|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 14:58 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
				 cardano scalcia.... 
 
			
			dopo un po' di mesi in compagnia del gs ho imparato molte cose e fatto l'abitudine ad altre ma l'altro giorno, dopo settimane di maltempo e impegni vedo un pomeriggio sereno e balzo subito in sella ma ciò ha riaffiornato certi "dispiaceri " che con il vostro aiuto vorrei chiarire. 
ma è normale che dal cardano scalci cosi nell'apri chiudi ? anche nei cambi marcia mi sembra di essere su quei tori meccanici. 
anche dopo il tagliandone dei 60000 un po di seghettamenti restano, sopratutto in 4 da 2500 a 3000 giri a gas costante è quasi impossibile andare pena pazzia. L'unione di queste cose certe volte rendono la guida molto stressante e certo non in scioltezza come vorrei, a volte mi chiedo come la gente ci possa viaggiare    
scusate l'ultima bestemmia ma mi sono sfogato un po
		
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:08 | #2 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lukvf   sopratutto in 4 da 2500 a 3000 giri a gas costante è quasi impossibile andare pena pazzia. |  non saprei. io al massimo in moto sono andato in due. 
 
fanne scendere due e riprova.
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:14 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panzerkampfwagen  non saprei. io al massimo in moto sono andato in due. 
 fanne scendere due e riprova.
 |  no sono tre troione e mi piace averle su
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:18 | #4 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			allora che scalci è un vantaggio. hai tutte le fortune.
		 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:20 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			eh no in moto è fastidioso
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:24 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2010 ubicazione: augsburg germania 
					Messaggi: 865
				      | 
 
			
			 ........uuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhhhh, ma che discussione! Mi fate skiantà!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:28 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			lo aperta per questo....a parte gli scherzi, queste sono le mie impressioni che possono essere tranquillamente delle cavolate, chi vuole aggiungere qualcosa è il benvenuto
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 15:33 | #8 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			beh?qui si discute di tecnica, mica pizza e fichi.
 
 comunque tre troione trotterellavano per Trento, tutte e tre trombando.
 
 se lo scrivi veloce si annodano le dita.
 
 
 uhm...
 
 nah. sei di Genova, non vale.
 
 comunque nell'ordine: seghettamenti, parastrappi andato, gioco della coppia conica.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 16:01 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Ma se fosse parastrappi andato non si comporterebbe come se fosse andata la frizione ( ovvero salita dei giri e non velocità ) mio gioco ruota posteriore zero
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 16:30 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			Quanti km ha la mucca? Tieni presente che il cardano del gs un po' di "on off" lo ha come caratteristica... Chi ti ha fatto il tagliando?
 Portala da panfili....hai bisogno di uno che ne sappia e te la possa provare...con calma e senza fretta , la fretta per certe piccole magagne non porta alla soluzione ...
 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 16:42 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Ne ha 61000 tondi tondi portata proprio da panfili ai 60000
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 18:00 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			Te l'ha provata ? Riportagliela e chiedi diagnosi specifica ... Di solito è molto attendibile e corretto nelle valutazioni , non è il classico che ti dice tutto a posto quando non lo è...
		 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 18:35 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Ok, x il seghettamento proverò la tensione tps dato che il resto la fatto lui pochi km fa ( allineamento e pulizia)
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 18:51 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			tieni conto che questo motore ha un solo difetto: il seghettamento! La soluzione: POWER&COMMANDER, per il cardano non saprei, la mia ha 118000km, tutto è ok!
		 
				__________________ex BMW R1150GS STD; BMW R100GS '89; BMW R1150GS ADV '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 19:05 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			quando apri o chiudi gas non ti da nessun colpo?
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 20:17 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			Per scalciare intendi in scalata ?  Lo fanno un po' tutte e con l'aumentare dei km di solito si accentua ... Consiglio di scalare dolcemente e possibilmente con doppietta . Quando sono passato da jap a catena a crucca con cardano inizialmente ero disorientato....
		 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 20:29 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			intendo quando si da gas e si toglie e anche in quando si cambia e si rida' gas la risposta della trazione non è lineare ma sempre brusca
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2012, 22:09 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: East coast e west coast 
					Messaggi: 1.828
				      | 
 
			
			Io cerco sempre di " accompagnare" la scalata e nei  cambi marcia di essere meno brusco possibile .... La guida  va accompagnate sia nelle traiettorie che nell'uso cambio /acceleratore/cardano.
 Poi sicuramente alcuni giochi dovuti all'uso e km amplificano queste situazioni ... Che moto avevi prima?
 
				__________________1150 ADV elefante grigio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 17:45 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			È' la prima ! Comunque oggi ho provato a tenere accelerato a 2000 giri e una volta raggiunti non li teneva , anzi dopo poco scende a 1500 da sola
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 18:29 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			non mi sembra che sia stata messa a punto sta moto,per seghettamenti cosa intendi? 
non vorrei che abbia problemi con bobine o corpi farfallati non regolati come si deve oppure tps da regolare. 
Per quanto riguarda lo scalciare,è la tua prima moto che ne sai come si comporta una moto senza cardano? nel senso che potrebbe essere solo il tuo modo di guidare che forse non è "adeguato" per una moto grossa e pesante come un gs. 
Non credo che si possa guidare e chiedere ad un gs,di fare cose come se fosse una stradale giapponese....  
anche se comunque....http://www.youtube.com/watch?v=z3Cu8BZJ_hw 
fate attenzione dal minuto 1,30 in poi
		
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 
				 Ultima modifica di vertical;  02-12-2012 a 18:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 18:34 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			In teoria doveva essere messa a punto 1000 km fa .... Anche accelerando poco da 1000 a 1500 il motore vibra molto e borbotta per poi quando salgo ancora di giri non vibrare più, la mia è monocandela e problemi con la bobina sono molto molto rari...o sbaglio? 
se quella nel video fosse la mia si vedrebbe il becco andare  di colpo su  e giu quando toglie e da gas   , nella mia anche alla minima e dolce girata di gas è come se ci fosse uno scalino
		
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 18:51 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			a parole tutto e il contrario di tutto è possibile,per te è strano il borbottare per me potrebbe essere un normale non borbottio e viceversa così per quelli che tu chiami seghettamenti....falla provare ad un'amico che ha la stessa moto e più esperienza,solo così puoi essere certo se hai un classico gs o una moto da far vedere....
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 18:58 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			tanto doma mi procuro un tester e vedo il tps... hai ragione tra  senzazioni personali e lo scrivere via internet che non ci si capisce è un gran casinoil borbottare no pero' mi sembra strano che all' inizio il motore vibri cosi tanto(magari uno scompenso di alimentazione)e poi salga piuttosto regolarmente
 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 21:04 | #24 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			fai questa prova, stacca la spinottiera della pompa di benzina, sarà sicuramente ossidata, puliscila con del wd40 e usa uno scovolino per pulire dentro i forellini, poi con un piccolo cacciavite piatto fai forza sui bordi dei fori in modo da ovalizzarli leggermente, questo servirà a far toccare meglio e senza falsi contatti tutti e quattro i spinottini, succede che con le vibrazioni del motore a bassi regimi, quella spinottiera fa i capricci e la pompa non da la spinta costante al carburante, questo provoca e accentua il classico on off, lo faceva anche la mia, ora ho risolto, ho anche pulito il potenziometro dell'anticipo (TPS) che trovi sul corpo farfallato sinistro, purtroppo è sigillato, quindi va scardinato con cura lungo il bordo, pulito con del riattivante elettrico che trovi dal ferramenta, poi lo richiudi con un filo di silicone nero e con queste due semplici cose recuperi molta fluidità   
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2012, 00:52 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			si ho letto il tuo post tempo fa! in quanto tps ok ma per la questione pompa benzina dove devo agire?
		 
				__________________BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |  |     |