Vi racconto l'ultima ... più che altro per sfogarmi!
Venerdì 17

(e questo la dice già lunga)... porto a lavare la moto. Chedo all'addeto, che conosco da anni, di non usare la "freccia ad aria compressa" né solventi per il lavaggio. Lui mi rassicura, ma poi vedo che spruzza qualcosa dicendo che è solo sapone sgrassante. Dopo il lavaggio mi ritrovo le parti in "pseudo alluminio" (in realtà ho scoperto che è plastica) del serbatoio , tutte macchiate.
L'addetto interveine con la pasta e, secondo lui, risolve il problema.

Esco e vado dal conce per vedere se è arrivato il bauletto in sostituzione (quello attuale è spaccato sul punto di attacco ... vedi post su questo forum) ... lascio la moto due minuti fuori, e quando torno trovo uno sfregio sul serbatoio e uno sul parafango anteriore !!!
... premesso che ho qualche sospetto di chi possa essere stato (vedi post di quelche settimana fa sul forum ...

ricordate il tappo olio aperto con martello e giravite), ma non posso provarlo e così ora ho la moto sfregiata.
Sono andato dal mio carrozziere, che è lo stesso che mi lava la moto, e lui mi ha "ridotto" lo sfregio con pasta grossa e tampone sul flex, creandomi però un ulteriore piccolo danno al prafango.
Sostituendo i pezzi spenderei circa €.400, mentre una riverniciata, dei soli punti interessati mi costerebbe €.150,
Premesso che non dormo da due giorni per la rabbia ....
Che faccio ???