Ehi ciao Steve64, parto dal presupposto che la regolazione dell'assetto dipende da un sacco di cose ed è personale però cercherò di darti degli strumenti utili che ti possano far ragionare su alcuni punti... Ti dico questo perchè anche io a volte ho come la sensazione che sia cambiato qualcosa, in effetti è così perchè cambiano alcune condizioni di guida... Io ho un 1200 Gs però penso che le regolazioni del tuo 1100 Gs siano: anteriore 6 regolazioni le prime tre (ovvero quelle più rigide vengono usate generalmente per uso stradale) e le altre tre, ovvero più morbide, per strade bianche, sterrato, ecc.
Mentre invece per quanto riguarda il precarico dipende anche un pò dalle Condizioni di cui sopra:la tua corporatura ad esempio, dal fatto che se stai girando con o senza passegero e/o valige, se stai girando in città, se stai facendo misto o autostrada, dall'asfalto, se asciutto o bagnato, se caldo o freddo, insomma te la devi regolare un pò tu, è la "rigidità" della moto e dipende da tanti fattori variabili... Lo sò è una menata, ma è così... Però un metodo empirico per verificare le altezze relative di avantreno e retrotreno è l'esame delle superfici di contatto a terra delle gomme: se ad esempio noti che il pneumatico posteriore nelle pieghe più accentuate è utilizzato completamente, mentre l'anteriore presenta un area nn utilizzata sulla spalla, significa che la moto durante la marcia è più bassa al retrotreno. In questo caso aumenterai un pò il precarico, ovvero la renderai un pò più "rigida". ...e viceversa!!! Ripeto, poi ogniuno di noi ha la propria guida e l'assetto più giusto è troppo personale e condizionato da un bel pò di fattori, ed è per questo motivo che non ti consiglio una tacca o un altra o un altra ancora... E poi un ultima cosa... la pressione e l'usura delle gomme? Anche questo è un dato da non trascurare... Va Beh io spero di esserti stato di aiuto, questo è quanto!!! Saluti da Pastura...
|