|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-10-2011, 10:58 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 153
				      | 
				 [R850R] Eccoci arrivati 
 
			
			Insomma alla fine ci siamo anche io e la mia R850R Confort new (2003)!!    
Presa giovedì a Milano, iniziato lo studio reciproco con il viaggio di rientro a Trento: come accade ai neosposi, all'inizio ci sono momenti di perduto innamoramento che nascondono i difetti reciproci   https://picasaweb.google.com/1182005...28811534677410 
Mia moglie, che in queste situazioni è più razionale di me, ha subito evidenziato un "difetto"    : il passeggero non ha modo di tenersi.
 
Voi come avete risolto?
 
La familiarizzazione continua ...  
				__________________BMW R 850 R Comfort 2003
 
 In principio HONDA XL600R PD03 '83
 Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2011, 01:49 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Alpignano (TO) 
					Messaggi: 165
				      | 
 
			
			Beh.. Complimentiiiiiiiiii, la mia è magenta ma attrezzata come la tua. La mia metà peró non trova difficoltà nel tenersi, anzi con il maxia dietro la schiena si è addirittura addormentata, nonostante fossi su curve di montagna. Si farà anche la tua, vedrai. Complimenti ancora e buona strada.
 
				__________________R1200gs my 2011, ex R850R del 2000 "la rossa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2011, 10:57 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			Ciao spi 
io ho montato le maniglie / portaborse della 1150  
problema risolto :-)
 
l'850 non ha difetti ... solo "caratteristiche"    
ciao !
		
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2011, 11:20 | #4 |  
	| Guest | 
 
			
			Complimenti!!!E' una gran moto...e quelli che chiami "difetti" col tempo li amerai...ps è uguale a quella che avevo io eheheh !!!!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2011, 22:20 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 153
				      | 
				  
 
			
			Grazie a tutti!!    
L'idea di montare i portaborse del 1150 mi stuzziva: dove li hai trovati? Sulla baja?
 
tra l'altro ho fatto l'upgrade dei connettori rapidi della benzina. ora vi racconto.
 
Quando giovedì ho concluso l'acquisto, avevo notato sul cambio l'ingiallimento tipico della benzina. Chiedo al proprietario e mi spiega che in occaione dell'ultimo tagliando, arrivato a casa nota una piccola perdita. Torna dal meccanico, che gli sostituisce l'oring del connettore (per inciso, in occasione del tagliando il meccanico aveva sostituito la batteria e quindi aveva aperto e chiuso i connettori). Domanda banale: perchè un meccanico ufficiale BMW, pagato a peso d'oro, non lubrifica/sostituisce uno stupido or?   
Comunque venerdì, a scopo preventivo vado dal concessionario BMW di Trento e acquisto i soli maschi in metallo con or in viton (ora la BMW li fornisce come ricambio ufficiale).
 
Sabato pomeriggio mi metto all'opera con la dovuta calma e il necessario entusiasmo: infilo due dita dietro il primo connettore in modo da tenerlo femo per poter svitare la fascetta e, come lo guardo/tocco paaaff!! mi rimane tutto in mano!!!   
Con questa moto mi ero riproposto di non occuparmi più della manutenzione e di rivolgermi all'assistenza ufficiale, anche per collezionare i famigerati timbri, però di fronte a questi episodi sinceramente mi stò ricredendo!!
 
Voi come vi regolate con la manutenzione?
		
				__________________BMW R 850 R Comfort 2003
 
 In principio HONDA XL600R PD03 '83
 Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 00:35 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: panormus 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			per la manutenzione, se hai appunto dimestichezza "fai da te" che è meglio, un lavoro ben fatto lo può fare solo il proprietario  
				__________________da tanto r850r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 00:56 | #7 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2011 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Ciao spi anche io nuovo con la mukka complimenti per la tua, bellissimo esempplare, per le manutenzioni ordinarie pensavo i cavarmela da solo, perchè da quello che si sente in giro, ormai i conce fanno la cresta su tutto, e poi gli amici de qde hanno delle vaq strepitose, che con  e la sezione il meccanico dei box offrono un sacco di spunti.
		 
				__________________R 850 R Comfort Black 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 10:54 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 153
				      | 
 
			
			Bene, mi conforta sapere che non sono il solo fautore del "fai da te" (entro certi limiti, naturalmente). 
Trovo qualche difficoltà a reperire la documentazione: con le precedenti Honda (XL600R e XRV750 Africa Twin RD07A) avevo acquistato i rispettivi manuali di officina originali.
 
Ora non sono ancora riuscito ad identificare con precisione precisa    il manuale riferito alla mia Confort cambio a 6 marce e frizione idraulica.
 
Qualcuno di voi ha dei riferimenti in tal senso? Magari il codice BMW per poterlo ordinare?
		
				__________________BMW R 850 R Comfort 2003
 
 In principio HONDA XL600R PD03 '83
 Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 10:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			maniglie passeggero o portapacchi BMW originali?
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 11:28 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 153
				      | 
 
			
			Debbo ancora approfondire il problema.
 Il vecchio proprietario mi ha dato anche il portapacchi originale, che ha due maniglie laterali.
 
 Intanto vorrei capire se è possibile montare il portapacchi originale e sullo stesso montare poi un bauletto.
 
 Ho letto che il portapacchi originale è relativamente "fragile". Ho visto anche che qualcuno ha montato, insieme alle valigie laterali e al bauletto posteriore con le staffe come le mie, i maniglioni credo del 1150.
 
 In effetti adesso anche i miei ragazzi, quando salgono, non hanno un appiglio comodo per tenersi.
 
				__________________BMW R 850 R Comfort 2003
 
 In principio HONDA XL600R PD03 '83
 Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 14:20 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2008 ubicazione: Revere, Mantova 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			@Spi le ho trovate qui sul mercatino di QDE ma penso tu le bossa trovare anche su altri canali  
@Silvia io intendevo queste http://www.realoem.com/bmw/showparts...94&hg=46&fg=20 
vedi punto 1
 
ciao a tutti 
luca
		
				__________________BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 12:30 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 ubicazione: CODEVIGO (PD) 
					Messaggi: 4.530
				      | 
 
			
			Spi, solo una cosa la tua moto è una R850R Comfort (con la m), il new non ci va e crea confusione perche esiste anche la R850R New 
Basta il Comfort a distinguerla dalla vecchia serie che era solo R850R....
		
				__________________.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 12:46 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 902
				      | 
 
			
			Benvenuto nel mondo r!
 :d
 
				__________________Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet  spacciandosi per Sub
 R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2011, 14:30 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Scarica il manuale officina, dove trovi quasi tutto quello che ti server per la manutenzione. Per il resto ci sono le VAQ. 
 Per un bauletto sul portapacchi originale leggi uno dei miei post sull'argomento, è fragile ma si può ovviare.
 
 saluti, Dino
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 12:28 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
				  
 
			
			Riassumo la questione portapacchi. 
Quello della Comfort è il lega d'alluminio, bello a vedersi ma fragile se caricato e "vibrazionato". 
Non esiste nel catalogo Givi (e Kappa) un supporto specifico per la 850 Comfort, per la versione precedente si. 
Quindi ci sono due possibilità: si modifica l'attacco del supporto della 850 classica che non usa il portapacchi, oppure si usa la piastra universale da montare sul portapacchi della Comfort. Io ho fatto così, e dopo un po' si è rotto il portapacchi...
 
Per evitarlo occorre avere alcune accortezze. Rinforzare il portapacchi con un paio di staffe di acciaio piazzate sotto. Montare la piastra universale il più possibile indietro, cioè verso la sella passeggero. Accertarsi che il bauletto non "balli", cioè abbia gioco, che con le buche e le vibrazioni sforza il portapacchi. Non mettere un bauletto troppo grande e non caricarlo troppo: io ho un 46 litri e credo che sia la misura massima di sicurezza. 
Io ho fatto risaldare e rinforzare il mio portapacchi e da allora non è più successo niente.
 
I manuali li trovi qui:
http://www.mediafire.com/?ch5set83o6ylcla
http://www.mediafire.com/?n42no3jtddz 
saluti, Dino
		
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 12:49 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 153
				      | 
 
			
			Ciao Dino, 
tutto chiarissimo.
 
Grazie per la pazienza e la chiarezza.   
Ciao.
 
Gianni
		
				__________________BMW R 850 R Comfort 2003
 
 In principio HONDA XL600R PD03 '83
 Poi HONDA XRV 750 AFRICA TWIN RD07A
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 14:16 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			il portapacchi della serie 5 marce è adatto anche alla Comfort? l'ho appena inserito in vendita su un paio di siti, ma ho indicato solo la mia serie...
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 15:59 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			La parte centrale (quella che si rompe) si. I due bracci esterni non saprei, bisognerebbe guardare realoem per vedere se sono le stesse parti e gli attacchi coincidono.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:08 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Barcellona 
					Messaggi: 1.320
				      | 
 
			
			realoem dice di si, incrociando col numero del pezzo mi da anche il modello R28 R 850 R 02 (0428)... molto bene!
		 
				__________________R850R S.E. - 2002
 R 1200 NineT Scrambler - 2017
 ex R100R Scrambler - 1992
 ex R850R - 1999
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:26 | #20 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2011 ubicazione: Cuneo 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			sono quasi R850r (del '99). Non è proprio l'ultimo modello, ma per iniziare... Meglio tardi che mai!  Tra poco avrò bisogno di "tutor", qualche buon consiglio di chi già l'ha ben utilizzata...A presto
 Stè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2011, 18:32 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Guarda, qui dentro quasi nessuno la usa veramente.... Solo pochi metri, giusto per andare al bar. C'è una tale Silvia che addirittura sulla sua c'ha le ragnatele.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2012, 13:35 | #23 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2012 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 4
				      | 
 
			
			ciao a tuttidopo avere deciso di montare un cupolino biondi (l'hoi visto già montato su questo forum - bellissimo e spero anche utile), avrei deciso di daree un nuovo look alla mia bella r850r ovvero da bordò pensavo di farla fare o binco perla metalizzato o nero metalizzato. consigli?
 ve ne sarei grato la scelta è ardua
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2012, 16:10 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			A me quel rosso scuro piace, il bianco perla è un po' tamarrik, il nero elegante ma forse scontato.Io consiglierei, qualunque sia il colore che scegli, di non verniciarla. Usa il wrapping, che ti permette di ritornare all'originale se ti stanchi o in caso di vendita.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2012, 22:30 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Io ho montato (da 2 anni) un Kappa 42 l sul portapacchi originale e finora è tutto ok. Purtroppo non ho le borse e a volte lo carico un po'... Rischio?
		 
				__________________R 850 R Confort 2004
 Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |  |     |