|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-11-2011, 12:13 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2010 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 167
				      | 
				 Marmitta omologata ma non catalizzata VS Revisione 
 
			
			Buon giorno a tutti,ho montato sulla mia xChallenge uno scarico completo omologato ma non catalizzato, possono farmi grane? E' meglio rimontare l'originale?
 
 C'è qualcuno che ha revisionato di recente la propria moto che può mettermi al corrente dei controlli che si eseguono ora?
 
 Grazie a tutti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2011, 13:51 | #2 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Temo che se sia non catalizzato non possa essere considerato omologato...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2011, 15:02 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2010 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			Allora perchè la vendono con documento di omologazione allegato, punzonatura E1 e tutto il resto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2011, 15:09 | #4 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Ma la vendono senza catalizzatore?
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2011, 16:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 
			
			Revisione eseguita con marmitta non catalizzata, nessun problema. Stavo ampiamente sotto i parametri stabiliti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 12:39 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2010 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			Che prove hanno fatto?
 Freni, luci, Bollino Blu? Rilevazione del Rumore?
 
 L'ultima che ho fatto è stata 6 anni fa con un 125, mi hanno guardato in faccia, hanno controllato le gomme, i freni, le luci, una pacca sulla spalla, 40 o 50€ e via...
 
 Adesso sono costretti a fare altre prove?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2011, 14:11 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Hinterland Milano 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Mi sembra provino la frenata e i gas di scarico, oltre alle luci e al clacson. Il rumore forse ancora no, ma se arrivi senza terminale mi sa che storcono il naso...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2022, 23:01 | #8 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2010 ubicazione: sicilia 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			riesumo questo post.  Scarico omologato ma non catalizzato.   Rispetta l'omologazione del rumore ma non le emissioni.    Ad es. X3 di leovince è così.      Se ci fermano, quali le possibili sanzioni?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2022, 23:13 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Le solite per scarico non omologato. O altro componente non omologato.Multa (sui 400 €), ritiro carta circolazione (1 mese mi pare), poi obbligo di collaudo in MTC.
 
 Ma devono accorgersi della decatalizzazione.
 
 Cosa non proprio immediata.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2022, 10:12 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2021 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			afaik le rilevazioni in sede di revisione sono solo rumore ed il co, che non dovrebbe essere influenzato dal catalizzatore..ma mi stupisce che le emissioni sonore siano nel limite senza catalizzatore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2022, 10:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2019 ubicazione: Massa 
					Messaggi: 6.082
				      | 
 
			
			il catalizzatore serve proprio per abbattere il valore di CO...la mia R850 superava la prova senza problemi anche col dekat,ma era solo euro 2
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2022, 11:48 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2021 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 328
				      | 
 
			
			ah, io sapevo solo i vari NOx ecc, ma potrei tranquillamente sbagliare
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2022, 15:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Il regime di giri (intorno ai 3.000) a cui è condotta la prova non crea problemi né sul fronte delle emissioni (pur decat) né sul fronte del rumore.Magari su un completo, meglio montare un dbkiller.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2022, 16:25 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2019 ubicazione: Gravina in Puglia 
					Messaggi: 67
				      | 
 
			
			Se è passata 2 volte la mia ex harley con scarico aperto, passa qualunque cosa...
		 
				__________________"CORRI KELINO, CORRI!"
 Saluti dall'alta Murgia
 BMW R1200R 2016 K53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-12-2022, 10:08 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 67
				      | 
				  
 
			
			Le prove della revisione cambiano spesso e sono diverse in base al tipo di motore: 2T, 4T, Euro 0, 1, 2, 3, 4, ecc.
 Qualche anno fa addirittura si doveva guidare sui rulli per un paio di minuti a una certa velocità, non ricordo se per controllare il rumore, i gas di scarico, o ambedue.
 
 Se la moto è Euro 1, è facile che passi i test anche senza catalizzatore, basta che sia carburata leggermente magra. Il valore principe è il CO, ma vedono anche tutti gli altri, inclusi Nox, HC, CO2, ecc. Addirittura se c'è troppo ossigeno sanno che c'è un foro nello scarico, da cui entra aria.
 
 In ogni caso la prova che è necessario superare, perché collegati con telecamera, è la frenata. Per tutto il resto una soluzione si trova. Se siete esseri umani, immagino lo siate, potete visitare i vari centri revisione, parlare con gli operatori addetti e scegliere quello che vi sembrerà meno severo. Poi diventate clienti fissi e vedrete che saranno sempre meno severi. Se invece siete dei fulminati impazienti asociali, vi prego continuate a chiedere sui forum, perché noi ovviamente possiamo esservi di grande aiuto, da dove siamo. E soprattutto non eseguiamo i test in prima persona.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2022, 21:17 | #16 |  
	| Verginello come un C1 
				 
				Registrato dal: 26 May 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.574
				      | 
 
			
			Mah....a volte ci facciamo troppe paranoie,lo scarico all'ultima revisione manco l'hanno calcolato.  
Il mio non è  manco omologato,l'ho preso da uno sfasciacarrozze a 10 €.
Gran Membro dei Magnifici Pirla  
				__________________Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2022, 00:19 | #17 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2010 ubicazione: sicilia 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Io più che della revisione mi soffermerei a capire cosa potrebbe contestare la poli in caso di controllo con scarico non catalizzato
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2022, 11:08 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Le ha scritte Paolo Grandi qualche post più in alto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2022, 14:28 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 67
				      | 
 
			
			Quelli con tutti gli strumenti per eseguire controlli sono i centri revisione.
 Le forze dell'ordine non eseguono normalmente controlli strumentali, ma solo su documenti. Anche perché diversamente devono seguire delle procedure di legge molto complesse e quasi sempre si trova il modo per fare ricorso, perché lo strumento non era omologato/tarato/segnalato/autorizzato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2022, 21:50 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
				  
 
			
			Funziona così (imho):
 Forestale (Defend life) per stare sul concreto.
 Ma in Futa facevano controlli anche i vigili (leggenda dice, supportati da personale della MTC in appositi posti di blocco).
 
 Ti fermano. Giudicano che tu non sia in regola per rumore/decatalizzazione (a occhio, ma potrebbero avere, almeno per il rumore, anche un fonometro). E comunque uno scarico decat (ad odore) si sente mooolto bene...
 La tua parola contro quella di un Ufficiale di Pubblica Sicurezza che ti ha fermato.
 
 Multa, sequestro libretto e poi dopo un mese minimo (ed intanto il tempo passa) appuntamento in MTC dove hanno il necessario (omologato) per i controlli del caso. Naturalmente, nel frattempo, devi avere ripristinato.
 
 Certo. Nel frattempo puoi fare anche ricorso. Magari la multa te la tolgono. Ma in MTC ci vai da ripristinato comunque.
 
 Caso limite? Forse. Mica tanto.
 Meno male che la Forestale è passata sotto i Carabinieri...
 
 Morale: ER e Toscana non sono la Sicilia.
 Qui, meglio avere almeno il terminale omologato (etichettato) con documenti al seguito. Meglio se con dbkiller. Che tanto è la prima cosa che sentono/guardano (la più evidente).
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 
				 Ultima modifica di Paolo Grandi;  17-12-2022 a 22:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2022, 09:58 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2020 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 67
				      | 
				  
 
			
			Su questo ultimo intervento sono d'accordo.
 Secondo me, tranne casi di esigenze reali, si deve cercare di essere il più possibile in regola.
 
 E comunque io vivo nella provincia di Roma e in 35 anni di guida non ho mai visto un controllo con strumenti su strada. Sarà che ho fatto il servizio militare nella Polizia di Stato e conosco le leggi, e so come leggerle e dove leggerle, ma ho avuto un problema solo una volta coi Carabinieri, problema risolto in tribunale con archiviazione perché i Carabinieri avevano fatto un abuso di autorità e in pratica montato un caso perché il maresciallo di turno pensava di fare carriera alle mie spalle. Maresciallo che poi è stato trasferito in altra sede (non era la prima volta che faceva certe cose). Quelle rare volte che sono stato fermato, non hanno mai rilevato nulla e due volte hanno provato a contestarmi l'alta velocità, ma gli ho tranquillamente detto che non vedevo strumenti di misura e non ritenevo fossero in grado di stabilire la mia velocità e pertanto hanno preferito non procedere oltre, visto che tutti i documenti erano in regola. Le leggi vanno conosciute, le procedure seguite e non fare nulla per attirare attenzioni. Se girate senza dB killer, non solo siete fuori legge, ma proprio degli beep (autocensura).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2022, 19:10 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Che io sappia, e se non è cambiato nulla, uno scarico possiede una sua omologazione, presumo per il rumore.Però non basta.
 Per essere regolare, deve essere dichiarato (con apposito documento) adatto ad essere installato su un certo modello di moto, altrimenti la sua omologazione serve a una cippa.
 Mentre invece è un classico:
 "Eh ma è omologato..."
 "Eh, ma lo vendono così..."
 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |  |     |