E' possibile che sia solo un ribranding...

ma curiosando ho trovato che ci sono due tabelle contraddittorie sul sito castrol tedesco e su quello italiano.
Quello tedesco dice che, relativamente alla famiglia Power 1 racing, solo il 10w40 ed il 10w50 sono a specifica SL e. SOPRATTUTTO sono i soli ad essere interamente sintetici.
Quello italiano invece riporta che anche il 10w30 ed il 5w40 (e questo è quello consigliato per la K6) sono interamente sintetici.
O vendono olii diversi su mercati diversi... o da qualche parte qualcuno ha fatto un casino con le tabelle, o le legislazioni nazionali sono diverse per poter chiamare un olio "sintetico", o la Castrol non ha perso il "vizietto"

di far credere "sintetico" qualcosa che non lo è (in passato è già stato fatto).
Francamente opterei per la prima ipotesi mista alla terza, perchè su siti di altra nazionalità le tabelle sono ancora diverse:


Francia: il 5w40 è sintetico e non c'è il 10w30
Spagna: solo il 10w50 è sintetico e non esistono i 10w40, 10w30, 5w40
England:solo i 10w30 e 10w40 sono sintetici e sono gli unici con il nome "racing"
Rep.Ceca due sezioni di "sintetico"... e anche un "non Racing" diventa sintetico
... ecc... ecc...
...se siete curiosi di altri stati, quando siete sulla pagina della tabella basta cliccare su una delle bandierine in alto a destra e saltate direttamente alla versione della tabella nelle altre lingue/stati.
Morale?
E' un gran casino, e comperando olio di provenienza estera potrebbe essere diverso da quello che ci si aspetta.
La domanda allora è:
Ma quando BMW consiglia l'olio XYZ, e lo scrive sui libretti di moto vendute in mezzo mondo, si riferisce all'olio in versione TETESKA o.... tanto non fa niente?...