| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 15:28
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				R1200R - Tagliando 1000km
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
ho cercato un thread specifico per il tagliando dei mille ma non ho trovato nulla. 
Qualcuno sa indicarmi se c'è un thread oppure può direttamente elencarmi tutti gli interventi previsti? 
 
Grazie.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 16:20
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			fanno un controllo livelli e basta fondamentalmente a volte cambiamo anche l' olio il primo vero tagliando lo fai a 10.000km
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 16:41
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			(+) Impostazione dei dati assistenza e della percorrenza residua  
(-) Impostazione dei dati assistenza e della percorrenza residua   
 
  Collegamento al veicolo del sistema di diagnosi BMW Motorrad  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Informazioni più dettagliate sul sistema di diagnosi BMW Motorrad sono contenute nel relativo libretto d'uso e manutenzione. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  
    Collegare il caricabatteria BMW Motorrad. 
  
  
 
Equipaggiamento per officina 
 
Caricabatteria BMW Motorrad (versione Europa, senza GB) 
 
Caricabatteria BMW Motorrad (versione GB/AUS/NZL) 
 
Caricabatteria BMW Motorrad (versione Giappone) 
 
Caricabatteria BMW Motorrad (versione USA/CAN) 
 
  Iniziare l'identificazione veicolo. 
  
  
  Selezionare Toolbox Manutenzione. 
  
  
  Seguire quindi le indicazioni del sistema di diagnosi BMW Motorrad. 
  
  
  
    
   Impostare la percorrenza residua. 
  
  
  
   Impostare i dati assistenza. 
  
  
  
 
 (+) Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad  
(-) Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad   
 
   Leggere la memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad (Descrizione nella posizione: 12 00 015)  
  
   Leggere tutti i messaggi della memoria guasti. 
  
  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
In caso di interventi con il sistema di diagnosi BMW Motorrad seguire le relative istruzioni. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Se necessario eseguire le operazioni di riparazione indicate. 
  
  
  
 
 (+) Cambio dell'olio nel motore con filtro  
(-) Cambio dell'olio nel motore con filtro   
 
   Cambio olio nel motore con filtro (Descrizione nella posizione: 11 00 209)  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Cambiare l'olio a temperatura d'esercizio. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  Scarico dell'olio motore  
  
     
-------------------------------------------------------------------------------- 
Avvertimento  
I componenti dell'impianto di scarico possono essere caldi. 
  
Non toccare le parti calde dell'impianto di scarico. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  Infilare la coppa dell'olio sotto il motore. 
  
  
  Togliere la vite di scarico olio (2) e scaricare l'olio. 
  
  
  Smaltire l'olio usato nel rispetto delle norme per la tutela dell'ambiente. 
  
  
  Rimuovere il vecchio anello di tenuta (1) dalla vite di scarico. 
  
  
  
    
  Sostituzione del filtro olio  
  
    Smontare il filtro dell'olio (1) con la chiave (N. 11 4 661) e smaltirlo a norma di legge. 
  
  
  Lubrificare con olio motore l'anello di tenuta del nuovo filtro olio (1). 
  
  
  Montare il filtro dell'olio (1) con la chiave (N. 11 4 661). 
  
  
 Coppie di serraggio  
Filtro olio su motore 
  
Anello di tenuta umettato con olio motore 
 11 Nm 
   
 
   
    
  Riempire di olio motore  
  
    Montare il nuovo anello di tenuta (1). 
  
  
  Montare la vite di scarico olio (2). 
  
  
 Coppie di serraggio  
Vite di scarico olio su basamento 
  
M16 x 1,5 
 32 Nm 
   
 
   
  
    Smontare la vite di riempimento olio (3) con la chiave in dotazione con gli attrezzi di bordo. 
  
  
  Versare olio motore nel motore fino alla tacca (Max). 
  
  
 Dati tecnici  
Quantità di rifornimento olio motore 
 con sostituzione del filtro 
 Max 4,0 l 
   
  
Materiali di consumo 
  
Prodotti raccomandati da BMW Motorrad e classi di viscosità generali ammesse 
  
 
  
  Montare la vite di riempimento olio (3) con la chiave in dotazione con gli attrezzi di bordo. 
  
  
  
    
  Controllare il livello dell'olio motore  
    
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
Il livello dell'olio dipende dalla temperatura dell'olio. Quanto maggiore è la temperatura, tanto più alto è il livello dell'olio nella coppa dell'olio. Se si controlla il livello dell'olio a motore freddo o dopo tragitti brevi si può incorrere in false interpretazioni e, quindi, in rifornimenti errati. 
  
Per garantire una corretta indicazione del livello dell'olio motore, controllarne il livello solo dopo aver percorso un tratto più lungo. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  
    Dopo la conclusione di tutti gli interventi controllare il livello dell'olio a motore caldo non prima di 5 minuti dopo la prova a veicolo fermo / su strada. 
  
  
  Rifornire l'olio motore fino alla tacca (MAX). 
  
  
 
Prodotti raccomandati da BMW Motorrad e classi di viscosità generali ammesse 
  
    
 
 (+) Cambiare l'olio del gruppo trazione posteriore  
(-) Cambiare l'olio del gruppo trazione posteriore   
 
   Cambio olio nella trazione posteriore (Descrizione nella posizione: 33 00 001)  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Sostituire l'olio del cambio con motore in stato di esercizio. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  Scarico dell'olio del gruppo trazione posteriore  
  
    Smontare la vite di scarico olio (1) con l'O-Ring (2). 
  
  
  Raccogliere l'olio in un apposito recipiente. 
  
  
  Controllare l'integrità dell'O-ring (2), eventualmente sostituirlo. 
  
  
  Montare la vite di scarico olio (1) con l'O-Ring (2). 
  
  
 Coppie di serraggio  
Vite di scarico olio nella scatola gruppo trazione posteriore 
  
M12 x 1 
 
con O-Ring 11,2 x 1,8 
 20 Nm 
   
 
   
    
  Versare olio nel gruppo trazione posteriore (sostituzione).  
  
    Smontare la vite di rifornimento olio (1) con l'anello di tenuta (2). 
  
  
   
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
Se olio, liquido freni e liquido frizione si mescolano, anche in quantità minime, le guarnizioni possono corrodersi e danneggiarsi. 
  
Per evitare di mescolare, devono essere utilizzati iniettori e tubi flessibili separati. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  Riempire con olio per cambi utilizzando la siringa (N. 34 2 551). 
  
  
 Dati tecnici  
Quantità di riempimento d'olio per gruppo trazione posteriore 
 Sostituzione 
 180 ml 
   
  
Materiali di consumo 
  
Castrol SAF-XO 
  
 
  
  Montare la vite di rifornimento olio (1) con un nuovo anello di tenuta (2). 
  
  
 Coppie di serraggio  
Vite di rifornimento olio nella scatola gruppo trazione posteriore 
  
M12 x 1,5 
 
con anello di tenuta 12 x 16 
 20 Nm 
   
 
   
    
 
 (+) Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore  
(-) Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore   
 
 Controllo  
  
  
   Rilevare il livello del liquido freni. 
  
  
  
  Dati tecnici  
Livello del liquido freno anteriore 
 
  Serbatoio del liquido freni orizzontale 
 Il livello del liquido freni non deve rimanere al di sotto della tacca MIN. 
   
  
Materiali di consumo 
  
Liquido freni DOT4 
  
 
   
 Risultato: Scostamento dal livello prescritto 
  
 Intervento:   
 
   Controllare le pastiglie freno. 
  
  
  
   Cercare difetti di tenuta o la fonte dell'anomalia. 
  
  
  
 
 (+) Controllare il livello del liquido freno ruota posteriore  
(-) Controllare il livello del liquido freno ruota posteriore   
 
 Controllo  
  
  
   Rilevare il livello del liquido freno nel serbatoio. 
  
  
  
  Dati tecnici  
Livello del liquido freno posteriore 
 
  Il serbatoio del liquido freni è orizzontale, il veicolo è in verticale 
 Il livello del liquido freni non deve rimanere al di sotto della tacca MIN. 
   
  
Materiali di consumo 
  
Liquido freni DOT4 
  
 
   
 Risultato: Scostamento dal livello prescritto 
  
 Intervento:   
 
   Controllare le pastiglie freno. 
  
  
  
   Cercare difetti di tenuta o la fonte dell'anomalia. 
  
  
  
 
 (+) Controllo di libertà di movimento, assenza di pieghe, punti di sfregamento e gioco dei cavi  
(-) Controllo di libertà di movimento, assenza di pieghe, punti di sfregamento e gioco dei cavi   
 
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Un cavetto dell'acceleratore correttamente registrato costituisce il presupposto per il perfetto funzionamento della centralina di comando dell'elettronica del motore. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
 Controllo  
  
  
   Controllare che il cavo non presenti punti di sfregamento e pieghe. 
  
  
  
   Nessun punto di sfregamento e pieghe. 
  
  
  
   Ruotare completamente la manopola dell'acceleratore in diversi angoli di sterzata e al termine rilasciarla. 
  
  
  
   La manopola dell'acceleratore ritorna automaticamente nella posizione iniziale. 
  
  
  
   Controllare il gioco della manopola dell'acceleratore con il manubrio completamente sterzato. 
  
  
  
   Percepibile un leggero gioco. 
  
  
  
 Risultato: Non tutti i controlli sono andati a buon fine. 
  
 Intervento:   
 
 => 32 73 509, Sostituire il cavo dell'acceleratore al manubrio (Con fatturazione a parte)  
  
 => 32 73 506, Sostituire il cavo dell'acceleratore sinistro (corpo farfalla/ripartitore cavi) (Con fatturazione a parte)  
  
 => 32 73 507, Sostituire il cavo dell'acceleratore destro (corpo farfalla/ripartitore cavi) (Con fatturazione a parte)  
  
 
 (+) Controllo della profondità del battistrada e della pressione di gonfiaggio dei pneumatici  
(-) Controllo della profondità del battistrada e della pressione di gonfiaggio dei pneumatici   
 
  Controllo della profondità del battistrada  
 Controllo  
  
  
    
-------------------------------------------------------------------------------- 
Avvertimento  
Peggioramento delle caratteristiche di marcia e pericolo di caduta. 
  
Rispettare lo spessore minimo prescritto per il battistrada. Pneumatici consumati possono pregiudicare notevolmente le caratteristiche di marcia della moto. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Controllo della profondità del battistrada 
  
  
  
  Dati tecnici  
Profondità del battistrada anteriore e posteriore 
 Solo per Germania 
 Min. 1,6 mm 
   
  
Fuori dalla Germania 
 Prescrizioni legali specifiche per Paese 
  
 
   
 Risultato: La profondità del battistrada si discosta dal valore nominale. 
  
 Intervento:   
 
 => 36 30 628, Smontaggio e rimontaggio ruota anteriore (Con fatturazione a parte)  
  
 => 36 32 501, Sostituzione pneumatico ruota anteriore (ruota rimossa) (Con fatturazione a parte)  
  
 => 36 30 629, Smontaggio e rimontaggio ruota posteriore (Con fatturazione a parte)  
  
 => 36 32 511, Sostituzione pneumatico ruota posteriore (ruota rimossa) (Con fatturazione a parte)  
  
 
    
  Controllare la pressione dei pneumatici  
 Controllo  
  
  
   Controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici in base ai seguenti dati. 
  
  
  
  Dati tecnici  
Pressione pneumatico anteriore 
 Solo pilota, con pneumatico freddo 
 2,2 bar 
   
  
Funzionamento con passeggero e/o carico, a pneumatico freddo 
 2,5 bar 
  
Pressione pneumatico posteriore 
 Solo pilota, con pneumatico freddo 
 2,5 bar 
   
  
Funzionamento con passeggero e/o carico, a pneumatico freddo 
 2,9 bar 
  
 
   
 Risultato: Con pressione dei pneumatici insufficiente: 
  
 Intervento:   
 
   Correggere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici. 
  
  
  
 
    
 
 (+) Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione  
(-) Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione   
 
   Controllare lo stato, l'integrità, nonché il funzionamento dei seguenti componenti: 
  
  
  
   luce di parcheggio anteriore e fanale posteriore, 
  
  
  
   illuminazione strumenti, 
  
  
  
   luce anabbagliante, abbagliante, lampeggio faro, 
  
  
  
   luce del freno (azionamento del freno anteriore/posteriore), 
  
  
  
   lampada lampeggiante sinistra/destra, 
  
  
  
   impianto lampeggio di emergenza, 
  
  
  
   avvisatore acustico, 
  
  
  
   spie di controllo. 
  
  
  
   Avviare il motore e controllare il funzionamento delle luci di marcia. 
  
  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
L'elettronica centrale telaio (ZFE) abilita alcune funzioni elettriche, come ad esempio la luce anabbagliante, solo a motore acceso. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
 
 (+) Controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore  
(-) Controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore   
 
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Tirando la frizione con marcia innestata prima di inserire l'accensione, non viene emesso consenso all'avviamento. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
 Controllo  
  
  
   Portare l'interruttore dell'arresto di emergenza in posizione centrale. 
  
  
  
   Portare il cambio in posizione di folle. 
  
  
  
   Inserire l'accensione. 
  
  
  
   La spia di controllo del folle "N" si accende. 
  
  
  
   Inserire la marcia. 
  
  
  
   La spia di controllo del folle "N" si spegne. 
  
  
  
   Azionare il pulsante del motorino d'avviamento. 
  
  
  
   Il motorino d'avviamento non si accende. 
  
  
  
   Abbassare il cavalletto laterale. 
  
  
  
   Azionare la leva della frizione. 
  
  
  
   Azionare il pulsante del motorino d'avviamento. 
  
  
  
   Il motorino d'avviamento non si accende. 
  
  
  
   Chiudere il cavalletto laterale. 
  
  
  
   Azionare il pulsante dell'avviamento con la frizione tirata. 
  
  
  
   Il motorino d'avviamento si accende. 
  
  
  
 Risultato: Non vengono soddisfatte tutte le fasi di controllo. 
  
 Intervento:   
 
   Eseguire il controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore e il controllo di funzionamento arresto di emergenza e sicurezza del motore con il sistema di diagnosi BMW Motorrad. 
  
  
  
 
 (+) Verificare la sincronizzazione  
(-) Verificare la sincronizzazione   
 
   Regolare sincronizzazione motore (Descrizione nella posizione: 13 60 110)  
  
 Presupposto  
  I cavi di comando dell'acceleratore si muovono con facilità, non presentano punti di sfregamento e pieghe e sono posati correttamente. 
  
  
  
    
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Per evitare che i regolatori del minimo incidano sulla sincronizzazione, essi vengono bloccati in posizione utilizzando il BMW Motorrad sistema di diagnosi. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  
  Controllo  
  
  Verificare che quando la manopola dell'acceleratore è chiusa, entrambe le valvole a farfalla siano chiuse con manubrio in qualunque posizione. 
  
  
  Entrambe le valvole a farfalla raggiungono la battuta del minimo. 
  
  
  I cavi delle valvole a farfalla hanno un lieve gioco. 
  
  
  
 Risultato: Una o entrambe le valvole a farfalla non raggiungono la battuta del minimo e / o nel cavo Bowden non è percepibile gioco. 
  
 Intervento:   
 
   Regolare il gioco girando la vite di registro (1) in senso orario su ciascun cavo 
  
  
  
   Regolare il gioco dei cavi delle valvole a farfalla in modo che sia possibilmente uguale, per ottenere il sollevamento contemporaneo delle valvole a farfalla. 
  
  
  
 
  Collegare il tester sincronizzazione BMW al veicolo  
  
    Collegare il BMW Synchro (N. 13 0 831) con il cavo di alimentazione elettrica (N. 13 0 803). 
  
  
  
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Chiudere i tubi flessibili dei sensori di pressione soltanto dopo la calibrazione dei sensori sul veicolo. Il BMW Synchro tester può eseguire una sola calibrazione dei sensori, se non è presente una depressione nei sensori di pressione. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  I sensori di pressione vengono calibrati. 
  
  
  
  
    Estrarre i cappucci (1) dal corpo farfallato. 
  
  
  Inserire il tubo flessibile (N. 13 0 833) del primo sensore (N. 13 0 832) a sinistra e di un altro sensore a destra. 
  
  
  
    
    
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
In presenza di temperature ambientali elevate, il motore senza l'effetto di raffreddamento del vento di marcia può surriscaldarsi. 
  
Evitare di far funzionare il motore a veicolo fermo inutilmente o troppo a lungo. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Avviare il motore e lasciarlo scaldare, come da istruzioni del sistema di diagnosi BMW Motorrad. 
  
  
  
   Con il sistema di diagnosi BMW Motorrad portare il regolatore del minimo della centralina motore nella modalità di sincronizzazione. A tal fine seguire le indicazioni del sistema di diagnosi BMW Motorrad. 
  
  
  
  1. Controllo del regime minimo  
  
  Controllo  
  
   
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
Se si modifica la registrazione base impostata in fabbrica delle battute delle farfalle, non sarà più possibile effettuare la registrazione. 
  
La registrazione base delle battute delle farfalle non deve essere modificata. 
 
La ceralacca delle viti delle battute farfalle deve essere integra. 
 
I bocchettoni delle farfalle spostati devono essere nuovamente tarati dal costruttore. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  Rilevare la differenza tra i valori medi (AVG) con le valvole a farfalla chiuse. 
  
  
 Dati tecnici  
Differenza di pressione tra le bocchette di aspirazione 
 Con valvole a farfalla chiuse a regime minimo 
 Max 25 mbar 
   
  
Con valvole a farfalla leggermente aperte 1400...1800 min-1 
 Max 15 mbar 
  
 
   
 Risultato: La differenza di pressione tra i bocchettoni di aspirazione, con le valvole a farfalla chiuse, è troppo grande. 
  
 Intervento:   
 
   Controllare la meccanica del motore: 
  
  
  
   condotti di aspirazione dell'aria 
  
  
  
   Gioco valvole 
  
  
  
   compressione del motore 
  
  
  
   Eliminati i difetti, ripetere il controllo del regime minimo. 
  
  
  
 
    
  2. Regolare il sollevamento delle valvole a farfalla  
 Presupposto  
  Il gioco del cavetto dell'acceleratore è stato controllato e funziona correttamente. 
  
  
  
    
  
  
  Controllo  
  
  Lasciar girare il motore al minimo. 
  
  
  Con l'aiuto del BMW Synchro controllare se azionando lentamente la manopola dell'acceleratore, la barra di indicazione sinistra si modifica contemporaneamente o subito prima della barra di indicazione destra. 
  
  
  
 Risultato: La barra di indicazione destra si modifica prima della barra di indicazione sinistra. 
  
 Intervento:   
 
   Regolare la vite di registro (1) del cavo dell'acceleratore della farfalla destra in modo che la barra di indicazione sinistra si modifichi contemporaneamente o subito prima della barra di indicazione destra. 
  
  
  
 
   Verificare che quando la manopola dell'acceleratore è chiusa, entrambe le valvole a farfalla siano chiuse in qualsiasi posizione del manubrio anche dopo la registrazione. 
  
  
  
   Entrambe le valvole a farfalla raggiungono la battuta del minimo. 
  
  
  
   Nei cavetti dell'acceleratore delle farfalle è percepibile un leggero gioco. 
  
  
  
    
  3. Controllo della sincronizzazione dei tiranti delle valvole a farfalla  
 Presupposto  
  Il regime del minimo è stato controllato ed è corretto. 
  
  Le valvole a farfalla si sollevano contemporaneamente dalle battute del minimo. 
  
  
  
    
  
  
  Controllo  
  
  Rilevare la differenza tra i valori medi (AVG) con le valvole a farfalla leggermente aperte. 
  
  
 Dati tecnici  
Differenza di pressione tra le bocchette di aspirazione 
 Con valvole a farfalla chiuse a regime minimo 
 Max 25 mbar 
   
  
Con valvole a farfalla leggermente aperte 1400...1800 min-1 
 Max 15 mbar 
  
 
   
 Risultato: La differenza di pressione tra i bocchettoni di aspirazione, con le valvole a farfalla leggermente aperte, è eccessiva. 
  
 Intervento:   
 
   Ripetere la regolazione per il sollevamento contemporaneo delle valvole a farfalla. 
  
  
  
   All'apertura delle valvole a farfalla, il rapporto di pressione indicato non deve variare. La barra indicata, che al minimo è la più corta, deve essere la più corta anche nell'area di regime parzializzato. 
  
  
  
 
    
  Scollegamento BMW Synchro  
   Scollegare BMW Synchro dalla presa. 
  
  
  
   Scollegare i tubi flessibili dei sensori di pressione. 
  
  
  
    
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
Cappucci non ermetici possono causare infiltrazioni d'aria; ciò può causare un difetto di funzionamento della gestione motore. 
  
Non montare cappucci non ermetici o porosi. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Infilare i cappucci dei raccordi di depressione. 
  
  
  
    
 
 (+) Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione  
(-) Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione   
 
   Dopo aver inserito l'accensione, viene eseguito un Pre-Ride Check. In questo modo, viene controllato il funzionamento di tutte le spie e dei simboli di avvertimento. Se una delle luci o degli indicatori non venissero rappresentati, collegare il veicolo al sistema di diagnosi BMW Motorrad e seguire le sue istruzioni. 
  
  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Il Pre-Ride-Check si interrompe non appena si avvia il motore. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Nel display multifunzione vengono visualizzate in successione 3 fasi: 
  
  
  
  
    Fase 1: 
  
  
  La spia di avvertimento generale (1) si accende di colore rosso. 
  
  
  Nel display compare l'avviso "CHECK". 
  
  
  
  
    Fase 2: 
  
  
  La spia di avvertimento generale (1) si accende di colore giallo. 
  
  
  
  
    Fase 3: 
  
  
  la spia di avvertimento generale (1) è spenta. 
  
  
  
   Eseguire il test di avviamento BMW Motorrad Integral ABS ad almeno 5 km/h. 
  
  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
Dopo la corretta conclusione dell'autodiagnosi e del test di avviamento, la spia di avvertimento ABS e la spia di avvertimento Generale devono essere spente. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Controllare il funzionamento degli strumenti. 
  
  
  
   Controllare il funzionamento del motore. 
  
  
  
   Controllare il funzionamento dell'assetto 
  
  
  
   Controllare il funzionamento dell'impianto frenante. 
  
  
  
   Avviare il motore. 
  
  
  
   Controllare il funzionamento dell'interruttore di emergenza. 
  
  
  
  Controllare il livello dell'olio motore  
    
-------------------------------------------------------------------------------- 
Attenzione  
Il livello dell'olio dipende dalla temperatura dell'olio. Quanto maggiore è la temperatura, tanto più alto è il livello dell'olio nella coppa dell'olio. Se si controlla il livello dell'olio a motore freddo o dopo tragitti brevi si può incorrere in false interpretazioni e, quindi, in rifornimenti errati. 
  
Per garantire una corretta indicazione del livello dell'olio motore, controllarne il livello solo dopo aver percorso un tratto più lungo. 
  
 
   
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
  
    Dopo la conclusione di tutti gli interventi controllare il livello dell'olio a motore caldo non prima di 5 minuti dopo la prova a veicolo fermo / su strada. 
  
  
  Rifornire l'olio motore fino alla tacca (MAX). 
  
  
 
Prodotti raccomandati da BMW Motorrad e classi di viscosità generali ammesse 
  
    
 
 (+) Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad  
(-) Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad   
 
   Leggere la memoria difetti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad (Descrizione nella posizione: 12 00 015)  
  
   Leggere tutti i messaggi della memoria guasti. 
  
  
  
   
  
-------------------------------------------------------------------------------- 
 
Avvertenza 
  
In caso di interventi con il sistema di diagnosi BMW Motorrad seguire le relative istruzioni. 
 
-------------------------------------------------------------------------------- 
  
  
   Se necessario eseguire le operazioni di riparazione indicate. 
  
  
  
 
 (+) Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo  
(-) Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo   
 
  
    Annotare gli interventi di Manutenzione BMW nella documentazione di bordo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 16:42
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Soddisfatto?  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 17:21
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 10.194
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma a fare la spunta di tutte le voci impiegano una giornata ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT LC + R1200R nera 
eeeeehhh!?!?â„¢ 
COMPARI di CAMPARI
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 21:57
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...no, le stampano già spuntate a prescindere....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-08-2011, 22:34
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 May 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.091
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SKA
					 
				 
				   ...no, le stampano già spuntate a prescindere.... 
			
		 | 
	 
	 
       
Ska dove hai trovato tutta questa informativa... gran bel lavoro!!!
 
Alk come anticipato da Ska l'olio motore esiste... a me l'hanno appena sostituito con la sostituzione del paraolio del contralbero. L'olio è di colore giallo e il serbatoio che lo contiene è appena dietro il cilindro destro. Se ci fai attenzione c'è un dado a brugola piuttosto grande... da li si controlla il livello dell'olio motore.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS ADVENTURE 90TH 
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-08-2011, 22:27
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ammazza che roba... Grazie SKA     
A leggerlo tutto ho perso il filo, mi è venuto pure il mal di testa     
In sostanza per riassumere: 
- Impostano il prox tagliando a 10000 così non mi compare la spia x rodaggio dei mille 
- Sostituzione olio motore e filtro olio 
- Sostituzione olio gruppo trazione (Sarebbe il cardano???) 
- Controllo livelli olio freni 
- Controllo che i fili in generale siano ok 
- Registrazione valvole a farfalla 
- Controllano errori, guasti, difetti registrati in centralina 
- Controlli vari luci, pressione gomme, sensori pressione e solite fregnacce 
- Si fanno un giro con la moto
 
Strano che non controllino le sospensioni. 
Forse dico una cavolata ma... esiste anche l'olio del cambio come nelle auto? 
Non dovrebbero cambiarlo dopo il tagliando?
 
Lamps
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-08-2011, 20:38
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per essere pignoli il cardano è l'albero di trasmissione ed è a secco, l'olio si cambia alla coppia conica che a volte viene indicata come differenziale. L'olio del cambio è previsto sostituirlo al tagliando dei 10.000 e poi ogni 40.000 oppure ogni 2 anni. L'olio della coppia conica è previsto sostituirlo al tagliando dei 1000 e poi ogni 2 anni o 20.000 km.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-08-2011, 22:54
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...è un copia/incolla del RepROM, ovvero del manuale di officina. 
ma non confondere olio motore con olio cambio, mi spiace per il paraolio, purtroppo succede a molti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-08-2011, 23:14
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie ragazzi. Metz lo so che l'olio motore esiste    intendevi mica dire che esiste quello del cambio? Io chiedevo di quello   
Questo forum è onnipotente, sa tutto e da tutte le risposte, o quasi   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-08-2011, 11:12
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 May 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.091
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Alk
					 
				 
				  ... Metz lo so che l'olio motore esiste    intendevi mica dire che esiste quello del cambio? Io chiedevo di quello    
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SKA
					 
				 
				 ... ma non confondere olio motore con olio cambio, mi spiace per il paraolio, purtroppo succede a molti. 
			
		 | 
	 
	 
 Avete proprio ragione!!! 
Chiedo venia... ho sbagliato!!! Volevo effettivamente dire olio del cambio e non olio motore. La descrizione fornita è relativa all'olio del cambio. 
Grazie per la segnalazione
 
P.S. per la sostituzione del paraolio è andato tutto bene... intervento effettuato in garanzia un mesetto fa e il problema della perdita d'olio del cambio sembra risolto.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200GS ADVENTURE 90TH 
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-08-2011, 19:37
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 
				ubicazione: JN55EA 
				
				
					Messaggi: 1.264
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma è davvero così importante rispettare i 1000/1200km (dato che dopodomani parto per una mini vacanza) o posso "trasgredire" senza pagarne amare conseguenze? Mi ruga lasciare la moto nuova di pacca ferma sino al 22 (quando mi riapre il conce) ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Diversamente-manico
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-08-2011, 19:51
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 2.144
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Basta che non ne fai altri 5000.... però
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Vado piano e allora!? 
Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-08-2011, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 
				ubicazione: JN55EA 
				
				
					Messaggi: 1.264
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma noo.. intendevo, se invece di 1000 sono 2000.... rischio di fare una sciocchezza (è un gs, ma tanto il motore sempre quello rimane) ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Diversamente-manico
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-08-2011, 21:57
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2006 
				ubicazione: CODEVIGO (PD) 
				
				
					Messaggi: 4.530
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			1000 o 2000 per il motore secondo me non cambia nulla, ma potrebbe fare storie il concessionario per la garanzia, a me avevano detto di non superare i 1500.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-08-2011, 00:31
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SKA
					 
				 
				1000 o 2000 per il motore secondo me non cambia nulla, ma potrebbe fare storie il concessionario per la garanzia, a me avevano detto di non superare i 1500. 
			
		 | 
	 
	 
 Il mio conce mi ha detto che per lui non ci sono problemi, ma deve dichiarare meno di 1200 km ,altrimenti perdo la garanzia. Però senti il tuo, perché non è detto che sia altrettanto "tollerante". Io personalmente ho preferito cmq non attendere tanto, l'ho portata appena ho potuto. 
Cerca un altro conce se il tuo è chiuso, tanto il tagliando dei 1000 è gratuito e può essere fatto in qualunque conce.
 
Volevo quotare SteMn, non SKA... uff... non correggo, ci siamo capiti.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-08-2011, 11:24
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 
				ubicazione: JN55EA 
				
				
					Messaggi: 1.264
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il problema è che durante la settimana del ferragosto, trovarne uno aperto sarà dura..... ed i giretti in programma son tanti (di girare in macchina a metà Agosto non ci penso nemmeno!) 
Comunque grazie, cercherò di sopprimere l'infante che c'è in me   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Diversamente-manico
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |