Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-07-2005, 13:49   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
Question ***** ABS Bmw = Pericolo Di Morte???? *****

Su un forum tedesco ho trovato una discussione sulla pericolosità delle ultime BMW. Il topic fa capo a un sito che riporta il telegiornale di ARD-Das Erste, una delle principali reti televisive in Germania. Ci sono titoli in cui compare esplicitamente questo interrogativo: "Le moto BMW implicano un pericolo mortale?"

Nella fattispecie, al TG tedesco hanno parlato della allarmante difettosità del sistema frenante delle ultime BMW.
Qui trovate l'articolo in tedesco:
http://www.tagesschau.de/aktuell/mel...F1_BAB,00.html
E qui un altro:
http://www.daserste.de/plusminus/bei...yn~uid,~cm.asp
E qui, invece, c'è il filmato del servizio (aspettate che carichi, ma è in tedesco...):
http://www.tagesschau.de/video/0,131...AV_BAB,00.html

Vorrei precisare che al centro dell'attenzione non sta il principio su cui si fonda l'ABS (che è sacrosanto), ma il modo in cui l'impianto di ultima generazione Integral-ABS viene costruito e regolato dalla casa bavarese, nonché la logica software sottostante. In molti casi il problema non sta nel fatto che l'ABS freni troppo poco la ruota (come molti di questo forum lamentano), ma che vada in tilt e finisca proprio per bloccarla quando invece non dovrebbe.

C'è poi un malfunzionamento nella parte di servoassistenza. La causa sarebbe da imputare a un calo di tensione dell'impianto, di suo già piuttosto vorace di potenza elettrica. Una variazione nell'effetto di servoassistenza può provocare gravi scompensi alla frenata, fenomeno che a detta dei tecnici aumenterebbe di probabilità con l'anzianità del veicolo.

C'è stata persino un'iniziativa della Procura di Monaco nei confronti dell'azienda BMW, per via dell'elemento di pericolosità intrinseco aggiunto nel traffico di veicoli con le moto BMW dotate di ABS di tipo recente. Anche a livello federale l'ente automobilistico sta conducendo ricerche e accertamenti.

Il reportage parla di moltissime testimonianze e ne evidenzia alcune. Ci sarebbe stato anche un ferito. Persino un pilota professionista sarebbe incappato in un malfunzionamento con una K1200S. Situazioni anomale sono emerse in modo palese in alcuni corsi di guida sicura dell'ADAC (http://www.adac.de/default.asp?location=1), l'automobile club tedesco (altro che ACI...).

Le situazioni critiche si presentano con maggiore facilità quando le batterie sono indebolite e si sono susseguite svariate azioni frenanti estreme. BMW specifica di diminuire i cicli di frenata estrema nelle esercitazioni ADAC, onde evitare l'insorgere di anomalie reattive dell'impianto. BMW comunica inoltre che quelle condizioni estreme reiterate non sono in alcun modo rappresentative della guida su strada.

In verità, sembra che BMW sia da un anno perfettamente a conoscenza di alcuni fattori critici inerenti l'ABS-I, ma non pensa minimamente di fare azioni di richiamo (250.000 veicoli potenzialmente difettosi nel mondo), né di trasmettere informazioni ufficiali al riguardo. Ci sono alcuni documenti BMW su quell'argomento, ma nulla che abbia a che vedere con un riconoscimento di difettosità generale. Molti concessionari sono all'oscuro o fanno gli indiani. La situazione non è molto chiara.

I tecnici esperti dicono che il richiamo dei 250.000 veicoli (macchine con Integral-ABS e con servo dal 2001 in poi) sarebbe necessario per questioni di sicurezza, ma che la correzione è comunque talmente complessa, visto com'è stato realizzato l'impianto, che in effetti il costruttore non riuscirebbe a risolvere la situazione.

I modelli BMW con ABS anteriore al 2001 non sono invece afflitti da malfunzionamenti di sorta.

Sabato scorso a Garmisch BMW avrebbe dovuto chiarire la cosa in un'intervista. Ma all'ultimo momento, dopo una riunione interna, la seduta è saltata. Motivo: l'argomento è troppo complesso per essere discusso in una semplice intervista e in un ambiente di polemiche generate dai servizi di ARD.

Per concludere, vorrei qui specificare che il servizio del TG tedesco (e il relativo articolo) e tutti gli annessi e connessi non dovrebbero essere presi per oro colato, senza conoscere le motivazioni della controparte (che però ancora non ci sono). Si tratta di un'accusa molto grave mossa nei confronti di BMW. Tutto nasce da una ricerca della rubrica "Plusminus" di ARD (http://www.daserste.de/plusminus), l'emittente tedesca di cui sopra. Ognuno è libero di pensare quello che vuole. Io non voglio essere allarmista. Mi sono limitato a inoltrare notizie che sono pubbliche e facilmente reperibili su Internet. Credo che l'informazione sia un diritto inalienabile, soprattutto nelle condizioni di traffico di oggi.

Ultima modifica di Bumoto; 06-07-2005 a 14:59
 
Vecchio 06-07-2005, 13:54   #2
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Grazie !!! Gran lavoro !!!
tonigno non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 13:54   #3
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

...ecco, ce mancava solo questa...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 13:58   #4
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

meno male che la mia ESSE del 1999 ha l'abs della serie "vecchia"....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 13:59   #5
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

spero sia uno scherzo
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 14:01   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

dunque... se è dal 2001 il problema...

è proprio da quando hanno inserito il SERVOFRENO...

o no?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 14:02   #7
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
dunque... se è dal 2001 il problema...

è proprio da quando hanno inserito il SERVOFRENO...

o no?
I dettagli tecnici non li conosco.
Comunque, sì, c'è una difettosità congiunta ABS/servofreno.
 
Vecchio 06-07-2005, 14:01   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
spero sia uno scherzo
Non è affatto uno scherzo...
 
Vecchio 06-07-2005, 14:07   #9
superpippo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

azzzzzz sono sempre stato scettico sull'efficacia di quell'aggeggio
 
Vecchio 06-07-2005, 14:07   #10
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
meno male che la mia ESSE del 1999 ha l'abs della serie "vecchia"....



......la mia neanche cè là...........pensa come vado sicuro
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 13:55   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ahpperò.... adesso le cose si fanno serie...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 15:18   #12
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
C'è poi un malfunzionamento nella parte di servoassistenza. La causa sarebbe da imputare a un calo di tensione dell'impianto, di suo già piuttosto vorace di potenza elettrica. Una variazione nell'effetto di servoassistenza può provocare gravi scompensi alla frenata, fenomeno che a detta dei tecnici aumenterebbe di probabilità con l'anzianità del veicolo.
E questa anzianità è quantificata?

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Le situazioni critiche si presentano con maggiore facilità quando le batterie sono indebolite e si sono susseguite svariate azioni frenanti estreme. BMW specifica di diminuire i cicli di frenata estrema nelle esercitazioni ADAC, onde evitare l'insorgere di anomalie reattive dell'impianto. BMW comunica inoltre che quelle condizioni estreme reiterate non sono in alcun modo rappresentative della guida su strada.
Cosa intende BMW "diminuire i cicli di frenata estremi".
Come si fa a sapere se una frenata è estrema o no?
brontolo non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 15:22   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

comunque questo non è un topic su ABS SI/NO...

è per rimarcare la sospetta difettosità di un sistema.... fatto GRAVISSIMO... e come bumoto spero che la BMW si pronunci in fretta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 15:26   #14
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

O che bello
Questa mi mancava
Grazie delle informazioni Guanaco, ottimo report come al solito
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 15:51   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Grazie Guanaco per la segnalazione.

Di sicuro, l'Integral ABS ha manifestato un po' troppi guasti ai modulatori di frenata; inoltre, esso viene disinserito in caso di cali di tensione e di livello troppo basso dei liquidi freni.

E' un sistema molto sofisticato, progettato per ottenere ottime prestazioni. Probabilmente, la sua complicazione porta svantaggi superiori ai vantaggi che dovrebbe assicurare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-07-2005, 11:28   #16
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

non so, probabilmente sono io che sbaglio, ma continuo a preferire un OTTIMO impianto "manuale" a un FALLACE o quanto meno IMPERFETTO sistema servo/abs.
Conosco l'efficacia dell'abs in auto, l'ho ringraziato parecchie volte (ma bisogna comunque imparare a gestirlo nelle emergenze); in moto, per la sua natura instabile, sono meno convinto della sua efficacia. Inoltre l'idea di lasciare ad un servo meccanismo, fin troppo raffinato, la decisione di quanto/come frenare al posto mio, beh, non mi convince.
Preferisco sbagliare di mio, ovviamente con un ottimo e affidabile impianto "manuale".
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 07-07-2005, 11:32   #17
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

....ma sulle auto il servo non è elettrico......

mi sembra....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 06-07-2005, 19:41   #18
jovi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...piccola esperienza personale...ho avuto k1, klt e r1100rt con abs di prima e, credo, seconda generazione; ci avrò fatto complessivamente circa 250k km e non mi hanno mai dato problemi, anzi, sicuramente in un paio di occasioni l'abs ha impedito che finissi per terra.

...sul k1200rs che ho dato via la scorsa settimana c'era l'abs con il servofreno sportivo. ci ho fatto 45k km senza aver mai avuto un problema. In effetti all'inizio la questione del servofreno mi impensieriva un po', poi ho pensato che tutto sommato quasi tutte le macchine hanno il servofreno....sarà che mi sono abituato e non ci ho pensato più.

..sul nuovo r1200rt c'è abs e servofreno e per adesso tutto ok.

...francamente all'abs non ci rinuncerei, al servofreno si....però c'è e me lo tengo.


J.

PS. sul k1200rs ho fatto da bolzano a genova con la luce dello stop rotta e abs e servofreno funzionavano correttamente. Ricordo a chi non lo sapesse che le lucette diagnostiche presenti sul cruscotto indicano un fault del sistema frenante ma non indicano necessariamente la rottura dell abs o del servofreno.

Esiste un sistema di codifica basato sulla accensione della spia Gen e/o di quella Abs e sulla frequenza di lampeggio che indica chiaramente il tipo di guasto; ad esempio la rottura della lampadina dello stop, il consumo delle pastiglie dei freni, la tensione di alimentazione, ect etc.
 
Vecchio 06-07-2005, 19:44   #19
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Jovi, ma pensi che i tuoi quasi 300 mila km di esperienza personale possano valere di piu' delle boutade di uno come Barbasma che non c'ha fatto manco 10 metri su una moto con l'ABS ma che ne parla piu' di chiunque altro?

 
Vecchio 06-07-2005, 19:54   #20
jovi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Jovi, ma pensi che i tuoi quasi 300 mila km di esperienza personale possano valere di piu' delle boutade di uno come Barbasma che non c'ha fatto manco 10 metri su una moto con l'ABS ma che ne parla piu' di chiunque altro?

Assolutamente no. La mia esperienza non è confrontabile con quella di Barbasma, ci mancherebbe altro ! E' solo che in un impeto di bontà volevo contribuire a mantenere alto il livello dei suoi orgasmi...dopo tutto, una volta mi si è rotta la lampadina dello stop...è un pericolo mortale....e il controllo qualità della famigerata bmw dov'era???

chissà quante volte è venuto grazie ad un argomento ghiotto come questo...

Ultima modifica di jovi; 06-07-2005 a 19:59
 
Vecchio 07-07-2005, 19:26   #21
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

Mi sono venuti dei dubbi...
Ho un gs1150 del 2003 con abs e senza servofreno; nel caso dovesse andare in tilt l'abs sarebbe compromessa tutta la frenata?
draker non è in linea  
Vecchio 07-07-2005, 20:03   #22
jovi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da draker
Mi sono venuti dei dubbi...
Ho un gs1150 del 2003 con abs e senza servofreno; nel caso dovesse andare in tilt l'abs sarebbe compromessa tutta la frenata?
...aiaiai....e' tutto scritto qui....( Richard W. Motorrad ):

GS 1150 ABS no servo -- 2003

Wo ist Brünnhild', wo die Verbrecherin? Wagt ihr, die Böse vor mir zu bergen?
Zu uns floh die Verfolgte.Unsern Schutz flehte sie an! Mit Furcht und Zagen
fasst sie dein Zorn: für die bange Schwester bitten wir nun, dass den ersten Zorn du bezähmst.
Lass dich erweichen für sie, zähm deinen Zorn! Weichherziges
Weibergezücht! So matten Mut gewannt ihr von mir?
Erzog ich euch, kühn zum Kampfe zu zieh'n, schuf ich die Herzen
euch hart und scharf, dass ihr Wilden nun weint und greint,
wenn mein Grimm eine Treulose straft?
So wisst denn, Winselnde, was sie verbrach, um die euch Zagen die Zähre entbrennt:
Keine wie sie kannte mein innerstes Sinnen;
keine wie sie wusste den Quell meines Willens!
Sie selbst war meines Wunsches schaffender Schoss: -
und so nun brach sie den seligen Bund,
dass treulos sie meinem Willen getrotzt,
mein herrschend Gebot offen verhöhnt,
gegen mich die Waffe gewandt,
die mein Wunsch allein ihr schuf! -
Hörst du's, Brünnhilde?
Du, der ich Brünne,
Helm und Wehr,
Wonne und Huld,
Namen und Leben verlieh?
Hörst du mich Klage erheben,
und birgst dich bang dem Kläger,
dass feig du der Straf' entflöhst?

----------------------------

un breve sunto tradotto: in pratica se si verifica un fault dell'abs si produce un rapido surriscaldamento di tutto il circuito frenante; per un errore di produzione del 2003 l'olio del circuito ha una percentuale di glicole troppo elevata e può prendere facilmente fuoco. Data la vicinanza con la pompa della benzina l'incendio del circuito frenante si può propagare al serbatoio con evidente rischio di esplosione. sono stati riscontrati numerosi casi di esplosione; il fenomeno è più frequente con moto di color nero e grafite metallizata scura.

-----------------------------

adesso non ho + tempo di tradurre, casomai fatti dare una mano da Wotan che credo conosca il testo...

J.
 
Vecchio 07-07-2005, 20:16   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

c'è scritto anche che ti licenziano dal lavoro... tua moglie ti tradisce.... e la tua casa viene invasa dai topi....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 10:41   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jovi
...aiaiai....e' tutto scritto qui....( Richard W. Motorrad ):

GS 1150 ABS no servo -- 2003

Wo ist Brünnhild', wo die Verbrecherin? [...]

un breve sunto tradotto: in pratica se si verifica un fault dell'abs si produce un rapido surriscaldamento di tutto il circuito frenante; per un errore di produzione del 2003 l'olio del circuito ha una percentuale di glicole troppo elevata e può prendere facilmente fuoco. Data la vicinanza con la pompa della benzina l'incendio del circuito frenante si può propagare al serbatoio con evidente rischio di esplosione. sono stati riscontrati numerosi casi di esplosione; il fenomeno è più frequente con moto di color nero e grafite metallizata scura.

-----------------------------

adesso non ho + tempo di tradurre, casomai fatti dare una mano da Wotan che credo conosca il testo...

J.
Ehm, sì, lo conosco bene, dato che pronunciai IO STESSO quelle parole quando la mia figlia prediletta mi fece girare le scatole (ma in fondo aveva ragione lei...).


x Draker: il testo si riferisce ad una versione di antibloccaggio di MOLTO precedente alla tua: in caso di rottura del tuo ABS, i freni continuano a frenare a piena potenza, come se l'ABS non fosse installato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 08-07-2005, 16:07   #25
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
predefinito

x Draker: il testo si riferisce ad una versione di antibloccaggio di MOLTO precedente alla tua: in caso di rottura del tuo ABS, i freni continuano a frenare a piena potenza, come se l'ABS non fosse installato.[/QUOTE]

Grazie Wotan!
draker non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©