Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2010, 00:31   #1
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
Question La sella del GS 1200 '09 mi ha stancato...

Ciao a tutti
la sella del mio GS1200 mi ha stancato.... il posteriore!
Ho letto che qualcuno l'ha sostituita con quella dell' ADV. Con quali risultati?
È più alta della STD? ( A me farebbe comodo visto che sono un po' alto) Ma soprattutto è più confortevole nei tragitti più lunghi?
Grazie!
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 00:38   #2
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

pure amme!
ma quella del my 2007!!
dopo 250km,bruciore e dolore alle natiche!!
ieri,giunto al 600°km,non ne potevo +!!
'fangala!

ps
speso pure 60 euri per l'imbottitura comfort!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 08:32   #3
andre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ufficio
Messaggi: 178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante Visualizza il messaggio
dopo 250km,bruciore e dolore alle natiche!!
Anche per me 250 sono il limite prima di iniziare a sentire veramente fastidio
__________________
R 1200 GS '09
andre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 09:29   #4
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.659
predefinito

sono passato dalla std del MY2007 alla ADV montata sulla 1200 LE 2009.a parte la differenza di altezza,che onestamente sulla 2007 era decisamente troppo "infossata" non ho notato particolari differenze.dopo 600km di viaggio accuso la stanchezza solita ma mai dolore o bruciore.io peso 74kg,potrebbe incidere anche il peso del guidatore sul più o meno "comfort" di una sella?
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 00:45   #5
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommy Visualizza il messaggio
...Ma soprattutto è più confortevole nei tragitti più lunghi?
Grazie!
Non ho provato quella della std ma ti garantisco che dopo parecchi km anche con quella dell'adv hai dolore al....posteriore.
Molti l'hanno cambiata con quella touratech e dicono che sia un pò più comoda dell'originale. Sicuramente qualcuno che l'ha, ti può dare info più dettagliate. Poi sul mercatino fino a pochi giorni fa ne vendevano 2 touratech, potresti andare a cercare gli annunci e chiedere a loro
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 00:49   #6
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

Grazie proverò anche nel mercatino anche se.... il fatto che fosse in vendita mi fa sempre pensare.....
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 00:55   #7
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Non è detto. Considera allora la touratech quante ne vende e ti garantisco che costano parecchio. Io prima di comprarla vorrei essere sicuro al 100% che di fatto è meglio dell'originale. Ti dico che all'eicma mi sono seduto su un'adv della touratech e quindi anche con la sella montata e la prima impressione è stata quella di una maggior comodità ed che è sicuramente più dura rispetto all'originale
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 09:39   #8
Alby59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
predefinito

scusatemi tutti...... ma dopo 250 km. mi sembra che ci si possa anche fermare un attimo , non sò , per fare benzina, bere un caffè, fumare una siga...... devo farvi i complimenti per le vostre chiappe !!!!!!!
__________________
CARPE DIEM - ex R 1200 GS '08 con Akra - ex R1200GS Adventure '11 - R 1200 GS ADV LC
Alby59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 10:31   #9
StreetHawk.73
Mukkista in erba
 
L'avatar di StreetHawk.73
 
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby59 Visualizza il messaggio
scusatemi tutti...... ma dopo 250 km. mi sembra che ci si possa anche fermare un attimo , non sò , per fare benzina, bere un caffè, fumare una siga...... devo farvi i complimenti per le vostre chiappe !!!!!!!
Concordo con Alby59, ogni tanto una pausa fà sempre bene, a voi ed alle vostre chiappe . . . altrimenti vi ritroverete un bel fondoschiena piatto !
__________________
StreetHawk
StreetHawk.73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 11:38   #10
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... dopo 100 km io mi fermo...
prima di avere dolori o indolenzimenti o perdita di sensibilità... (va beh, ho anche probelmi abbastanza seri alle lombari per cui...) ma semplicemente anche per rilassare quella macchina che è il cervello che altrimenti procede a milioni di operazioni al secondo per molto tempo. Credo che sia corretto ogni ora di strada o ora e mezzo, concedere al cervello e agli occhi un po' di riposo... è un fatto di sicurezza.
Ciao M
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 11:39   #11
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

ricordatevi sempre di usare il tasto cerca ;-)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ella+touratech

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ella+touratech

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ella+touratech
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 11:55   #12
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Lucar ciao...
A me i tuoi link non funziano... sorry.

grazie M
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 14:28   #13
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
Lucar ciao...
A me i tuoi link non funziano... sorry.

grazie M
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=229539
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:19   #14
brubon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
predefinito

Anch'io ho avuto il mio bel da fare per accontentare il mio didietro.
Ho cambiato varie selle, una ho provato anche ad imbottirla di più, ma niente da fare. Allora ho provato il soprasella della Hawk 2 e vi posso garantire il cambiamento si nota. Costa un botto 100€, ma la differenza è netta. Ho fatto 480 km senza sosta e wuando mi sono fermato non ho dovuto mettere il sedere nella bacinella!
In America ne commercializzano anche un altro tipo, ma non ricordo bene il nome e costa anche di più, però mi hanno detto essere molto valido e di materiale naturale (mi pare cautchù). E' lì in America che fanno i viaggi lunghi, perché gli spazi si dilatano, pensate che in sudamerica per fare un week end al mare partono il venerdì sera e fanno fino a 1200 km di strada solo andata per tornare la domenica a reipercorrere altri 1200km. Quindi provate a cercare sui forum bmw negli States e troverete molte question su questo argomento. Il deretano è importante! A volte fa la qualità del viaggio.

NON SONO LE PERSONE CHE FANO I VIAGGI, SONO I VIAGGI CHE FANNO LE PERSONE! - J. STEINBECK -
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
brubon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:19   #15
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
predefinito

Concordo su sote programmate, fanno beno non solo alle chiappe, tenete presente che per esempio sulla mia AUDI il computer automaticamente dopo 2 ore di viaggio mi segnala che devo fare una sosta di almeno 15 minuti, forse per la moto è ancora più essenziale.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 14:13   #16
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
predefinito

Hawk 2 ???
Ho provato a cercarlo su Goooogle ma niente....
Hai mica un link per caso?
Grazie!
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 14:18   #17
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

prova con airhawk, lo vende anche twalcom
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 19:38   #18
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito AirHawk - Imbottitura aggiuntiva per sella pilota

La tecnologia brevettata Dry Floatation® e' la peculiarita' che contraddistingue il Confort Seating System Air-Hawk. Questa speciale sella nasce dall'esperienza tutta americana delle smisurate percorrenze chilometriche e risulta essere l'accessorio ideale per chi deve percorrere grandi distanze in quanto contribuisce a distribuire la pressione esercitata sulla sella non solo nel punto di contatto ma sull'intera superficie di appoggio ed ad assorbire le vibrazioni prodotte dal motore. Inoltre la particolare conformazione delle Air Cells che costituiscono la sella consentono una extra-ventilazione della seduta aumentanto il confort nei lunghi trasferimenti ed in presenza di temperature elevate. Cos'altro ancora e perche' usare la sella Air-Hawk? Abbiamo provato la sella Air-Hawk e possiamo dire che la riteniamo veramente geniale in quanto puo' essere applicata quando si devono percorre lunghi e monotoni spostamenti dove la comodita' e' la condizione necessaria per arrivare quanto piu' riposati possibile e puo' essere rimossa quando si vuole adottare una guida sportiva, dove il contatto con la sella diventa importantissimo oppure si affrontano fondi pesanti o sterrati dove il pilota deve condurre in piedi e deve percepire il contatto con la sella ed i fianchi della moto. Ancora una cosa: qualora desideriate sostituire la vostra moto con un'altra dalle caratteristiche similari, la sella Air-Hawk verra' con voi e vi accompagnera' in molti altri lunghi viaggi!




ci farei un pensierino....Voi che dite?

certo che 'sta moto è da "rifare" tutta!!porc...di quella put...

Ultima modifica di calabronegigante; 25-05-2010 a 19:44 Motivo: il link....vabbè,copio/incollo
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 22:36   #19
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Ebbi GS std con sella std: il culo si indolenziva abbastanza; poi ho montato sella TT (che ho poi venduto in questo mercatino): andava meglio (era più rastremata e un po' + rigida). Non l'ho venduta perchè non contento, ma perchè ho venduto la moto. Ora ADV 2010 e con la sella che mi sembra essere al gel sto ancora meglio. Di solito non faccio mai meno di 300 km al giorno nei giretti domenicali, e devo dire che grossi problemi non ne ho mai avuti. Comunque l'indolenzimento ai posteri è inevitabile con qualsiasi sella dopo un certo chilometraggio, almeno che uno non sia fornito già in partenza di una buona consistenza naticale ;-)))
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 22:47   #20
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

allora sto invecchiando!
anche!
perchè non ricordo d'aver sofferto così,con moto e quindi selle,molto ma molto + estreme....


tornando alla AirHawk,nessuno l'ha provata?
si alzerà senz'altro la seduta,eh?
io che la tengo in posizione alta,dovrò abbassarla per non essere troppo sopra il parabrezza con la testa e le braccia troppo in giù sul manubrio?
ufffffffffff!!!!!!!!!!!!!!!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 23:47   #21
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

è un cuscino gonfiabile rivestito da una fodera, si alza di 1 cm max 2, dipende da quanto lo gonfi e prima di trovare il giusto livello di gonfiaggio devi fare qualche prova; cioè, non è che lo si deve gonfiare al massimo, bisogna gonfiarlo a metà in modo che si adatti alle chiappe

In linea di massima, se uno ha la sella posizionata alta, risolve abbassandola, se ce l'ha già bassa e tocca a fatica...

qualcosa fa, ma costa 100 euro ed è lì bello in vista, facile da togliere per tutti, anche per chi non ha cacciato i 100 euro. Toglierlo e rimetterlo ogni volta che ci si ferma è un discreto smarronamento anche perchè, se non hai le valigie, dove lo metti?

Prima avevo provato anche la sella Touratech ma il mal di culo permaneva; miglioramenti solo a livello estetico, netto peggioramento del conto corrente perchè costano uno sproposito.

L'inserto in gel costa 50 euro, non alza e non abbassa la sella, l'estetica della sella resta immutata e il gel resta lì dov'è finchè non si fregano la moto; proverò anche questo, così almeno completo il giro.
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 14:24   #22
brubon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
predefinito

Air hawk 2 guarda il filmato in inglese:
http://www.youtube.com/watch?v=5G_yZLgF76c
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
brubon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 14:27   #23
brubon
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
predefinito

Puoi anche provare con bikefactory di arezzo, o compeprarla direttamente dall'Inghilterra:

http://www.airhawk.co.uk/

http://www.bykebitz.co.uk/acatalog/P...G_SYSTEMS.html
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
brubon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 16:47   #24
luxdo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
predefinito

Ma non si muove dalla sella? A me non convince molto!
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
luxdo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 10:28   #25
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Questa è la mia soluzione :

http://img214.imageshack.us/g/19052010.jpg/


Esteticamente possiamo parlarne, ( e a me piace molto ), ma dal punto di vista funzionale è indiscutibile !

Questi i vantaggi:

caldi d'inverno
freschi d'estate
meno bagnati quando piove
autonomia senza indolenzimenti alle parti basse notevolmente migliorata
assenza di effetto condensa/umidità delle parti "nobili"

A voi la scelta ..... io una soluzione ve l'ho proposta !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©