|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-08-2012, 11:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Ancora una volta sulla Strada Graziani
Ieri sono tornato per l’ennesima volta su una strada vicino a casa che io trovo straordinaria per la vastità dei panorami che si aprono ad oriente sui Lessini, le Piccole Dolomiti e ancora più lontano: la strada Graziani. Ci ero stato il giorno prima con Maria Grazia e un paio di amici di lungo corso, ma mi era rimasta la voglia insoddisfatta di fermarmi quando mi pareva per scattare delle fotografie. Si sa, la compagnia e la fotografia non vanno molto d’accordo.
Il tracciato che conosciamo noi è opera del Genio Militare che l’aprì quale strada di penetrazione nel corso della Grande Guerra e prende il nome dal generale che ne seguì la costruzione, ma la via è antichissima e nel Medioevo era conosciuta come Via Campiona. Si sviluppa per una quarantina di chilometri lungo il fianco orientale del Monte Baldo ad un’altezza che varia dai mille ai millecinquecento metri.
Non mi stanco mai di ripercorrerla dopo averlo fatto tante volte a piedi, con gli sci ai piedi, in auto e in moto. Le dimensioni della carreggiata e il susseguirsi di curve cieche consigliano un’andatura rilassata ed attenta, ma la strada garantisce grande appagamento a chi ama raccogliersi nell’armonia che l’ambiente qui ispira. Con la motocicletta, dopo avere percorso da sud a nord la strada Graziani, si potrà recuperare un po’ di brio nel misto stretto che scende ad Avio percorrendo le stupende Valle Aviana e Valle dei Molini.
Da casa salgo in Lessinia risalendo la Valle di Negrar. Il sole è basso sull’orizzonte e il cielo è velato da nubi stratificate che promettono una giornata uggiosa. A Fosse, svolto a sinistra per scendere in Val d’Adige che fa capolino ottocento metri e undici tornanti più in basso. Sono le sette di mattina, ma già alcuni ciclisti si affaticano sui pedali in salita.
A Peri mi porto sulla Destra Adige per raggiungere Zuane, la località Platano e salire a Spiazzi lungo il veloce tracciato della famosa cronoscalata.
La strada Graziani si diparte dalla SP 8 all’ingresso di Spiazzi di Ferrara di Monte Baldo, però io proseguo lungo la Valle dell’Orsa per Ferrara di Monte Baldo perché il primo tratto non è particolarmente attraente, se si eccettua l’angolo in cui è stato eretto un piccolo sacrario ai caduti veronesi nelle guerre mondiali. Ritrovo la strada Graziani in Località Cambrigar là dove si impenna con qualche tornante per raggiungere Malga Novezzina e il Cavallo di Novezza (m. 1.582). Proseguo nel tratto più ardito, scavato nella roccia sotto Cima Valdritta e poi ancora fra alpeggi e boschi di faggi fino a Malga Prà Alpesina. Intanto, il sole si è fatto strada fra le nuvole: le montagne lontane si confondono nella foschia azzurrina, ma la luce intensa dà rilievo alle balze rocciose e vita ai prati e al bosco; le mucche alzano gli occhi dal pascolo al rumore del motore per ritornare subito al loro impegno. Potrei proseguire verso Bocca Navene, il profondo intaglio nella cresta da cui si apre una spettacolare vista sul lago di Garda sottostante e sulle Prealpi bresciani, il rifugio Generale Graziani al Monte Altissimo e Brentonico, ma decido invece di scendere verso Avio per la Valle Preafesso. Mi fermo a visitare il modesto santuario della Madonna della Neve, collocato in una stupenda conca erbosa, e raggiungo la Val Aviana e la Strada dei Molini. La strada scende ripida e sinuosa in un ambiente severo e grandioso di rupi all’abitato di Avio. Quest’anno la pioggia manca da mesi, ma abitualmente la parte bassa della valle è fresca ed umida ed ospita colonie di salamandre che non è raro incontrare mentre attraversano placidamente la carreggiata.
Ad Avio attraverso l’Adige e decido che non ne ho ancora abbastanza. Dunque, anziché girare a destra verso Verona, mi dirigo a nord per imboccare un’altra bella strada di montagna che da località Sdruzzinà risale il versante orientale della Vallagarina e porta al Passo delle Fittanze con una lunghezza di 14 chilometri ed un dislivello di 1261 metri. È una strada molto ripida che ad ogni tornante ricorda la vista che si gode da un aereo al decollo prima di infilarsi nel bosco e giungere al villaggio della Sega di Ala e subito dopo al Passo Fittanze.
La vista della capanna ristoro e delle mucche al pascolo intorno alle malghe sono familiari e per un attimo sono tentato di fermarmi, ma ho promesso di essere a casa per pranzo e dunque proseguo per quella quarantina di chilometri che devo ancora percorrere.
Altre foto qui.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
15-08-2012, 18:24
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: BRESCIA
Messaggi: 171
|
Caro trottalemme l'itinerario che suggerisci lo percorro tutti gli anni, ma in senso contrario rispetto a quello da te indicato, evitando la strada dei Mulini che mi è costata una caduta su un maledetto tornante strettissimo per colpa di un ciclista deficiente che scendeva in senso contrario; quindi preferisco salire da Mori e Brentonico.
Concordo con te sulla bellezza del percorso (inserendo anche il tratto S. Valentino-Bocchetta Navene)
Fai conto che io da Brescia utilizzo il traghetto Torri del Benaco-Toscolano con supplemento di goduria per la vista dal lago!
__________________
palopalo
Honda Transalp 600
Honda Transalp 650
R 1200 GS MY '06
Ultima modifica di palopalo; 10-11-2012 a 10:58
|
|
|
17-08-2012, 09:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
|
è vero! è una strada che offre dei bellissimi panorami e va fatta preferenzialmente alla mattina perchè è in "costa al sole"
per sentirla raccontata è sempre bello
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
|
|
|
29-08-2012, 16:53
|
#4
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
azzz, questa non la conoscevo!
Grazie Trotta!!!
da fare asap.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
29-08-2012, 17:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Stefano se partecipavi al lessinia di fine maggio la facevi...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
29-08-2012, 20:12
|
#6
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Azz... Ma ero senza moto da strada...e tassellato. Una dei prox sabati la provo.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
29-08-2012, 22:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quote:
Originariamente inviata da ste02
Azz... Ma ero senza moto da strada...e tassellato. Una dei prox sabati la provo.
|
Se sali da Caprino, occhio a due autovelox fissi all'altezza di Pazzon (uno all'uscita del primo tornante).
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
10-04-2017, 22:15
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Se sali da Caprino, occhio a due autovelox fissi all'altezza di Pazzon (uno all'uscita del primo tornante).
|
fossero veri li avrebbero già bruciati.
|
|
|
29-08-2012, 20:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Avvisa, casso!
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
30-08-2012, 10:37
|
#10
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
mi pare di capire che per arrivare in zona Lago Pra della Stua, San valentino, potrei fare l'anello della Provinciale 3, che sembra sterrato. E poi scendere verso Polsa, Serravalle per una strada che sembra ancora sterrata.
A meno che scendere per la Valle dei Molini verso Avio non meriti di più...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
30-08-2012, 18:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
A me la Valle dei Molini verso Avio me piace, a me.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
31-08-2012, 12:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
...bello!!! Strada conosciuta solo in parte, ora ho un motivo in più per completare l'incompiuta
Grazie Giulio, grande come sempre!!!
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
31-08-2012, 13:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Grazie a te, Valter, come sempre!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
15-09-2012, 21:05
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
Messaggi: 991
|
Ciao amico veronese, mi sono permesso insieme a mia moglie, complice la bellissima giornata di ripercorrere quasi in toto le strade da te consigliate.
Bei posti, strade pulitissime che ti invogliavano a nn impegnarti molto sulla guida e potersi dedicare di più ai panorami, poco traffico, e un'aria strepitosa. Chiaramente ci siamo "dovuti" fermare ad una malga e son volati 2 taglieri di formaggi e salumi  
Grazie tante  
Francesco
__________________
Francesco
Che moto ho ora....?? Lasciamo perdere....Ho perso il conto....maledetto a me!!
|
|
|
16-09-2012, 08:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Mi fa piacere che il suggerimento non ti abbia deluso.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
16-09-2012, 19:48
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: dove sono nato
Messaggi: 588
|
da san valentino alla polsa in estate e chiusa.........ma credo ke in settembre non ci siano problemi sono sempre passato e lo sterrato e alla portata di tutti consiglio una sosta al corno della paura con vista sulla vallagarina ciao
|
|
|
16-09-2012, 20:11
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.218
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme

.
|
il Trotta è l'unico che riesce a montare un baule da 150litri.    .............(pardòn per il quote foto  )
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
16-09-2012, 20:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
|
L'ho fatta ed è molto bella. Attenti alle marmotte, ne ho viste un paio ferme al sole.
Se via va fatevi una passeggiata fino all'arrivo della funivia di malcesine dove, poco distante, c'è una terrazza naturale sul lago. Per chi non lo sa prima di iniziare la strada, quando arrivate a Spiazzi, salendo da Caprino, andate a vedere il santuario della Madonna della Corona.
|
|
|
17-09-2012, 15:40
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2012
ubicazione: verona
Messaggi: 31
|
bellissimo itinerario, anche in autunno con i boschi fiammeggianti.
Basta coprirsi un po'.
...cmq un grappino ristoratore in uno dei rifugi della zona ci stà!
|
|
|
31-10-2012, 17:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
|
Caro Trottalemme,
sempre interessato ai tuoi consigli, oggi in un momento di "voglia di staccare" son partito verso la Graziani. Tutto benissimo fino a Ferrara di MB, poi "chiuso per neve" fino a Maggio. Va bè, per consolarmi sono andato a mangiare un panino a Parrocchia. Lì era aperto  e c'erano 3 parrocchiane su 4.
Bel giro, quasi 500 km e solo gli ultimi 10 bagnati.
Ripeterò in primavera!
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
|
|
|
31-10-2012, 21:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Quote:
Originariamente inviata da Sali
...Va bè, per consolarmi sono andato a mangiare un panino a Parrocchia. Lì era aperto  e c'erano 3 parrocchiane su 4...
|
...e basta? Tutto qua?
Alla fine pero' il richiamo della foresta, ops ...parrocchia ha prevalso eh!!!!
Bravo Sali
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
01-11-2012, 07:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
@Sali: Bene! Hai fatto bene a fermarti anche se forse a Ferrara non c'era ancora neve. O si?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
01-11-2012, 09:34
|
#23
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.218
|
lunedì ero da quelle parti, abbiamo tentato di andare su a Prada da Brenzone...non ce l'abbiamo fatta, un po' dopo Castello neve in strada...........oddio strada...quel fetente budello verticale che mi hanno fatto fare!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-11-2012, 10:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Vatti a fidare degli amici... oddio, amici!? 
Ciao Claudio!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
01-11-2012, 11:21
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.218
|
li gavarìa copà! hahahahaaha!!!! avete presente una mulattiera del 20%?
http://www.facebook.com/l.php?u=http...56&h=qAQFZt9qL
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|