Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2005, 22:37   #1
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
predefinito Vecchie Signore 2v

Sono contento della mia 1200GS,ci mancherebbe...ma ormai mi addormento sognandole sempre piu' spesso:
r80/7-r100/7-r80-100 G/S--r90S-r75/6- barra 5-barra-barra-barra-barra...

vado sui siti di moto d'epoca e sto a guardare...per me hanno un fascino che nessuna altra generazione di moto ha o avrà mai; lo so che in fin dei conti sono delle moto anche abbastanza semplici,scarsi potenza-freni-sospensioni...
Ma la moto non è solo UN INSIEME DI MISURAZIONI,è anche la sensazione che ti dà...Forse è un fatto generazionale:quando studiavo a Roma queste varie BMW le vedevo parcheggiate all'interno dell'Università, le avevano i docenti,ed io le sognavo ed intanto giravo con una JAWA 350...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 22:40   #2
jokerjoe
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
...per me hanno un fascino che nessuna altra generazione di moto ha o avrà mai...
 
Vecchio 14-09-2005, 23:06   #3
lancillotto
Mukkista doc
 
L'avatar di lancillotto
 
Registrato dal: 07 Aug 2005
ubicazione: Castello di Camelot
Messaggi: 1.772
predefinito

Azzo se hai ragione !!!
Ma è mai possibile che una casa storica come la BMW non metta in produzione qualche modello che riprenda l' estetica delle mitiche barra.....invece di fare le schifezze che sta producendo adesso (senza offesa per chi le ha comperate )
La Triumph lo ha fatto con la Boneville, l' Harley si rifà continuamente a modelli leggendari del passato, nel campo automobilistico l' ha fatto la Volkswagen e la stessa Bmw auto si è comperata la Mini.
Mah....misteri del marketing...e di quei deficienti di designer che forse neppure hanno la passione della moto !
__________________
Tutto dura, nulla è eterno
lancillotto non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 00:36   #4
quaranta2
Mukkista in erba
 
L'avatar di quaranta2
 
Registrato dal: 30 Sep 2004
ubicazione: Napoli / Roma
Messaggi: 590
predefinito

Azz.... a chi lo dici....
Pur possedendo una maggiorenne, ogni giorno, quando arrivo in ufficio, faccio il giro per il parcheggio (pur arrivando a piedi!) e sto li' guardarmi una R 90 S di un collega, appena restaurata... Mi sa che un giorno di questi la guardia giurata comincia a pensare a male
__________________
Giulio - R65 ('85) "Principessa" ([font=Times New Roman][font=Verdana]©[/font] [font=Verdana][size=2]by[/size][/font] [/font]Giulia, mia figlia :) )
quaranta2 non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 07:34   #5
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ultimamente mi sono preso una cotta per una r100gs
 
Vecchio 15-09-2005, 08:47   #6
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Sono contento della mia 1200GS,ci mancherebbe...ma ormai mi addormento sognandole sempre piu' spesso:
r80/7-r100/7-r80-100 G/S--r90S-r75/6- barra 5-barra-barra-barra-barra...

vado sui siti di moto d'epoca e sto a guardare...per me hanno un fascino che nessuna altra generazione di moto ha o avrà mai; lo so che in fin dei conti sono delle moto anche abbastanza semplici,scarsi potenza-freni-sospensioni...
Ma la moto non è solo UN INSIEME DI MISURAZIONI,è anche la sensazione che ti dà...Forse è un fatto generazionale:quando studiavo a Roma queste varie BMW le vedevo parcheggiate all'interno dell'Università, le avevano i docenti,ed io le sognavo ed intanto giravo con una JAWA 350...
Quoto al 1000 per 1000!!!! Del resto, le "good vibrations" ce le ho solo sulla mia R100RS.

Addirittura stavo pensando di sostituire la R1150R con un R100RT.......Avanti, dai, linciatemi pure......

Lampzzzzzzzzzzzzz
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 08:50   #7
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
Talking

guarda caso ho in vendita proprio un r 100 cs...
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 08:57   #8
Maypo
Mukkista doc
 
L'avatar di Maypo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
predefinito

ti quoto al 1000%
sogno ancora la mia R100S del 1977 (la mia prima moto) maledetto il giorno che l'ho venduta
Andare in moto era diverso....era molto più bello!!
Da 3 anni ho la bellissima eRRe sono contento ma non provo le stesse emozioni che provavo con il vecchio 2V
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
Maypo non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 09:06   #9
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito



PietroGS non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 09:45   #10
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito





Un brindisi alle 2V!!!



__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 10:26   #11
Maypo
Mukkista doc
 
L'avatar di Maypo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Val Susa
Messaggi: 1.306
predefinito

2 V
__________________
R1150R
100%Ghisa%100
Maypo non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 17:47   #12
sergios
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Sono contento della mia 1200GS,ci mancherebbe...ma ormai mi addormento sognandole sempre piu' spesso:
r80/7-r100/7-r80-100 G/S--r90S-r75/6- barra 5-barra-barra-barra-barra...
all'epoca di queste grandi signore io camminavo con le bicilindriche inglesi, più belle (ai miei occhi) rabbiose, meneggevoli, divertenti, e molto meno affidabili delle teutoniche. però... a parte lo sfizio di entrare dopo e uscire prima dai tornanti rispetto a jappo e guzzi le mans (le bmw viaggiavano, non si ingarellavano), quando non ne potevo più di trascorrere più tempo col meccanico che con la fidanzata, e mi cadeva l'occhio su un 75/5 bianco ...qualcosa mi distraeva dal mio commando nero.
mi capitò di provarne una di un conoscente sotto la pioggerellina, a londra, non ricordo se il modello 50 o 60. la trovai di fascino indiscutibile, ma moscia di motore ed avantreno, insomma da andarci proprio piano. in seguito guidavo spesso i gs80 appena usciti di due amici. chi non è mai salito sopra a quel primo modello, deve farlo una volta nella vita: la sua 'pastosità' è un'esperienza unica, e la seconda e la terza sembrano non finire MAAAAAAAAI. anni dopo ne ho avuta una per un brevissimo periodo, ma sgusciare sullo strettissimo era più facile, immediato e reattivo con la contemporanea xt 550 (a parte il difetto congenito della centralina, che moto... della serie quando il progresso è regresso!)
tornando ai 2v, ancora dopo ho avuto due r 45, lenti e scomodissimi (per me) come posizione di guida, ma una tale dolcezza a 1000/1500 giri in quinta...
la vera rivoluzione è arrivata con la r 850/1000, e non tanto per la (capricciosa) iniezione (a noi nostalgici ci manca l'odore di benzina ed il soffio/muggito dei bing) bensì per la magica invenzione dell'avantreno che non affonda e, soprattutto (veri antesignani insieme al monster) per la seduta DENTRO la moto e non più sopra. chapeau...un capolavoro di equilibrio ciclistico, eppure, guidandola, mi sono sorpreso a immaginarla raffreddata ad aria e con due valvole...
sergios non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 19:19   #13
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Ragazzi questo post è commevente ...

In particolare mi ha ricordato la primissima maxi sulla quale son salito (avrò avuto si e no 7 anni)...

Era una BMW R 75/5 bianca attrezzatissima da viaggio di un amico di mio padre.

Ricordo che mi portò a fare un giro a 160 km/h ... e credo sia li che è nata la passione per le moto !!

.... Basta senno finisce che mi commuovo !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 21:05   #14
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

dopo tutti questi commenti lusinghieri ormai sono scontato

certo che se non si è mai provato allora non si comprende
il piacere di guidare una vecchiotta come queste, io ho un gs100 è davvero unico, non si spiega, prestazioni, difetti e quant'altro a parte.....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 15-09-2005, 21:12   #15
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 00:03   #16
berry
Mukkista in erba
 
L'avatar di berry
 
Registrato dal: 10 Nov 2002
ubicazione: Non lo so più
Messaggi: 424
predefinito

Io non trovo che siano moto affidabili,ma i km li fanno tutti i vecchi 2v.
La differenza sta nel fatto che se ti fermi in culo al mondo con la moto che piscia olio da tutte le parti,sai che basta un fil di ferro (o un mecca qualunque) e bene o male torni a casa (sempre se tieni sotto controllo il livello dell'olio).
Le moto di adesso, perfette in tutte le loro parti,se si fermano, devi sperare di avere tre cellulari per fare tutte le chiamate necessarie per poter tornare a casa e farti recuperare la moto.

P.s. E,poi, vuoi mettere il fascino...
Oggi uno con una rt 1150 mi ha affiancato al semaforo e io gli ho fatto i complimenti (mi piace un casino); lui ,per tutta risposta, mi dice "....è più bella la tua". Stupendo.....
__________________
[I][FONT="Century Gothic"]Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle.[/FONT][/I][SIZE="3"][/SIZE]
berry non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 00:31   #17
quaranta2
Mukkista in erba
 
L'avatar di quaranta2
 
Registrato dal: 30 Sep 2004
ubicazione: Napoli / Roma
Messaggi: 590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.
.....

Quote:
Originariamente inviata da Quaranta2
Miiiiii..... se vi sente Luigi......
.....oops, scusate, avevo letto solo la prima pagina del 3ad
__________________
Giulio - R65 ('85) "Principessa" ([font=Times New Roman][font=Verdana]©[/font] [font=Verdana][size=2]by[/size][/font] [/font]Giulia, mia figlia :) )
quaranta2 non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 03:12   #18
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
predefinito

Benone.....allora quando lo organizziamo un raduno di obsolete serio?
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 08:41   #19
Damiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Damiano
 
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
Messaggi: 5.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
Benone.....allora quando lo organizziamo un raduno di obsolete serio?
Sarebbe ora!
L'obsoleten treffen si è squagliato negli ultimi giorni...
prendiamo esempio dai Kppisti, un po' di orgoglio!
__________________
Il tiracca è amico mio
Damiano non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:06   #20
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
Benone.....allora quando lo organizziamo un raduno di obsolete serio?
STRAQUOTO.
L'orgoglio obsoleto!!!
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 09:53   #21
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.
Un intervento con una valutazione oggettiva.
Le vecchie 2valvole si guastano spesso,trasmissione deboluccia e tutto il resto da trattare con cura...ne ho avute 2 di obsolete(vedi sopra)ma come già accennato da qualcuno per avere una moto affidabile e DA USARE è meglio SICURAMENTE un K anche prima serie,oppure una R4 valve che per inciso può costare anche meno di una splendida 2valvole.
Quindi,nostalgia canaglia addio...se e quando sarà brucero ancora nottate restaurando una vecchia 2 valvole(o 4?)ma oggi come oggi con i presupposti già descritti sopra la 2valvole "statica"è per mè diventata un peso.
Alle 15.00 se ne và...direzione Modena...buon viaggio amica mia...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 09:59   #22
checco
Mukkista in erba
 
L'avatar di checco
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 523
predefinito

Io cerco appunto una 2V in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie
checco non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 10:02   #23
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da checco
Io cerco appunto una 2V in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie

A Torino c'è Poletto!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 10:22   #24
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da checco
Io cerco appunto una 2V in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie
anche se sono di Mantova, ho giusto un CS in vendita.....
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 16-09-2005, 11:10   #25
ErBradipo
Mukkista
 
L'avatar di ErBradipo
 
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da checco
Io cerco appunto una 2V in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie
Prima di decidere fatti un bel giro da Luciano moto, ne ha sempre in esposizione, alcune marce, altre buone.
Io l'ho presa li'. Dopo 300 km mi ha rifatto la frizione in garanzia. Per il resto ci ho fatto altri 35000 km, ora ho appena spaccato il cambio, ma non credo sia colpa di Luciano moto, visto i km fatti....
Occhio che non te le fa provare manco morto.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
ErBradipo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©