Lasen è solo un politicante e non conta una beata fava, tantomeno le sue elucubrazioni e ipotesi piantate in aria.
Detto questo, la minchiata dell'unesco non ha cambiato di una virgola la situazione delle nostre montagne: siamo nel quarto mondo.
Depressione totale e "zero" incentivi.
Togliamo quei quattro sfigati di automobilisti che si fermano a fare picnic dentro ai tornanti sulle panchine, per sfuggire al caldo afoso della marca e della veneziana, ed i motociclisti che si fanno due birre e un panino al passo, e le strade possono anche chiudere per morte naturale.
Se sperano di vivere sugli escursionisti e/o presunti naturalisti, allora sono già morti e sepolti da secoli.
Se chiudono le strade chiudono anche la porta in faccia agli appassionati veri di alpinismo che di sicuro alle 16.00 sono sarebbero già a casa da ore.
Vogliamo mettere il pedaggio sui passi dolomitici? Va bene in cambio di servizi e migliorie alla viabilità. Migliaia di moto turisti tedeschi e austriaci lo pagheranno volentieri. Migliaia di moto turisti italiani anche, se la cifra è ragionevole.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|