Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2005, 15:26   #1
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito Caschi modulari: ne ho provati quattro

Inizio dai primi tre.. alcuni giorni fa sono passato in un negozio di abbigliamento per moto per provare un casco modulare. Mi giro intorno e nella vetrina dedicata ai caschi vedo lo Schubert C2 e il Nolan N101, più in la l'Airoh SV-55. Chiedo di provarli.. le sorprese non mancheranno!

Inizio con il C2, l'unico casco in fibra dei tre.

Tenuto in mano trasmette solidità e qualità, il peso si sente ma non è eccessivo, nella parte posteriore c'è il bel logo del modello e sotto un rivestimento riflettente che aumenta la visibilità e di conseguenza la sicurezza passiva del motociclista. La visiera è robusta ed ha due protuberanze aerodinamiche nella parte bassa, che servono come appigli per alzarla ed abbassarla. Le prese d'aria sono rifinite in maniera eccelsa, la frontale ha un apertura molto soft e una retina interna metallica anti insetti. Gli interni sono di ottima qualità, la parte alta della calotta presenta degli ampi passaggi per l'aria creati eliminando del tutto il rivestimento interno, molto utili quando fa caldo per far circolare l'aria all'interno del casco. Per indossarlo occorre aprirlo altrimenti si rischiano contorsionismi alla houdini.. ma una volta indossato si entra in un altro mondo.. quello del silenzio.
La sensazione è incredibile anche a casco aperto, se dovessi parlare lo farei probabilmente urlando senza accorgermene.. li in vetrina c'era anche un S1 che non ho avuto modo di provare ma che dicono ancora migliore sotto questo aspetto. Sulla mia testa calza benissimo, unico problema lo spazio per le orecchie, che è si ampio e sufficiente ma che richiede un aiuto con le dita una volta finito di indossare il casco per sistemare bene le orecchie. Se Arai in quanto a confort di calzata è il numero uno, il C2 lo segue a brevissima distanza.
La fibbia inferiore, per tutti e tre i caschi, è di quelle turistiche, a scatto. Preferisco il doppio anello, sarà che ormai anche con i guanti riesco a chiuderlo senza problemi, ma tutti gli altri sistemi mi sembrano inutili e scomode complicazioni.
Lo sgancio della mentoniera si ottiene con la sola mano sinistra, la rotazione è solida e solo il sottogola interferisce appena con il naso. Richiudendo il casco lo scatto non è molto udibile e netto, avrei preferito uno scatto più solido in fase di chiusura ma i due nottolini rossi di sicurezza scompaiono solo a casco ben chiuso, quindi basta darci un occhio.
Il prezzo è la nota dolente, 380euro scontato (tirando un pò probabilmente si riesce a portarlo via a 360/370), 735mila delle vecchie lire.. ma se volete il top, sappiate che li vale tutti!

Passiamo al Nolan, l'N101.

Si indossa più facilmente ma l'idea di solidità è inferiore, addirittura la mentoniera scricchiola quando il casco viene aperto, cosa che mi fa subito storcere la bocca. La forma è più arrotondata del C2, guardando le foto non sembrerebbe, ma a casco chiuso sembra di aver in testa un casco di una misura in più e frontalmente l'effetto capoccione è imbarazzante.
Il silenzio del C2 è solo un ricordo, si ritorna nella norma. Non che sia un difetto del N101, è ovvio come il C2 sia l'eccezione, tutti gli altri sono molto distanti in quanto a confort acustico. Mi piacerebbe provarli in movimento, oltre i 100km/h..
Prezzo 250euro, ma non ho chiesto quanto venisse scontato.

Il terzo casco è l'Airoh SV-55.

A dispetto del nome è un casco italianissimo, lo maneggio con diffidenza maggiore rispetto agli altri due, ma subito mi accorgo che dovrò ricredermi. E' rifinito con cura, gli interni sono in Coolmax (un materiale della DuPont), estraibili e lavabili, la visiera è a filo come negli Shoei, questo fa immaginare un silenzio in marcia di livello superiore rispetto ai caschi con le placche rimovibili. Lo indosso e la qualità degli interni si sente, certo niente a che vedere con l'ovattato ambiente del C2 ma sicuramente guadagna un voto positivo sotto questo aspetto. Quello che però stupisce è l'apertura e chiusura della mentoniera che batte anche il C2! L'apertura avviene con una sola mano, ma al contrario degli altri due, si può scegliere se usare la sinistra o la destra essendo il pulsante di apertura in posizione centrale, proprio sotto la parte anteriore del casco, nascosto alla vista ma facilmente manovrabile. 1-0 palla al centro!
La chiusura è quanto di più solido ho mai sentito in un modulare, il click è evidente, lo scatto avviene senza incertezze ed il tutto senza scricchiolii. 2-0 vittoria indiscutibile.
Anche la visiera trasmette solidità, si apre e chiude a scatti e una volta chiusa sembra sigillare bene, ma la prova del nove si fa sotto l'acqua, usandolo. Le prese d'aria sono l'unica nota negativa, scattano e scorrono male e sembrano dover durare poco.
Considerando il prezzo, 220 euro da scontare, è sicuramente una ottima scelta, in assoluto il migliore dei tre come rapporto qualità/prezzo. Esiste anche la versione in fibra, la potete vedere nel sito http://www.airoh.it/

In conclusione, il C2 è il top ma si fa pagare, l'Airoh è il best-buy ed il Nolan finisce ultimo, con uno scarto eccessivo dagli altri due che mi impedisce di prenderlo in considerazione per un futuro acquisto.

Il quarto casco sono andato a provarlo pochi giorni fa e già vi anticipo che si tratta del casco che supera tutti nel rapporto qualità/prezzo ma anche considerando il solo aspetto qualitativo ha ben pochi rivali tra i modulari.
Si tratta dell'HJC SY-Max.

Non ha la visierina parasole interna, ma se potete farne a meno come faccio io da sempre (guido da sempre con visiere chiare e naturalmente senza occhiali da sole, che sono un pugno in un occhio per la sicurezza passiva quando indossati sotto un casco integrale) vi troverete ad indossare un casco veramente ben fatto, venduto normalmente ad un prezzo dai 180 ai 220 euro ma che si trova anche a 150 euro (per esempio da HG). Attenti a non farvi dare la versione in policarbonato però.. nella calotta deve esserci scritto 'fiber glass'.
Il SY-Max è in fibra, ha prese d'aria ben strutturate, interni in Coolmax estraibili e lavabili, visiera a filo in stile Shoei (da voci di corridoio in HJC c'è proprio lo zampino della Shoei..), mentoniera apribile con un solo pulsante centrale. E' dotato di paranaso e predisposto per l'alloggiamento di un auricolare. Quello che però sorprende, più che le caratteristiche, è quando lo prendete in mano, la mentoniera si apre con una solidità ineccepibile, la chiusura della stessa è udibile con due scatti netti e precisi (la stessa sensazione che si prova quando si chiude la portiera di un auto di un certo livello), gli interni sono comodi ed anche ruotando la testa con la mentoniera aperta non si avverte alcun ondeggiamento. Tra la taglia M e la L non c'è molta differenza, ho preferito perciò una M così se cede leggermente rimane comunque aderente.

In conclusione il SY-Max esce vincitore di questa mia prova e naturalmente non potevo non acquistarlo..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 19-07-2005 a 15:52
CMB non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 15:30   #2
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

quoto al 100% la tua scelta
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 15:43   #3
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
Messaggi: 288
predefinito

Complimenti per la prova


Pella
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 16:00   #4
Anz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Anz
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
predefinito

ottimo!
a conforto della tua scelta ti informo che nella mia città la polizia municipale ha affidato alla HJC la fornitura dei caschi (proprio modulari, versione in fibra) per i propri agenti motociclanti.
la gara d'appalto poi, non è stata fatta come spesso capita nelle amministrazioni pubbliche, al massimo ribasso sul prezzo, MA nel bando la commissione (composta anche da vigili motocilclisti che avrebbero indossato ciò che stavano scegliendo) ha assegnato un punteggio determinante e maggioritario alla qualità (=sicurezza).

un unico appunto sul prezzo... io la versione in fibra l'ho trovata solo ad € 265,00 massimo fino ad un minimo di € 229,00 (vedi http://www.motoactionimola.it/)
150 euro mi sembra veramente un prezzo stracciato...
complimenti.
__________________
r850r
Anz non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 16:21   #5
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

A S.Marino da Motostore lo fanno 180 nero, 200 gli altri colori, 220 con grafica bicolore. Altrimenti clicchi su http://www.hein-gericke.de/.. e li trovi tutti a 150!!
Avrei voluto prenderlo bianco, che è il colore che preferisco, ma da HG non lo vendevano e allora l'ho preso argento.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 20:06   #6
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

preso un mesetto fa ...

qui si trova tra i 180 (pastello) e i 200€ (metallizzato) ...

il casco è decisamente ben fatto per il prezzo che costa ...

però ...

rispetto ad Arai è decisamente anni luce ... sia come confort che come qualità ... è un ottimo compromesso qualità/prezzo ma non al livello della casa Jap, però è decisamente sullo stesso livello del C2, che ho dovuto vendere dopo pochissimo che lo avevo acquistato perchè non era adatto alla mia "capoccia" ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 20-07-2005, 19:10   #7
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.623
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
preso un mesetto fa ...
qui si trova tra i 180 (pastello) e i 200€ (metallizzato) ...
il casco è decisamente ben fatto per il prezzo che costa ...
però ...

rispetto ad Arai è decisamente anni luce ... sia come confort che come qualità ... è un ottimo compromesso qualità/prezzo ma non al livello della casa Jap, però è decisamente sullo stesso livello del C2, che ho dovuto vendere dopo pochissimo che lo avevo acquistato perchè non era adatto alla mia "capoccia" ...
In effetti, ho provato l'HJC oggi ed a mio parere si tratta di un prodotto ben pensato, ma decisamente economico nella realizzazione. Soprattutto le prese d'aria ed i meccanismi in genere, non mi hanno particolarmente esaltato.
Certo, è conveniente e diventa freschissimo togliendo le guance (ci vogliono pochi istanti). Se solo fosse costruito un po' meglio, potrebbe essere il compagno ideale per un lungo viaggio.
In definitiva, costa troppo poco ed io lo avrei pagato volentieri 100€ in più (che è sempre meno del prezzo del C2) per veder colmate queste lacune.

Al contrario, lo Shubert C2 è fatto meglio, ma è pensato male (è sempre una mia opinione).
Le guance non si staccano se non sfoderando tutto il casco, il pulsante di sblocco della mentoniera è di lato ed è scomodo (fidatevi, il pulsante centrale è un'altra storia), la visierina parasole vibra ed ha una brutta la leva di comando, gli interni sono duri (come sui BMW).
Nel complesso, ma pare un'accozzaglia di leve, levette, bottoncini ecc. in netto contrasto con la semplicità che ogni buon casco dovrebbe vantare (anche per motivi aereodinamici).
Gli preferisco il BMW System 5 (avevo il System 3, ma quella serie era una schifezza), che costa di più, condivide alcuni dei suoi difetti, ma almeno è più essenziale e razionale.

Per l'Airoh valgono più o meno le considerazioni fatte per l'HJC e credo che la sia la guerra dei prezzi a danneggiare questi prodotti.

Il Nolan l'ho avuto (la vecchia versione) ed all'epoca non lo avrei consigliato al mio peggior nemico. Enorme, scomodissimo e sul mio la verniciatura si era completamente sfogliata in pochissimo tempo.
Mi dicono che con il modello attuale è stato fatto un passo avanti.

Comunuqe sia, è effettivamente inappropriato scomodare ARAI in questo confronto ... sono mondi lontani ... purtroppo lo sono anche i listini ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 10:32   #8
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus
....stesso livello del C2, che ho dovuto vendere dopo pochissimo che lo avevo acquistato perchè non era adatto alla mia "capoccia" ...
non ti preuccupare!
ai fatto felice qualcun'altro
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 19-07-2005, 21:58   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
positivo sotto questo aspetto. Quello che però stupisce è l'apertura e chiusura della mentoniera che batte anche il C2! L'apertura avviene con una sola mano, ma al contrario degli altri due, si può scegliere se usare la sinistra o la destra essendo il pulsante di apertura in posizione centrale, proprio sotto la parte anteriore del casco, nascosto alla vista ma facilmente manovrabile. 1-0 palla al centro!
Be' non vedo questo grande vantaggio in questo visto che la destra di solito e' la mano che tiene il freno o l'acceleratore e di solito non si usa per altro.. se vai a basse velocita' e decidi di aprire il casco di sicuro userai la sinistra..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 22-07-2005, 12:16   #10
timerider
Mukkista doc
 
L'avatar di timerider
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
Messaggi: 1.314
predefinito System IV come jet?

Barba, ma se i modulari sono tutti omologati come integrali, il BMW System IV in configurazione jet non è omologato?

Adesso vado e denuncio la BMW e con i soldi mi ritiro a vita privata!

Chiaramente meriti una percentuale!
timerider non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©