Quote:
Originariamente inviata da cit
i miei interventi non volevano avere nulla di costruttivo, semai di distruttivo
visto che non si è capito, ironizzavo sul fatto di comperare un aggeggio dal costo non del tutto popolare, sulla cui utilità, se mi è consentito, dubito non poco.
buona serata 
|
Ragazzi calma, in fondo siamo qui anche per divertirci.
Anycase... diro' cose banali. Ma l'elettronica, che tante cose interessanti fà, crea anche problemi non banali, in particolare per gli aggiustamementi. Nel senso che se ti si rompe una vite, una speranza ce l'hai. Se ti si rompe un solo byte, sei fregato. Inoltre aggiunge ad una materia già complicata (la meccanica di una moto) altro sapere. E uno non puo' sapere tutto (purtroppo).
Tornando all'utilità dell'oggetto (cmq non poco sostoso ma considerate che un modello piu' professionale costa non meno di 1000 Euro): inizialmente cercavo qualcosa che semplicemente mi resettasse il messaggio "service" dal display (in quanto i tagliandi vorrei farmeli io). E questo aggeggio questo lo fa.
Poi mi sono reso conto che nel nostro (mio) caso volendo fare un viaggio che puo' essere impegnativo mi sono posto il seguente problema:
in Marocco ci sono tra i migliori meccanici (credetemi è una cosa nota) che sono peraltro (a differenza di noi che corriamo con gli euro in mano dal conce) molto bravi ad aggiustare motori, anche con pochi mezzi.
Ma l'elettronica, no, quella non ce l'hanno ancora nelle corde (vorrei poi vedere chi dei ns amati conce ce l'ha effettivamente). Per cui mi sono detto, se funziona per la diagnostica almeno so' cosa è successo e forse aumento le possibilità di cavarmela. Tutto qui. Certo, chi è abituato a chiamare a qualsiasi costo carri -attrezzi e EuropAssistence varii, questo problema non ce l'ha.
Tutto qui, per cui speriamo che da questo post esca qualcosa di utile, ivi incluso la consapevolezza che il cazzettino non serva a nulla.
Grazie a voi e scusatemi per la predica.