|
15-09-2010, 10:18
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 30
|
Il cavalletto e...il mal di schiena
Buongiorno a tutti!
Da qualche tempo sto soffrendo di indolenzimenti alla parte bassa della schiena, poco sotto i reni per intenderci.
Stamattina ho provato a mettere la mucca sul cavalletto centrale e TRACK  un dolore acuto si è presentato alla base della schiena!
La manovra che faccio mi sembra corretta: mano destra sulla maniglia di alluminio posteriore, mano sinistra sul manubrio, piede sul cavalletto centrale e hop!
Fino a stamattina non mi era mai capitato. Qualcuno ha esperienza in merito? Sbaglio qualcosa?
Thanks!
|
|
|
15-09-2010, 10:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
classico colpo della strega .... se magari ci dici anche quanti anni hai saremo più precisi...
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 15-09-2010 a 10:24
|
|
|
15-09-2010, 10:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Forse l'hai tirata su sforzando sulla schiena invece che sulle gambe. Io cerco di tenere la schiena dritta e sul cavalletto ci salgo sopra. Praticamente le mani accomapagnano solo il movimento della moto.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
15-09-2010, 10:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
per il resto io carico il peso del corpo sulla leva del cavalletto e la mano sul maniglione posteriore mi serve solo per l'equilibrio.
Ciao
gianni
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
15-09-2010, 10:34
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 30
|
ho trentaquattro anni e faccio sport (nuoto, corsa) abbastanza regolarmente
|
|
|
19-09-2010, 17:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da supermocio
ho trentaquattro anni e faccio sport (nuoto, corsa) abbastanza regolarmente
|
il tipo di dolore che hai mi è venuto poco prima dei 30 anni (ora ho 47 anni) a fare body building e si è ripresentato a scadenze sempre più riavvicinate. Lo stesso stava capitando a mia madre ultrasettantenne che non ha mai praticato alcuno sport (a dimostrazione che c'è una componente ereditaria) in maniera ben peggiore visto che le era stata diagnosticata una spondilolistesi.
Per farla breve sia io che mia madre ora sono anni che non abbiamo avuto più questi problemi grazie ad un tipo di ginnastica che "raddrizza" la colonna vertebrale. Non so dirti il nome della ginnastica, visto che l'ha imparata mia madre in un centro per anziani qui a Reggio Emilia, quello che posso dirti è che si basa su un concetto molto semplice: l'esercizio si può fare da seduti, "pregando" come un musulmano, sdraiati a schiena in giù oppure di fianco sul letto (io preferisco quest'ultima variante). Occorre comunque stare leggermente rannicchiati (cioè flettendo leggermente in avanti le ginocchia) e a polmoni abbastanza pieni occorre "forzare" la parte bassa del ventre (penso usando il diaframma) a "spingere" indietro la parte bassa della colonna vertebrale e in avanti i glutei contraendoli. A quel punto, sempre "tenendo", bisogna tirare a se gentilmente con le mani le ginocchia in modo da "forzare" maggiormente il movimento.
Ovviamente se ora sei in fase acuta non è raccomandabile sforzare i muscoli irritati che dovrai sfiammare giocoforza con orudis, feldene o quant'altro. L'esercizio andrebbe fatto abbastanza regolarmente quando stai bene o appena senti che la schiena comincia a contrarsi, di solito ce se accorge al risveglio.
|
|
|
15-09-2010, 10:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
io invece ne ho qualcuno in più e non faccio sport e quando cambia il tempo non solo non riesco a mettere in cavalletto la moto ma non riesco ad allacciarmi neanche le scarpe
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
15-09-2010, 12:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
io invece ne ho qualcuno in più e non faccio sport e quando cambia il tempo non solo non riesco a mettere in cavalletto la moto ma non riesco ad allacciarmi neanche le scarpe 
|
prova afare del laser, lo yag e' fenomenale !
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
15-09-2010, 10:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
il segreto è fare forza, spingendo con la gamba dx in basso...la moto viene su da se' !!!!
e la schiena non ne risente affatto...ti consiglio il Ty Chi...... corpo sano in mente sana
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
15-09-2010, 11:15
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
il segreto è fare forza, spingendo con la gamba dx in basso...la moto viene su da se' !!!!
e la schiena non ne risente affatto...ti consiglio il Ty Chi...... corpo sano in mente sana
|
cos'è il Ty Chi?
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
15-09-2010, 13:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da orsogrigio
cos'è il Ty Chi?
|
Misto yoga ma piu' movimentato
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
15-09-2010, 14:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Se hai il 1150 ti capisco...bisogna essere un peso massimo affinchè la moto si sollevi da sola sul cavalletto.
La 1200 ha una leva più vantaggiosa.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
15-09-2010, 10:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da supermocio
Buongiorno a tutti!
Da qualche tempo sto soffrendo di indolenzimenti alla parte bassa della schiena, poco sotto i reni per intenderci.
Stamattina ho provato a mettere la mucca sul cavalletto centrale e TRACK  un dolore acuto si è presentato alla base della schiena!
|
hai sbagliato forum:.... http://www.forumsalute.it/
la prendo in ridere ...sapessi cos'ho alla schiena io dopo la frattura a scoppio di una vertebra.....eppure ....premendo con il piede l'apposita leva, la mucca mi sale in cavalletta senza nemmeno accorgesene.(parlo della schiena). 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 15-09-2010 a 11:05
|
|
|
15-09-2010, 11:15
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
secondo me non sbagli, inoltre l'RT è molto ben bilanciata e non occorrono grossi sforzi per issarla sul cavalletto.
Ultimamente anche a me fa male la schiena (lombalgia, nervo sciatico, lieve schiacciamento delle vertebre ...boh, sto facendo i raggi e poi si vedrà) e talvolta per non sentire quel dolore acuto spingo il cavalletto con il piede sinistro. La manovra non è così agevole ma si può fare. Tieni comunque aperto il cavalletto laterale.
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
15-09-2010, 11:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
|
si pare proprio il risultato di una manovra sbagliata. Prova a metterla sul cav come ti hanno più sopra consigliato.
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
|
|
|
15-09-2010, 11:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Irrigidisci la gamba Dx e " sali " sul cavalletto, come dice Tuku la moto viene su da se.
Te lo dico io che sono " antico "
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
15-09-2010, 12:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
si, la tecnica e' salire con tutto il peso sul cavalletto e viene su da sola
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
15-09-2010, 14:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
è vero...non si sà di che mucca si parla....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-09-2010, 14:08
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 30
|
R 1150 RT che pesa circa 4 volte me (68 kg)!!
|
|
|
15-09-2010, 14:39
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da supermocio
R 1150 RT che pesa circa 4 volte me (68 kg)!!
|
Peso circa come te, ed ho l'RT 1100, in passato ho avuto dei problemi di schiena ma affinando la tecnica si risolve, schiena dritta e peso sul cavalletto, così io fò
__________________
BMW R1100RT ABS ultimo anno del precedente millennio....
|
|
|
15-09-2010, 14:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
allora si.. è vero...è più dura da issare....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-09-2010, 14:43
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
|
a volte mi capita di sforzare la schiena quando la moto è posizionata su una "gobba" perchè la leva esercitata dal cavalletto risulta molto meno favorevole, e ti ritrovi a tirare verso l'alto la maniglia e spingere verso il basso la leva del cavalletto. esattamente al centro delle due forze c'è proprio la parte bassa della schiena. io son pure leggero, quindi anche se carico tutto il mio peso sul cavalletto la moto non sale, devo lavorare di muscoli.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 15-09-2010 a 14:48
|
|
|
15-09-2010, 14:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma perche'non usi il laterale momentaneamente finche non vedi cosa hai?
Io invece passando da una Honda a bmw il primo mese ho accusato un dolore al coccige,era dovuto alla postura della RT piu'dritta confronto alla jap che era piu'piegata sui polsi.adesso è diventata una goduria fare kilometri e mettendo la sella bassa ho guadagnato ancora qualche centimetro come se avessi messo i riser al manubrioa discapito delle ginocchia un po'piu'piegate.
Enzo
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
15-09-2010, 17:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
l' enzino ha ragione... intanto usa il laterale.
sebbene che un corretto uso del centrale non implica minimamente l'uso della schiena e delle braccia.
è sufficente salire sul centrale per sollevare la mucca con, eslusivamente, il proprio peso.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-09-2010, 19:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
prova anche un altro metodo,arretra tirando la moto indietro,poi abbassa il centrale,seguendo le indicazioni che ti han già dato,essendo in movimento vien sù da sola con la sua inerzia,con un minimo sforzo.cioè non eseguire l'abbassamento del centrale a moto ferma,ma in movimento,vedrai prendici un pò la mano,sale da se
la mano dx posizionala sul porta pacchi
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
|
|
|