|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-06-2011, 14:31
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
IN MOTO e prova "endurance" della K1600 ... siamo al ridicolo più totale
ciao giovini,
ho letto con grosso rammarico/nostalgia (ricordando il più che decente livello raggiunto da IN MOTO quelche anno fa, sotto la guida di Corsetti) la prova di "endurance" fatta da tale rivista con la K1600 nella quale hanno fatto 3.000 km.
Il direttore stesso Ugo Passerini e altri due tester si sono alternati alla guida della BMW per 3.000 km su e giù per l'italia, facendone 2.100 di autostrada! 
Ma poi cosa scrive lo stesso Passerini ? che però nei tratti nei quali hanno fatto qualche strada di montagna o di curve in generale, anche strette, la K1600 è altrettanto agile quanto una sportiva, ideale paer fare "pif-paf" tra le curve, e via discorrendo.
Ora, io dico, va bene che di certo la moto sarà stata costruita in modo eccelso, con una distribuzione dei pesi ottimale, ma che significato ha una prova del genere ?
Che cosa pensa costui dei lettori ? che sono tutti dei pesci che abboccano a certe str..... galattiche ?
Ma dai! Ma come sono messi ?
Basta guardare la rivista come è ora tra pubblicità e robaccia varia, e come era con Corsetti, per capire quanto si sia rovinata e in che direzione strettamente commerciale e "compiacente" sia caduta.
Mi sa che in percentuale ora vi sia più pubblicità che su Motociclismo, specie se contiamo i vari articoli di questa fattura, cioè meramente pubblicitari!
|
|
|
16-06-2011, 14:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Wow, 3000 km... chissà l'usura dei pistoni!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
16-06-2011, 14:43
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
|
Io l'ho provala la K6, ed ho una K1200GT sogliolato.
Più imponente sicuramente, pensavo che non sarei riuscito a fare una curva decente, nulla di più sbagliato...quando è in moto ti lascia di sasso per l'agilità, sarà una questione di quote ciclistiche e baricentro, ma sembra un GS, ma con 6 cilindri...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
|
|
|
16-06-2011, 16:19
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
|
La logica delle riviste compiacenti ai costruttori è ben nota.
in fondo è anche con i loro soldi che i giornali stanno in piedi.
è quindo logico non aspettarsi le "mazzate" anche quando ci starebbero.
Il miglior feedback lo si può avere solo dagli altri motociclisti (filtrando le "sbroffate" da Motogp che ogni tanto scappano ...  )
Siamo noi stessi la migliore pubblicità di ciò che c'è sul mercato....non la carta patinata.
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
|
|
|
16-06-2011, 17:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
su un giornale di moto turismo vai a guardare le moto sempre le stesse marche bmw e guzzi, i collaboratori sembrano più dei familiari gli articoli i racconti delle loro vacanze
mah tanta pubblicità compresa quella dell'elettronica ormai va avanti così da un pezzo..
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
16-06-2011, 17:43
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Sono stati pure de ste parti
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
16-06-2011, 18:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
17-06-2011, 22:15
|
#8
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
a me num me pias
|
Mi aggrego al mitico Tricheco: sia per la rivista che per la moto.
Per quanto riguarda la moto, ho avuto 4 moto da turismo... quindi per me può bastare. Troppo specialistiche e limitate.
Per quanto riguarda la rivista: io nel lontano 1992 comprai un pò di riviste del settore e tra tutte scelsi Motociclismo.
Dal 1992 ad oggi non ne ho perso un numero... li ho tutti.
Però è ormai da qualche mese che sto facendo una riflessione: iniziai a comprare riviste di moto perchè non conoscevo niente del settore... erano gli inizi della mia "carriera" motociclistica.
Ad oggi però, di km in moto ne ho macinati molti.... di moto ne ho avute e provate molte di tutti i generi... Quindi ormai una certa esperienza personale l'ho maturata.
La domanda che mi sono posto è questa: perchè continuo a comprare una rivista come Motociclismo? (ma potrebbe essere IN MOTO o In Sella o Due Ruote etc.) Mi serve conoscere la prova di una rivista per comprare/giudicare una moto? Oppure è meglio provare di persona la moto? E magari provare una moto che mi può interessare! Sì perchè di sapere come va una R1 o una Hornet non mi interessa (a me ovviamente) dato che sono moto che non credo comprerò mai per l'uso che faccio della moto.
Insomma....è vero che 4/5 euro al mese non sono niente... ma se voglio sapere come va realmente una moto che mi può interessare, chiedo a chi già ce l'ha... o meglio me la provo, dato che le impressioni di guida e la sensibilità sono soggettive. Quello che per qualcuno è ottimo per qualcun'altro può non essere altrettanto...compresi i tester delle riviste.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
16-06-2011, 19:37
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
3000 km tutti in una volta? addirittura? meno male che si sono alternati...sennò chissà come avrebbero fatto...
io ho smesso di comprare le riviste di moto da un pezzo...se ne trovo una dal barbiere preferisco leggere un "Novella2000" del 2004...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
16-06-2011, 19:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
purtroppo non esiste rivista di moto in lingua italiana che possa competere con Motorrad
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
16-06-2011, 20:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Ma scusa, Pianeta Bicilindrico... ?
|
|
|
16-06-2011, 20:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Pianeta Bicilindrico mica fa le prove dei sei cilindri, non ti pare?!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-06-2011, 22:24
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.034
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
sei cilindri
|
di quelli si occupa Pianeta Scania.
sinceramente, dove avrebbero dovuto provarlo il K1600: sullo Spluga, sul Gottardo o sullo Stelvio ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-06-2011, 21:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Pianeta Bicilindrico mica fa le prove dei sei cilindri, non ti pare?!
|
beh non è vero.
basta prendere 3 moto contemporaneamente,scusa....se la matematicanon è un'opinione...quadra...anzi esa...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
16-06-2011, 20:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
Ora, io dico, va bene che di certo la moto sarà stata costruita in modo eccelso, con una distribuzione dei pesi ottimale, ma che significato ha una prova del genere ?
Che cosa pensa costui dei lettori ? che sono tutti dei pesci che abboccano a certe str..... galattiche ?
|
Io almeno una moto la proverei, prima di dare per scontato che è un autotreno con rimorchio e tirar pupù su un giornale che dice il contrario. Loro saranno di parte ma pare l'abbiano provata: tu sei altrettanto di parte, benché di parte opposta si parli, ma magari nemmeno l'hai mai vista dal vivo. Non mi sembra un modo costruttivo di criticare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
16-06-2011, 21:11
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
L'hanno scritto che mangia olio quasi quanto la benzina?
__________________
GS 1150
|
|
|
16-06-2011, 21:27
|
#17
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Chiedete a bumoto che ha il 1600!
__________________
...Ager
|
|
|
16-06-2011, 21:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.826
|
non stento a credere che abbiano esagerato come al solito, ma la moto, almeno vedendola per strada, dà sicuramente l'idea di essere molto più agile del catafalco che sembrerebbe ...e tecnicamente c'é poco da recriminare, sia lato motore che ciclistica ...poi sono il primo a non sapere nemmeno se esistono queste moto, però ...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
17-06-2011, 10:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
|
L'ho provata per bene la k1600gt e concordo con le impressioni lette nel test di IN MOTO. A cosa serva un test di questo genere non lo so esattamente, ma concordo con quello che scrive Enrico SL900
|
|
|
17-06-2011, 10:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.179
|
a Garmish ci saranno in prova!
ho provato a fare la prenotazione online per il test ma sono andate a ruba! spero abbiano lasciato dei turni liberi da prenotare in loco.... 
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
17-06-2011, 10:25
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
|
Magari i toni possono sembrare compiacenti ma il K1600 è molto diverso guidandolo da come appare da fermo. Non si può neppure scriverne male per forza.....capisco che nel dubbio ne parlino bene ma trovare motivi per parlarne male per forza forse è altrettanto eccessivo.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
17-06-2011, 10:45
|
#22
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Sto usando da qualche giorno una K1600GTL, ho fatto solo un migliaio di KM fino ad ora, autostrada, extraurbano e città (Milano), non ho letto la prova di INMOTO ma io sono rimasto molto sorpreso della maneggevolezza della moto una volta in movimento, spostarla da ferma è imponente e pesante, bisogna stare attenti anche perchè il baricentro non è bassissimo come il vecchio LT e se non prendi bene le misure tende a cadere, ma appena superi i 30 kmh è quasi una bicicletta se rapportata a dimensioni e peso. Io la sto usando praticamente come uno scooter ed anche in città tranne che per le dimensioni si viaggia bene, l'unica cosa è che il motore scalda e in coda si sente.
L'unica grosso difetto è il gruppo cambio frizione che non è all'altezza della moto del motore che invece è eccelso, dal minimo intorno ai 1000 giri spinge senza un sussulto e arriva a velocità spropositate per il tipo di moto, sembra quasi un motore sportivo soprattutto usato in modalità dynamic!
Addirittura a tanta coppia che non c'è bisogno di accelerare, in città lo lasci al minimo e lui spinge la moto senza problemi, fantastico.
Il cambio invece sembra quelle di un Boxer 1100.... mah, strano, sarà forse la frizione antisatellamento che non è a punto, ma l'effetto su un mezzo di questo genere è poco piacevole, amplificato dal fatto che per il resto la moto è quasi perfetta, peccato.
Comunque a settimana prossima mi faccio la randamaratona, un bel 800km di passi alpini e vediamo come risponde in montagna, comunque è 10 passi avanti rispetto al vecchio k1200lt che era una corriera con un motore bolso, questa è una vera GT, se avesse l'aria condizionata sarebbe perfetta.
Le moto prima di giudicarle andrebbero provate e soprattutto prima di spalare sterco su dei giornalisti....
|
|
|
17-06-2011, 11:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
il 1600gt lo ha preso un mio amico lo scorso WE è partito con moglie e bagagli ci ha percorso quasi 3.000km tra autostrada e provinciali è stato sulla costiera amalfitana calabria puglia insomma un po in giro il suo resoconto e simile a quello che ha descritto bumoto, lui prima guidava un f800s e sinceramente la prima cosa che mi ha detto che a usato tutta la gomma esattamente come sulla 800 un'altra considerazione è che è una moto con un motore esagerato difficilmente sfruttabile con i nostri limiti..... okkio da ferma è imponente e pesante da gestire in parcheggio ..aspetto che me la molli per una prova
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
17-06-2011, 16:51
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
comunque è 10 passi avanti rispetto al vecchio k1200lt che era una corriera con un motore bolso, questa è una vera GT, se avesse l'aria condizionata sarebbe perfetta.
Le moto prima di giudicarle andrebbero provate e soprattutto prima di spalare sterco su dei giornalisti....
|
dall'essere "in movimento decisamente maneggevole per la sua categoria" o essere "10 passi avanti rispetto al vecchio k1200LT che era una corriera con un motore bolso", all'essere definita da un direttore di un giornale specialistico una moto "che in montagna tiene il passo delle moto sportive ........ ideale per una guida di pif-paf tra le curve", ci passano altro che 10 passi in avanti! Non si tratta di "spalare sterco su dei giornalisti", ma di avere un minimo di cognizione su quanto è maneggevole una moto sportiva tra le curve di montagna, e in genere. Se poi c'è qualcuno che crede che la Cayenne vada come una Subaru Impreza, auguri!
Ci sono 2 dati che parlano chiaro:
interasse 1.618 mm
peso effettivo con 5 kg di benza 325,2 e se fai il pieno sono 345 kg
Io stesso ho detto che sicuramente avranno fatto un bel lavoro in BMW, ma da lì a paragonarla a una sportiva, ci passano un bel pò di decine di KG e di mm di interasse, la fisica non è un'opinione!
Anche se non si sa mai, quei geni insuperabili di BMW Motorrad potrebbero aver sconvolto le leggi della fisica
Ultima modifica di SUV; 17-06-2011 a 17:03
|
|
|
17-06-2011, 17:06
|
#25
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
all'essere definita da un direttore di un giornale specialistico una moto "che in montagna tiene il passo delle moto sportive ........ ideale per una guida di pif-paf tra le curve", ci passano altro che 10 passi in avanti!
|
Io su questo non darei torto al direttore, ha parlato di sportive non di endurone o supermoto...
Io di moto sportive in montagna ne ho guidate un pò e rispetto al GTL le trovo molto meno maneggevoli, fare un gavia o un mortirolo con una sportiva... ma neanche pagato!
Ma anche un Giau o un Maloja lo farei poco volentieri, l'unico che mi viene in mente possa andar bene fatto con un 1198 o similari sono il Tonale o il Palade, mentre con il GTL settimana prossima vado a farli tutti e ti dico, ma a sensazione si fanno senza problemi con la corriera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.
|
|
|