|
30-08-2010, 13:20
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
F800GS - Rotto un perno corona
Cari amici, ieri al rientro del solito giro del weekend, nel controllare la catena per vedere se necessitasse di lubrificazione, noto che uno dei perni che fissa la corona al mozzo si è spezzato di netto...
Ce ne sono molti direte voi... ma credo sia meglio averli tutti!!!
Questa mattina sono andato subito dal conce. Dice che sembra spezzato per torsione (eccessiva coppia al recente richiamo trasmissione?) quindi forse difettoso.
Sarà mica per questo che nei modelli 2010 hanno messo perni e bulloni M10 al posto degli M8 che monta la mia del 2008?
Ad ogni modo mi ha detto di tornare nel pomeriggio che me lo avrebbe sostituito...
Ma grazie a due ligi agenti motorizzati della Polizia Municipale, via dal conce mi hanno ritirato la patente perchè scaduta a luglio. Che testa che ho... 155 euro di multa... e un mese senza andare all'estero in attesa che arrivi il cazzut...issimo adesivetto da attaccare alla patente, che tra l'altro devo ancora ritirare entro questa settimana in Prefettura... bene no?!?
Scusate l'OT ma dovevo sfogarmi!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
01-09-2010, 09:23
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da brusuillis
noto che uno dei perni che fissa la corona al mozzo si è spezzato di netto...
Dice che sembra spezzato per torsione (eccessiva coppia al recente richiamo trasmissione?) quindi forse difettoso.
|
Non è bello quello che ti è successo.
Se non è un macro errore di serraggio (ma a quel punto sono a rischio anche quelli ancora integri), trovo strano una rottura, soprattutto a torsione (quindi in fase di serraggio; potrebbe essere anche una partita di bulloni con materiale non conforme).
In ogni caso, controlla sulla testa del bullone la classe di resistenza e chiedi di aumentarla alla superiore (se è 8.8, monta bulloni di classe 10.9), soprattutto se sai che BMW ha sostituito gli M8 con M10. Significa che sapevano di avere una criticità.
Ciao.
|
|
|
01-09-2010, 09:44
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
urka!!!!!!!!!!! dai un mese passa presto
lamps
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
01-09-2010, 10:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Grazie Svarzi della "pacca sulla spalla" virtuale! Con mille peripezie ieri sono riuscito a recuperare la patente. Sembravo Asterix alle 12 fatiche nella casa che rende folli...
Tornando sul discorso perni, ho consultato per benino il realoem ma purtroppo non posso far montare i bulloni M10 al posto degli M8 in quanto dovrei far sostituire il pezzo su cui si monta la corona che ha i fori o M8 o M10.
Oggi torno da conce ma quindi mi sa che mi monteranno nuovamente l'M8. Chiederò ovviamente che verifichino o magari sostituiscano tutti i perni.
Comunque nessuno me lo leva dalla testa che se BMW ha cambiato da M8 a M10, lo ha fatto perchè evidentemente gli M8 in alcune circostanze possono cedere...
Fatto 30 col richiamo trasmissione, potevano far 31 e cambiare anche perni e bulloni!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
01-09-2010, 10:50
|
#5
|
Guest
|
@brusuillis:forse non mi sono spiegato bene. So benissimo che non puoi sostituire gli M8 con gli M10. Io ti suggerivo di montare dei bulloni M8 con classe di resistenza superiore. La classe di resistenza la leggi sulla testa dei bulloni. Dovrebbe essere 8.8 e potresti, se cosi è, sostituire tutti i bullonio con M8 classe 10.9.
Spero di essermi spiegato. Ciao.
Ultima modifica di mattia; 03-09-2010 a 18:42
Motivo: Quoting!
|
|
|
01-09-2010, 10:11
|
#6
|
Guest
|
potrebbero benissimo averlo fatto perche' hanno piu' moto in produzione con gli m10 ... ( ipotesi azzardata ma che ti fa magari passare la fissa ).
dubito che la resistenza di un m8 sia cosi' sotto a un m10, perche' quando vai a progettare un veicolo non metti su una vite che e' al limite di tenuta, non devi risparmiare peso e spazio tra un m8 e un m10.
|
|
|
01-09-2010, 10:13
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
e di che?    capita a tutti di dimenticarsi tante cose, per il perno poi nn so cosa dirti, forse si è rotto perchè era difettoso ( di materiale) o forse perchè era stato stretto troppo, magari dacci sempre una occhiata da ora in poi, ma nn credo che ti ricapiterà
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
01-09-2010, 10:38
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Ma siete sicuri che ci sono i perni con filetto 10? Io la mia GS650 - sarà perché è 650? - ma , comprata a giugno, ha i perni con filetto 8 e lo conosco bene perchè lavorando su vesponi 200 ne vedevo spesso di quelle dimensioni
Zigo
|
|
|
01-09-2010, 13:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Si, si, avevo capito. Comunque fra poco vado dal conce e vediamo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
03-09-2010, 18:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Sostituito il perno rotto e nel controllare il serraggio degli altri se n'è sotto un altro... ora dovrebbero essere a posto.
Per scrupolo ho controllato a moto sul cavalletto e marcia inserita la rotazione della corona e gira storta. Il conce dice che è normale perchè il supporto corona è montato su silent block.
A voi sembra normale?
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
03-09-2010, 18:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
se se ne e' rotto un altro.. e' il caso di cambiarli TUTTI! senza nessun dubbio!!!!! Per la rotazione della corona.. puo' essere, se e' poco non fa danni... dovrei controllare cosa fa la mia :-)
|
|
|
03-09-2010, 19:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
L'ho detto anch'io che sarebbe stato maglio cambiarli tutti, ma lui ha detto che se non si rompono vuol dire che sono ok.
Se puoi controllare la tua corona mi faresti un piacere!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
03-09-2010, 19:47
|
#13
|
Guest
|
La corona, entro certi limiti di tolleranza, può girare "storta", perchè tra la corona ed il mozzo ci sono di mezzo i parastrappi. Il fatto che serrando si sia rotto un altro bullone la dice lunga sullo stato di tutti gli altri. Del resto, il fatto che se ne sia rotto una era già indicativo. Con due rotture ed un meccanico che dice che va bene cosi, è da neurodeliri. Credimi, non sono solito usare termini pesanti, ma quello che ti è successo è grave.
Vai piano............. se ne potrebbero rompere degli altri. E la moto non c'entra. E' il materiale. Vai piano..............
Ultima modifica di mattia; 04-09-2010 a 11:15
Motivo: Quoting!
|
|
|
03-09-2010, 20:48
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Mi passa la voglia di andare in giro con la mia nuova Giessina sentendo queste cose
Zigo
|
|
|
03-09-2010, 23:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.712
|
se tu avessi sentito tutte le magagne che ha avuto questa moto probabile che non l`avresti neanche comprata!!
__________________
1200
Ultima modifica di mattia; 04-09-2010 a 11:16
Motivo: Quoting!
|
|
|
04-09-2010, 11:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
la mia gira diritta, o quanto meno non usando un comparatore non l'ho vista storta :-) pero'. insisto... torna dal meccanico e fai cambiare tutti i perni, IO a questo punto farei cambiare anche quelli che sono appena stati sostituiti, Non si sa mai se hanno avuto delle sollecitazioni irregolari nel frattempo che li hai messi. Comunque e' da cambiare un meccanico che non mette in preventivo di cambiare tutti i supporti se se ne rompe uno!!
naturalmente secondo me!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
04-09-2010, 18:19
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
la mia gira diritta, o quanto meno non usando un comparatore non l'ho vista storta
|
Dipende molto dalle usure, soprattutto dei parastrappi.
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
Comunque e' da cambiare un meccanico che non mette in preventivo di cambiare tutti i supporti se se ne rompe uno!!
naturalmente secondo me!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Non uno, ma due bulloni !!!!!!!!!!! E stiamo parlando di particolari di sicurezza.
Oltretutto i nostri bulloni sono trattati superficialmente con Dacromet (quella spece di pasta colore argento). Cosi si è eliminato il cromo VI, il trattamento superficiale costa la metà, ma è diventato criticissimo il controllo delle coppie di serraggio. Sicuramente non basta una chiave dinamometrica, ma serve anche un controllo di angolo (coppia/angolo). Questo perchè il rivestimento in dacromet non può essere a spessore uniforme. Ci sono dei grumi e dei vuoti. Favile stirare tutte le viti senza manco saperlo.........  
|
|
|
04-09-2010, 12:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Può succedere, potrebbe essere un normalissimo difetto del materiale, è successo anche a me su una corona di un cambio (da bicicletta) da quasi 1000€... Cambiala e non ci pensare.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.
|
|
|