|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2010, 19:24
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
R 100 GS PD: la moto totale (impressioni di guida)
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
10-07-2010, 19:34
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
gente che ancora crede che la terra sia piatta.
|
|
|
10-07-2010, 19:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
... non lo è?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
10-07-2010, 21:52
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
bella moto!
__________________
da tanto r850r
|
|
|
11-07-2010, 17:59
|
#5
|
Guest
|
Condivido in tutto quanto scritto da Cenere ...
|
|
|
11-07-2010, 18:00
|
#6
|
Guest
|
Ora aspettiamo da mamma Bmw una bella replica , magari una Basic con motore 100 2 V SENZA elettronica . Se avesse un prezzo UMANO ne venderebbero un sacco !!
|
|
|
11-07-2010, 18:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.453
|
Quote:
Originariamente inviata da ceneremusic
|
Ti quoto in pieno...io ho l'R1200Gs e mi ci trovo molto bene però, avendo anche l'R100Gs (trasformato PD) .....se mi chiedessero di privarmi di una moto...mi staccherei dalla prima....mai da questa, maneggevole, comoda, con un buon motore.....non frena ma con qualche modifica....comunque se BMW proponesse un fac-simile con qualche miglioria (no elettronica)...sarei il primo a comperarla
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 11-07-2010 a 18:45
|
|
|
11-07-2010, 18:35
|
#8
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.943
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
11-07-2010, 18:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
STUPENDA
|
Serie limitata... qualcuno sa quante ne hanno fatte?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-07-2010, 23:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Serie limitata... qualcuno sa quante ne hanno fatte?
|
Che abbia la bandiera italiana messa al contrario suppongo sia solo la sua...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
12-07-2010, 10:13
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
molto seriamente, apprezzo moltissimo la semplicita' meccanica e l'essenzialita' delle moto oggi considerate obsolete, e che han fatto parte dei miei anni motociclistici migliori.
Il fatto di vare una meccanica semplice, accessibile, che non ci fosse da "inventarsi niente" per me e' come una ventata di ossigeno.
Purtroppo il difficile nel tornare indietro e' riabituarsi a una guida totalmente diversa, e parlo molto di piu' della ciclistica che del motore.
Ho visto anche di recente gente che va veramente in maniera brillante con quei gs, ma e' l'assuafazione che porta a conoscere la moto come le proprie tasche e difficile da ritrovare se ormai sei abituato a ciclistiche moderne.
Quando avevo la,honda cb400N per lunghi anni, non le trovato grossi difetti ciclistici, ero assuefatto, e andavo anche fortino compatibilmente col mezzo, poi ho preso moto piu' moderne, se oggi riguidassi quella honda mi sembrerebbe una bara insicura. Questa e' la mia perplessita', altrimenti ho pensato molte volte a un passo idnietro del genere, per questioni filosofiche.Sono dispostissimo a rinunciare ai cv (se ben usati con 50 veri sulle nostre strade ne hai d'avanzo), ma avere un aggeggio che non frena e che in curva mi sembra una biscia mi frena....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-07-2010, 10:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
molto seriamente
|
ho sia il 1100 che l'ottocento. è vero, sono totalmente diverse.
siamo troppo abituati all'evoluzione e questo ti fa perdere le basi fondamentali della guida di una moto, la coscenza di cosa si sta guidando.
si tratta solo di azzerare il cervello ogni volta che si prende una o l'altra. se ci si riesce si gode. diversamente si trovano difetti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
12-07-2010, 10:29
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.626
|
All'epoca più o meno tutte le moto erano così: frenata scarsa, tenuta di strada approssimativa e confort ridotto; anche per gli standard dell'epoca.
Negli anni 70 e 80 le modifiche alla ciclistica erano radicali, frequenti e quasi normali.
Non bisogna confondere l'affidabilità complessiva con episodi spiacevoli dei veicoli "elettronici".
Le moto storiche, d'epoca o vecchie sono solo un piacevole tuffo nel passato, ma usarle quotidianamente é azzardato: fosse solo per la frenata inadeguata alle condizioni di traffico odierne. utilizziamole per quello che sono.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-07-2010, 19:44
|
#14
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
10mila cucuzze?????  vedrai quanto resta in vendita....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
11-07-2010, 20:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
E' quello che mi chiedo anch'io. Il prezzo mi pare esagerato.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-07-2010, 21:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
LA Classic è bella ma se vuole vendere massimo 7000/7500.
Altrimenti gli rimane li.
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
11-07-2010, 21:54
|
#17
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
cenere, non è che per caso passi dalle parti del Chianti... in Valdarno magari!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
11-07-2010, 22:08
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.626
|
anche il Falcone era un gran moto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-07-2010, 22:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
Se a settembre riesco a fare l' eroica ti avviso...
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
12-07-2010, 16:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
|
...bhe dai una moto degli anni novanta, elettronica a parte, non è che sia poi così differente da quelle odierne...
Sono dell'idea che se uno usa la testa può guidare qualsiasi tipo di mezzo, nel caso apportanto qualche piccola modifica, vedi tubi in freccia, per migliorarla.
Esempio: il mio K 100 del 1992 in alcune cose, parlo della ciclistica, mi sembra persino migliore della mia vecchia Hornet 2004. Poi ovviamente gli anni passano per tutti e le cose vecchie necessitano di più attenzioni...
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
|
|
|
12-07-2010, 16:49
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.626
|
Qualche volta con la BSA ci vado pure al lavoro nel traffico milanese. Consapevole di rischiare ogni metro, pur andando piano e cauto. Sicuramente una R (meno) o un K (di più) anni 90 sono molto simili ai veicoli odierni, anche come prestazioni complessive.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-07-2010, 19:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da desmobmw
...bhe dai una moto degli anni novanta, elettronica a parte, non è che sia poi così differente da quelle odierne...
|
Io uso di frequente la Quota 1000, che è produzione 95 ed è di categoria assimilabile al GS PD del 3d. Però, pur essendo di generazione successiva al suddetto GS (3 dischi, iniezione, ecc. ecc.), la differenza con una moto (ma anche con uno sputer) di 10 anni più giovane si sente tutta: spazi di arresto più lunghi, maneggevolezza inferiore, ripresa più scarsa e così via. Tutto questo, su strada aperta probabilmente non ha importanza, ma se devi fare un sorpasso, o se ti trovi nel traffico, bisogna resettarsi alla grande.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-07-2010, 23:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Io uso di frequente la Quota 1000, che è produzione 95 ed è di categoria assimilabile al GS PD del 3d. Però, pur essendo di generazione successiva al suddetto GS (3 dischi, iniezione, ecc. ecc.), la differenza con una moto (ma anche con uno sputer) di 10 anni più giovane si sente tutta: spazi di arresto più lunghi, maneggevolezza inferiore, ripresa più scarsa e così via. Tutto questo, su strada aperta probabilmente non ha importanza, ma se devi fare un sorpasso, o se ti trovi nel traffico, bisogna resettarsi alla grande.
|
Io ti parlo per esperienza personale, la quota 1000 non l'ho mai guidata, ma il k 100 16v è equiparabile in tutto a una moto moderna...  Certo rimane sempre una moto con 18 anni di vita...la mia intendo
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
|
|
|
12-07-2010, 19:50
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la maneggevolezza non è una conquista fatta negli anni.
|
|
|
12-07-2010, 19:57
|
#25
|
Guest
|
Se posso permettermi di contraddirvi la mia PD del 91 e' piu' agile della R1200R del 2007 .
Non so se e' merito delle forche WP o del mono Bitubo oppure del manubrio largo sta di fatto che entro nelle rotonde molto piu' allegro ...
I freni sono sufficienti se si impara a scalare .... Cosa che faccio anche con la R1200R ..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.
|
|
|