Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2010, 19:52   #1
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito Chi ha cambiato le molle della forcella?

Ciao a tutti,come da titolo...chi le ha cambiate? Che cosa ha montato? Poi volevo sapere un'altra cosa...questo famoso cd con le video-istruzioni del manuale di officina dov'è che si trova?
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2010, 23:13   #2
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OGM Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,come da titolo...chi le ha cambiate? Che cosa ha montato? Poi volevo sapere un'altra cosa...questo famoso cd con le video-istruzioni del manuale di officina dov'è che si trova?
Dal concessionario BMW al magazino ricambi, su ebay ogni tanto ne mettono un Po o a casa mia vedi un po tu
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 09:38   #3
fulcin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: tremezzo co
Messaggi: 42
predefinito

io le sto aspettando dalla touratech, dovrebbero arrivare a giorni. Quando le provo ti dico qualcosa. Ciao
P.S. sono della hiperpro compreso nel prezzo olio
Per MrChricco non vendere la moto i bimbi crescono meglio con padri contenti e rilassati...
fulcin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:20   #4
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Per ora la sto ancora utilizzando anche se con minore frequenza .... confido sul fatto che nessuno la compri .
D'altronde ho fatto un fioretto e devo mantenere la parola
Io le forcelle le ho portate da uno "specialista" .... che ha faticato non poco a farle lavorare come si deve in OFF. Il problema mi sembra di aver capito che dipende soprattutto dall'inclinazione del canotto o delle piastre che sono troppo dritte, cosa che va bene su strada ma che in mulattiera da` qualche problema. Comunque ci si abitua a tutto e alla fine con un buon setting la moto copia bene quindi .... La cosa figa e` che a moto ferma se scendi e la tieni con una mano in equilibrio e pigi con un piede su di una pedana la moto si abbassa parallela al terreno scendendo in egual misura sia davanti che dietro.
Questo e` indice di un buon bilanciamento tra la scorrevolezza delle forcelle e quella del mono posteriore .
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 13:33   #5
fulcin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: tremezzo co
Messaggi: 42
predefinito

La regola e' quella che seguo anch'io, ho letto che hai trovato su e bay un' ohlins usato, ma il modello per la nostra moto ha una sigla?
fulcin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 19:42   #6
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Ma monti solo le molle della forcella o anche quella del mono? E lo fai tu o lo fai fare? La faccenda mi intriga...dato che il tipo dal quale sono andato mi ha detto che non è riuscito a fare niente alla mia forcella (volevo far accorciare la corsa,mettere olio più denso e pacchi lamellari diversi) perchè dentro c'è una cartuccia sigillata...non è neanche riuscito ad accorciare le molle originali! Mi ha fatto solo il cambio dell'olio...però non ho potuto dirgli niente,non so neanche io com'è fatta la forcella...e tra l'altro il meccanico è uno specialista di sospensioni,quindi mi fido! Ma la cosa che mi insospettisce di più è che sul sito dell'hyperpro ci sono sì le molle forcella,però divide la xch del 2007 dalle altre x dopo il 2008...non ci sto a capì un c@**o! La mia è un x-moto del 2007,ha forse le forcelle cinesi con l'interno in un unico blocco di piombo e cartone che fa da ammortizzatore??? Riuscirò mai ad avere una forcella che mi permetta di consumare le pedane sull'asfalto...non solo nel mese di agosto al amssimo del grip?!?!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 13:33   #7
fulcin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2008
ubicazione: tremezzo co
Messaggi: 42
predefinito

Io non so cosa dirti sul sito touratech non specifica nessun anno...ma le forcelle xch non sono delle Marzocchi? Ormai le ho comprate , speriamo bene...
fulcin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 14:03   #8
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Secondo me nel tuo caso sostituendo l'olio con uno più denso dovrebbero migliorare. Mi è capitato a volte di trovare nelle forcelle di moto usate dell' oilo da motore, c'è chi lo fa, ma io lo sconsiglio vivamente.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 14:21   #9
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

Ne sul sito touratech ne su quello twalcom parlano di modelli per le molle anteriori della forcella della XC.. C'è anche da dire ke se non sbaglio la challenge ha le marzocchi da 45 che monta anche la hp2.. Mentre la x moto non so(essendo diverse esternamente penso cambino anche internamente)... In ogni caso se un esperto di sospensioni non ha risolto l'unico modo è cambiarle.. Il problema di ciò è il costo
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 18:12   #10
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Esatto...mi terrorizza pensare quanto costa una cartuccia completa! Però sul sito wunderlich ci sono le molle per l'x-moto,gli ho mandato una mail...aspetto risposta!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 19:55   #11
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

Più che una cartuccia completa ti conviene trovare delle forche usate tipo kyb , showa, marzocchi ad un buon prezzo e poi le fai settare come dio comanda
cmq attandiamo news
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 20:19   #12
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Le uniche che andrebbero bene sarebbero le marzocchi dell'husqvarna (610,510 e 450), con gli steli da 45mm...altrimenti le altre che hai detto hanno gli steli (e quindi i foderi) più grossi,e dovrei cambiare anche le piastre di sterzo!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:06   #13
taroz46
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: BUDRIO(bologna)
Messaggi: 278
predefinito

Giuusto... Non ci avevo pensato ke le japan hanno misure strane
taroz46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 19:25   #14
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OGM Visualizza il messaggio
Poi volevo sapere un'altra cosa...questo famoso cd con le video-istruzioni del manuale di officina dov'è che si trova?
Su ebay ....
http://cgi.ebay.it/BMW-Rep-Rom-DVD-f...ht_5503wt_1306
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 21:12   #15
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Forse ho risolto con le forcelle...ne ho comprate altre 2! Trovate veramente d'occasione su ebay,due marzocchi shiver da 45mm per husqvarna! L'unico problema è che non vanno sull'x-moto...cioè,non andrebbero:infatti il diametro del fodero in corrispondenza della piastra inferiore è di 58mm,in luogo dei 57mm della forca originale...di rialesare la piastra non se ne parla nemmeno,comprare le piastre neanche (costerebbero mooolto di più della forca,e non devo correre il mondiale!)...pensavo di tornire il fodero,ma eseminandolo bene risulta un po rovinato (e grazie al c@**o,sennò costavano un botto!),quindi la soluzione è questa:trapianto di steli e piedini husqvarna nei foderi originali bmw! Infatti non si può travasare solo la cartuccia perchè le shiver hanno in entrambi gli steli la regolazione dell'estensione sul tappo superiore,e la compressione sotto il piedino. La prox settimana mi vado a informare dallo specialista,e inatnto che ci sono faccio accorciare la corsa di circa 3cm e cambiare i pacchi lamellari per adeguarli a una guida più...sbarazzina! La stessa cosa verrà poi replicata sul mono,sperando che anche quello non mi riservi le solite sorprese...! Quindi a risentirci con le novità dell'ogm fucktory!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:54   #16
MatteoBiosfera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 83
predefinito

Scusa il ritardo.. Io ho sentito Andreani... mi ha detto che la cartuccia non conviena cambiarla, ma si può fare così: cambio taratura interna, molle Ohlins, accorciamento corsa con spessori sotto la cartuccia e cambio olio con uno un pelo più denso... io penso che lo farò fare a breve abbinato a mono Ohlins, piastre dal pieno, lucidatura interna e anodizzazione esterna foderi, trattamento superficiale DLC per migliorare la scorrevolezza e, ovviamente, paraoli e boccole nuovi...
MatteoBiosfera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 18:43   #17
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Alla fine ti costa meno comprare due shiver direttamente! Io ho risolto così:piedino husqvarna e cartuccia shiver con taratura da supermotard dentro i foderi originali...poi (quando l'esperto ha finito...sono appena stato a vedere,ci sono tutti i pezzi ancora sul banco!) ovviamente dovrò tornire un nuovo perno ruota e (forse) rifare di fresa la staffa per la pinza,se quella husqvarna non va bene...insomma,il solito lavoro per l'ogm fucktory! Oppure l'a-team!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 23:07   #18
marpaga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

OGM un giorno mi piacerebbe proprio provare il tuo mezzo!!!
marpaga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©