|
07-07-2014, 22:23
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
|
Mantenitore di carica batteria R nineT
Una domanda per chi lo sa, ho il famoso mantenitore di carica batteria del mio r1150, lo voglio usare per la new rninet il conc mi dice di provare, voi cosa ne dite????? Dovrebbe funzionare ma non voglio fare disastri. Grazie
|
|
|
08-07-2014, 19:15
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
Stesso dubbio parà aveva una mantenitore per batteria 850 r ed ora nine T gli attacchi ed i w sono uguali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-07-2014, 14:21
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
|
Ciao, pedino chi fa la prova per primo?
|
|
|
11-07-2014, 14:10
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
per me non va...... la nine T avrà il canbus
.. il 1150 non mi risulta
discorso diverso se avevi quello per la 1200, che dovrebbe andare bene.
complimenti per l'acquisto
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
Ultima modifica di ILPassatore; 11-07-2014 a 14:12
|
|
|
12-07-2014, 17:56
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
|
devo provare il conc mi ha detto no cambus, ma prima o poi ci provo, adesso cerco di usarla più possibile così non serve neanche il carica batterie.
|
|
|
08-08-2014, 15:11
|
#6
|
Guest
|
Qualcuno di voi, per,favor, conosce in maniera certa quale mantenitore di carica per la batteria bisogna usare per la Nine T ? Thank's.
|
|
|
09-08-2014, 12:48
|
#7
|
Guest
|
La Nine T ha il sistema elettrico CAN.
Il mantenitore di carica BMW è compatibile?
|
|
|
09-08-2014, 13:38
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.382
|
Il manutentore grigio si.
Io l'ho usato inizialmente sulla R1150R e successivamente sul GS1200.
C'è una discussione piuttosto dettagliata al riguardo, basta fare una ricerca.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298569
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-08-2014, 14:12
|
#9
|
Guest
|
Ti ringrazio molto e chiedo scusa per non aver usato a dovere la funzione ricerca.
Vado subito a leggere.
|
|
|
04-12-2014, 08:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Bangkok
Messaggi: 144
|
Puoi usare quello che vuoi,ti attacchi direttamente alla batteria alla faccia del canbus
__________________
GS 1200 ADV 2011 gialla - R ninet
|
|
|
04-12-2014, 21:24
|
#11
|
Guest
|
Io ho preso questo e sono molto soddisfatto: Optimate 4 dual program can- bus con spinotto BMW.
Pagato € 60 on line.
Ultima modifica di sergioiava; 04-12-2014 a 23:29
|
|
|
04-12-2014, 22:32
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
|
Anche io opitimate 4 dual program con spina can bus......preso al eicma. 65€....
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
|
|
|
08-12-2014, 18:09
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 109
|
Io utilizzo quello BMW grigio che avevo acquistato per la R1200R e funziona perfettamente
__________________
R1250GS (MY 2021)
|
|
|
13-12-2014, 17:46
|
#14
|
Guest
|
Una curiosità: voi possessori della Nine T , in questo periodo invernale, lasciate il,carica batteria sempre collegato od alternate periodi off e periodi on? Poi,accendete di tanto in tanto la moto?
|
|
|
13-12-2014, 21:39
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
|
Le mie dormono fino a primavera per le batteria una volta al mese circa faccio un giro di carica e scarica di solito un giorno e due .....x la messa in moto ci ripenso a marzo....
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
|
|
|
13-12-2014, 21:48
|
#16
|
Guest
|
In effetti avrei intenzione di fare così anch'io. Ho ricaricato ogni 20/25 giorni ed oggi l'ho messa in moto (mi mancava il sound). Partita al primo colpo, l'ho lasciata girare qualche minuto facendo un giretto di qualche centinaio di metri nel cortile di casa. Ora lascerò il mantenitore fino a lunedì' mattina poi se ne riparlerà durante le vacanze di Natale.
|
|
|
30-12-2014, 15:10
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 163
|
Eccomi....suggerimento datomi dal meccanico di fiducia (autorizzato Bmw):
accendere e spegnere due o tre volte di seguito il motore e farlo girare pochi secondi (così la batteria viene vampirizzata di energia) poi inserire la spina del caricabatterie nella presa e lasciargli fare il suo lavoro per due o tre giorni. Ripetere circa ogni venti giorni fino a che non tornerà la primavera...o al primo utilizzo su strada....
e così sto facendo da un mese.
Aloha!
__________________
Big Twins goes everywhere!
|
|
|
01-02-2015, 20:44
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
|
ma chi di voi ha provato ad arrivare alla batteria, un libretto di come fare nada de nada. Togli la sella e ci sono i contatti per eventuale avviamento con cavi, ma per smontare la batteria????
|
|
|
01-02-2015, 21:09
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: settimo torinese
Messaggi: 11
|
io ho un carica batteria della ctek ,
lo collegato sotto la sella al positivo per l'avviamento e il negativo al bullone di fissaggio della staffa , fatto passare il doppino gia cablato in posizione comoda e fissato con due fascette .
Adesso e in garage che dorme con il ctek che fa il suo lavoro
|
|
|
03-03-2015, 12:19
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da claudio.sbk
io ho un carica batteria della ctek ,
lo collegato sotto la sella al positivo per l'avviamento e il negativo al bullone di fissaggio della staffa , fatto passare il doppino gia cablato in posizione comoda e fissato con due fascette .
Adesso e in garage che dorme con il ctek che fa il suo lavoro
|
Idem, lo uso anche per la macchina nei periodi estivi..una fava due piccioni
__________________
xt600-tdm850-f800r-nineT
|
|
|
20-10-2015, 17:18
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 144
|
Quote:
Originariamente inviata da claudio.sbk
io ho un carica batteria della ctek ,
lo collegato sotto la sella al positivo per l'avviamento e il negativo al bullone di fissaggio della staffa , fatto passare il doppino gia cablato in posizione comoda e fissato con due fascette .
Adesso e in garage che dorme con il ctek che fa il suo lavoro
|
Scusate se riapro questa discussione, ma ho acquistato da poco la NineT e volevo capire bene come collegare il caricatore/mantenitore alla batteria (ho un BC).
Premesso che non ho la presa accendisigari, volevo collegare i due cavetti con anellini in dotazione al mio BC direttamente ai poli, in modo definitivo, così attaccare e staccare rapidamente il cavo che va al caricabatterie tramite lo spinotto. Ho visto che sotto la sella guidatore, protetto da un coperchietto, c'è il polo positivo, ma non ho capito dove attaccare il cavetto del negativo. Qual è il bullone di fissaggio della staffa? Qualcuno ha una foto da farmi vedere?
Grazie a tutti.  
__________________
R NineT
|
|
|
21-10-2015, 13:28
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 150
|
Ma il negativo non è a massa?? Cioà sul telaio come nelle auto?
Io ho quello ad impulsi BMW like e lo metto nello spinotto che c'è in zona motore...
|
|
|
21-10-2015, 14:14
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 144
|
__________________
R NineT
|
|
|
22-10-2015, 09:28
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: made in sud-est
Messaggi: 108
|
Quote:
Originariamente inviata da GoliaS
|
Il manuale serve a questo... il polo negativo si trova sul cilindro dx parte posteriore. C'è una specie di bullone liscio dove poter attaccare la pinza del caricabatterie.
|
|
|
01-02-2015, 21:20
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 561
|
@claudio.sbk Adesso ci provo, quindi non hai staccato la batteria ma ti sei collegato dove togli il coperchio di plastica sotto la sella, dove c'è attacco per il + e vicino la massa -, il tutto lasciando attaccata la batteria.
Grazie anticipatamente
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.
|
|
|