|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 12:22 | #1 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
				 Modifica IAT - sensore temperatura aria 
 
			
			Come disse qualcuno: ”solo gli stupidi non ncambiano mai idea”.Tranquilli... non sono diventato una fan di Valentino Rossi ma devo rivedere alcune mie affermazioni fatte in passato.
 
 Sul mio primo GS ero passato attraverso le diverse fasi che, prima o poi, contagiano ogni appassionato di moto:
 1-	Scarico aftermarket
 2-	Decat Y Aros con compensatore
 3-	Dopo aver avvertito un piccolo smagrimento con la Y decido di rimappare con Rapid Bike 3
 4-	Dopo aver provato diverse mappe (la migliore la “Pacifico Style”, lo devo ammettere) mi sono reso conto che la moto andava un “pochino di più” e consumava come un’astronave oltre a non girare molto fluida.
 
 Alla fine ho smontato tutto e lasciato solo il terminale aftermarket CON il catalizzatore, giusto per appagare occhio e orecchio (e togliere un po’ di peso ma di certo non me ne accorgo).
 
 Non essendomi trovato bene con una centralina vera e propria, ho sempre pensato che i vari sensori modificati per “ingannare” la rilevazione della temperatura dell’aria aspirata non servissero ad una cippa. Della serie: se non mi sono trovato bene con una centralina tra le più rinomate (anche se ammetto di non aver fatto fare una mappa ad hoc per la mia moto al banca), di sicuro la modifica al sensore (che non è una centralina ma una semplice resistenza) non servirà a nulla.
 
 Venerdì scorso il gentilissimo forumista Ginogeo (che ancora ringrazio!) mi ha omaggiato di una IAT modificata “made in Genova”.
 Ero un po’ scettico ma l’ho montata ugualmente: a caval donato non si guarda in bocca e nella peggiore delle ipotesi la sonda l’avrei smontata subito.
 La mia configurazione è soltanto uno scarico termignoni SENZA dbk la cui rimozione ha forse causato un leggero smagrimento.
 
 Bene: la moto ovviamente non è diventata un jet ma gira decisamente meglio!
 Ho percorso solo un centinaio di km  ma credo proprio la manterrò.
 Ero scettico, pensavo non servisse ad una cippa ma non è così: un miglioramento, anche se limitato, si avverte. Ai bassi è più pronta ed anche con la marce alte spinge meglio ai bassi regimi. Sono soddisfatto di questa modifica a basso costo  (per me nullo... anzi una cena in compagnia).
 
 Al prossimo giro testerò anche il filtro BMC facente parte dello stesso “pachetto regalo”. Già montato ma non provato causa pioggia.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 12:38 | #2 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:05 | #3 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Ste, dovresti provare la moto nelle due config, davvero. Anzi, il tuo giudizio culometrico diretto sarebbe molto molto interessante...Io sono un ignorante ma a me pare che le differenze si percepiscano bene.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:07 | #4 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			ovvio.non ci va il culo culometrico, passi da motore in controllo tittolo a motore in loop aperto.
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:07 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Ho sempre pensato anch’io fosse fuffa o “vaporwhare”... Probabilemnte sarà l’effetto placebo ma mi pare proprio che abbia compensato quel piccolo smagrimento causato dalla rimozione del dbk.
 Niente di che ma la sensazione che giri più regolare e sia più pronta ce l’ho...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2011 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 2.124
				      | 
 
			
			Hoi ginogeo,come posso fare per provarne una anche io? Stessa configurazione di romargi:
 Catalizzatore con Remus Exacone senza DB.
 Magari in MP, grazie comunque.
 
				___________________________________________________________
 R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:10 | #7 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			non fuffa , l immagine era relativa a scoprire l h2o caldaAHAHHAH
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:12 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			qualcosina........e sui transitori mentre sul costante la differenza viene assorbita dalla centralina e vengono ristabiliti i valori originali,detta qua tra di noi che non ci ascolta nessuno con l'alzarsi delle temperature io dico che va pure peggio......
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 15:08 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 ubicazione: tvr 
					Messaggi: 7.353
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da doic   detta qua tra di noi che non ci ascolta nessuno con l'alzarsi delle temperature io dico che va pure peggio...... |  Ma non dovrebbe avere appunto un suo sensore temperatura, che mantiene l' "ingrassaggio extra" della miscela costante, pur a fronte di variazioni di temperatura stagionali?
 
Senza dilungarmi, mi riferisco a quanto studiato e costruito dall'utente belinassu, a suo tempo anche descritto qui su Qde.
		 
				 Ultima modifica di euronove;  16-09-2013 a 15:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:39 | #10 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Verissimo, doic. Sia su prestazioni che su consumi
		 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:40 | #11 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			@boxer, non chiedere a me.
 Se cerchi sul forum trovi tutte le indicazioni che ti servono.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:41 | #12 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Ma se uno volesse acquistare questo oggetto?
		 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:42 | #13 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Cerca sul forum....
		 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:43 | #14 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Ps sul 1100 Gs?
		 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:44 | #15 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			si, ce l'ho anche io il sensore temperatura aria
		 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 13:51 | #16 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
				 Modifica IAT – sensore temperatura aria 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rsonsini  si, ce l'ho anche io il sensore temperatura aria |  Si lo so ma per la tua forse è più efficace intervenire in altro modo...
 
Cmq credo che non sia ancora stata ottimizzata per il 1100 gs.
		 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 14:18 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2013 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 1.196
				      | 
 
			
			La mia precedente era una ADV con Y deca e FRK....quando ho portato la moto in conce per il cambio con la attuale ho provveduto a rimettere tutto come in origine.....la moto sembrava letteralmente inchiodata rispetto a prima......non era effetto placebo, si sentiva moooolto la differenza in termini di risposta all'accelleratore.In alto era più o meno uguale, la velocità massima non cambiava ma sotto ed ai medi era molto gustosa!
 Ora vorrei provare con il bialbero, ho già Akrapovic, aspetto arrivi Memjet e poi cerco di accattare una Y deca per vedere come si comporta
 
				__________________La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 14:56 | #18 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Con akra perdi.Cambia il filtro aria
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2013, 23:07 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2013 ubicazione: Fano 
					Messaggi: 1.196
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ginogeo  Con akra perdi.Cambia il filtro aria
 |  ...mi spiegheresti perché?
		 
				__________________La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 15:16 | #20 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Si parlava di quello. Ed il Doic ha ragione
		 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 16:11 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 ubicazione: tvr 
					Messaggi: 7.353
				      | 
 
			
			La modifica può essere considerata per qualsiasi moto, giusto? La domanda può sembrare stupida (magari lo è), ma mi fa specie il fatto che il più noto venditore on-line (quasi un precursore) di questo accrocchio faccia kit, se non sbaglio, solo per moto Bmw.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 16:25 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			Confermo i risultati positivi. 
Montata la FRK sulla mia bialbero è diventata più fluida ai bassi e medi. Riprende meglio e appena un pò più rapidamente.  
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 16:50 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			Testata la power frk sulla mia cinghiala (no bmw).... su mappa di serie ottengo maggiore linearità di erogazione ma a me non piace troppo. Preferisco lavorare direttamente sulla mappa e settare risposte più nervose in basso, meno comoda da guidare nel traffico ma la trovo più divertente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 16:54 | #24 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			rotfllll
 benvenuti
 
 AHHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAH
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 17:46 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2006 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 1.368
				      | 
 
			
			??? ovvero?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |  |     |