Ciao ragazzi ho deciso D'apportare una piccola modifica alla moto... più precisamente voglio sigillare il coperchio della pompa benzina,visto che mi sembra che quando piove dal coperchio entra acqua che poi ovviamente ristagna e ovviamente la parte elettrica della pompa non ringrazia..
Qualcuno l'ha già fatto qualche consiglio sono tutto orecchi Grazie....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
io l'ho fatto Home made!!
fondo di barattolo di integratori...
diametro 17,5 cm circa-
avevo messo anche delle foto ma non trovo piu' la discussione!!
E' da piu' di sei mesi che l'ho montato...
problemi ZERO!!
lamps
__________________
6 cilindri per 300 CV!!!!!
[ S 1000 Xr 2019 Triple Black & Aprilia TUONO 1000 .03]
dal 2008 in poi non mi sembra ci siano casi eclatanti di guasti al modulatore pompa del carburante , io lo lascerei cosi', anche per scongiurare il ristagno forzato di umidita' o acqua
dal 2008 in poi non mi sembra ci siano casi eclatanti di guasti al modulatore pompa del carburante , io lo lascerei cosi', anche per scongiurare il ristagno forzato di umidita' o acqua
Si infatti, quoto in pieno, tenerlo sigillato mi sembra addirittura peggio...
Comunque dal 2009 in poi non viene nemmeno piu montata quella protezione...quindi...
io l'ho fatto parecchi anni fa, ho coperto con nastro le feritoie nella zona sopraelevata, esposte alla pioggia diretta, e fatto con un pezzo di gomma da tappetini un tegolino per la parte ribassata, che e' quella sopra il modulatore.Cosi' garantisco il flusso di aria ma l'acqua non entra. Ovviamente quando si lava la moto si deve evitare anche di allagare la zona. Finora (sgrattt) mai cambiato modulatore dal 2005
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Eccolo.... modifica effettuata...
Premetto che ho preso spunto dal consiglio dato da Aspes.... ovviamente poi lo ho sviluppato in base alle mie capacita....
Spero che questa discussione possa essere di aiuto.... a chi volesse farsi questa modifica sperando che serva veramente ad allontanare il più possibile il famosissimo guasto al modulo della pompa benzina che affligge le nostre moto e che rotture di palle a molti a causato....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
ottimo lavoro. tra l'altroil tegolinoflessibile si infila proprio nella zona dove c'e' il fianchetto con il marchio bmw che e' aperto, cosi' prende aria di lato senzaprendere pioggia. Unica cosa se durante un lavaggio si spruzza nel fianchetto riempi il pozzetto bello preciso....con pure l'invito!ma io sono all'antica, di quando se lavavi una moto a sguazzo 99%non partiva piu' per cui la lavo poco e sempre con parsimonia genovese sull'acqua...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Il mio mecca quando vede guaine e sigilli e cover varie me le taglia subito....a volte coprire a suo dire è peggio...l'acqua se entra e scorre è un bene...se non entra fa condensa...ruggine e marcisce qualsiasi plastica. ..tutto a suo dire...che sia vero o meno...non saprei ma di esperienza ne ha tanta...ma forse il tutto vale per le obso...o forse no...
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
Riapro questa discussione perchè dovendo sostituire l'attuatore della pompa (come tanti a quanto ho visto) ho notato che nemmeno nella mia c'è il coperchio della pompa benzina...ho un GS STD del 2008.
Qualcuno mi sa dire se è normale oppure se il precedente proprietario per qualche motivo l'ha tolto?
L'attuatore mi ha lasciato a piedi dopo che guarda caso ultimamente ho preso parecchia acqua e senza quel coperchio in effetti risulta tutto il blocco pompa molto esposto...