Quote:
Originariamente inviata da ollast
Bel viaggio, complimenti!
Che ci dici in dettaglio del traghetto da Civitavecchia a Barcellona? Linee, costi, orari, qualita' della traversata.
E gia' che ci sono, complimenti anche per la moto. Anch'io la consideravo inguardabile finche' (bisogna provare tutto nella vita!) non l'ho provata per un fulminante girettino di prova: 'cezziunale veramente! Il motore lo conosco bene, ma la ciclistica e' stata una sorpresa. Rimane qualche dubbio sul turismo a lungo raggio in due, ma solo relativamente alla capacita' di carico.
|
Allora, il traghetto Cibitavecchia Barcellona è ottimo, poco più di 300 euri con Cabina quadrupla, in Spagna abbiamo incontrato un ragazzo che si è fatto Genova - Barcellona per strada e solo di autostrada ha speso 100 euro solo andata, quindi...
La nave parte tutti i giorni alle 19 da Cinitavecchia ed arriva alle 15 del giorno dopo a Barcellona, stessi orari per il ritorno.
In Spagna ci cono strade larghe, nuove e dal fondo in ottime condizioni.
Da evitare assolutamente le autostrade, carissime, l'unico pezzo che ho fatto è stato Logrono-Burgos, 130 km, 12,50 euro!!!!
Confermo le limitazioni per i viaggi in due!!!
L'unico motivo per cui un giorno cambierò la mia motina: avere il set di 3 valige e lo spazio per il passeggero.
Le Candidate ? Sono indeciso:
...mi piace molto il 1200 GS, mi permetterebbe anche lo sterrato all'occorrenza!!
...ma sono anche attratto dall'R 1200 ST, esteticamente mi piace di più ma assolutamente niente off-road!!
...mi intriga, anche se adesso i BMWisti puritani mi spareranno, il KTM ADV, quella bassa; ma forse è troppo fuoristradista per me, e poi ha la catena, però non nego che mi intriga!!
Vorrei porre l'accento su un aspetto: all'estero quando incontri motociclisti TI SALUTANO TUTTI!!!
Non ne sfugge uno!!! C'è gente che fà le acrobazie pur di salutare!!!
La trovo una cosa molto bella che qui in Italia non riscontro assolutamente!!!
Ciao a Tutti LAMP!!