|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-03-2011, 23:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Cara BMW: ma una bella forcella no?
Premetto che non ho mai provato, se non per poche decine di Km, il sistema duolever (si chiama così?) della serie K quindi non posso fare confronti.
Premetto che prima di avere 3 BMW (tutte GS), avevo guidato moto Jap sempre con impostazione "enduristica" e con forcelle tradizionali.
Premetto che poi col telelever mi ci sono trovato bene (almeno credevo).
Tutto ciò premesso...
Adesso che con la Multi 1200 ci ho fatto 5.000km e sto cominciando a conoscerla un pò meglio, mi sto rendendo conto di quanto bene si va con una buona forcella.
La strada la senti, non ci galleggi sopra.
Quando freni, affonda e ti da l'impressione netta di quanto e come stai frenando (e perchè dovrebbe essere un difetto?)
Se regoli bene l'idraulica te la puoi settare a puntino (poi se hai le regolazioni elettriche ancora meglio).
Voglio dire: ma siamo sicuri che sto telelever sia poi tutta sta figata?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
26-03-2011, 23:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=311310
;-)
ps: non puoi paragonare la multi al gs... in comune han due ruote e basta....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
26-03-2011, 23:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
orpo, si vede che nn frequento più come una volta...
PS: no, non volevo fare nessun paragone.
il mio era solo un dubbio sulla reale utilità del telelever, dopo 7 anni di GS mi ero convinto fosse un vero vantaggio e invece mi sto ricredendo, vista la qualità delle forcelle oggi in circolazione (almeno della Ohlins regolabile che monta la mia).
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
26-03-2011, 23:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
quello che volevo farti capire era il fatto che un telelever su una moto cazzuta come la multistrada non ce lo vedo... ma imho il gs non avrebbe senso senza telelever, dopo 2 gs dovresti sapere che tipo di moto sia ed i pregi difetti del telelever..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
Ultima modifica di lucar; 27-03-2011 a 08:32
|
|
|
27-03-2011, 00:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
ah... capito 
in effetti non me la vedo Ducati che mette il telelever, invece potrebbe succedere che BMW doti a breve il GS di forcelle (se in effetti dovesse mettere un radiatore per l'acqua come si sente dire in giro ultimamente...)
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
27-03-2011, 00:17
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
bè flute,
il girello di oggi è servito a qualcosa!
scherzo, le tue sensazioni derivano da più kilometri
però va detto che le sensazioni di guida (in senso stretto: non si parla di confort, maneggevolezza, prestazioni, ma proprio di percezione di quello che stai facendo) che ti dà una Ducati sono insuperabili
non ho mai provato le ipersportive jap, ma da BMW a Ducati, come piacere di guida (nel senso sopra detto) è un altro mondo (non conosco la 1000RR ma, e il discorso vale per tutte le ipersportive, non credo che siano adatte all'uso stradale-montano)
Ci si vede
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
27-03-2011, 00:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
bè che dire, hai centrato in pieno.
bravo
a presto (e di a lu.k che si sbrighi a mettere le foto...  )
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
27-03-2011, 00:33
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
io dico sempre:
con BMW è bello andare in moto,
con Ducati è bello guidare la moto.
lu.k è un ... pigrone
e i filmati?
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
27-03-2011, 03:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
era il fatto che un telelever su una moto cazzuta come la multistrada non ce lo vedo... ma imho il gs non avrebbe senso senza telelever..
|
Bhè ... oppure è il GS che è una moto cazzuta e quindi hanno dovuto inventarsi un nuovo sistema.
Dopotutto anche BMW nei progetti recenti ha abbandonato quelle geometrie ed è passata alle forcelle tradizionali
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
27-03-2011, 04:20
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
dopo tante discussioni non so se bmw tornera alla forcella tradizionale per il boxer.Secondo me andranno avanti col tele, i vantaggi sono innegabili,contro una forcella pluriregolabbie holins sicuramente trovi confort da subito ma non ha le caratteristiche del tele.Poi ,che andrebbe benissimo lo sappiamo tutti,ed inoltre potrebbe abbassare peso e prezzo!sapranno stupire come sempre
UN Pò DI OTTIMISMO, FARANNO IL FIGALEVER!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
27-03-2011, 08:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Il telelever con un ammortizzatore scarso costa molto meno di una forca ben fatta, insomma la vecchia storiella merda per cioccolato
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
27-03-2011, 08:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Dopotutto anche BMW nei progetti recenti ha abbandonato quelle geometrie ed è passata alle forcelle tradizionali
|
cosa volevi che mettesse un telelever sull'800 con la ruota da 21 molto più vocata all'off????
o sulla s1000r??????
   
il telelever si sposa col boxer e con la tipologia di moto con quel motore (principalmente gs ed rt)... è inutile cercare di estrapolare il concetto per applicarlo su altre moto non ha senso...
Quote:
Il telelever con un ammortizzatore scarso costa molto meno di una forca ben fatta, insomma la vecchia storiella merda per cioccolato
|
un telelever con ammo scarso permette molto di più di una forca scarsa...
per il costo non saprei..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
27-03-2011, 12:42
|
#13
|
Guest
|
Quoto Flute , ma ne avevamo gia' parlato in altro thread ..
|
|
|
27-03-2011, 13:05
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Tutta questione di risparmio. Su moto pesanti come le boxer, con il carico tutto in avanti, ci vorrebbero delle signore forcelle e costerebbero.
Basta vedere che hanno fatto sulla HP2, vista la vocazione sportiva e enduristica hanno tolto il telelever ma hanno voluto risparmiare sugli ammortizzatori e patatrack.
Il telelever costa poco, regge il peso e con un ammortizzatore medio hai già un buon comportamento.
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
27-03-2011, 14:07
|
#15
|
Guest
|
Vorrei chiedere a voi esperti di meccanica ( e non e' uno sfotto' ma la verita' ) come mai sulla nuova R1200R hanno ingrossato gli steli della forca . Problemi di torsione ?
|
|
|
27-03-2011, 14:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Per far prendere il nuovo Mod ... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
Ultima modifica di lucar; 27-03-2011 a 14:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.
|
|
|