|
22-11-2011, 09:22
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Inserto torx spezzato dentro la testa
dopo aver sostituito il soffietto dello snodo sferico, stavo rimontando il bullone che lo blocca, facendo forza con la chiaave dinam. (130 Nm), si è spezzato l'inserto torx dentro la testa del bullone da serrare;
Come estraggo il pezzo di inserto che è rimasto all'interno?
URGE..grazie ragazzi
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
22-11-2011, 09:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
ad occhio, la coppia di serraggio è ....esagerata!
con un estrattore per prigionieri!
calma e manualità!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
22-11-2011, 09:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.550
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
con un estrattore per prigionieri!
|
con cosa pensi di forarlo un inserto torx ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-11-2011, 09:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
con cosa pensi di forarlo un inserto torx ?
|
Se si è spezzato, non deve essere acciaio eccellente.
Una punta di qualità dovrebbe bastare...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
22-11-2011, 09:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.550
|
ti sbagli, proprio perchè si è spezzato probabilmente è temprato troppo duro, quindi forarlo direi che è un impresa !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-11-2011, 11:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
...quindi forarlo direi che è un impresa...!
|
Potremmo blandirlo o, infine, minacciarlo !!!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
22-11-2011, 09:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.518
|
Premesso che sono c###zi, puoi provare a fare un piccolo foro nell'inserto spezzato: non è facile perché il materiale è duro. A questo punto puoi provare due alternative:
- Infilare nel foro un vecchio cacciavite a stella o un attrezzo simile e smuovere il tutto ( dovrebbe esserci un minimo gioco) fino a riuscire a disincastrare il pezzo rotto.
- Ci sono delle punte coniche apposite: avvitare nel foro e provare a smuovere e tirare il tutto. Conviene rivolgersi ad un fabbro o officina attrezzata, perché sono attrezzi non facilissimi da trovare e costicchiano; se si spezzano dentro poi... 
Se non te la senti, rivolgiti ad un fabbro, che saprà consigliarti per il meglio...
Auguri
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
22-11-2011, 09:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Sicuramente dico una @zzata, ma se il pezzo di inserto non è "grippato" dentro non si può tentare di attirarlo con una buona calamita?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
22-11-2011, 09:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.550
|
Quote:
Originariamente inviata da FaustoADV
Come estraggo il pezzo di inserto che è rimasto all'interno?
|
spruzza un pò di sbloccante, martellalo legggermente con un cacciaspine, per eventualmente disincastrarlo, dopocichè, con un magnete potente, vedrai che riesci a toglierlo.
http://b2b.amos.it/immagini/tipo9/696.pdf
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-11-2011, 10:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
spruzza un pò di sbloccante, martellalo legggermente con un cacciaspine, per eventualmente disincastrarlo, dopocichè, con un magnete potente, vedrai che riesci a toglierlo.
|
Ah! Allora la mia non era una idea proprio peregrina!
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
22-11-2011, 10:01
|
#11
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.265
|
provare a dare un punto di saldatura e poi smuovere?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
22-11-2011, 10:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.550
|
no di certo FABIO !!! ........visto che sei arrivato prima di me !
eh eh eh eh eh eh !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-11-2011, 10:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
se stai parlando del giunto sferico telelever del 1200
l'errore è stato utilizzare una torx e una forza eccessiva
in quanto la sezione da stringere era una esagonale da 7mm
ora la torx si sarà bloccata sulle pareti interne.......
forse l'unica soluzione è cercare di liberarla con dei colpi di martello e cacciaspine
oppure staccare il giunto dalla base e portarlo da un tornitore per estarre il pezzo della chiave
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 10:24
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
mi dici che soffietto hai utilizzato per il ricambio....
per quale auto/moto è utilizzato
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 10:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
posti una foto?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
22-11-2011, 10:28
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
130 Nm è la forza da utilizzare sul dado (+frenafiletti)
ma la chiave che doveva fermare la testa del giunto da utilizzare in contemporanea per fissare il dado è una esagonale da 7mm (brugola)
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 11:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Anche a me interesserebbe il tipo di cuffietta utilizzata per la sostituzione.
Per il tuo problema, auguri! Secondo me comunque viene via con un cacciaspine in quanto la torx nella sede esagonale da 7 lascia sicuramente uno spiraglio per infilarci qualcosa e fare leva...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
22-11-2011, 12:01
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
pensavo anch'io che la coppia di serraggio fosse esagerata ma il RepRom ....
conferma 130 Nm sul dado superiore (230 Nm è sul dado inferiore che va alla piastra)
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 12:10
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
il problema di FaustoADV è come togliere la parte incastrata
presumo che non abbia la certezza di avere serrato alla giusta coppia in quanto la chiave che teneva ferma la testa del giunto è saltata, forse prima di tirare a fondo...
ora questo povero cristro se riesce a togliere il dado superiore (fermando in qualche modo la testa del giunto) può riuscire a togliere il giunto e procedere a sostituirlo o a rimediare.....nel caso contrario la vedo dura
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 12:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Quote:
Originariamente inviata da accapidue
...............se riesce a togliere il dado superiore (fermando in qualche modo la testa del giunto) può riuscire a togliere il giunto e procedere a sostituirlo o a rimediare.....nel caso contrario la vedo dura
|
Resta sempre l'alternativa di tagliare, con una smerigliatrice e di dischetto sottile per metallo, il dado e relativo bullone in corrispondenza della giunzione della rondella snodata che si trova alla base del dado.
Chiaramente si dovrà avere cura di proteggere steli e parti varie dalle limature incadescenti proiettate durante il taglio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
22-11-2011, 12:32
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Resta sempre l'alternativa di tagliare, con una smerigliatrice e di dischetto sottile per metallo.
|
........solo come ultima alternativa
spero riesca a disincagliare lo spezzone della chiave
__________________
works in progress
|
|
|
22-11-2011, 12:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Ascolta qualunque buon meccanico ha i maschi per estrarre le viti spezzate.
Procuratene uno e vai con un buon trapano ed una punta nuova...
Ciao
M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
22-11-2011, 13:14
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Taranto e Napoli
Messaggi: 978
|
io proverei a martellare scalpellare..e con un cacciaspine.
__________________
Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
|
|
|
22-11-2011, 13:47
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da rostaffroby
io proverei a martellare scalpellare..e con un cacciaspine.
|
Anch'io... ma se il metallo è di cattiva qualità... addio! Lì credo gli serva un maschietto a filettatura inversa...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
22-11-2011, 13:46
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
|
se smonti il braccio dalla moto e se trovi un'officina seria che abbia un disintegratore tipo questo la risolvi velocemente:
http://www.tecno-tools.com/disintegr...portatile.html
altrimenti compralo! non costa un granchè
__________________
ADV 2007
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
|
|
|