Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2010, 20:08   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Exclamation [R1150RT] Ammortizzatore anteriore a battuta!

Oggi purtroppo ho avuto la conferma che in caso di buche più nette o frenate molto brusche, il musetto della moto sbatte letteralmente sul parafango anteriore.

Il dubbio mi venne quando sul parafango anteriore apparì una zona "opacizzata" che disegnava l'andamento del musetto.... inizialmente mi venne da pensare che potesse essere stato un evento isolato, invece la cosa succede piuttosto frequentemente... oggi ne ho avuto la conferma.
Dopo aver preso un tombino leggermente più fondo, ho sentito uno sbattere di plastiche non molto bello. Quando poi mi sono fermato ho verificato l'avvenuto impatto. Dato che sotto il musetto ho posizionato il sensore del termometro, ho potuto rilevare la forma dello stesso sul parafango...
Per fortuna non ho sfondato ne il parafango ne il musetto....

Vi chiedo: è un difetto comune o è un difetto del mio ammortizzatore?
E' possibile intervenire sullo stesso, magari cambiando molla e revisionandolo? (con poca spesa)
La moto ha 27.100km quindi l'ammo dovrebbe essere sano teoricamente in base al kmetraggio.

Altra considerazione che ho fatto è che se tanto mi da tanto anche l'ammo posteriore fa cagare.... (anche se non ho necessità di avere sospensioni da 2000 euro tipo ohlins ).
Quindi la cosa più opportuna credo sarebbe sostituire i 2 elementi con un gruppo ammo migliore, ma ora per me la cosa è utopica vista la mia situazione che mi vede senza lavoro.

In ogni caso vi chiedo: senza spendere un'eresia per ammortizzatori TOP tipo Ohnlis (dato che lo ritengo pure inutile su moto come le nostre); un buon paio di ammo WP o altro a che prezzi si trovano?
Premetto che non mi interessano assolutamente ammortizzatori pluriregolabili in quanto assolutamente inutili a mio avviso su una moto da turismo.
Ammortizzatore tradizionale all'anteriore e con la regolazione del precarico al posteriore come in origine è più che sufficiente.

Ho sentito parlare di ammortizzatori revisionati? Di che si tratta?
E che prezzi si possono avere su questo genere di ammortizzatori?

Altre idee/soluzioni? Grazie!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:13   #2
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

...ne abbiamo parlato ieri ti ricordi? sono i miei con molle progressive white power e revisonati e induriti nella idraulica......se hai bisogno ti spiego tutto ma ci sono i thread sull'argomento.......cmq la prossima volta che ci vediamo provi la mia......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:23   #3
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

si ricordo che ne parlammo infatti. Se con poca spesa si riesce a migliorarli ben venga..!
Magari mandami MP!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:36   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Leggi qui. Post 13 e 15:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=dalfiume

Visto che è di Bologna, immagino da chi sia andato 1965bmwwww....

Per risparmiare ulteriormente, se sei capace, te li smonti e glieli mandi....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:43   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

bè a smontare i 2 ammo è un gioco da ragazzi.... il discorso è capire se merita intervenire sugli originali e se magari è meglio aspettare un pò e magari comprarsi un paio di ammo nuovi da spendere il giusto. Quasi quasi sarei tentato di chiedere in MP a Blacktwin dato che lavora nel settore....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 20:58   #6
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

per me gia cosi risolvi...ne abbiamo gia' in diversi revisionati da loro..appena faccio la radunanza ci contiamo......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:02   #7
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

bè se funziona o perlomeno risolve il problema ben venga.... In quanto tempo te li fanno?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:27   #8
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

di solito prendendo accordi prima in un paio di giorni li fanno......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:30   #9
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

wow! Allora anche svelti insomma!
E per farli entrambi quanti euri prendono? (+ o - )
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:43   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

weiss, anche io ti dico la mia,io monto fg special parts di medicina,ce le hanno in catalogo,telefono 051 856216,le montavo anche sul 1100rt.vanno che è un gusto,revisionarle va bene quelle standard,se uno non può far altro...........
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 21:58   #11
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Zangi le FG son quelle che commercia anche la Wunderlich o sto dicendo una minchiata????
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 22:01   #12
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

non so,io vado direttamente da loro....molto meglio
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 22:02   #13
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Ho dato un'occhiata al sito ma per R1150RT non li vedo vedo per R1150GS vari anni ed R/RS vari anni.... RT non la trovo...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 22:11   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

weiss,ti ho dato il numero di telefono,se provi a chiamare avrai sicuramente tutti i chiarimenti,so che sul sito il catalogo non è completo
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2010, 22:13   #15
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

ok magari provo a tel o mando mail
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 11:01   #16
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

Weiss, il tuo post iniziale risponde finalmente a una domanda che mi ero posto tempo fa, quando ero alla ricerca della RT: alcune moto che vedevo (ne ricordo una in particolare) mostravano uno strano segno, come un'abrasione, sul parafango anteriore, giusto dove inizia la parte verniciata quasi fra le forcelle. Ora capisco di che cosa si trattava: veramente impressionante che la moto si 'accucci' davanti fino a quel livello. E' una delle cosa da indicare nelle VAQ sui controlli da fare pre acquisto. Non aggiungo nulla sugli interventi per sistemare i tuoi ammo, se non forse che avevo letto cose molto positive a proposito di Rinaldi Ammortizzatori, (http://www.rinaldisospensioni.it/) che se non sbaglio è anche membro di questo forum. Sono vicino a Bergamo, e molti forumisti si sono trovati molto bene con loro.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 11:57   #17
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

ottima indicazione u00328431.

Per il resto sono d'accordo.
Hai descritto molto meglio di me il segno che si produce sul parafango. Ottimo.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 17:50   #18
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Oggi sono stato a far dare un'occhiata alla sospensione al mio mecca di fiducia (ex mecca bmw peraltro), che è anche un amico.
Effettivamente l'anteriore affonda molto, quasi al pari di una forcella tradizionale.
Per caso aveva in officina una RT uguale alla mia ed abbiamo provato l'affondamento di quest'ultima che è risultato essere molto inferiore alla mia.
Mi ha detto che i Sachs generalmente sono sigillati e quindi non revisionabili, anche se qualcuno riesce ad intervenirci.
Quindi la soluzione più risolutiva sarebbe sostituirli.
Tra WP e Ohlins non c'è molta differenza di prezzo. E per una coppia di ammo decenti si superano cmq i mille eurozzi. Ragione per cui dato che la spesa è da fare tanto vale spendere una volta e spendere bene, dato che con 1450 euro si monta una coppia di ohlins.
Magari con altri ammo si arriva a 1100/1200 ma a quel punto uno se è a far la spesa tanto vale farla bene e fine.
Ora ovviamente non sono in grado di far fronte a tale intervento. Per il momento devo star attento a buche e frenate d'emergenza.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 20:27   #19
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

matteo per me usati li trovi tranquillamente . wp (come ho fatto io ) ohlins o fg o chi ne' ha piu' ne' metta . con 500 euro li ho trovati entrambi e li posso sempre rivendere che so' a 350 . una revisione non so' quanto ti costi ma non so' se ne ' valga davvero la pena , una soluzione potrebbe essere montare la sola molla ad esmpio con delle ottime hiperpro progressive ( costo sui 100 euri) le avevo montate sulla ducati ed aiutavano davvero un mono originale mediocre . cmq se vuoi ti posso portare a rignano da un meccanico specializzato in sospensioni (mi sa' che ho perso il numero di cell) e' uno a posto , alla mano che se c'e' la possibilita' di fare qualcosa sugli originali per migliorarli spendendo davvero il giusto te lo fa'
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 21:05   #20
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

perchè no! A chiedere non si spende nulla. Massimiliano mi ha detto che sono sigillati... boh!
Sinceramente 1500 euri in una coppia di ammo mi scoccia anche ad averceli
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 00:05   #21
alfredo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: valdarno
predefinito

te l'ho bell'e'spiegato l'affondamento lo contrasti -solo- montando una molla che ha un coefficente elastico superiore al coefficente elastico della tua (una molla piu' resistente alla compressione che esercita la sospensione, piu' dura) l'ammortizzatore serve per frenare il ritorno della molla nella sua posizione iniziale, prima della compressione.
sono due elementi differenti che per comodità costruttiva vengono montati insieme.
Non serve comprare ammortizzatori ohlins con idrauliche super raffinate che frenano il ritorno in maniera egregia e regolabile, se poi montano una molla piu' tenera della tua attuale. quindi prima lavora sulla molla e poi se il ritorno fosse troppo brusco lavori sull'ammortizzatore. e rileggi qualche articolo di mototecnica che ti chiarira' piu' di quello che ti dico io su come funzionano le sospensioni.
__________________
_______cipar_______
J50 zz scramb. motobi125ss
et3 R100RS pantah 500
K75 RT R1150 GS adv.
alfredo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 00:11   #22
alfredo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: valdarno
predefinito

te l'ho bell'e'spiegato l'affondamento lo contrasti -solo- montando una molla che ha un coefficente elastico superiore al coefficente elastico della tua (una molla piu' resistente alla compressione che esercita la sospensione, piu' dura) l'ammortizzatore serve per frenare il ritorno della molla nella sua posizione iniziale, prima della compressione.
sono due elementi differenti che per comodità costruttiva vengono montati insieme.
Non serve comprare ammortizzatori ohlins con idrauliche super raffinate che frenano il ritorno in maniera egregia e regolabile, se poi montano una molla piu' tenera della tua attuale. quindi prima lavora sulla molla e poi se il ritorno fosse troppo brusco lavori sull'ammortizzatore. e rileggi qualche articolo di mototecnica che ti chiarira' piu' di quello che ti dico io su come funzionano le sospensioni.
__________________
_______cipar_______
J50 zz scramb. motobi125ss
et3 R100RS pantah 500
K75 RT R1150 GS adv.
alfredo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 00:13   #23
alfredo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: valdarno
predefinito

te l'ho bell'e'spiegato l'affondamento lo contrasti -solo- montando una molla che ha un coefficente elastico superiore al coefficente elastico della tua (una molla piu' resistente alla compressione che esercita la sospensione, piu' dura) l'ammortizzatore serve per frenare il ritorno della molla nella sua posizione iniziale, prima della compressione.
sono due elementi differenti che per comodità costruttiva vengono montati insieme.
Non serve comprare ammortizzatori ohlins con idrauliche super raffinate che frenano il ritorno in maniera egregia e regolabile, se poi montano una molla piu' tenera della tua attuale. quindi prima lavora sulla molla e poi se il ritorno fosse troppo brusco lavori sull'ammortizzatore. e rileggi qualche articolo di mototecnica che ti chiarira' piu' di quello che ti dico io su come funzionano le sospensioni.
__________________
_______cipar_______
J50 zz scramb. motobi125ss
et3 R100RS pantah 500
K75 RT R1150 GS adv.
alfredo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 00:32   #24
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

ne ho parlato a Massimiliano. Mi ha spiegato che su questi ammo non ci si può intervenire. Ora proverò a sentire qualcun'altro, magari questo tizio di rignano che dice Caps.
Altrimenti ammo nuovi costano una cifra!!! E usati... boh!...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 08:39   #25
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
predefinito

Nel 2007 ho fatto revisionare e sostituire le molle degli ammortizzatori del mio RT1100 dalla ditta DR di Dalfiume Rossano, ho speso 654,00 eurozzi e dopo circa 20000 km. ero ancora al punto di prima (a pacco).
Ora monto Ohlins nuovi mondificati (molle più dure e regolazione precarico posteriore) dalla ditta ORAM di Fino Mornasco, ho speso 1400 eurozzi.
Ma non faccio testo ...... il sidecar pesa 495 kg.
__________________
Pietro R1100RT Sidecar

Ultima modifica di franz josef popp; 24-03-2010 a 11:11
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati