|
06-11-2012, 16:50
|
#1
|
Guest
|
la mia r1200rt non consuma olio possibile ??
ciao a tutti dopo 6 mesi di R1200rt presa da un amico a km 26700 con tagliando e cambio dell' olio prima di darmela ...dopo aver fatto 6500 km ho controllato olio e praticamente non ne ha consumato ....come e' possibile..??
Ammetto che non vado come un pazzo che la mattina non tiro le marce e la scaldo un po prima di andare....questo influisce secondo voi ve lo chiedo perche' la bmw che avevo prima di questa r1200r ne mangiava un po pur avendo gli stessi km e l' utilizzo e' identico..
grazie a tutti per le risposte che mi darete...
|
|
|
06-11-2012, 17:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
è possibile , è possibile...
andando normale ma neanche tanto , 0,3 - 0,4 lt/10k
faccio anch'io come te : primi km tranquilli e livello a 1/2 oblò.
Uso il Castrol 15W-50
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
06-11-2012, 17:43
|
#3
|
Guest
|
grazie mille mi sembrava anomala la cosa....
io ho trovato il petronas sintetico 100% 15w 50 ad € 9,90
|
|
|
06-11-2012, 18:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Prima di questa avevo n R1200 RT del 2005 sempre presa nuova e sempre coccolata però ne mangiava oltre un Kg in 10.000 km.  ( ed ogni giorno ne aveva una  )
Fortunatamente l'ho sostituita con quella che ho adesso una meraviglia di
Rt presa alla fine del 2007 sembra fatta in Giappone e praticamente perfetta completamente diversa dal'altra.ho sempre usato...Castrol 15W-50 non ne mangia praticamente niente..
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
06-11-2012, 18:36
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Anche la mia che è un modello 2011 non mangia olio, ed anche io non sono uno smanettone.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
06-11-2012, 18:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
Fortunatamente l'ho sostituita con quella che ho adesso una meraviglia di
Rt presa alla fine del 2007 sembra fatta in Giappone e praticamente perfetta completamente diversa dal'altra.ho sempre usato...Castrol 15W-50 non ne mangia praticamente niente..
Ciao.
|
azzo...adesso caspico perche'la tua non si rompe mai,hai una RT japponese  
l'unica cosa giusta e corretta del motore boxer è proprio il consumo dell'olio motore,piu'consuma olio(certo con decenza) e meno probabilita'di grippare avremo,il tutto è studiato apposta per avere sempre un motore longevo,fasce larghe(questo è il motivo del consumo)-meno grippaggi,e visto che abbiamo due cannoni che sviluppano 1200cc la cosa vale la candela.
se poi pensiamo che l'olio in questa moto ha anche il compito di raffreddare oltre che di lubrificare ci sta'.
io so'per certo che sino ad 1kg ogni 10.000 km,per un boxer,è nel limite della normalita'
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di Enzino62; 06-11-2012 a 19:05
|
|
|
06-11-2012, 18:47
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
|
la mia presa nuova in dicembre 2011 si beve poco meno di un etto ogni mille km, anch'io la scaldo la mattina e la sera e penso di non essere uno smanettone, il conce dice che fino a 20000 km è normale per il momento è l'unica cosa che proprio non mi va giù
ciao
__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
|
|
|
06-11-2012, 18:56
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
|
se una moto non consuma MAI neanche un filo d'olio ho sempre sentito che bisogna preoccuparsi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
06-11-2012, 19:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
....poi dipende da che olio si usa....certi tipi trafilano di piu....voi che OLIO usate.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
06-11-2012, 19:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Io uso quello di vasellina... Ma solo per alcuni tipi di pratiche e per rinfrescare le plastiche... Va bene lo stesso?
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
06-11-2012, 19:24
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
|
la mia essendo in garanzia solo olio del conce che se non erro è Castrol 10w 40
ciao
__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
|
|
|
06-11-2012, 19:34
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
|
la R non me ne consumava praticamente, forse 100 g????, non saprei, rt al momento ancora niente da luglio e più di 5000 km
__________________
EX R1200R Alpinewhite 2010
NOW R1200RT OSTRA GREY 2010
|
|
|
06-11-2012, 20:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Castrol 15W-50 che è Semisintetico. .può andare bene a meno- 20° fino a più 50° gradi..dunque per le nostre zone e ottimo 365 giorni all'anno . provato anche con meno -13° nessun problema.
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_0104.htm
(Scrivono anche che.......
GPS 15W50 SINTETICO 4TEMPI
Caratteristiche
Olio a formulazione PARZIALMENTE SINTETICA per motocicli a 4 tempi
Trizone Technology™
Tecnologia “Power Release” per prestazioni del motore massime e prolungate
Prestazioni performanti di motori raffreddati ad aria e ad acqua anche a temperature estremamente elevate
Favorisce la protezione del motore
Compatibile con i requisiti richiesti per i motori catalitici
Buon controllo del consumo d’olio
Mantieni al massimo le prestazioni della tua moto
Castrol Power 1 GPS 4T è un olio PARZIALMENTE SINTETICO per motori a 4 tempi concepito per le nuove generazioni di moto sportive, da turismo e fuoristrada dei principali produttori europei e giapponesi.
Il 10W-30 è stato sviluppato per motori che richiedono espressamente lubrificanti a bassa viscosità.
Il 10W-40 è adatto per la maggior parte delle moto ad elevate prestazioni incluse le pluricilindriche sottoposte ad impieghi gravosi.
Il 15W-50 è particolarmente adatto a motori di grandi dimensioni, raffreddati ad aria o ad acqua, mono e bicilindrici.
È anche indicato per motori che percorrono grandi distanze, che richiedono una buona viscosità ad alte temperature e un buon controllo sul consumo dell’olio......
impiega la recentissima Trizone Technology™ che offre un’ottima protezione di motore, frizione e cambio anche nelle più difficili condizioni di guida, incluso un funzionamento prolungato ad alto regime.
Aumento di potenza
L’olio che scorre su tutte le parti di motore, frizione e cambio di un moderno motociclo può favorire resistenza interna ed attrito limitando la potenza erogata; Castrol Power 1 GPS 4T è stato concepito specificamente per ridurle. Infatti Castrol Power 1 GPS 4T è in grado di offrire un aumento della potenza erogata del 3% rispetto agli altri oli motore convenzionali.
-----------------------------------------------------------------
Poi voi fate tutti gli esperimenti che volete...
Ciao,, )
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
06-11-2012, 19:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Si è possibile se usi un olio tipo 15W50 che sicuramente non trafila in camera di scoppio e quindi non viene bruciato. Però questo olio va usato con prudenza per la gradazione e va bene per inverni miti e estati molto calde. La nostra RT ha bisogno comunemente di un 10W40 che generalmente si può usare in tutti i climi.
Un olio troppo denso a freddo a lungo andare può causare problemi di usura precoce perchè per la densità che ha, arriva nei posti dove necessita una buona lubrificazione proprio nel momento più critico del motore a scoppio che è appunto l'avviamento, più lentamente di un olio più fluido a freddo, tipo un 5W40 o addirittura uno 0W40.
Dopo l'avviamento le parti a contatto, praticamente "galleggiano" sul film di olio mandato a pressione nei punti critici del motore.
Se il tuo motore non consuma olio può darsi che abbia un olio troppo denso del necessario.
Sotto con le critiche....
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
06-11-2012, 20:11
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
un olio più fluido a freddo, tipo un 5W40 o addirittura uno 0W40. Sotto con le critiche....
|
dalla tabella sembra il contrario
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
06-11-2012, 19:57
|
#16
|
Guest
|
moto che non consumano olio c'è da preoccuparsi questa mi giunge nuova.....la mia ne consuma poco tutto qui...e zero problemi fin ora....per' altro tagliandi fatti o in bmw e in qde point
sulle gradazioni ho preso 1 di quelle indicate nel libretto bmw.
Ultima modifica di geminino77; 08-11-2012 a 09:22
|
|
|
07-11-2012, 08:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
moto che non consumano olio c'è da preoccuparsi questa mi giunge nuova.....la mia ne consuma poco tutto qui...e zero problemi fin ora....per' altro tagliandi fatti o in bmw e in elicapoint.
sulle gradazioni ho preso 1 di quelle indicate nel libretto bmw.
|
Sai, in questo sito, la positività e molto inconsueta.
Quindi cercano di smontare chi lo è...tutta invidia, non farci caso.
Scherzo, un po', ma se la moto non consuma olio vuol dire che è tutto ben fatta. Le loro RT ne consumano perchè hanno i pistoni che sciabattano nei cilindri, anche da fermo.Heheheh.
Le mie giapponesi non ne consumavano, e ci ho fatto tantissimi km.
Neanche questa ne consuma, o almeno ne consuma molto poco.
Generalmente le moto consumano un po' d'olio in autostrada, su lunghe percorrenze a velocità elevate.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
06-11-2012, 20:11
|
#18
|
Guest
|
thanks per le dritte....
|
|
|
06-11-2012, 20:44
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: varazze
Messaggi: 49
|
Scusate, non partecipo molto alle discussioni anche se vi seguo sempre. Non vorrei sbagliare ma il manuale istruzioni dice di utilizzare per la rt il 20 w 50. Inoltre questa gradazione mi è stata consigliata dal concessionario e devo dire che ad oggi il consumo di olio e irrisorio ( km. 45000)
__________________
Augusto
R1200 RT
|
|
|
06-11-2012, 21:03
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da bibo
Scusate, non partecipo molto alle discussioni anche se vi seguo sempre. Non vorrei sbagliare ma il manuale istruzioni dice di utilizzare per la rt il 20 w 50. Inoltre questa gradazione mi è stata consigliata dal concessionario e devo dire che ad oggi il consumo di olio e irrisorio ( km. 45000)
|
anche il mio conce mi ha detto la stessa cosa ed il consumo olio è irrisorio anche per me
__________________
andrea
r1200r - alpine white "la nacchera"
now r 1200rt 2006 "naccherona"
|
|
|
06-11-2012, 20:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
06-11-2012, 21:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
la mia bialbero consumacchia olio...
direi 1 kg ogni 10000 km... ma siamo ai primi 20 mila km... come dire in pieno rodaggio....
a mio avviso oltre che dal tipo di utilizzo (la mi fa tanta autostrada e spesso neanche piano, oppure è bloccata nel traffico in città)
dipende dal fatto che in box la piazzo sul centrale e invece durante la giorata è praticamente sul laterale...
il che vuol dire trafilamento d'olio nel cilindro sinistro...
mi sa che devo provevdere alla corretta postura della mukka... poi secondo me il consumo olio va a posto....
quando c'erano le vecchie boxer a carburatori con 2 scarichi separati, col parking sul laterale, vedevi il tubo di sinistra che fumava all'accensione
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
06-11-2012, 21:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
quando c'erano le vecchie boxer a carburatori con 2 scarichi separati, col parking sul laterale, vedevi il tubo di sinistra che fumava all'accensione[/QUOTE]
La mia precedente Bmw LT 1200 sul laterale faceva trafilare abbondante olio nel 4° cilindro.... all'accensione "fumata bianca" per almeno 500 metri... che fig. di m...
Ma era un difetto, scusate, una "caratteristica " del modello K 1.2 LT
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
06-11-2012, 21:12
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 903
|
da quello che so , le bmw boxer hanno sempre MANGIATO 1 po' piu' olio rispetto a tutto il panorama 2ruotistico,
la mia mukka (mod. 2011, acquistato 2 mesi fa) dopo 2.700 km ha avuto bisogno di piccolo rabbocco 3 etti abbondanti, magari e' responsabilita' del conce che non l'ha controllata da cima a fondo......... CAZZO, ho duvuto anche cambiare le pastigli ant (FINITE) a 16.500 km !!!!!!!!!! (ma dove andava il precedente proprietrio nei week - end ??? a MONZA A A A ?!?!?!?!?!?!?,
lamps
|
|
|
06-11-2012, 22:02
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 465
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
|
da 39 anni nel mondo auto ricambi.vi posso garantire che HPX si vendeva solo ed esclusivamente a chi aveva auto con molti km sul groppone o se consumava olio e vi diro' dippiu ( ora magari se lo nasconono ) si e' sempre saputo che HPX aveva al suo interno additivi, proprio per motori "stanchi " e costava gia' allora un esagerazione rispetto al famoso VS FIAT.
esperienza personale ragazzi niente dippiu.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.
|
|
|