Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2010, 19:13   #1
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito Cigolio fastidioso...........

Ragazzi,
premetto che ho un GS 1200 - 2008, da un paio di giorni quando viaggio c'è un strano cigloio che mi accompagna, soprattutto quando prendo buche o dossi, sicuramente è nella zona anteriore ma non sono riuscito a capire da dove venga.

Ho provato da fermo a smuovere il cupolino e lo sturmento contakilometri, ma niente.

A qualcuno è già successo ????

Come lo elimino ????

Grazie
Mimmo
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2010, 19:35   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.011
predefinito

Se hai il paramotore controlla che non si siano smosse le viti.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2010, 19:39   #3
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

contro il cigolio della viti moderne...



__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2010, 19:42   #4
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Grazie dei consigli, ma sono sicuro che venga dalla parte anteriore e non paramotore.

X il WD 40, propio stamattina l'ho usato sulle viti che credevo cigolassro, m niente.

Cigola ancora
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2010, 22:31   #5
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
Messaggi: 340
predefinito

qualche tempo fà avvertivo anch'io un fastidioso cigolio che mi sembraa provenire dall'anteriore e proprio non riuscivo a capire da cosa fosse dovuto. con mio stupore e con l'aiuto del mecca il cigolio è stato individuato: proveniva dalla piastra TT montata sul portapacchi.
un pò di WD40 ed il rumore è svanito....
non ti "fissare" solo sull'anteriore
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2010, 22:47   #6
iedi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: tra il Po ed il Cerreto
Messaggi: 80
predefinito

anch'io ho avuto un disturbo simile che si manifestava con le vibrazioni a basso regime e con dossi e cunette. proveniva dallo sfregamento del serbatoio con i fianchetti. ho messo del nastro biadesivo ed ho risolto.
__________________
testaquedra
iedi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 08:41   #7
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Proverò a verificare i fianchetti, perchè non ho la piastra TT.

Grazie 1000

PS. sono convinto che è zona strumentazione
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 08:53   #8
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Idem!
anch'io quando prendo delle buche o dei piccoli dossi sento un piccolo cigolio proveniente dall'anteriore. O meglio, anteriore sinistro.

Appena avrò un po' di tempo, mi dedicherò alla ricerca del cigolio perduto!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 08:59   #9
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
Messaggi: 340
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MIMMO23 Visualizza il messaggio
Proverò a verificare i fianchetti, perchè non ho la piastra TT.

Grazie 1000

PS. sono convinto che è zona strumentazione
quello che volevo dire è che non bisogna escludere niente e provare un pò dappertutto per riuscire a trovare l'origine del cigolio. potrebbe essere dovuto a qualsiasi cosa, anche la più insospettabile.
lamps
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 09:02   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Non voglio mettere in dubbio le tue impressioni Mimmo ma ti consiglio comunque di verificare l'ammo "posteriore" nei suoi attacchi, superiore ed inferiore.
E' un classico (almeno per le mie due GS1150) e per provare basta metterla sul laterale e fare pressione sul portapacchi per far lavorare l'ammortizzatore.
Nel caso una spruzzata di WD40 o equivalente e risolvi senza svitare un bullone.

Se non è questo allora non so aiutarti.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 08:45   #11
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Ragazzi, ieri ho smontato il parabrezza, e non è quello che cigola.....................

Ho provato da fermo ad ammortizzare, saltando sulla moto, e non cigola.................

Non so dove sbattere la testa, so soltanto che mentre vado e prendo piccoli dossi o tombini, il cigolio c'è sempre..........

Aiutatemi pls
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 10:05   #12
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

A me lo faceva l'aggancio del parabrezza dove ci sono quelle due piccole molle, sx e dx, x permettere che oscilli...ero diventato pazzo, prima sembravano le chiavi, poi altro...fino a quando mi vennero in mente quelle due piccollissime mollette...2 gocce di svitol e tutto passò. Prova fosse alle volte fosse quello....
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 10:47   #13
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

PAUL, di che viti parli ????

Ieri ho smontato il parabrezza ma non le ho viste, mi spieghi dove sono pls ???

Grazie
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 11:19   #14
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
predefinito

Non sono viti, ma due molle, sono quelle due che tengono il parabrezza (cupolino) agganciato al telaio, non quelle laterali (dove si regola l'altezza)..ma quelle che ne permettono il leggero movimento a dx e sx, se faccio una foto te la mando (proprio sopra la strumentazione). Ed anche faceva strani scherzi, nel senso che se spostavo il cupolino con le mani niente, poi mentre viaggiavo veniva fuori.Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"

Ultima modifica di Paul Inky; 01-07-2010 a 11:28
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 13:19   #15
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Paul,
ieri ho smontato il cupolino, ed ho sfilato ed ingrassato i due perni neri che si infilano nel telaietto di ferro, parlo di quelle due torx a circa 10 cm di distanta l'una dall'altra sopra i fanale.

Ma non ho risolto.

Grazie x l'aiuto.
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 13:57   #16
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
predefinito

Hai per caso schiacciato un gatto.
Cigolano da matti e ci mettono mesi a morire...dannate 7 vite!!!
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 14:08   #17
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Valerio,
niente gatti..............solo cigolio.
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 14:15   #18
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

beh direi che per sperimentare se veramente è il cupolino potresti farti un giro senza e aprire le orecchie....difficile con il casco
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 14:19   #19
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Chomo,
ieri ho fatto propio quello che dici tu, ho tolto il cupolino e ho fatto un giro ( con il casco, JET ).

Ma non essendo abituato all'aria mi sembrava di non sentire più il cigolio, che invece quando ho rimontato il tutto ( con grasso spray ) è ricomparso come per magia.

E ora ????

Mimmo
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 15:37   #20
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

è l'ammo posteriore.....mi è successo sulla r1150r
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 16:07   #21
TERZA72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: TOSCANA
Messaggi: 66
predefinito

Stai sicuro che è il cupolino.La mia ADV è una vita che lo fà.Allenta totalmente le due "manovelle" nere che servono x regolare il cupolino,sulla parte esterna ci sono 2 rondelle grandi in plastica,cerca di allontanarle dal cupolino e spruzzaci del grasso spray.per un pò risolvi,poi risalta fuori.
TERZA72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 14:30   #22
anto67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

prova a lubrificare, con dello CRC o WD 40, l'attacco del forcellone al telaio, questo ha 2 punti di contatto col telaio che gli consentono di oscillare su e giù. Io, col mio GS 1100, ho risolto così.
ciao
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©