|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-09-2005, 14:48
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Rimedi... quando diluvia
L'altro giorno ho preso un diluvio. Ho dovuto anche procedere per un centianaio di metri con le gambe sollevate perchè l'acqua superava le pedane. Tutto bene...
Tuttavia, a fine giro i guanti, pur in goretex erano zuppi e il casco nella parte inferiore ant. e post. bagnati. Dovendo tornare a casa poi ho asciugato tutto, ma se dovevo continuare un lungo giro avrei avuto seri problemi. Ma voi durante un viaggio come fate?
Ci sono dei guanti particolari (gli inserti in pelle che quasi tutti hanno si inzuppano) per il diluvio? La parte terminale del guanto la inserite sotto la tuta (anche perchè io credo che molta dell'acqua sia entrata scendendo da spalle-braccia)?
E per i caschi? Come si fa a proseguire (o bisogna ogni volta perdere ore ad asciugare tutto?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
21-09-2005, 15:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
quando diluvia io sono..ehm..a casa in pantofole!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Ultima modifica di Supermukkard; 21-09-2005 a 15:17
|
|
|
21-09-2005, 15:20
|
#3
|
Guest
|
Contro i diluvi l'unica soluzione e':
tuta antipioggia intera
sopraguanto di gomma (tipo quelli usati in cucina)
stivali impermeabili.
Se proprio proprio si puo' valutare l'ipotesi di fermarsi!
|
|
|
21-09-2005, 15:20
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Successo piu' di una volta, per i guanti ho risolto con un paio di guanti in gomma tipo quelli per i piatti, ma un pò piu' robusti presi alla Brico per 3€; funzionano alla grande! Per il casco c'è poco da fare, ma quando lo riindossi bagnato, ti sembra freddo al primo momento, poi non ci fai piu' caso
Lamps
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-09-2005, 15:21
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Daccordo, ma se stai facendo un viaggio di 5 o più giorni come fai (torna aala domanda)?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
21-09-2005, 15:22
|
#6
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Phon portatile preso al Mediaworld a 8€
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
21-09-2005, 15:23
|
#7
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
io bestemmio
__________________
sognami
|
|
|
21-09-2005, 15:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
tuta antipioggia, guanti di lattice sopra ai tuoi e stivali a prova d'acqua
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
21-09-2005, 15:25
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Io se piove vado alle Maldive .
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
21-09-2005, 15:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
chiedo scusa ma non ho ben afferrato la questione sul casco: ho preso tanta acqua anch'io, ma non mi è mai capitato di bagnarmi l'interno del casco. Credo sia d'obbligo precisare che quando piove uso un integrale della Arai.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
21-09-2005, 15:20
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
Per i guanti l'unica soluzione è imitare i Kruccki. Louis.de, guanti in lattice. Dopo anni di esperienza e guanti provati (tra cui anche BMW), ho adottato questa soluzione. Un conto è prendere un pò di pioggia (qualsiasi buon guanto regge un pò) un'altro è stare 3 gg. sotto il diluvio (e quì nun cè sun c@@@@zi da fà).
__________________
R 1150 R
|
|
|
21-09-2005, 15:27
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Quote:
Originariamente inviata da jaygalloway
Per i guanti l'unica soluzione è imitare i Kruccki. Louis.de, guanti in lattice. Dopo anni di esperienza e guanti provati (tra cui anche BMW), ho adottato questa soluzione. Un conto è prendere un pò di pioggia (qualsiasi buon guanto regge un pò) un'altro è stare 3 gg. sotto il diluvio (e quì nun cè sun c@@@@zi da fà).
|
Hai un sito? Come li hai acquistati è tutto in tedesco?
x geppo
I guanti di brico li andrò a vedere (per che uso si vendono)?
Ma qualcuno usa la calotta sul casco?
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
Ultima modifica di gaetanocallista; 21-09-2005 a 15:38
|
|
|
21-09-2005, 15:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
esistono dei guanti da giardinaggio in gomma molto resistente
ed all'interno stoffa.
Normalmente sono piu' larghi del normale quindi c'e' la possibilita'
di indossarne un paio normale in tessuto prima di infilare quelli in gomma.
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
21-09-2005, 15:55
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
x geppo
I guanti di brico li andrò a vedere (per che uso si vendono)?
Ma qualcuno usa la calotta sul casco?[/QUOTE]
Li ho trovati con i guanti da lavoro e li ho presi piu' per l'estetica (sono di un bell'azzurro la mano e il polsino bello lungo, giallo vivo) ma se non ricordo male sono per uso macelleria e con acidi ( non metterti a ridere, funzionano benissimo, ah, prendili un po' abbondantini se no con i guanti in pelle fai fatica ad entrare).
Non credo a chi dice che non si bagna il casco sul collo o sulla fronte se tieni un po' aperte le prese d'aria, sara' perchè porto gli occhiali ma se chiudo tutto non vedo piu' un ca....
Saluti
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
22-09-2005, 08:28
|
#15
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.465
|
Per il casco......sottocasco Biker Acquanonso cosa....indossato in modo che la parte sottogola stia sopra al colletto della giacca antiacqua
|
|
|
22-09-2005, 08:36
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Seveso (MI)
Messaggi: 545
|
I guanti di brico li andrò a vedere (per che uso si vendono)?
GINECOLOGICO
__________________
...only God can judge to me...
R1200C Classic nera righine bianche
|
|
|
22-09-2005, 09:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Test per tutti quelli che sventolano le loro loro brillanti scelte antipioggia: indossate il vostro completino, andate da un qualsiasi lavaggista, pagatelo e chiedetegli di indirizzare il getto della lancia contro di voi per un quarto d'ora da tutte le direzioni (anche dal basso verso l'alto).
Poi controllate se vi siete bagnati in qualche punto.
Se si:
- o tornate grondanti al negozio e chiedete indietro i soldi;
- o prendete atto che in moto se c'è tempesta e camion che ti incrociano per ore, CI SI BAGNA!
Se no:
- tornate subito al forum e dite che cosa avete preso...
P.S.: I guanti impermeabili, tranne che nei manubri a corna di bue, vanno sotto le maniche ben strette, ma tutto poi di pende da quanto e come piove: l'acqua sa anche risalire... I guanti in gomma sono i più impermeabili, ma sono FREDDI anche con sottoguanti, e fanno condensare la traspirazione interna = la mano è sempre bagnata.
|
|
|
22-09-2005, 09:24
|
#18
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
dopo 5-6 ore di acqua pesante... anche con il miglior abbigliamento del mondo...
l'umidità e l'acqua entrano per capillarità di solito dal collo... e il casco si bagna anche da lì... e anche dai polsini...
con il sottocasco in goretex della bikers ho risolto molti problemi di infiltrazione al collo... anzi eliminati totalmente...
io con i guanti estivi in goretex non ho mai avuto problemi... sennò sopraguanti in gomma...
per il resto... quando si arriva in albergo la notte si prova a far asciugare e e via... anche il casco...
d'altronde non abbiamo la muta da sub...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
23-09-2005, 06:40
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
ma sono FREDDI anche con sottoguanti, e fanno condensare la traspirazione interna = la mano è sempre bagnata.
|
Non osavo dirlo, non avendoli provati (ma li proverò): mi sembra inevitabile e allora io preferisco nettamente guanti goretex e basta. Con manopole riscaldate a tutta birra.
|
|
|
22-09-2005, 10:57
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 383
|
x Gaetanocallista
Comprati a Villach negozio Louis.de, li trovi sul sito www.louis.de credo cercando "REGENHANDSCHUH" alla folle cifra di 4,95€.
Riguardo al casco, grazie a dio ho un bellissimo SHOEI X-SPIRIT e dopo una settimana di diluvio la testa era perfettamente asciutta.
Per il resto uso cmq. la tuta antiacqua perche se nn smette la vedo dura asciugare la roba.
Per i piedi, Alpinestars web gore-tex sono veramente ottimi anche se il sinistro sta mostrando segni di vecchiaia (150.000 Km).
__________________
R 1150 R
Ultima modifica di jaygalloway; 22-09-2005 a 11:05
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.
|
|
|