rodaggietto.......
Ultima modifica di PietroGS; 26-09-2005 a 12:28
|
|
|
26-09-2005, 12:27
|
#2
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Di sicuro il problema tecnico Top Secret è nella forcella anteriore di "marca".
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
26-09-2005, 12:27
|
#3
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
penso che abbia bisogno di revisione come tutte le sospensioni...
se ha delle guarnizioni.... e materiale di attrito... andranno cambiate...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-09-2005, 12:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
e allora?
togliete quell'affare e ci montate un Wp...
ma ti pare che uno con la moto da 17.000neuri va in giro con la pompetta della bicicletta?
che geni...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
26-09-2005, 12:33
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si... anche il cardano del GS1200 è definito senza manutenzione...
qualsiasi organo meccanico sottoposto ad attrito ha la sua manutenzione...
forse intendono senza manutenzione perchè quando lo rompi... LO BUTTI E LO CAMBI per uno nuovo che costa un disastro!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-09-2005, 12:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
si... anche il cardano del GS1200 è definito senza manutenzione...
qualsiasi organo meccanico sottoposto ad attrito ha la sua manutenzione...
forse intendono senza manutenzione perchè quando lo rompi... LO BUTTI E LO CAMBI per uno nuovo che costa un disastro!!! 
|
è ovvio...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
26-09-2005, 15:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
|
La sospensione pneumatica (molla ad aria) è una tecnologia mutuata dal comparto veicoli industriali dove viene utilizzata già da anni.
Se non sbaglio ci sono anche diversi modelli di automobili sui quali viene impiegata, parlaimo ovviamente di modelli top di gamma, mi vengono in mente le Mercedes serie S.
Senz'altro è una sospensione esente da manutenzione, ma non è eterna, funziona bene finchè è efficiente poi si deve sostituire; nei veicoli industriali c'è la possibilità di sostituire solamente la membrana in gomma (il mollone per capirci), per tipologie di veicoli più leggeri (auto e nel nostro caso moto) penso che verrà venduta la sospensione completa, come se fosse un monoammortizzatore normalissimo.
Sarebbe interessante conoscere il costo del ricambio.
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!
Mario Andretti
|
|
|
26-09-2005, 16:09
|
#8
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
e allora?
togliete quell'affare e ci montate un Wp...
...
|
100%!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
26-09-2005, 16:07
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.944
|
Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
La mia domanda è riferita all'ammortizzatore post ad aria.
Lo definiscono senza manutenzione.
Quanto durerà?
|
chi come me ha oltre 40 anni ricordera' la stagione d'oro della regolarita', ai tempi c'erano i sachs hidrocross ad aria, e i Fox americani. Andavi alle gare e all'arrivo meta' di quelli che li montavano erano seduti quasi in terra. Un tipo di ammortizzatori ad aria molto ben fatti se non sbaglio li fanno a roma si chamano "double system" ma sono per le stradali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-09-2005, 18:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da PietroGS
La mia domanda è riferita all'ammortizzatore post ad aria.
Lo definiscono senza manutenzione.
Quanto durerà?
A mio avviso per uso intenso fuoristrada è dura non fare manutenzione ma per uso turistico forse potrebbe rivelarsi come il telelever che deve essere revisionato a 100.000(?!?),....... FORSE
Comunque segnalo il primo avvistamento di un HP2  (e voi direte: chi se ne frega.....): era un tedesco che ho incontrato sabato scorso scendendo dal p.sso Giovo (quello da Vipiteno a S.Leonardo in Passiria) che stava facendo il suo bel rodaggietto....... 
|
Ciao Pietro,se consideri che quella soluzione è stata sviluppata da tempo per l'utilizzo su mezzi industriali non dovresti temere problematiche relative la sua usura,se non sbaglio il mono in questione è sviluppato da Continental per BMW e Continental è la prima produttrice delle sospensioni ad aria soffietto per autocarri/rimorchi di molrissime marche autoindustria.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-09-2005, 18:20
|
#11
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ma se è per gli AUTOARTICOLATI...
perchè non l'hanno montata sulla serie K????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-09-2005, 18:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ma se è per gli AUTOARTICOLATI...
perchè non l'hanno montata sulla serie K???? 
|
Bambo!dicevo sul serio mica sul brembo!
Le mie perplessità su quel tipo di sospensione rimangono,ma credo anche non debbano dare particolari problemi di manutenzione ,tutto li'
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
26-09-2005, 18:26
|
#13
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
secondo me se la usa OMEGA qualche problema potrebbe averlo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-09-2005, 20:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
ma credo anche non debbano dare particolari problemi di manutenzione ,tutto li' 
|
Nei veicoli industriali i soffietti sospensione non sono eterni, con l'uso si screpolano e non fanno più tenuta quindi vanno sostituiti.
Presumo che anche l'ammortizzatore della moto subisca lo stesso degrado.
Sarebbe interessante conoscere le statistiche di sostituzione nelle autovetture equipaggiate di questa particolare sospensione.
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!
Mario Andretti
|
|
|
27-09-2005, 09:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da Omega
Nei veicoli industriali i soffietti sospensione non sono eterni, con l'uso si screpolano e non fanno più tenuta quindi vanno sostituiti.
Presumo che anche l'ammortizzatore della moto subisca lo stesso degrado.
Sarebbe interessante conoscere le statistiche di sostituzione nelle autovetture equipaggiate di questa particolare sospensione.
|
 Non parli a caso OMEGA?  se non sbaglio hai una Opel Omega(SW?)che adottava questa particolare tipologia di ammortizzatore con livellatore di carico pneumatico insieme alle mia "ex"Opel Astra F SW(1992>2003)se può servire come dato statistico(ma fortemente dubito)la mia auto è stata venduta a 145.000km con 11anni di vita e soffietti posteriori in perfetto stato di funzionamento
Sarebbe curioso vedere se la casa da indicazioni sulla sua manutenzione /sostituzione...ma quale costruttore dà indicazioni sull'efficienza degli ammortizzatori e la loro manutenzione?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.
|
|
|