Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2010, 18:04   #1
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito [Sensore Hall] La maledizione di Montezuma ha colpito anche me...

Ebbene si.

Qualche giorno fa, salto sul GS per andare in ufficio e dopo un paio di km il motore si spegne.

La pompa della benzina girava e il motorino di avviamento era gagliardo.

Oggi il responso del mecca: "complimenti per la diagnosi".

L'ultima volta che ho usato la lancia ad alta pressione sulla moto era in tempi non sospetti (anche perchè evito accuratamente di allagare quella zona...).

Un mecca molto saggio mi disse: non far surriscaldare il motore lasciandolo girare da fermo, perchè succedono tre cose:
- si squagliano i supporti cavo candela
- si opacizza la finestrella del livello olio (me la stava cambiando mentre me lo diceva)
- si cuoce il sensore di Hall.

Sic transit.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 21:52   #2
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
predefinito

mmmm.....i sensori di hall BMW...avrei un canale d'acquisto... e ti rimettono a nuovo il trasmettitore di impulsi d'accensione che invece costa 300€...

fammi sapere che mi informo..
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2010, 23:00   #3
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ah, i sensori di Hall, io ho già dato.

Mi viene in mente Blade Runner:

« Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
E ho visto i sensori di Hall balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser…
E tutti quei… momenti andranno perduti nel tempo…
Come… lacrime… nella pioggia…
È tempo… di morire… »

per i sensori, ovviamente.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.

Ultima modifica di danny62; 14-12-2010 a 23:07
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:25   #4
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Sul gs il sensore di hall, se ho capito ciò di cui parlate ( il sensore che sente la posizione dell'albero motore e comanda la scintilla ) è quello subito sotto l'alternatore , lato destro stando in moto.
Io l'ho preso di scorta, ma mi sembra costasse meno di 100 eros .
Pochissime volte ho sentito di guai a questo componente.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:35   #5
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Peranga,

non credo che stiamo parlando dello stesso oggetto.

Sia sul boxer che sulla sogliola il sensore è nella parte anteriore del motore, in corrispondenza dell'albero motore, che vi passa nel mezzo.

E non costa 100 neuri, ahimè.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:44   #6
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

al limite senti magher lui ne prese una diecina...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 13:16   #7
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Joe, (come va?) se hai tempo e voglia ho a casa dei sensori (solo il sensore, senza annessi e connessi) arrivati dal gruppo di acquisto di mr.Bongo. Cambiarli sui 4v dovrebbe essere abbastanza semplice...
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:41   #8
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

si state parlando della stessa cosa...è stato la causa del mio fermo a kartoum mentre andavo giù...ci sono e facemmo una cordata i componenti interni da sostituire con 20€ te la cavi..
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 11:43   #9
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

fai una ricerca se ne è parlato tanto ...non ricordo chi la organizzò...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 13:24   #10
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Grazie indian e estestest, ma ormai la cosa è in mano al mecca (con conseguente aggravio dei costi).

(est: qui tutto bene, spero lo stesso per voi; venite a cena una di queste sere?)
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 18:20   #11
Lordmastro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
predefinito

perdonate l'ignoranza ma non conosco questo sensore, potete postare foto? si trova sotto la copertura in plastica che copre la parte anteriore del motore?
Lordmastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 18:27   #12
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Ci provo



Particolari nn. 1/2 e 4
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 18:28   #13
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

Qui puoi osservare alcune foto:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 18:29   #14
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

E qui ci sono varie discussioni raccolte:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...100_1150XX.pdf
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 19:10   #15
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto Visualizza il messaggio

[CUT]

L'ultima volta che ho usato la lancia ad alta pressione sulla moto era in tempi non sospetti (anche perchè evito accuratamente di allagare quella zona...).
Ma è una cosa che succede lavando il motore con lance ad alta pressione?

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto Visualizza il messaggio

Un mecca molto saggio mi disse: non far surriscaldare il motore lasciandolo girare da fermo, perchè succedono tre cose:
- si squagliano i supporti cavo candela
- si opacizza la finestrella del livello olio (me la stava cambiando mentre me lo diceva)
- si cuoce il sensore di Hall.
Che intendi per "surriscaldare"? mandarlo in temperatura di esercizio o farlo scaldare eccessivamente o addirittura anche quel breve periodo in cui (io lo faccio) tipicamente ci si sistema giaccca, casco e guanti prima di partire al mattino?

Grazie per eventuali risposte.
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2010, 19:18   #16
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

1) si. è una delle ragioni per cui il libretto di uso e manutenzione vieta l'uso della lancia ad alta pressione

2) surriscaldare nel senso di farlo scaldare eccessivamente. Per questo, il libretto di uso e manutenzione vieta di far scaldare il motore da fermo (e non ha tutti i torti, essendo il boxer raffreddato ad aria...). Consiglio di sistemare casco giacca e guanti a motore spento.. poi lo accendi e parti subito.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2010, 10:39   #17
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

No, scusate, pensavo parlaste del 1200.
Quello di cui state parlando costa di più e non è così raro che ceda
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati