|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-01-2010, 20:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Motociclisti o viaggiatori
Motociclista sì, mi piace andare in moto, il piacere di salire e andare, anche per pochi km magari per lavoro, un giretto o per qualche migliaio di km in ferie, ma rimango motociclista. La moto è...
Il viaggiatore è diverso, il viaggio è..... Vanno in moto ma forse avrebbero potuto partire in bici, a piedi, in barca, in deltaplano o chissà come...
I viaggiatori sono rari, mi vengono in mente Barazzutti e Golwing, quanti altri viaggiatori qui dentro?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
21-01-2010, 21:27
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.110
|
io in tre anni ho fatto 56.000 km.
senza usarla per andare al lavoro
e mi lamento per il tempo, altrimenti, oggi, sarebbero stati anchepiù di 60.000
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
21-01-2010, 22:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
quanti km deve essere lungo un viaggio e in quanti giorni,per essere cosiderato tale?
1000 in 3 giorni no?
3000 in 15 giorni?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
21-01-2010, 22:22
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
21-01-2010, 22:59
|
#5
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
non so come classificarmi.
50 k km in tre anni.
la uso quasi tutti i giorni sia per andare in ditta che per andare a spasso.
girare in moto di diverte e soddisfa + che non l'auto.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
21-01-2010, 23:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.085
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
Sono d'accordissimo. Il viaggio, soprattutto , INSEGNA
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|
|
|
22-01-2010, 11:17
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
quoto,
io non viaggio molto in moto, o almeno non quanto vorrei,
viaggio abbastanza con altri mezzi, soprattutto aereo,
un viaggio però non si conta con i chilometri, ho fatto bellissimi viaggi rimanendo vicino, Turchia, e altrettanti bei viaggi andando lontano, Tonga,
è fondamentale conoscere e assimilare, non capisco chi mette le bandierine o chi dice di viaggiare semplicemente facendo millemila chilometri.
|
|
|
22-01-2010, 16:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
quoto in pieno
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
22-01-2010, 22:28
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
DA INCORNICIARE!
Non sono un viaggiatore, talvolta mi sono sforzato di esserlo, però turista mai!
orsogrigio
|
|
|
22-01-2010, 22:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
Come non esser daccordo con quello che dici?
Secondo me in due righe hai colto l'essenzialità della discussione.
Bella sintesi, bravo.
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
23-01-2010, 16:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
Messaggi: 1.007
|
|
|
|
26-01-2010, 14:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
|
Vi raccolgo tutti insieme ;)
Quote:
Originariamente inviata da pashark
il viaggio è uno stato mentale non è una collezione di kilometri.
il viaggio è un proggetto che nasce, si sviluppa, diventa reale e ti da la possibilità di dire "ho conosciuto" e non solo "ho visto"
il viaggio è una fonte di conoscenza profonda
|
Come non essere d'accordo,il fatto è che dopo è così:
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Oltre all' Odissea fisica del viaggio c'e' un Odissea interiore che porta a non essere piu' quelli che eravamo prima di partire perche', forse, e' difficile capire chi veramente siamo...
Io ho sempre fatto fatica a "rientrare" dai miei viaggi, niente di che, al massimo7/8000 km, persino andare in moto dopo diventava inutilmente insignificante la giratina del weekend o domenicale... dopo Tunisia algeria, bulgaria turchia stavo progettando un viaggio a Timbuctu', ma ho avuto paura del dopo 
|
Infatti un domani è proprio quello che vorrei fare,ma qui lo dice bene Simone  :,ciao bello i faretti vanno una meraviglia
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
In Patagonia ho avuto la fortuna di incontrare qualche vero viaggiatore, e di scambiare due parole. Ho avuto l'impressione di parlare con persone profondamente arricchite dal viaggio, serene, felici, piene di vita. Devo dire che a fianco a loro il nostro viaggio di 3 settimane ci è sembrato una misera vacanzina...
Il problema mio è che non ho a disposizione il tempo necessario per dedicarmi al VIAGGIO, per rallentare i battiti del cuore ed adattarli dalla frenesia della vita quotidiana alla calma di chi viaggia senza fretta; io il viaggio lo intendo come esplorazione, conoscenza dei luoghi ma soprattutto delle persone e dei popoli. Il viaggio non lo vedo legato alla moto o ai chilometri percorsi..sono convinto che sia + viaggiatore colui che percorre 1.000 km ma entra in profondo contatto ed empatia con le persone che chi percorre 10.000 km ma semplicemente si sposta da un punto all'altro...quindi non penso che chi percorre 30.000 km all'anno sia necessariamente più viaggiatore di chi ne fa 10.000, perchè magari metà di quei 30.000 sono fatti in autostrada. A mio modo di vedere, è viaggiatore nell'anima anche colui che la domenica pomeriggio prende la moto/macchina/bici/scarpe da ginnastica e abbandona la strada principale per andare a vedere un borghetto isolato a 20 km da casa propria fermandosi a parlare con gli anziani che vivono li da tutta la vita...
|
In'oltre il viaggio,se fatto con la propria moto in solitaria è una vera avventura,per cui non posso che quotare anche il buon micheluzzo:
Quote:
Originariamente inviata da micheluzzo
Viaggiare in moto è qualcosa di completamente diverso dal viaggiare con altri mezzi. Il partire con il moderno-cavallo, per mete vicino o lontane ti da una sensazione di libertà e avventura, difficilmente paragonabile con altri mezzi.
Goderti i panorami, gli odori, scoprire nuovi posti e costumi ed essere consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro con il tuo mezzo è qualcosa
di unico, di avventuroso. E' difficile tradurre in parole quello che si prova a viaggiare in moto, di come si viene accolti dalle persone del luogo, si perchè il viaggio in moto è prima di tutto una sfida con se stessi, e anche nei posti più sperduti del mondo ( non per forza la Patagonia ma anche al centro della Sicilia in paesini di montagna) la gente di accoglie in modo diverso quando sei in moto, perchè avrai il motociclo più moderna ma sempre due ruote sono e senza riparo dal freddo/caldo, dalla pioggia o da cadute!!!
|
Il fatto è che poi non posso nemmeno non essere d'accordo con indianlopa,capperi  :
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
io penso che per il viaggiatore sia importante la condizione mentale del viaggio , non la meta, certamente gli occhi e la mente di chi viaggia veramente sono aperte ad ogni nuovo stimolo, qualsiasi esso sia, io sono un piccolo viaggiaggiatore e ho sempre detto a chi mi conosce che il viaggio in solitaria, perchè di quello parlo, è come una seduta spicanilistica, ma sono riflessioni che si fa male a mettere x iscritto su di un forum avulse da un contesto più ampio.
nessun viaggiatore si concentra solo sul trasferimento , ma soprattutto sul trasferimento, alla meta il viaggio è finito ed è finita una pagina di vita irriscrivibile.
il movimento del mezzo è ininfluente, come il mezzo stesso è ininfluente, è come se da ogni poro del tuo essere cercassi ragioni del tuo essere stesso aprendo l'animo all'ignoto.
poi ci sono i procioni che sono un bello stimolo, ma questa è la storia di 23 km....
|
Anche se quella dei procioni non la ho capita,  ma alla fine di questo "viaggio pindarico" sui sogni che ognuno di noi ha in tal guisa non posso che essere d'accordo in chiusura con nossa:
Quote:
Originariamente inviata da nossa
La vedo così
Il motociclista è focalizzato più sulla moto, la cambia spesso e a volte ne ha diverse; se la studia e la coccola, si innamora e disinnamora facilmente, a volte torna indietro e ripiglia una moto che ha avuto in passato.
Il viaggiatore vuole una moto con cui realizzare e condividere i suoi sogni, non una grande passione, più una simbiosi.
Non c'è una scala di valori, solo differenti modi di essere 
|
E da qui evinco nel mio profondo che probabilmente sono più un viaggiatore che motociclista,infatti lo usare la moto per un giro e via non mi soddisfa,quando ne faccio uso è perché devo raggiungere uno scopo,che sia andare a trovare un amico o fare una semplice commissione,il fine giustifica l'uso che ne faccio,uscire giusto per "sgranchire" i mozzi alla bimba non mi va,probabilmente questo mio modo di vedere l'uso della moto è legato anche al fatto che (come dice micheluzzo) che quando ci salto sopra breve o lungo che sia il tragitto è sempre una piccola emozione,giusto a conferma c'è una strada qui a pochi km da casa mia che è uno spettacolo da fare in inverno e in estate per il paesaggio naturale in cui essa è immersa,i km sono realmente pochi ma ogni volta che la faccio mi da emozioni nuove,quando rientro da Varese faccio giusto questa divagazione e lunedì scorso,tra la brina ferma sugli alberi e la nebbiolina bassa a livello ruote con il sole che filtrava sembrava di essere lontano mille milioni di km.però lo doverci andare apposta non lo vedo utile  !.
Indian e nossa non dicono altro che quello che provo io quando ho la fortuna di fare un viaggio,purtroppo ora pochi tra casa e lavoro ma ho quasi maturato un'idea malsana:
Smonto completamente la mukka,la metto in tanti scatoloni e quando sarò pronto per il mio viaggio della vita la rimonto e parto,lo so,tra quote e le mie poche e povere righe (concettualmente parlando) il mio post è lungo è tedioso però ho sentito in cuor mio di dover dare risalto a quello che altri,prima di me,han saputo dire con parole che io non sarei stato in grado di trovare,so di per certo che da motociclista 365gg/anno mi sto trasformando lentamente in viaggiatore.
Un abbraccio a tutti e se riuscirò a partire sarete i primi a saperlo,sono emozionato in questo momento e vorrei abbracciarvi tutti,scusate ancora,ciao!!!
  
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
26-01-2010, 16:46
|
#13
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
quella dei procini era una battuta fatta da Pat anni fa ....se ti piacciono le avventure dai un occhiata qui... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=103378
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
21-01-2010, 23:12
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 93
|
Io sono un motociclista, non un viaggiatore. La zavorrina non ci monta volentieri....
__________________
F800 GS - GIALLA/NERA
|
|
|
21-01-2010, 23:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Arese
Messaggi: 238
|
sono prima un viaggiatore, anche a piedi, anche in macchina o con l'apparecchio
GW è molto più un motociclista secondo me
__________________
[url]http://www.olmoeilvino.blogspot.com/[/url]
-RAMA-
Fonte inesauribile di felicitÃ*
950 ADV
|
|
|
21-01-2010, 23:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Vorrei unirmi ma...avete già detto tutto quello che penso.....!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
22-01-2010, 00:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Oltre all' Odissea fisica del viaggio c'e' un Odissea interiore che porta a non essere piu' quelli che eravamo prima di partire perche', forse, e' difficile capire chi veramente siamo...
Io ho sempre fatto fatica a "rientrare" dai miei viaggi, niente di che, al massimo7/8000 km, persino andare in moto dopo diventava inutilmente insignificante la giratina del weekend o domenicale... dopo Tunisia algeria, bulgaria turchia stavo progettando un viaggio a Timbuctu', ma ho avuto paura del dopo
__________________
+
|
|
|
23-01-2010, 17:54
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Oltre all' Odissea fisica del viaggio c'e' un Odissea interiore che porta a non essere piu' quelli che eravamo prima di partire perche', forse, e' difficile capire chi veramente siamo...
Io ho sempre fatto fatica a "rientrare" dai miei viaggi, niente di che, al massimo7/8000 km, persino andare in moto dopo diventava inutilmente insignificante la giratina del weekend o domenicale... dopo Tunisia algeria, bulgaria turchia stavo progettando un viaggio a Timbuctu', ma ho avuto paura del dopo 
|
grazie,è proprio cosi il "dopo" diventa sempre piu difficile da gestire,ti rimane dentro,ti riporta colori e odori che ti fanno "friggere" la mente.  
|
|
|
22-01-2010, 00:10
|
#19
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
.....perchè scindere le cose....si può essere viaggiatore e motociclista.....anche se non sempre il viaggio s'intraprende in moto......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-01-2010, 00:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
I chilometri significano poco... Chi fa tanta strada può essere anche un motociclistia perchè ama stare in moto ma magari non sa niente di quello che gli sta intorno, il viaggiatore ha lo spirito di voler sapere e conoscere. Fare il Sellaronda e fermarsi per qualche foto è da motociclisti, fare il Sellarondo e cercare il Piz Boè con l'occhio o la Val di Lasties è da viaggiatori. Un viaggio può durare pochi chilometri, tutto dipende dallo spirito...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
22-01-2010, 00:55
|
#21
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
..il Sellaronda con fatica, è da fare in sci alpinismo di notte.........vedere il Saslong illuminato dalla Luna....è uno spettacolo!!!.... Comunque Devil...effetivamente i km non sono fondamentali.....io preferisco la qualità alla quantità.......ma è un mio pensiero che applico a molte cose......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-01-2010, 01:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
..il Sellaronda con fatica, è da fare in sci alpinismo di notte.........
|
Le Dolomiti sono da fare a piedi, con calma... Da quanto ho iniziato a camminare in montagna ho imparato che basta spostarsi anche di pochi metri da dove sei abituato a vedere i panorami che tutto cambia!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
22-01-2010, 07:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Le Dolomiti sono da fare a piedi, con calma... ............!
|
all'ora non ci siamo capiti........vanno fatte in bici e di corsa!!!!!!!!!!!  
lamps..
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
22-01-2010, 00:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Vorrei essere un viaggiatore, possibilmente in moto, per adesso motociclista da diporto
...anche se, quando il lavoro me lo consente, la preferisco alla macchina.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
23-01-2010, 19:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Vorrei essere un viaggiatore, possibilmente in moto, per adesso motociclista da diporto 
|
Anche il "diporto" secondo me può essere vissuto con lo spirito del viaggiatore.
Dalle tue parti, del resto, non c'è bisogno di spostarsi molto per sentirsi "in viaggio" e scoprire cose nuove.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.
|
|
|