|
12-06-2012, 23:35
|
#1
|
Guest
|
F800R :problema di ABS?
ciao a tutti, stamattina andando a lavoro, mi sono accorto che la moto aveva delle temporanee perdite di aderenza al posteriore, strane davvero, visto che mi sono accadute anche a moto dritta e giusto per una frazione di secondo! Pensavo ad un problema di pneumatico freddo ma, nel tornare a casa questa sera, nonostante avevo già percorso almeno 20km mi è accaduto di nuovo e, peggio, ho avuto la netta sensazione che avvenissero delle microfrenate, sempre dietro, nonostante non ci pensassi neanche ad usarlo il pedale. qualche suggerimento, esperienze simili sulla, amata, R?
(F800R 2009, 18000km, pneus con circa di 2500 km)
Klamath63
Ultima modifica di mattia; 14-06-2012 a 09:13
Motivo: Aggiunto modello moto mancante.
|
|
|
13-06-2012, 09:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
controla il sensore posteriore, svitalo e reinseriscilo ben bene e rivavvita tutto.
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-06-2012, 23:08
|
#3
|
Guest
|
grazie della dritta, purtroppo non ho molto tempo da dedicare alla manutenzione in autonomia, pertanto l'ho "ricoverata" in officina venerdi e sono in attesa, fremente, della prognosi. prometto di postare aggiornamenti.
_____________________
F800R Orange
|
|
|
16-02-2013, 11:15
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Oct 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 13
|
disattivare abs
Ciao ragazzi, ho una f800r con abs, vorrei sapere se c e un modo per disattivarlo.
In attesa di vostre
Lamps a tutti
|
|
|
16-02-2013, 18:22
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Oct 2012
ubicazione: Napoli
Messaggi: 13
|
Speravo in un fusibile o simili per staccarlo, perche fare quest operazionenon me gusta mucho.
Cmq grazie per la disponibilita! =D
Ultima modifica di mattia; 16-02-2013 a 20:24
|
|
|
17-03-2013, 11:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Firenze
Messaggi: 80
|
F800R - ABS inquietante
Ho recentemente preso una BMW f800r con ABS ( fortissimamente voluto) , ma forse ho sbagliato qualcosa.
Ho fatto diverse prove e l'antibloccaggio interviene continuamente , se freno su un tombino o su una buca, allunga la frenata in modo sensibile, e perfino su strada asciutta e asfalto perfetto se pinzo energicamente sento la leva vibrare sotto la mano.
Ieri sono addidittura andato lungo su una curva per un giochetto del genere 
Succede anche a voi? pretendo troppo io ?
Grazie
Andrea
|
|
|
18-03-2013, 14:09
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
|
Quote:
Originariamente inviata da Claustro
perfino su strada asciutta e asfalto perfetto se pinzo energicamente sento la leva vibrare sotto la mano.
|
Le condizione delle gomme sono buone?
Ho anche io lo stesso "problema" ma mi accorgo che dipende spesso da gomme fredde e dure.
Prova empirica sulla discesa che porta al box.
A folle motore acceso e inchiodando con la posteriore la moto vibra etc ma si ferma riprovato con motore spento (no abs) inchiodando sono arrivato alal fine della rampa scivolando...
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
|
|
|
18-03-2013, 10:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
prova a disinserirlo se ti trovi bene, quando girelli per la campagna o in città lo lasci inserito, altrimenti se vuo ifarti la sparatella sui apssi lo disinserisci..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-03-2013, 11:00
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Firenze
Messaggi: 80
|
Non sapevo si potesse disinserire?? come si fa?
|
|
|
18-03-2013, 11:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
metti sul centrale (cavalletto) poi avvi il motore, metti la prima e la seconda, insomma fai girare la ruota posteriore, la centralina rileva una irregolaritaà e idsattiva l'impianto segnalandolo con la spia rossa che rimane accesa, poi non spegenre la moto e parti..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
26-07-2014, 13:05
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
provo subito la disattivazione temporanea dopo l'ennesimo rischio corso per l'intervento spropositato dell'ABS (sullo sconnesso, anziché farmi modulare la frenata sull'anteriore, è come se mollassi la leva: ti ritrovi 10 metri più avanti anche a bassa velocità. E 10 metri più avanti ci sono pedoni, auto, camion...).
NB: la moto ha 2 mesi e 3000 km (gomme nuove). Piuttosto, potrebbe dipendere in qualche modo dai cuscinetti di sterzo che, dopo un primo serraggio al primo tagliando, hanno ripreso gioco?
Ultima modifica di gigio27; 26-07-2014 a 13:16
Motivo: precisazioni
|
|
|
26-07-2014, 18:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.483
|
Quote:
Originariamente inviata da gigio27
provo subito la disattivazione temporanea dopo l'ennesimo rischio corso per l'intervento spropositato dell'ABS (sullo sconnesso, anziché farmi modulare ....
|
Non conosco la moto, ma per come descrivi il tutto (e per quello che scriveva più in alto Ralkom) parrebbe più un problema di setting delle sospensioni.
Se non copiano bene la strada (e a Napoli non credo siate messi bene), se tendono a saltellare, gli spazi di frenata, con abs, potrebbero allungarsi.
Anche se gli ABS di ultima generazione sono meno sensibili, in queste situazioni.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-07-2014, 23:07
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
[QUOTE=Paolo Grandi;8149594])...parrebbe più un problema di setting delle sospensioni.
Concordo ma la forcella non prevede regolazioni di sorta (e tra l'altro va spesso a tampone). L'unica sarebbe sostituire le molle.
|
|
|
26-08-2014, 23:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 552
|
@gigio27
La mia del 2010 48k km no abs , lo scorso anno ho montato una idraulica della mupo mantenendo le molle originali e mettendo olio per forcelle 5w prescritto dalla casa stessa, forcella piu'sostenuta piu' frenata sia in compressione che in estensione insomma mi sono trovato bene ..tanta resa poca spesa!!  poi c'e' chi ha adottato soluzioni diverse tipo molle e olio oppure piu' costose cambiando totalmente la cartuccia su ogni fodero , varie case propongono questa cosa. C'e' una discussione apposita nel forum della serie f 800r,s,st,gt
__________________
ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
Ultima modifica di geppox; 26-08-2014 a 23:11
|
|
|
28-07-2014, 22:47
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
Disattivazione ABS
[QUOTE=ghima;7309146] ...la centralina rileva una irregolaritaà e idsattiva l'impianto...
ho provato il tuo sistema ma non funziona: percorsi 3 metri la spia dell'ABS smette di lampeggiare
|
|
|
18-03-2013, 15:40
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2012
ubicazione: RM
Messaggi: 120
|
Quote:
Originariamente inviata da klamath63
la moto aveva delle temporanee perdite di aderenza al posteriore, strane davvero, visto che mi sono accadute anche a moto dritta......
|
Una situazione simile l'ho avuta prima di mettere le mani sulle sospensioni, la moto in frenata si scomponeva e il posteriore scivolava in continuazione.
Dopo aver montato i pompanti anteriori e regolato il mono posteriore, in modo da avere una risposta similare, non ho più avuto nessun saltellamento e scivolata con il posteriore.
Avevo anch'io dato la responsabilità alle gomme secche e/o al freddo ma erano le sospensioni, visto che ho ancora le stesse gomme, ed il problema è scomparso.
Infine, non so perchè, ma anche l'ABS era molto invasivo in ogni dove, ora non interviene quasi mai.
Questa è stata la mia esperienza personale, avevo anche smanettato sulle regolazioni del mono, ma niente da fare, dopo l'intervento del tecnico sulle regolazioni, un'altra moto.  
Prima di escludere l'ABS, magari fate controllare gomme pressione e sospensioni da un tecnico qualificato magari risolvete come me.
|
|
|
28-07-2014, 23:05
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
[QUOTE=Ralkom;7309756]Dopo aver montato i pompanti anteriori ...non ho più avuto nessun saltellamento e scivolata con il posteriore.
I problemi con l'ABS li avevi solo sul posteriore?
|
|
|
18-03-2013, 16:27
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
|
Da Wikipedia
Quote:
L'ABS non ha svantaggi nell'utilizzo su asfalto, asciutto o bagnato, rispetto ad un impianto che ne è privo. In linea teorica con una frenata in ABS su terreni a media aderenza e non compatti, come fango, neve, terra battuta o simili non si raggiunge la massima decelerazione possibile. Infatti su questi terreni si ha una frenata più efficace quando la ruota si blocca e accumula materiale (fango, neve, terra) davanti ad essa, producendo un effetto di attrito meccanico notevole. Lo svantaggio di una ruota bloccata è la perdita di capacità direzionale. Per tali motivi su tali superfici l'ABS è più insensibile garantendo una frenata dotata sia di buona decelerazione che capacità direzionale della vettura.
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...ni_particolari
Claustro fai qualche prova ma se hai dubbi sul funzionamento passa in concessionaria e spiega i tuoi dubbi potrebbe esserci veramente un problema con abs e possono darti qualche info in più.
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
|
|
|
26-07-2014, 17:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
ciao, una moto 3000 km e vai attorno ai cuscinetti di sterzo??? io quelli fino a 30-40000 non li farei mai toccare, ma scherziamo, riguardo alle gomme , puoi essere troppo gonfio, 2,3 anteriore , 2,5 posteriore a freddo e con manometro no da distributore , ma da gommista, poi i problemi da tè citati mi sembrano molto strani.. ma che gommacce monti e di che dot sono?, altra domanda da quanti anni vai in moto e quanti km fai all'anno?
|
|
|
26-07-2014, 17:55
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
1) Non ho detto che i cuscinetti sono usurati ma che le calotte si sono allentate già 2 volte;
2) Essendo, come detto, una moto nuova le "gommacce" che monta sono quelle, omologate, di primo equipaggiamento: Michelin Pilot;
3) La pressione l'ho controllata - a freddo e dal gommista moto - l'altro ieri;
4) In moto ci vado da circa 45 anni;
5) Percorro dai 12 ai 15.000 km l'anno.
Ho passato l'esame o vuoi farmi altre domande?
Ultima modifica di gigio27; 26-07-2014 a 18:02
|
|
|
01-10-2014, 23:16
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
cuscinetti di sterzo
Per la cronaca: i cuscinetti di sterzo sono stati sostituiti (in garanzia).
Ultima modifica di mattia; 08-10-2014 a 08:30
Motivo: Quoting!
|
|
|
26-07-2014, 18:03
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
un pò permaloso il ragazzo! ma non conoscendoti che ne so se eri un motociclista maturo o un ragazzino, comunque ho avuto parecchie moto, e mai regolato i dadi al canotto sterzo
ciao
|
|
|
28-07-2014, 22:57
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
[QUOTE=Manera;8149579]...mai regolato i dadi al canotto sterzo
Se non si allentano e non prendono gioco, infatti, perché regolarli?
In precedenza mi era capitato solo in un paio d'occasioni, l'ultima a 51.000 km di percorrenza con una FZ6.
|
|
|
08-10-2014, 07:35
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 76
|
Ciao,purtroppo anche io ho avuto lo stesso problema con la f800s.entrava in continuazione a sproposito tanto che non mi dava piú sicurezza. Sono tornato al boxer. R1200r. In bmw l'avevo fatta controllare piú volte ed era tutto ok. Peccato perché la moto mi piaceva molto ma i freni mi sembrano un dettaglio non da poco...
|
|
|
02-11-2014, 20:03
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 May 2014
ubicazione: napoli
Messaggi: 20
|
F800r - esclusione abs
Come posso escludere l'ABS che, specie sui fondi sconnessi che percorro quotidianamente, interviene spesso a sproposito?
Se otturassi (con nastro o plastilina) qualche foro della ruota fonica (si chiama così?) dell'impianto?
Grazie mille!
Ultima modifica di mattia; 02-11-2014 a 21:33
Motivo: Quoting
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.
|
|
|