|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2010, 22:38
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
|
Danno occulto
Avvocati forumisti ho bisogno di voi
Qualche mese fa ho venduto il mio GS del 2006 dopo poco tempo il compratore si è accorto che il famoso paraolio tra cambio e frizione perdeva olio con conseguente slittamento della frizione.
La mia domanda è la seguente
devo pagare io la riparazione o è un problema del compratore ?????
grazie in anticipo
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|
08-09-2010, 23:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
|
interessante. Eri al corrente del problema?
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
08-09-2010, 23:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
mi sembra un po assurda la cosa, come si fa ad definire un d.o. un paraolio che perde, che potrebbe avere iniziato a perdere 5 minuti prima.
Esempio di "danno occulto" potrebbe essere che una moto ha il telaio storno e l'acquirente dimostra che la stessa ha subito un incidente antecedente alla vendita.
Il d.o. mi da l'idea di qualcosa che è stato nascosto e che era chiaramente antecedente alla vendita.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
08-09-2010, 23:26
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
mi sembra un po assurda la cosa, come si fa ad definire un d.o. un paraolio che perde, che potrebbe avere iniziato a perdere 5 minuti prima.
Esempio di "danno occulto" potrebbe essere che una moto ha il telaio storno e l'acquirente dimostra che la stessa ha subito un incidente antecedente alla vendita.
Il d.o. mi da l'idea di qualcosa che è stato nascosto e che era chiaramente antecedente alla vendita.
|
Forse sbaglio ma il tuo esempio secondo me non è un danno occulto ma un danno evidente
se uno prova la moto e non si accorge del telaio storto vige la regola del visto e piaciuto
mentre un danno che si manifesta subito dopo la vendita è un danno occulto.
Visto che la mia vendita è stata tra due privati sono tenuto a dare una sorta di garanzia ?????
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|
09-09-2010, 09:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da nopi
Visto che la mia vendita è stata tra due privati sono tenuto a dare una sorta di garanzia ?????
|
Niente affatto. È una delle ragioni per cui il mercato tra privati è in calo, poiché i concessionari hanno l'obbligo di fornirti una garanzia, mentre i privati no.
Io farei come suggerito dall'ultimo post. A volte una bella figura vale di più dei soldi spesi per andare incontro all'acquirente.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
08-09-2010, 23:09
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
|
Assolutamente no.
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|
09-09-2010, 00:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
la regola del visto e piaciuto penso che esista solo su ebay, non è detto che con una minima prova che si può fare prima dell'acquisto ci si possa accorgere di difetti occulti(cioè nascosti)
Il danno è occulto è qualcosa che è nascosto, verificabile solo ad un approfondito esame, ma comunque certamente presente prima della vendita, come si fa a dimostrare che il paraolio perdeva da prima della vendita.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
09-09-2010, 00:39
|
#8
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Penso che qualsiasi meccanico possa affermare che un paraolio oggi e buono e domani mattina salta.....per cui....non penso che ti si possa attribuire una colpa o un nascondere qualcosa che si sa......e poi dopo quanto tempo si è verificato il danno???...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-09-2010, 06:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
|
Io farei distinzione fra danno occulto e danno occultato.
Ossia, secondo me, è grave il fatto che il proprietario sia a conoscenza di qualche magagna e non la dica e questa poi si manifesta col tempo al nuovo proprietario.
Un inconveniente che invece compare dopo l'acquisto (e dovuto all'usura) ci può stare.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
09-09-2010, 06:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
il danno del paraolio all'inizio è poco evidente,in quanto si manifesta con un leggero slittamento quando il motore entra in coppia,se tu hai usato sempre la moto in maniera tranquilla,sicuramente non l'hai notato,fallo presente a sostegno della tua buona fede.a tua discrezione poi se vuoi concorrere alla spesa,ma non sentirti in obbligo
|
|
|
09-09-2010, 06:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
mi pare evidente dalle leggi vigenti che solo i venditori professionisti debbano dare una garanzia. La vendita tra privati non obbliga il venditore a dare una garanzia sull'oggetto.
Altra cosa è il danno occulto in edilizia dove il venditore ne risponde, eccome se ne risponde.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
09-09-2010, 07:01
|
#12
|
Scemo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
non sei minimamente responsabile dell'accaduto.
Probabilmente non lo sarebbe neanche concessionario che ti da un anno di garanzia
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
09-09-2010, 07:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Se il difetto non era rilevabile al momento del'acquisto (ed il paraolio rientra tra questi) non gli devi nulla. Non dici da quanto tempo gli hai dato la moto, 7 giorni sono diversi da 30 giorni...
Se é un amico puoi accordarti per contribuire alla riparazione (cosa che spesso mette tutti d'accordo) ma solo parizialmente perché il tipo avrebbe la frizione nuova di zecca, anche se non sei obbligato a farlo secondo me.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
09-09-2010, 08:28
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
|
A me piace essere preciso e se vendo una moto sono sicuro che sia ben in ordine perchè mi piace anche figurare bene. Anni orsono vendetti l'auto ad un tizio che mi richiamò dopo circa 4 mesi in quanto un cuscinetto di una ruota era diventato rumoroso: era chiaramente un rompiscatole ed allora per evitare discussioni gliel'ho fatto sostituire a mie spese. Da allora quando vendo un mezzo faccio un verbale di consegna dove chi compra, oltre ad assumersi la responsabilità del mezzo, dichiara di averlo ben provato e di ritenerlo ben idoneo all'uso. In giro come tipologia di persone c'è di ogni, ed a volte è bene cercare di tutelarsi come si può.
|
|
|
09-09-2010, 08:28
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: dolomiti
|
Esperienza personale: chi vende (da privato a privato) non ha nessun obbligo di fornire alcuna garanzia.
Se la moto ha un problema, chi compra doveva accorgersene prima. Quando è ritirata sono c... di chi l'ha comprata. Anche se si sfascia due minuti dopo. (avvocato di federconsumatori docet)
__________________
Alla fine quello che ricorderemo non saranno le parole dei nemici, ma i silenzi degli amici.
|
|
|
09-09-2010, 08:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Personalmente non ritengo tu gli debba nulla. Se il problema ci fosse stato all'atto della vendita, lui avrebbe potuto rendersene facilmente conto provandola. Se invece il problema era solo incipiente o addirittura non ancora in essere, nulla ti compete, ovviamente.
Tuttavia se, esclusivamente per buon volere, desideri andargli incontro:
valore della riparazione, rapportato al prezzo di vendita della moto rispetto al nuovo, diviso due.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
09-09-2010, 09:29
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
|
Nopi sintetizzo così: NON DEVI NULLA NE LEGALMENTE, NE MORALMENTE!!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
|
|
|
09-09-2010, 10:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
|
[QUOTE=nopi;5096691]Avvocati forumisti ho bisogno di voi
Qualche mese fa ho
non sono un avvocato ma penso che se chi ha comprato la moto riesce a dimostrare che il paraolio era già danneggiato prima dell'acquisto puoi sempre affermare che tu non ti eri accorto del difetto fallo riparare a lui in più a distanza di qualche mese come fa ad affermare che era già rotto
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
09-09-2010, 19:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
|
Io mi sono trovato dalla parte di chi ha comprato.
Una vecchia r80 che aveva un problema al cambio.
Siccome chi me l'ha venduta pur essendo un privato ha contatti con commercianti ed egli stesso fa un po' di commercio l'ho contattato non per avere un contributo ma un aiuto a trovare un cambio.
Me ne ha mandato uno usato da cui attingere per i ricambi che non fossero paraoli e guoarnizioni che ho messo nuove.
L'ho ricambiato con una marmitta usata che gli serviva, una copertina della sella e un giubbino BMW che gli ho comprato.
Alla fine qualcosa ho risparmiato sicuramente sono stato contento e so di aver incontrato una brava persona.
Prova a parlare col tipo e vedi se lasciare un buon ricordo non ti costa troppo.
Ps:
ma tu lo sapevi che il paraolio era alla frutta?
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
09-09-2010, 19:16
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Nemmeno io sono avvocato.
Penso che tu sia responsabile solo se il compratore può dimostrare che il vizio esisteva al momento della vendita, cosa di cui dubito fortemente.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
10-09-2010, 09:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
La vendita tra privati è regolamentata dagli articoli 1490 e seguenti del codice civile http://www.iltuolegale.it/avvocato/i...o_pdf=1&id=138. Quindi una garanzia, salvo patto contrario, esiste sempre. Ma, domando, il danno potrebbe esserer dovuto al normale utilizzo del mezzo?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
10-09-2010, 11:06
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
|
A me è successo vendendo il mio vecchio f650...poco dopo l'acquirente mi chiamò dicendo che c'era un trasudamento dalla testata del motore. A me la cosa è dispiaciuta, ma non mi sono ritenutoresponsabile della cosa, anche perchè la moto l'ho sempre tenuta al meglio.....Era una cosa che poteva accadere a me, oppure è stata un suo cattivo utilizzo, vai te a sapere; l'unica cosa è che nessuna legge mi avrebbe imposto di pagare la riparazione essedno io in buona fede all'atto della vendita.
|
|
|
10-09-2010, 12:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
Ho acquistato, per mio figlio, un KTM 125 usato in buonissime condizioni, revisionato.
Dopo una settimana il paraolio della forcella si è sminkiato, sono ritornato da chi me la venduta, praticamente mi ha risposto che per il paraolio erano cazzi miei.
Mi è costato meno meno cambiare a spese mie il paraolio che intentare una causa.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
10-09-2010, 12:41
|
#24
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
e vorrei anche vedere...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
10-09-2010, 12:44
|
#25
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
la garanzia tra privati è dovuta per i vizi che :" rendano la cosa inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|