|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-06-2005, 14:51
|
#1
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
se ce l'avete !!...ma se il vostro capo......
visto che parecchi di noi smanettano su QdE durante e con il server del lavoro
...ma se un bel giorno, senza che te ne accorgi, il tuo capo vede che il video del tuo pc è illluminato di QdE o di un qualcosa che col lavoro non ci acchiappa nulla ????
...so cazzi ????  ....o NO ??
|
|
|
08-06-2005, 14:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
visto che parecchi di noi smanettano su QdE durante e con il server del lavoro
...ma se un bel giorno, senza che te ne accorgi, il tuo capo vede che il video del tuo pc è illluminato di QdE o di un qualcosa che col lavoro non ci acchiappa nulla ????
...so cazzi ????  ....o NO ?? 
|
...........bè io ho davanti 3 monitor.............1 sù 3 chiude un'occhio........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
08-06-2005, 14:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Meglio che ti trovi su QDE che non su un sito di pornazzi...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
08-06-2005, 14:54
|
#4
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
se non ho un cazzo da fare il primo a saperlo è il mio capo.....Quindi
heheheheheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-06-2005, 14:56
|
#5
|
Guest
|
Pensa che io mi devo autocazziare tutti i giorni!
|
|
|
08-06-2005, 14:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Pensa che io mi devo autocazziare tutti i giorni! 
|
idem.......
|
|
|
08-06-2005, 14:57
|
#7
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
seriamente...
in base alla legge sulla privacy non possono farti nulla....
non possono controllare la tua posta...
se lo fanno TU PUOI DENUNCIARLI...
possono solo bloccarti con mezzi tipo firewall e altra roba...
il bello è che ci hanno pure fatto fare un corso... dove ce lo spiegavano...
comunque da me lavoro mentre navigo.... elaborazioni che girano da sole e che poi controllo.... il risultato lo porto a casa... comunque...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-06-2005, 14:58
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
|
Sono il capo di me stesso e mi faccio un cazziatone da me stesso :-)
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
|
|
|
08-06-2005, 15:16
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
non possono controllare la tua casella di posta personale (es: mario.rossi@libero.it, che equivale alla casella postale fisica che ognuno ha a casa sua) ma l'azienda può (e in teoria, dovrebbe) vigilare sulla casella di posta "d'ufficio" (es: mario.rossi@digitex.it).
quest'ultimo rappresenta uno strumento di lavoro e il capo ufficio o la persona deputata dall'azienda (amm.re di rete, ecc) può controllare tutto ciò che c'è dentro, facendo si che eventualmente vengano presi provedimenti disciplinari o amministrativi.
lo stesso vale per la navigazione. la privacy non c'entra nulla. il pc è uno strumento che l'azienda fornisce al dipendente o dirigente per svolgere un determinato lavoro e non dovrebbe esserne consentito l'abuso. (funizona come per le telefonate...).
ovviamente c'è molta giurisprudenza in merito in quanto ci sono state diverse sentenze sull'argomento ma si può dire che in generale l'azienda "è tenuta" - anche se non è il termine esatto - a "tollerare" la telefonata privata di pochi minuti (o il collegamento ad un sito porno piuttosto che di motociclismo).
diverso è quando il dipendente effettua telefonate private per ore e ore, o si collega a siti non afferenti al proprio lavoro per giornate intere.
quindi, tutti i dipendente facciano ammenda!
a laurà, barbùn!
:-)
__________________
r850r
|
|
|
08-06-2005, 15:19
|
#10
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
non possono controllare la tua casella di posta personale (es: mario.rossi@libero.it, che equivale alla casella postale fisica che ognuno ha a casa sua) ma l'azienda può (e in teoria, dovrebbe) vigilare sulla casella di posta "d'ufficio" (es: mario.rossi@digitex.it).
quest'ultimo rappresenta uno strumento di lavoro e il capo ufficio o la persona deputata dall'azienda (amm.re di rete, ecc) può controllare tutto ciò che c'è dentro, facendo si che eventualmente vengano presi provedimenti disciplinari o amministrativi.
lo stesso vale per la navigazione. la privacy non c'entra nulla. il pc è uno strumento che l'azienda fornisce al dipendente o dirigente per svolgere un determinato lavoro e non dovrebbe esserne consentito l'abuso. (funizona come per le telefonate...).
ovviamente c'è molta giurisprudenza in merito in quanto ci sono state diverse sentenze sull'argomento ma si può dire che in generale l'azienda "è tenuta" - anche se non è il termine esatto - a "tollerare" la telefonata privata di pochi minuti (o il collegamento ad un sito porno piuttosto che di motociclismo).
diverso è quando il dipendente effettua telefonate private per ore e ore, o si collega a siti non afferenti al proprio lavoro per giornate intere.
quindi, tutti i dipendente facciano ammenda!
a laurà, barbùn!
:-)
|
col l'aria che tira qui dove sto io è meglio che allora NON LO FACCIO PIU'
|
|
|
08-06-2005, 19:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da Anz
non possono controllare la tua casella di posta personale (es: mario.rossi@libero.it, che equivale alla casella postale fisica che ognuno ha a casa sua) ma l'azienda può (e in teoria, dovrebbe) vigilare sulla casella di posta "d'ufficio" (es: mario.rossi@digitex.it).
quest'ultimo rappresenta uno strumento di lavoro e il capo ufficio o la persona deputata dall'azienda (amm.re di rete, ecc) può controllare tutto ciò che c'è dentro, facendo si che eventualmente vengano presi provedimenti disciplinari o amministrativi.
lo stesso vale per la navigazione. la privacy non c'entra nulla. il pc è uno strumento che l'azienda fornisce al dipendente o dirigente per svolgere un determinato lavoro e non dovrebbe esserne consentito l'abuso. (funizona come per le telefonate...).
ovviamente c'è molta giurisprudenza in merito in quanto ci sono state diverse sentenze sull'argomento ma si può dire che in generale l'azienda "è tenuta" - anche se non è il termine esatto - a "tollerare" la telefonata privata di pochi minuti (o il collegamento ad un sito porno piuttosto che di motociclismo).
diverso è quando il dipendente effettua telefonate private per ore e ore, o si collega a siti non afferenti al proprio lavoro per giornate intere.
quindi, tutti i dipendente facciano ammenda!
a laurà, barbùn!
:-)
|
fortunatamente nn ho nessun problema a navigare dove e qnd desidero.
ritengo che, al di là dell'uso della email, se personale o di lavoro, il problema reale sia legato al server.
se il server è di proprietà dell'azienda, nn dovrebbe essere consentito l'invio di mail personali (da client di posta) attraverso nessun indirizzo, nè personale nè di lavoro.
il fatto di utilizzare mario.rossi@libero.it sul lavoro, nn esclude la necessità di dover passare da smtp.digitex.it.
per la ricezione il discorso è diverso. ognuno riceve dal provider e dal server presso cui ha registrato il proprio account. rimane tuttavia aperto il discorso sull'utilizzo del pc.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
08-06-2005, 15:17
|
#12
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
l'azienda per cui lavoro ha un server centrale per la rete e un sistema intranet quindi io (come ora che sono su QdE )vado su explorer e navigo
il mio grande dubbio e quesito che giro a voi ...con un sistema così chi gestisce e controlla il server può individuare i miei collegamenti anche se io cancello i file temporanei e la cronologia ??
e poi vorrei sapere al di la del fatto che cazzeggiare ti distoglie dal lavoro che dovresti fare ....con un sistema così come vi ho detto che il collegamento in rete c'è sempre che differenza fa se ci sono 1 / 10 / 100 persone che navigano ??.... ??
scusate la ignoranza in materia
|
|
|
08-06-2005, 15:23
|
#13
|
Guest
|
Guidopiano, si, puo' vedere ogni singola cosa che hai fatto, indipendentemente dal fatto che tu poi cancelli file temporanei o che altro, le informazioni sono tutte sul server e tu non hai modo di modificarle.
Certamente leggere QdE non arreca alcun danno al sistema informatico della tua azienda, in quanto utilizza una percentuale di risorse minima e in ogni caso non danneggia/limita/interrompe il lavoro altrui.
|
|
|
08-06-2005, 15:32
|
#14
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Guidopiano, si, puo' vedere ogni singola cosa che hai fatto, indipendentemente dal fatto che tu poi cancelli file temporanei o che altro, le informazioni sono tutte sul server e tu non hai modo di modificarle.
Certamente leggere QdE non arreca alcun danno al sistema informatico della tua azienda, in quanto utilizza una percentuale di risorse minima e in ogni caso non danneggia/limita/interrompe il lavoro altrui.
|
perrrrò se vogliono ...mi trombano ????
per farla breve è questo che voglio capire !!!!
|
|
|
08-06-2005, 15:35
|
#15
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
se vogliono ti trombano
....si il concetto è questo.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
08-06-2005, 15:35
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
beh io mica uso la casella di posta aziendale.... sarei scemo.... uso la hotmail e via...
comunque io porto a casa grossi risultati.... raggiungo l'obiettivo.... soldoni.... quindi tutti contenti....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-06-2005, 15:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: bassa romagna
Messaggi: 237
|
se vogliono, si. ti trombano.
o meglio, devono dimostrare che stai collegato per ore, ore che l'azienda ti paga e che tu sottrai al tuo dovere.
in genere l'azienda tollera questi comportamenti quando sono messi in atto con il comune "buon senso", e se non li tollera l'azienda, il giudice - nella maggior parte dei casi - rende nullo il licenziamento (se si arriva a tanto).
sempre che si sia adoperato il famoso "buon senso" - comportamento tra l'altro non facilmente "misurabile".
è ovvio però che passare ore ed ore su siti che non hanno attinenza al lavoro, magari scaricando files o chattando su siti porno (il che viene giudicato come un'aggravante) non ha giustificazioni di sorta per il dipendente che, va da se, non esegue le proprie mansioni in quel determinato periodo di tempo.
__________________
r850r
|
|
|
08-06-2005, 16:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
L'importante e che non mi becchi il capo del mio capo...ossia LUI, cioè il Carcarlo Pravettoni del mondo dell'automobile... detto anche "ER PRESIDE..."
lì si che la cosa sarebbe alquanto imbarazzante...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
08-06-2005, 18:51
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Perugia
Messaggi: 208
|
Tra i miei vari incarichi c'è anche quello della gestione della rete informatica ( 30 client e 2 server ) dell'uffico in cui lavoro.
Quando esagerano con internet provvedo a bloccare l'ip della macchina, se protestano rendo pubblici i log e poi si toglie l'accesso a internet.
In questi giorni, mentre non c'ero, è andato per la maggiore www.sentimente.ru
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.
|
|
|