|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 15:56 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
				 Quando il viaggio e' la meta 
 
			
			La moto, il viaggio e la meta.Appunto.
 Quando organizzo un giro, e' un giro, non una meta da raggiungere nel piu' breve tempo possibile o nel minor spazio.
 Ho gia' posto in passato questo problema legandolo al navigatore che solitamente uso in moto, un Garmin  GPSMAP 60cs, ma vorrei allargare il campo di ricerca a tutti i dispositivi.
 Mi piacerebbe tracciare al computer la rotta scegliendo le strade che intendo percorrere e seguirla per intero.
 Non ci riesco.
 Imposto i waypoint che ritengo identificativi del percorso, ma va tutto bene finche' resto sulla rotta, appena la perdo, lui ricalcola come gli pare per portarmi al waypoint successivo.
 Una volta sono partito da un punto diverso dal punto di partenza registrato anch'esso come wp e a tutti i costi, giustamente per come funziona lui, doveva farmi tornare indietro al punto1!
 Quello che cerco se esiste, e' un navigatore che, predisposta una rotta me la faccia seguire, e che se sbaglio e mi allontano, mi riporti al punto della rotta piu' vicino a me.
 Fino ad oggi ho provato Tom Tom, Garmin gpsmap 60cs, Magellan, Mio, una APP non ricordo pu' quale per il melafono...
 Avete suggerimenti?
 grazie
 Ciao
 Antonio
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 
				 Ultima modifica di maestrale;  15-10-2012 a 17:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 16:40 | #2 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.183
				      | 
 
			
			carta geografica.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 17:04 | #3 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			il garmin zumo 550 faceva così. se saltavo un wp mi faceva proseguire la rotta fino al successivo. 
 il tonto tonto no, assolutamente.  io facevo le rotte con mapsource, le esportavo nello zumo e andava tutto bene.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 17:06 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2005 ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............ 
					Messaggi: 1.263
				      | 
 
			
			Ciao, ma se disabiliti il ricalcolo e a vista torni sulla tua rotta non va bene???Forse il tuo è solo un problema di dimensione schermo... Con un nav più grosso ci riesci bene.
 Io con il montana faccio così....
 
				__________________www.facebook.com/mcrossoblu
 R 1150 GS ADV...troppo bello...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 19:15 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2002 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.319
				      | 
 
			
			ciao, 
è sufficiente che tu, nelle funzioni gps, gli tolga il ricalcolo automatico
 
ogni volta che andrai fuori rotta, lui ti chiederà se deve ricalcolare
 
al tuo no, riapparirà la tua rotta originale, mostrandoti dove sei tu
       
				__________________"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 19:39 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 May 2011 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 546
				      | 
 
			
			quoto Peppone, 
assolutamente no hai navigatori, 
ho scoperto strade che col navigatore non avrei visto, proprio x essermi "perso" 
utilizzo i cartelli se devo arrivare in un determinato posto entro una certa ora, 
altrimenti "navigo" a vista seguendo la mia bussola personale interna,  
prima di partire guardo la posizione geografica rispetto a quella città o fiume/lago 
ect , poi vado secondo l'istinto, 
sono sempre arrivato dove volevo e sempre tornato a casa   
forse ho fatto qualche km in + ?????  beh,.... io vado in moto x quello
				__________________HD electra glide BMW k1200lt
 the King e Queen of Road
 La Meta è il Viaggio non la Destinazione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 22:54 | #7 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			altra possibilità, una volta escluso il ricalcolo, è impostare il waypoint successivo a quello appena passato, come nuovo punto di arrivo di un nuovo percorso. una volta che lo hai raggiunto reimposti il percorso che avevi pianificato al pc e se ti chiede se vuoi che ti porti all'inizio del percorso dici di no e prosegui
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2012, 23:23 | #8 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			peppone: i quote integrali non sono ammessi.............  cancelli un poco di roba plis?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2012, 11:06 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
				  
 
			
			Wow, ragazzi grazie per l'interessamento!Cerchero' di raccogliere le risposte senza quotare.
 Concordo sul giro randagio, di solito faccio proprio cosi'.
 Seguire le strade a istinto, scoprirne di nuove e' una cosa meravigliosa che non ha prezzo per uno come me che usa la moto solo per divertimento.
 Pero' ci sono altre possibilita'.
 Se organizzo un girello con l'idea di seguire quelle determinate strade che non conosco e di cui ho sentito parlare, diventa uno stress!
 Con la cartina sono fermo ad ogni bivio: togli i guanti apri il casco, boia che caldo togli il casco dunque come siamo messi qui' a, si ecco....e all'incrocio successivo stessa storia :dup@lle
 Il navigatore in quei casi, dovrebbe sostituirsi all'amico che ti porta a fare un giro che conosce bene, allora si che la mente e' libera di godersi la strada.
 Certo, di sistemi per arrangiarsi ne ho provati, dall'eliminare il ricalcolo cercando poi di capire come tornare sulla rotta visibile nel nav, al comporre il viaggio...in viaggio prememorizzando i wp a casa, numerandoli progressivamente puntando volta per volta a quello successivo.
 Mi domandavo se esistesse un navigatore con una funzione specifica:
 Io ho tracciato la rotta che voglio seguire, ad ogni fuori rotta lui mi segnala l'errore e mi porta al punto piu' vicino a me della rotta persa.
 L'algoritmo non dovrebbe essere irrealizzabile, possibile che nessuno ci abbia pensato?
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2012, 13:37 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 May 2009 ubicazione: sestri levante / Cuneo 
					Messaggi: 547
				      | 
 
			
			Per me il navigatore deve servire esclusivamente a portarmi dove decido di andare studiando la cartina, il navigatore non contempla strade meravigliose che solo studiando la cartina si possono scoprire.Comunque io uso Bmw navigator lll e lui solo finche non trova l'alternativa più breve mi riporta al punto iniziale dopodiché sceglie il nuovo percorso.
 Buona strada
 
				__________________GSLC ADV  - R75/7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2012, 14:00 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 02 May 2012 ubicazione: san matteo decima (bo) 
					Messaggi: 175
				      | 
 
			
			Io faccio come facevo quando ero con mio babbo, pace all'anima sua, che diceva:-" Giove vai di la così vediamo dove si va a finire!!"
 E così faccio... Il tom tom lo uso per comodità e lo faccio impazzire con il ricalcolo!! Hihihihihi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2012, 22:48 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 331
				      | 
 
			
			Eh si Jab, hai ragione!la rotta me la studio partendo da un'idea, poi approfondisco in rete che c'e' sempre qualcuno che ha scritto cose interessanti su quella zona o quell'altra...
 poi sulla cartina stabilisco la rotta nei dettagli.
 E' un lavoro abbastanza lungo ma aumenta il piacere, con la preparazione.
 Una volta pronto vorrei caricarlo sul nav e guidare, guardare, osservare, soffermarmi sui dettagli.
 Naturalmente vale per certi giri, non per il girello di un pomeriggio a randagiare ad esempio per le langhe.
 Mi rammarico nel raccogliere le risposte, la sensazione e' che cio' che cerco non esista.
 Chissa' che a qualche softweraio motociclista, non venga voglia di cogliere la sfida e di scrivere qualcosa di nuovo...
 Giova, il tuo babbo era un grande, e' bellissimo che sia riuscito a trasmetterti il gusto di andare a vedere cosa c'e dopo la prossima curva, e poi dopo quell'altra e un'altra ancora.
 Lo ha fatto anche il mio tanti tanti anni fa
 
				__________________antonio "maestrale" nella strada e nel vento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2012, 22:11 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			Quoto joesimpson, togliere il ricalcolo automatico è indispensabile per seguire la rotta fatta prima.. almeno con la serie zumo
		 
				__________________BMW?  no grazie, giÃ* fatto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |  |     |