|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-09-2009, 06:39 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
				 [BMW GS 1200] - Paramotore/paraserbatoio [1° Thread] 
 
			
			esiste un paramotore e serbatoio aftermarket che sia compatibile con i copritestate ADV e che soprattutto sia un pezzo unico (vedo paramotore ADV1200) e non composto da due pezzi distinti avvitati tra loro (come l'hepco&beker)??il TT sul sito non lo trovo, il wunder è in due pezzi..
 
 grazie
 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2009, 12:16 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2008 ubicazione: Castelli Romani 
					Messaggi: 1.815
				      | 
				 penso che non ne esistano 
 
			
			si vendono pochi paraserbatoio aftermarket ma molti paramotore, quindi penso che non esista un pezzo unico, per una questione commerciale.
		 
				__________________FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2009, 23:10 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			grazie frank..
		 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2009, 03:26 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			up up..nessun altro suggerimento??
		 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2009, 04:00 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			qualcuno mi sa dire se il paramotore + paraserbatoio della hepco è compatibile con i para teste originali adv??in poche parole, ci stà??
 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2009, 02:39 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2008 ubicazione: Legnano (MI) 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  qualcuno mi sa dire se il paramotore + paraserbatoio della hepco è compatibile con i para teste originali adv??in poche parole, ci stà??
 |  Non ci sta. 
Ho il Para motore/serbatoio Wunderlich...che altro non è che il citato Hepco... volevo anchio montare il parateste orig. del ADV... ma dopo attenta valutazione con il mecc( ex capo officina BMW...) abbiamo convenuto che toccherebbe.
		 
				__________________....ognuno di Noi, ha il suo Demone dentro....l'importante è riuscire a conviverci serenamente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2009, 07:38 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2007 ubicazione: aversa 
					Messaggi: 4.469
				      | 
 
			
			credo che sia più funzionale in due pezzi..dopo alcune mie esperienze una caduta da fermo e un paio di scivolate....
 almeno dopo lo puoi riparare senza spendere una fortuna
 
				__________________sono un eroe...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 22:11 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			dopo lunghe ricerche ho notato che il paramotore/serbatoio esistono solo separati..almeno quelli che sono riuscito a trovare. 
c'è quello della hepco e quello della SW. 
ora mi tornerebbe utile sapere se c'è qualcuno che sia a conoscenza della eventuale compatibilità tra parateste originali adventure e paramotore..su su con le info che la scimmia è molto arrabbiata..   
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 22:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  dopo lunghe ricerche ho notato che il paramotore/serbatoio esistono solo separati..almeno quelli che sono riuscito a trovare. 
c'è quello della hepco e quello della SW. 
ora mi tornerebbe utile sapere se c'è qualcuno che sia a conoscenza della eventuale compatibilità tra parateste originali adventure e paramotore..su su con le info che la scimmia è molto arrabbiata..   |  Centurio, io sulla mia GS ho montato il paraserbatoio e motore della HB, visto che non siamo molto distanti se vuoi vedere per renderti conto dello spazio che rimane, fammelo sapere. Ciao
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 22:30 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2009 ubicazione: little river (Roma) 
					Messaggi: 236
				      | 
 
			
			interessa anche a me  
				__________________Aprilia RSV 1000 r  e  BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:11 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.162
				      | 
 
			
			questo è della Krauser, puoi vedre lo spazio che c'è.  
				__________________R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:12 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			HB? non lo conosco robi, mi sai dare qualche link??grazie comunque per la disponibilità!
 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			grazie ffrabo. vedo che hai montato anche i parateste originali. quelli dell'adv sono un po' più ingombranti, pensi ci possa essere "gioco" di ancora qualche cm??
		 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			ma il kauser è lo stesso della hepco & beker giusto?
		 
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 23:46 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2007 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da centurio331  ma il kauser è lo stesso della hepco & beker giusto? |  non ti so dire, perché la moto in foto è di un mio amico, ma non ci vediamo spesso. La prossima volta che lo vedo con la moto cercherò di vedere quanto spazio c'è.
		 
				__________________R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-12-2009, 14:15 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ffrabo  non ti so dire, perché la moto in foto è di un mio amico, ma non ci vediamo spesso. La prossima volta che lo vedo con la moto cercherò di vedere quanto spazio c'è. |  l'amico sarebbe io!!    
Il Wundelicht lo danno compatibile con paracilindri orig (intendo quello tubolare) al 90%. 
Il Krauser non è compatibile con il paracilndri tubolare originale. 
Il Krauser è compatibile con copri testate originali sia allum che plastica!!! 
inoltre ha una presdispozione per poi aggiunfere faretti non originali, ma io e altri due riders abbiamo fatte fare staffe in accaio inox e montato i faretti di bmw che già possedevamo!!   
Personalmente per la solidità consiglio Krauser si può acquistare on line alla CREMARENT, chiedere di Greta e potete fare il mio nome, Gianluca di Terni!! 
spesa scontata dovrebbe essere sui 315-320 euri per il paracilindri e paraserbatoio spedito a casa!!! 
sono completi di bullonerie e boccole, istruzioni in tedesco ma semplici si monta in circa 30 primi!!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 00:15 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Rientrato dalla terra della Mucca 
					Messaggi: 373
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ireland  l'amico sarebbe io!!    
Il Wundelicht lo danno compatibile con paracilindri orig (intendo quello tubolare) al 90%. 
Il Krauser non è compatibile con il paracilndri tubolare originale. 
Il Krauser è compatibile con copri testate originali sia allum che plastica!!! 
inoltre ha una presdispozione per poi aggiunfere faretti non originali, ma io e altri due riders abbiamo fatte fare staffe in accaio inox e montato i faretti di bmw che già possedevamo!!   
Personalmente per la solidità consiglio Krauser si può acquistare on line alla CREMARENT, chiedere di Greta e potete fare il mio nome, Gianluca di Terni!! 
spesa scontata dovrebbe essere sui 315-320 euri per il paracilindri e paraserbatoio spedito a casa!!! 
sono completi di bullonerie e boccole, istruzioni in tedesco ma semplici si monta in circa 30 primi!!!   |    Scusa ma non riesco a trovare indirizzo per contattare CREMARENT 
puoi mica passarmelo la    si reclama la sua parte 
grassie
		 
				__________________Niente e' Come sembra..........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 01:32 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2010 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gaudy56    Scusa ma non riesco a trovare indirizzo per contattare CREMARENT 
puoi mica passarmelo la    si reclama la sua parte 
grassie |  Ciao ,L indirizzo della Cremarent è info@cremarent.it  e si dovrebbe trovare in via Cresmiero a Crema.
 
Chiedi di Greta,con me è stata sempre disponibilissima.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 01:15 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Jan 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 1.715
				      | 
 
			
			grazie!   
				__________________KTM 990 ADV
 Helix Brixiana
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 10:33 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			sarei molto interessata anche io!
 volevo chiedervi, secondo voi è una cosa fattibile prendere prima il paramotori e in seguito eventualmente il paraserbatoio? devo prenderli per forza della stessa marca o posso mettere insieme anche marche diverse?
 
 voi dove li avete acquistati e a quanto se posso chiedere?
 
 grazie mille
 ele
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 10:57 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			HB = Hepco & Beker = Wunderlich 
Inserisco due foto della mia GS con i parateste di Plastica e una di una GSA con i parateste di alluminio, spero siano utili
     
Per Elebrusa: 
per quanto riguarda il paraserbatoio e paramotore della HB si possono prendere separati, prima il paramotore e poi il paraserbatoio lo monti quando vuoi. 
Sicuramente (per esperienza personale) il paraserbatoio non è compatibile con il paramotore originale BMW. 
Per quanto riguarda le altre marche non saprei.
		
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 14:34 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			Anche a me interesserebbe sapere se il paraserbatoio si può abbinare coi paracilindri Touratech...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2009, 22:32 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ordnasselA  Anche a me interesserebbe sapere se il paraserbatoio si può abbinare coi paracilindri Touratech... |  Il paracilindri Touratech è in acciaio inox (tipo quello originale BMW) i paraserbatoi che ho visto HB, Wund e altri sono in acciaio verniciato, grigio metallizzato o nero, e, per mio gusto, non stanno bene abbinati con l'inox. Questo indipendentemente dal fatto di poterli montare, cosa che penso sia fattibile
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2009, 13:03 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ordnasselA  Anche a me interesserebbe sapere se il paraserbatoio si può abbinare coi paracilindri Touratech... |  Sono interessato allo stesso abbinamento di quale marca di paraserbatoio parlate e se sapete il costo grazie    
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2009, 15:52 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2008 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Ciao, ho letto un attimo di forum e penso di poterti rispondere... 
Io avevo montato sulla gs std il paracilindri originale bmw e ho comprato il paraserbatoio wunderlich che è della hepco becker....  
non sono compatibili...     
se provi riesci a montarne metà, l'altro gancio penzola a 2/3cm dal punto esatto in cui andrebbe montato... 
oltretutto l'attacco del paraserbatoio è molto ingombrante e va a toccare i collettori... 
Io ormai l'avevo comperato e con l'aiuto di un carrozziere amico l'ho ritagliato completamente in più parti e risaldato sul paracilindri... 
poi però ho dovuto riverniciare il tutto perchè il pacilindri è inox mentre il paraserbatoio è un grigino strano...
 
diciamo che dopo un sabato intero passato in carrozzeria siamo riusciti a far venir fuori qualcosa di carino, però non è un lavoro facile ne a buon mercato...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |  |     |